babygirl regia di Halina Reijn USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

babygirl (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BABYGIRL

Titolo Originale: BABYGIRL

RegiaHalina Reijn

InterpretiNicole Kidman, Harris Dickinson, Antonio Banderas, Sophie Wilde, Esther-Rose McGregor, Vaughan Reilly, Victor Slezak, Leslie Silva, Gaite Jansen, Robert Farrior, Bartley Booz, Anoop Desai, Mary Ann Lamb, Gabrielle Policano, Gabriela Torres, Izabel Mar, Max O'Herlihy, Michael Kirchmann, Mareau Hall, Dolly Wells, Tess McMillan, Skyler Matthews, Molly Price, Maxwell Whittington-Cooper, Maryann Urbano

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2024
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2025

•  Altri film di Halina Reijn

Trama del film Babygirl

La potente amministratrice delegata di una grande azienda mette a repentaglio la propria carriera e la propria famiglia quando inizia una torrida relazione con il giovane stagista che ha da poco cominciato a lavorare con lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,31 / 10 (8 voti)5,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Babygirl, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  23/04/2025 10:56:01
   6 / 10
Sicuramente da un tema così pruriginoso ci si poteva aspettare qualcosa di più, comunque, soprattutto per la bravura della Kidman, è un opera che si lascia vedere fino alla fine. Fine che (forse) avrebbe meritato un epilogo più articolato

Mauro@Lanari  @  29/03/2025 17:06:25
   4 / 10
Verhoeven o De Palma, "La cagna" ('72) e "La carne" ('91) di Ferreri o "Secretary" (2002) di Shainberg? L'unico modo ch'un uomo ha per parificarsi alle donne nella capacità di simulare un orgasmo è sfruttare come copertura il fenomeno iatrogeno dell'eiaculazione retrograda ("orgasmo secco", "a vuoto", "assenza d'eiaculato" che dall'uretra rifluisce nella vescica). A sessuologia insegna[va?]no che il 1° rimedio da provare è confrontarsi apertamente all'interno della coppia anche con tanto d'appositi esercizi erotici. Ma è un'opzione rifiutata dal tipo di donne ritratte da Halina Reijn le quali, qualunque sia il motivo, e se ne potrebbero elencare molti, decidono di cercare un rimedio altrove sperimentando la loro sessualità al di fuori della relazione diadica, tradendo il partner/coniuge con un terzo (in-)comodo che faccia "gaslighting" o meno. Chiamatelo rapporto di "dominazione-sottomissione o umiliazione", "kink", S/M, disturbo parafilico (proprio perché non egosintonico), quella dialettica hegeliana master-slave ("Herrschaft und Knechtschaft") su cui PTA ha costruito la sua intera filmografia. Se Banderas ha avuto 19 anni per sviluppare una sensibilità in grado d'accorgersi dell'insoddisfazione della moglie, Kidman gli risponde: "Ho provato. Ho provato di tutto. Ho provato tutta questa terapia". Tutto tranne che parlarne con lui. Bene, allora invece di cornificarlo, avrebbe potuto prendere l'iniziativa e farglielo sapere senza tante storie. Finora, il peggior involontario elevated horror prodotto dall'A24.
C'era pure un thriller? Dove?

stratoZ  @  14/03/2025 12:46:39
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Il problema principale di "Babygirl" è il suo mascherarsi da film che a modo suo vuole essere trasgressivo ma che in realtà pecca di una fin troppo marcata convenzionalità, lo spettatore più navigato ha pochi problemi a capire dove voglia andare a parare il film fin dalle prime battute, andando costantemente a rimarcare alcuni paradossi della psicologia femminile qui analizzata alla buona in questa dicotomia tra la vita professionale in cui è una figura dominante e quella sessuale, in cui i ruoli, specie col nuovo stagista, si scambiano e diventa la sua schiava sessuale, con la classica e prevedibile relazione coniugale che mostra una forte insoddisfazione, l'entrata in scena, sul posto di lavoro da parte di questo giovane stagista sarà quella scintilla che farà detonare le pulsioni sessuali della protagonista, fino a quel momento come ingabbiate, arrivando a farle rischiare tutto, ma il film oltre a proporci cose fin troppo note e trattate in passato, ha anche una messa in scena rivedibile, poco coraggiosa e con delle scene di sesso col freno a mano tirato, tutta la promessa di trasgressione si sgretola velocemente, creando una regia che fa quasi un compitino televisivo, poco incisiva, per nulla evocativa, dalle tendenze didascaliche, probabilmente il punto forte del film sono le interpretazioni, alla fine la Kidman gestisce molto bene questa sua condizione, lo si vede nelle sue espressioni corrucciate durante la blanda quotidianità, così come il suo finto resistere iniziale alle provocazioni dello stagista, hanno una forte doppia faccia, con una carica sessuale che emerge progressivamente, un po' sprecata per un film così pressapochista, che rischia di cadere in malintesi misogini, ah per intenderci, non credo il film voglia esserlo realmente, ma approfondisce così poco e male che capisco possa lasciare il forte dubbio.

