basta vincere regia di William Friedkin USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

basta vincere (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASTA VINCERE

Titolo Originale: BLUE CHIPS

RegiaWilliam Friedkin

InterpretiNick Nolte, Mary McDonnell, Shaquille O'Neal

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1994

•  Altri film di William Friedkin

Trama del film Basta vincere

Ancora un film ambientato nel mondo dello sport. Questa volta è la pallacanestro. Un ""dietro le quinte"" del basket, girato da un regista il cui professionismo è fuor di dubbio. A Nolte il compito di allenare la squadra dei Dolphins che si vogliono guadagnare la coppa universitaria. Come in tutti gli sport però, quando corre troppo denaro, arriva la corruzione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,18 / 10 (17 voti)7,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Basta vincere, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  26/04/2021 19:52:44
   6 / 10
E' il basket culturalmente americano di cui emergono sotterfugi e imbrogli, ne esce fuori un discorso morale che però non diventa universale proprio perchè l'argomento è troppo radicato nel suo habitat, abbassando il coinvolgimento. Giusto la grinta di Nolte e la capacità di Friedkin riescono a rinvigorire il tutto. Il doppiaggio italiano storpia i termini della pallacanestro traducendoli con vocaboli calcistici (sigh!).

Attila 2  @  18/07/2019 18:50:45
   6½ / 10
Un film sul basket universitario un po' diverso dal solio.Nessuna squadra perdente che diventa vincente,nessun allenatore che deve rifarsi un immagine e diventare un vincente,un racconto semplice che mette in mostra come anche sui campi universitari Americani girino soldi e sia importante vincere come nella professionistica NBA.Cosi' l'allenatore,Nick Nolte,si tova davanti a un dilemma BASTA VINCERE e come non importa e quindi si puo fare tutto ,o bisogna rispettare le regole e la vittoria non e' piu' importante dell'integrita' morale.Scopritelo voi

BlueBlaster  @  30/01/2013 23:53:33
   6½ / 10
Dopo il film sul basket di strada di "Chi non salta bianco è" lo sceneggiatore Ron Shelton firma quest'altra storia sul mondo della pallacanestro ma stavolta entrando nel settore agonistico e puntando il dito contro le illegalità, presenti già a livello universitario...alla regia un grandissimo quale è William Friedkin che stranamente dirige questa opera ben diversa dai suoi thriller-polizieschi!
Se a uno piace io basket il film può piacere molto, nel mio caso mi è indifferente e quindi sono riuscito ad apprezzare più che altro l'ottima prova drammatica di Nick Nolte nei panni di una allenatore combattuto tra il bisogno di vincere ed il rispetto delle regole e della moralità...un buon tema che può valere anche per altri sport e comunque nella vita!
Simpatica la presenza del giovane e dirompente Shaquille O'Neal, che rappresenta una boccata di divertimento in un film che altrimenti avrebbe preso una piega noir (Friedkin è pur sempre Friedkin)!
Una bella storia e ben girata ma è comunque un film sul basket e non certo un capolavoro...comunque si può vedere senza pentirsene.

