batman (1966) regia di Leslie H. Martinson USA 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN (1966)

Titolo Originale: BATMAN

RegiaLeslie H. Martinson

InterpretiAdam West, Burt Ward

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1966
Generefantasy
Al cinema nell'Agosto 1966

•  Altri film di Leslie H. Martinson

Trama del film Batman (1966)

Batman lascia i fumetti per trasferirsi sul grande schermo. Accompagnato dal fedele Robin Batman lotta contro i cattivi: il Pinguino, Joker, l'Enigmista e Cat Woman, che complottano contro l'Onu. L'eroe mascherato deve salvare importanti personalità politiche dai complotti dei quattro criminali. Tutto ha inizio sullo yacht del Commodoro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (18 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman (1966), 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Testu  @  17/03/2017 11:32:04
   9 / 10
Il miglior pernacchia seriale che l'umanità potesse sfornare.

Se da un lato, Batman al tempo era molto meno oscuro di quello odierno, indubbiamente ci fu un tentativo di alleggerimento ulteriore dato che i fumetti erano considerati un prodottto unicamente infantile. Ecco che nascono così poliziotti mammoletta adoranti, balletti, bat-gadget improponibili per tutte le occasioni, soluzioni previste o risolte senza logica e battutine sciocche alla spalla eroica. In compenso vi era il lato didattico che non consisteva nel vecchio momento filmation dello spiegone, ma in atteggiamenti educativi da parte dei nostri eroi, che osservano le regole del buon cittadino anche a costo di limitarsi nella lotta contro il crimine, perchè gli eroi dovevano dare l'esempio.

Aggiungiamoci un po di onomatopee fumettose che manco Dick Tracy tren'anni dopo osò tanto ed abbiamo qualcosa di così spontaneamente sgangherato da diventare meravigliosamente meraviglioso.

Un rimepitivo senza tempo, un capolavoro del trash, un eredità da tramandare. Amo maledettamente questa monnezza e poi la batmobile e la sigla restano comunque una ficata.

ferzbox  @  15/02/2015 16:01:41
   7 / 10
Non si contano i pomeriggi che ho passato da bambino in compagnia del mitico Batman interpretato da Adam West.
Diverse volte ho visto commentare questo film; ne avevo un ricordo abbastanza sfocato e lo confondevo con tante altre scene delle tre stagioni televisive prodotte,ma il simpatico ricordo che conservavo mi ha portato a ricercarlo su You tube per rivedermelo e constatare che cosa mi avrebbe suscitato visionarlo ora,a distanza di tutti questi anni.
Il risultato è stato spiazzante; se da una parte sentivo enormemente l'incredibile ingenuità del prodotto,dall'altra si accendeva una voglia(anomala lo so) di rivedermi tutte le puntate.
Questo "Batman" del 1966 fu cronologicamente inserito tra la prima e la seconda stagione del serial televisivo(grazie al successo riscontrato) e presentava Batman & Robin come due paladini della giustizia estraemamete moralisti e corretti contro i classici super criminali del fumetto visti come dei cattivoni senza scrupoli.
Il tutto era concepito ispirandosi alle prime storie a fumetti di Batman nate nel 1940 sul periodico "Detective comics",dove il famoso paladino della giustizia era assai diverso da come lo si conosce ora; Batman era una sorta di agente investigativo mascherato,chiamato dalla polizia per risolvere i casi più misteriosi ed enigmatici; solo dopo diversi decenni di storie concepite in questo modo ci fu una rielaborazione più moderna e matura del personaggio(intorno agli anni 70,quando anche la Marvel seguiva ed evolveva in percorsi ideologici più maturi ed avvincenti).
Il serial Tv con Adam West e Burt Ward era un'omaggio all'innocenza del personaggio,adibito ad un pubblico giovane o adolescenziale.
Nonostante la filosofia del prodotto fosse quantomeno imbarazzante,riusciva comunque a divertire grazie alla sua innocenza e genuinità,diventando un telefilm visto positivamente da tantissime generazioni di ragazzi; sembrava di vedere un cartone animato creato dalla "Hanna e Barbera",dove anche i cattivoni avevano un loro personalissimo carisma,risultando a loro volta "simpatici" e aspettandosi che prima o poi sarebbero riapparsi in qualche altra puntata futura per rimettere i bastoni tra le ruote a Batman e socio.
Divertentissimo(e secondo me geniale) il modo adattato per ricreare l'atmosfera da fumetto con le onomatopee durante le s*****ttate e i costumi quasi da carnevale di tutti i personaggi più classici della serie.
Oggi come oggi fa ridere rivederlo,ma negli anni 60 fu accolto con grande entusiasmo e riuscì a mantenere un discreto successo per 25 anni buoni(dato che si trattava dell'unica produzione dell'uomo pipistrello realizzata in live).
Ricordo ancora quando nel 1989(un giorno prima che doveva uscire il film di Tim Burton),Italia 1 iniziò alle 24:00 una maratona di tre ore dedicata al famoso telefilm di cui parliamo....
Secondo me,nonostante l'ironia troppo esasperata,questo fu un prodotto talmente genuino da considerarlo un mito della televisione.....poi aveva l'atmosfera degli anni 60 a palla; troppo bella questa cosa.....

