beatrice cenci regia di Lucio Fulci Italia 1969
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

beatrice cenci (1969)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BEATRICE CENCI

Titolo Originale: BEATRICE CENCI

RegiaLucio Fulci

InterpretiJohn Bartha, Antonio Casagrande, Ernesto Colli, Tomas Milian

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia 1969
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1969

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film Beatrice cenci

Francesco Cenci, patrizio romano odiato da tutti, perfino dai figli, per la sua avidità e crudeltà, profitta della precarietà di applicazione delle leggi per commettere abusi e soperchierie a danno dei piccoli e grandi della città. L'ultimo suo delitto, però, provoca così vasta eco che la gendarmeria pontificia è costretta a punirlo severamente con la confisca di un terzo dei beni e l'esilio per alcuni mesi in una sua proprietà di campagna. Qui i suoi familiari vivono nel terrore e Beatrice, profittando dell'amore che ha per lei Olimpio, un suo servo, chiede a costui di uccidere il padre, che la punizione ha esasperato ancor di più. Olimpio, d'accordo con il figlio maggiore di Francesco, residente a Roma, incarica del delitto un bandito di strada. Dopo una notte passata nei bagordi, il vecchio viene ucciso selvaggiamente e poi gettato da una veranda in modo che si possa credere ad una disgrazia. Ma uno scudiero di Francesco, dubitando, per alcuni indizi, che la morte sia stata accidentale, invia una lettera anonima al ""Bargello"", che inizia le prime indagini. L'acquisizione di alcune prove e la tortura alla quale è sottoposto Olimpio portano all'incriminazione di Beatrice. La ragazza, stretta dagli interrogatori, rivela la sua colpa affermando di essere stata costretta al delitto poiché il padre l'aveva violentata. Il fatto da lei narrato, anche se la assolve agli occhi del popolo, che la ritiene una santa, non viene creduto ed ella, i fratelli e la matrigna vengono condannati a morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,07 / 10 (14 voti)8,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Beatrice cenci, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

gianni1969  @  11/10/2025 23:30:51
   10 / 10
Firmone di fulci,il migliore,altro che horror e gialli,pe cato abbia fatto poco fuori genere

Evarg Nori  @  28/06/2023 21:09:00
   7 / 10
Dalla vicenda descritta nell'omonimo romanzo di Francesco Domenico Guerrazzi(da cui era già stato tratto il film di Guido Brignone nel'41 e da Riccardo Freda nel'56 e in seguito sarà fonte d'ispirazione per "Quarto comandamento")Un film storico pessimista a tinte piuttosto fosche per l'epoca(e che infatti finì sforbiciato e oggi si trova integrale in dvd d'importazione),più fedele alla realtà rispetto alle pellicole precedenti.Fulci imbastisce il racconto a partire da un flashbcak,gira con mano sicura sfruttando bene le locations e anticipando i momenti cruenti della sua filmografia futura da al film un tocco più gustoso ed intrigante,indice della sua proverbiale natura di regista anarchico e sovversivo.Non mancano anche vari nudi.La protagonista è piuttosto fissa ma non importa.Fulci,che sceneggia,lo reputava uno dei suoi lavori migliori,e non a torto.Inizio della collaborazione tra il regista e Milian,che verrà scritturato in "Non si sevizia un paperino" e "I 4 dell'apocalisse".

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/09/2022 10:40:25
   7½ / 10
Lucio Fulci, il "terrorista dei generi", ricordato sopratutto come maestro dell'horror, si cimenta qui in una pellicola storica tratta da un fatto di cronaca del '500, e il risultato è più che buono. Visibilissimo lo stile registico di Fulci, che non rinuncia ai suoi peculiari primissimi piani, e qui a beneficiarne è soprattutto la bella Adrienne La Russa. Pellicola curata e davvero ben fatta, uno dei migliori lavori della vasta filmografia di Fulci.

Filman  @  15/11/2021 20:31:36
   6 / 10
BEATRICE CENCI era il desiderio di Lucio Fulci e forse è stato questo il limite più grande.
La volontà di creare un'opera shakespeariana non viene accostata ad una epicità intima ed umana o ad una crudeltà convinta o a dei personaggi fuori dal comune. Di conseguenza, pur non volendo essere una fredda ricostruzione questo sembra. Manca la drammaticità o manca l'inventiva cinematografica necessaria a strappare questo racconto dalla sua essenza teatrale e pur non trattandosi di un film brutto non si può considerare assolutamente un film riuscito.

