Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'ambizione di Andrea Segre di confezionare un'opera di grande rilievo si è senz'altro concretizzata. Essenziale e puntuale la ricostruzione dal 1973 al 1978 dei momenti più cruciali e significativi della vita politica di Berlinguer e dell'Italia. Magistrale l'interpretazione di Elio Germano, sempre bravo, ma che qui si supera con quella sua postura, con quei suoi atteggiamenti e soprattutto con quel suo modo di parlare caratteristici del grande statista. Non da meno, anche se brevi, le interpretazioni degli altri uomini politici. Finale emozionante e nel quale vale da sola il prezzo del biglietto