N.B. Nella versione italiana del film la voce di Batman era stata data allo stesso doppiatore di Bud Spencer e Arnold Schwarzenegger........

Robin:"....per tutte le voci sbagliate Batman......hai una tonalità diversa quando parli!!!"

Batman:"Hai ragione Robin!!!...deve esserci lo zampino del Joker!!!!

Leggenda....una grandissima leggenda!!!!....il voto è dato per una serie di fattori legati al riscontro con il pubblico e la sua struttura semplice ma funzionale....

Dick  @  30/01/2015 22:39:57
   7½ / 10
Azz, non l' avevo ancora votato. Divertente e spigliato con scene assurde com' era in voga all' epoca con la serie TV!

hghgg  @  10/02/2014 21:20:52
   6 / 10
-20 come qualità effettiva del film + 20 per il REPELLENTE PER PESCECANI con tanto di meraviglioso e straordinario SQUALO PUPAZZO DI GOMMA. 6 punti bonus per il resto delle risate che fa versare. Risultato=6.

Adam West è L'UNICO VERO BATMAN. Oltre che l'unico vero sindaco di Quahog.

E non fatevi ingannare dal voto, questo è il miglior film di supereroi mai girato, altro che Burton e Nolan.

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2014 02.54.36
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  08/09/2013 00:36:19
   2 / 10
Uno dei Batman più m3rdosi della storia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2015 16.09.50
Visualizza / Rispondi al commento
Goldust  @  14/09/2012 12:32:10
   6 / 10
E' probabilmente il primo film sui supereroi e va preso per quello che è, cioè un prodotto mostruosamente ingenuo con una trama inesistente, gli eroi moralisti, i nemici bizzarro-comici, la cornice sgargiante ed un leit motiv inevitabilmente da "volemose bene". Detto tutto questo (che si ritrova pari pari nella fortunata serie tv deglia anni '60, perchè da quella il film è tratto ) ci si diverte a sufficienza grazie alla simpatia ( a tratti involontaria ) di Robin ed alle situazioni paradossali dalle quali i nostri eroi escono sempre miracolosamente.
Nello spoiler una serie di impareggiabili momenti comici che da soli varrebbero la visione della pellicola!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

iankurtis  @  12/09/2012 15:44:49
   9½ / 10
Il voto alto perchè è un unicum nel mondo scontato dei supereroi... un capolavoro di demenzialità e di battute al limite dell'idiozia...indimenticabile ed irripetibile soprattutto per i due supereroi e le imprecazioni idiotissime di Robin che ne fanno del più umano dei supereroi...guardatelo in HD merita davvero

DarkRareMirko  @  09/06/2012 18:49:31
   6½ / 10
Non sente neanche troppo il peso degli anni, però c'è da dire che il demenziale, sin troppo presente, un pò lo rovina.

Belle le scenografie e le scelte cromatiche, simpatici gli attori (è il Pinguino è il Meredith allenatore di Rocky nel primo film della serie!), Catwoman è una stragnocca, certi dialoghi son brillanti (vuoi per simpatia, vuoi per trash), certi momenti son indimenticabili (quando Batman non sa dove buttare la bomba ad esempio), ma un pò più di austerità male non avrebbe fatto.

Venne realizzato di fretta per cavalcare il successo dell'omonima serie tv; rari, credo, i suoi passaggi televisivi ad ogni modo.

Più che sufficiente comunque.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  03/06/2011 17:10:54
   6½ / 10
Eh sì.....ci sono ankora.....MOLTO meno di un tempo, ma ogni tanto trovo karino venire qui su Filmscoop (ke resta kmq il mio sito cinefile di riferimento) e skrivere qualkosa.....anke se ormai i miei deliri sono anke in fomrato video...ahahahhahah...
kmq.....qualke tempo fa mi è kapitato di vedere RETURN TO THE BATCAVE, una sorta di omaggio al Batman anni '60 e agli attori ke lo interpretavano...karino...e mi è venuta voglia di ridare un'okkiata a questo "klassiko", ke tra l'altro ho nella vsh originale, ke kredo valga un po'...cioè...non meno di 10 euro.....
Io ho sempre adorato il Batman anni '60, kosì kolorato, auto-ironiko e divertente....i nemici tutti kosì pittoreski......cioè diko io....ma kome si fa a non amarlo ????? ^____^
x kui dai....sufficienza piena, kome ai "bei tempi", quando ero piuttosto generoso kon i miei voti....
ed ora quasi quasi ritorno in video o.....mi metto a skrivere qualkosa di geniale......magari a qualke mio amiko regista (o presunto tale) piacerà...mah....