Neurotico  @  08/12/2012 14:48:32
   6½ / 10
Non condivido i buoni voti a questo film del grande regista americano. Un film di gran lunga secondario e minore nella filmografia di Friedkin. Vale la pena solo per l'istrionismo recitativo di Nolte. Risulta comunque fruibile anche se indirizzato maggiormente a un pubblico di cestisti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/04/2012 15:27:07
   7½ / 10
Basta vincere è più di un semplice film sportivo. Pete Bell, intepretato alla grande da Nolte, riassume tutte le caratteristiche dei personaggi friedkiani e come in Vivere e morire a Los Angeles i soldi stanno alla base di tutto. Non vuole sporcarsi le mani su ciò che accade fuori dal campo, mantenendo un'alone di onestà ma alla fine è toccato dalla corruzione degli altri, ne viene tuttavia sporcato. Solo quando l'unica sicurezza che gli permetteva di andare avanti, cioè gestire ciò che succede in campo, avviene il crollo. Non è sicuro nemmeno di quello. E' un mondo corrotto quello descritto da Friedkin, dove l'avidità dei giocatori sono il riflesso dell'avidità dei propri familiari e del risultato da raggiungere ad ogni costo. Un film molto amaro e pessimista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/04/2012 12:02:17
   5½ / 10
Raccontare il marcio che sta dietro il reclutamento dei giocatori nel mondo del NCAA è un ottima idea di partenza, ma il film di Friedkin è fiacco e pieno di stereotipi. Lo ricordo sempre con piacere per la presenza di un esplosivo Nick Nolte affiancato dalla stazza di Shaq, ma è un occasione malamente sprecata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  29/03/2010 22:01:41
   6½ / 10
Un film interessante che guarda al lato sporco del basket, le partite truccate e i giocatori venduti, sorretto da una mitica interpretazione del sempre grande (a parte Cape Fear) Nick Nolte, allenatore duro e testardo ma di grande talento. Buono nel suo insieme. Mi è sembrato un pò strano però vedere uno dei miei registi preferiti a dirigere un film di questo genere, un lavoro credo alimentare.

chem84  @  29/03/2010 21:02:04
   8 / 10
Ennesimo film che tratta gli aspetti più malsani del basket.
E qui, dopo Samuel L. Jackson, Denzel Washington, Ray Allen, Don Cheadle e compagnia, tocca a un grande Nick Nolte (coadiuvato dal mitico Shaq) a recitare la parte del protagonista.
Niente di originale, le vicende raccontate in questi film non hanno la pretesa di esserlo, ma la storia fila via liscia e piacevole in mezzo ad alcune azioni cestistiche assai pregevoli.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  16/02/2010 13:46:01
   9½ / 10
Diko semplicemente ke è forse il migliore film sul basket mai realizzato e sikuramente uno dei miegliori a tema sportivo.....e non lo diko solo xkè è pieno zeppo di stars cestistike.......marò....
una gioia x ki ama il basket :-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 17.32.52
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  17/05/2009 21:28:04
   7½ / 10
Consigliato a tutti gli amanti del basket.
Nel film appaiono molti campioni del passato e del presente.

alesfaer  @  13/07/2007 00:13:16
   10 / 10
l'essenza della potenza e della classe. shaquille o'neal

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2007 13.20.26
Visualizza / Rispondi al commento
Tony Ciccione90  @  10/07/2007 19:46:11
   7½ / 10
Davvero un bel film,che illustra il lato oscuro del meraviglioso mondo dello sport!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  12/07/2006 15:31:07
   7½ / 10
ottimo film sui retroscena di dubbia moralità che invischiano le università e il reclutamento dei giovani atleti nel panorama NCAA.decisamente superiore al più blasonato "he got game" di spike lee.
c'è anche uno strabordante nick nolte,ispiratissimo.

risikoo  @  21/05/2006 00:29:23
   5 / 10
Film che poteva essere ottimo visto l'inizio e le premesse. Poi si "perde" incomprensibilmente e la seconda parte mi è parsa molto molto scialba. Sprecato!

The crow  @  11/12/2005 17:05:09
   8 / 10
Grandissimo film, con un grandissimo Nolte. Da guardare sicuramente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  13/10/2005 12:26:18
   4 / 10
Solito film sportivo con tutti i soliti banali stereotipi, dove regna la povertà di idee di gran parte del cinema di Friedkin.
Un film inutile sul basket, anche se le scene di gioco sono dirette con competenza. Ma solo quella. Il resto è la solita robaccia.


Heyitsmeuthere  @  28/06/2005 16:17:35
   10 / 10
Ringrazio Dirtycla per la segnalazione, purtroppo ne "pippe" nè "cerebrali" compare in nessun titolo così problema risolto inserendo parte dei nomi, in questo caso "cere"

Ecco un bel 10

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net