Poca roba.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  10/02/2025 15:50:02
   7 / 10
Film interessante e ben fatto con una splendida Nicole Kidman. Funziona bene anche Dickinson nel ruolo del bel dominante ma alla fine verrebbe da dire " tanto rumore per nulla"

Un paio di ore di semplice pruriginoso intrattenimento dove si sdoganano pratiche sessuali sdoganate negli anni 90. Alla buon ora!!!

Ad ogni modo film gradevole che si lascia vedere.

matt_995  @  04/02/2025 11:53:57
   7½ / 10
Ci sono quei film che sono pieni di errori grossolani, ti danno l'impressione di essere stati riscritti, rimontati e rimaneggiati eccessivamente e in cui non tutte le cartucce in tiro vengono messe a segno... Eppure te li godi che è un piacere. Questo è uno di quei casi.
Uno scontro generazionale tra una sessantenne e un genZ sul campo del sesso, due visioni del mondo (e quindi del sesso) che si scontrano. La prima che vive i suoi desideri con morbosità, da nascondere e reprimere a tutti i costi, come se fossero "il suo lato oscuro", il secondo con una maggiore sensibilità (vedi il discorso sul consenso reciproco etc) ma con una sporadica goffaggine. E alla fine, dopo un bel casino, la nuova generazione insegna alla vecchia come godere davvero, dando voce agli istinti più nascosti e non necessariamente malati o morbosi. La Kidman dà probabilmente la prova migliore di questi ultimi anni della sua carriera (ma doppiata da schifo), ma molto bene anche Dickinson e Banderas.

76mm  @  03/02/2025 12:39:22
   3 / 10
Avendo capito poco dal trailer e non avendo cercato informazioni prima della visione, inizialmente ho temuto che potesse essere uno pseudo-remake di "Rivelazioni".
A metà ho sperato che lo potesse diventare.
Alla fine ho rimpianto amaramente che non lo fosse.
Questo dice tutto.
Il messaggio è che per quanto una donna possa raggiungere una posizione di potere, prestigio e autorità, per essere soddisfatta avrà sempre comunque bisogno di un uomo che la tratti come una cagna.
Bella roba.
Sceneggiatura da codice penale.
Scene erotiche brutte da mettere a disagio (volutamente o meno, comunque fanno pena).
Ma poi…thriller???
Già battezzato cacatona dell'anno, e siamo solo a febbraio.

Wilding  @  02/02/2025 15:17:46
   6½ / 10
Una trama mediocre, non certo originale, tantopiù la sceneggiatura, per un film che Kidman a parte, bella e brava, non va da nessuna parte. Si lascia guardare... è proprio il caso di dire!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/09/2024 18:07:18
   4½ / 10
Babygirl ha la pretesa di adottare un punto di vista femminile sul discorso del sesso, della liberazioni da vincoli che vengono imposti a livello lavorativo e familiare. Lei donna potente sul lavoro ma non appagata sessualmente nel talamo nuziale cade nella rete del bel stagista che comincia un giochetto di sottomissioni varie a cui, dapprima con riluttanza poi con maggior piacere il personaggio di Romy si presta. Non c'è nulla di nuovo come tematica in questo film, per quanto riguarda il sesso è quanto di più antierotico mai rappresentato su grande schermo. Sul valore della Kidman come attrice nulla da eccepire, ma la sua bellezza algida è sempre stata poco erotica, per cui a livello personale mai avrei scelto la Kidman per questo ruolo. Sui dialoghi stendo un velo pietoso perché in più di un frangente mi hanno provocato la risata (e sono stato in buona compagnia, a livello quantitativo). Dissacrazione o involontariamente comici, io propendo decisamente per la seconda ipotesi. Babygirl è un prodotto già visto, brutto senza sé e senza ma, a cui la giuria di Venezia ha dato un'immeritata Coppa Volpi all'attrice. Mai scelta fu più scellerata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net