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2011 18.42.51
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  18/08/2010 12:34:10
   2 / 10
Joker cn l'arma di distruzione di massa:un aggeggio che risucchia le persone e le trasforma in acqua.

La risata del Pinguino

Batman e Robin col costumino per il mare.

Bruce Wayne e socio che,scendendo tramite pali dei pompieri riescono a travestirsi in questo tratto tempo 2 secondi e arrivano alla bat-caverna.

Il Bat-Elicottero con normale elica e paio di ali attaccati con lo scotch ai lati del veicolo.

Effetto speciale del mostruoso pesce-cane che attacca Batman ad un certo punto del film.

Bat-Spray,repellente per pesce-cane.

Batman che corre tra la folla con in mano una tipica bomba cn miccia,nn sa come spegnerla e si rivolge al pubblico con una perla di battuta"certi giorni nn riesci a liberarti di una bomba".

Famosa scena del Supercar dei 2 supereroi che si divide magicamente..per arrivare uno in un lato dell'elicottero parcheggiato e l'altro nell'altro lato.

E ho detto tutto...o si ride a crepapelle guardando questa versione di Batman..oppure piantateci un voto cosi'se nn sopportate lo squallore fatto pellicola. -_- -_-

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2010 15.24.15
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  28/04/2010 15:31:09
   5 / 10
Uno dei film più demenziali di ogni tempo,divertente in alcuni punti ma anche noioso in altri.può valere un'occhiata.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  07/03/2010 23:50:08
   6 / 10
"tàda-dàdadàdadàda tàda-dàdadàdadàda..Batmaan!" Col suo motivetto copiato da Spielberg per lo Squalo, il primo Batman è un cult demenziale, citato anche su Scubs, dalla sceneggiatura risibile quanto idiota e ingenuo su tutti i fronti. Divertente.

MidnightMikko  @  14/02/2010 10:18:53
   6 / 10
Bellino questo Batman,direttamente tratto dal fumetto e della serie televisiva.
Bello sgargiante,tecnicamente non male,purtroppo si perde in svariate banalità (le stupidissime imprecazioni di Robin,dialoghi a volte imbarazzanti,Bruce Wayne un pò troppo ingenuo).

bulldog  @  03/08/2009 17:46:15
   6½ / 10
Batman e Robin in calzamaglia,al limite del demenziale,cult :-)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  28/04/2009 14:54:38
   6½ / 10
Nulla a che vedere con il Batman di oggi...questo è un pò ridicolo, però Io mi sono sempre divertito a vedere sia i film che i telefilm su Batman e questo non è da meno. Volevano rendere un film come un fumetto dandogli quell'atmosfera particolare e credo che in parte ci siano riusciti.

tommythecat  @  28/02/2009 16:59:07
   8 / 10
assolutamente vedere con maturità! ho riso meta' del tempo!
Sopratutto dopo aver visto "begins" ieri!!

è un film che sembra fatto con pochi spiccioli e con gag comiche (non so se volute) dissacrante per un eroe serio e grottesco come l'uomo pipistrello...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/09/2010 22.04.52
Visualizza / Rispondi al commento
Vitali95  @  02/08/2007 13:34:24
   1 / 10
Batman? no comment

9 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2010 22.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
Il Messere  @  09/06/2007 21:20:03
   8 / 10
Scordate la creatura di Bob Kane. Rimuovete la rivistazione dark di Tim Burton. Dimenticate il beniamino ipertecnologico di Nolan. Ricordate invece l'eroe mascherato in calzamaglia su Telemontecarlo! Rievocate le lotte contro il male con risse da bar a suon di Booong! Twaaang! Sbrraaang! Rammentate l'involontario kitsch più sfrenato della serie di culto!
Sull'onda del successo televisivo di "Batman" (1966-68) venne prodotto questa 'cosa', ma finì subito nel dimenticatoio. Consiglio vivamente di reperire questo straordinario compendio di situazioni trash della serie. Senza dilungarmi nel citare le chicche weird (sono troppe, tutta l'opera è una chicca), voglio esagerare definendolo un capolavoro del suo genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2010 22.10.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net