Italo Disco  @  27/11/2020 15:00:50
   9 / 10
Truculenta tragedia greca diretta da un Fulci in stato di grazia
Ci sono già le caratteristiche che svilupperà negli anni a venire
Ma connotate in un contesto drammatico-storico ben coreografato
Una sorpresa per me che pensavo di trovarmi davanti un polpettone
Buona prova di tutto il cast
Anche la stessa La Russa, un espressione sola ma notevole

Sepuldeath  @  15/05/2020 20:42:05
   10 / 10
Il più bello di Fulci. Capolavoro senza se e senza ma

MonkeyIsland  @  15/06/2013 01:22:22
   8 / 10
Filmone del grande Fulci.
Fu un flop clamoroso all'epoca tant'è che Fulci ebbe un breve periodo di stallo.
Il migliore film su Beatrice Cenci e primo che mostra le violenze (non solo fisiche) subite dalla povera Beatrice.

Adrienne La Russa è bellissima ma non è un attrice e qui si nota alla grande visto che monoespressiva come pochi, nonostante Fulci la riesca a sfruttare al meglio.
Un film che meriterebbe di essere riconsiderato.

benzo24  @  16/03/2013 17:01:57
   8 / 10
Fantastico film di Fulci. Molto, molto dark.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/02/2011 22:09:02
   7½ / 10
Sarà sempre famoso principalmente per film thriller e horror ma Fulci con Beatrice Cenci dimostra la sua poliedricità di regista. Una storia vera descritta a tinte forti nella quale viene sottolineato il lato torbido della vicenda in cui giganteggia un padre dispotico e senza freni morali. Buona la regia che regala la sequenza dell'uomo sbranato dai cani, veramente memorabile.
Fulci non è stato un habituè dei grandi budget, compreso questo film immagino, malgrado ciò la ricostruzione tecnico scenografica è eccellente e gli attori sono convincenti nelle loro parti.
Buona scelta per conoscere un Fulci aldifuori dei suoi generi abituali.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  06/10/2009 22:55:52
   6½ / 10
Sulla Cenci ci ho fatto la tesi di laurea, so davvero tutto sulla storia, sul processo, sui retroscena. In effetti questo film di Fulci è il più vicino alla realtà storica rispetto agli altri che sono stati fatti, ed è anche il primo che propone in modo esplicito la violenza sessuale che la ragazza subì. In buona sostanza, però, rimane anche piuttosto squilibrato, tra tediose scene di violenza e ampollosi dialoghi. E la protagonista Adrienne La Russa è terribilmente rigida. Grandissima cura per scene e atmosfera, ridondante e ripetitiva la regia di Fulci.

DarkRareMirko  @  28/04/2009 19:33:57
   8 / 10
Tra i migliori film di Fulci.

Ricostruzione storica impeccabile, grandi attori (c'è pure Milian), gran cura in fotografia e, manco a dirlo, notevole maestria anche e sopratuttto nelle poche scene di sangue presenti.

Poi al tutto viene dato ancora più spessore con nobili ed ancora attualissimi intenti da critica sociale/politica, quindi cosa chiedere di più?

Da non perdere.

Tommy Vercetti  @  05/12/2008 12:56:40
   9 / 10
Dramma storico di Fulci di grande livello.

La dimostranza che non solo di carne e sangue era fatto il cinema del mai troppo compianto regista romano.

Sto ancora attendendo che venga rivalutato come merita questo piccolo capolavoro!

phemt  @  03/11/2007 09:47:17
   8 / 10
Incursione di Fulci (al suo terzo film lontano dai confini della commedia) nel dramma storico con risultati notevoli… La vera storia di Beatrice Cenci (già portata sul grande schermo da Freda) vive in questo adattamento firmato dal regista romano che da vita ad una versione cruda e “polemica”… E’ infatti impossibile non notare il vistoso messaggio finale di condanna del clero e del fisco di allora, messaggio che a dirla tutta potrebbe tranquillamente funzionare anche adesso…
Scritto ottimamente, nobilitato da una fotografia molto curata, Fulci dirige alla stragrande (praticamente la sua miglior prova tecnicamente parlando insieme a Non si Sevizia un Paperino) con stile e dovizia di particolari e il risultato finale è davvero notevole… E a dirla tutta lo stile registico non si discosta poi molto da quello che contraddistinguerà i suoi lavori futuri…
Fulci opta per un intrigante ed interessante narrazione non lineare con una struttura a flashback alternati che si sposa perfettamente con la tecnica registica del regista romano che tra l’altro non lesina situazioni forti, torture, sangue ed effetti gore (brilla soprattutto la scena di eye-violence)…
Ennesima dimostrazione della poliedricità e bravura di uno dei registi italiani più sottovalutati (soprattutto al tempo) dalla critica italiana…
Non è il miglior Fulci ma onestamente poco ci manca…

Gruppo COLLABORATORI paul  @  28/10/2007 13:47:30
   8½ / 10
Stupendo, il film che ha lanciato Fulci, futuro maestro horror internazionale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net