Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Pomposo.Tutto il film è un susseguirsi di belle musiche e una fotografia mozzafiato.Ma il resto?attori buttati lì tanto per fare qualcosa, tante trame e troppi personaggi (questo punto può piacere o meno, ovviamente),così tanti che non mi ricordo quasi nulla degli avvenimenti.Poi ...poi niente, il nulla.Un film vuoto, che non ti tocca, anche se cerca in tutti i modi di colpire.Cerca di raccontare la storia di una Sicilia che non è quella vera.Basti pensare alle bellissime attrici scelte:le siciliane non erano così.Questo è solo un esempio di come questo film sia visivamente bello, ma in realtà è più vuoto del deserto del sahara. Del fatto che sono stati spesi milioni e che c'è di mezzo papino caro non m'interessa,ma questo è solo un colossal che mi ricorda le americanate.Vuole mostrare il popolo italiano come non è e,cosa più incredibile, se nei film americani su queste cose ci si passa sopra, qui è improponibile.Rivoglio i bei film cinici e con sentimenti all'italiana, non un giocattolone vuoto! Forse chi è siciliano ha avvertito qualcosa, ma io sono rimasta solo infastidita. Voto 5 solo perchè so che Tornatore non è un idiota, almeno spero.