berlin syndrome - in ostaggio regia di Cate Shortland Australia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

berlin syndrome - in ostaggio (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BERLIN SYNDROME - IN OSTAGGIO

Titolo Originale: BERLINE SYNDROME

RegiaCate Shortland

InterpretiTeresa Palmer, Max Riemelt, Matthias Habich, Tim Kano, Emma Bading, Charly Thorn, Vitus Wieser, Elmira Bahrami

Durata: h 1.56
NazionalitàAustralia 2017
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di Cate Shortland

Trama del film Berlin syndrome - in ostaggio

In vacanza a Berlino, la fotoreporter australiana Clare incontra Andi, un carismatico uomo del posto: tra i due scatta un'attrazione istantanea, che culmina in una notte di passione. Quello che sembra essere l'inizio di una storia d'amore prende inaspettatamente una piega sinistra quando Clare si risveglia la mattina seguente scoprendo che Andi ha lasciato il lavoro e l'ha chiusa nel suo appartamento, senza alcuna intenzione di lasciarla andare via.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (11 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Berlin syndrome - in ostaggio, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

farfy  @  19/01/2021 23:56:04
   7 / 10
Buon film sospeso dentro un' atmosfera gelida come gli occhi del protagonista. Avvolto da innumerevoli cliché ( la segregata che tenta di fuggire attraverso modalità non funzionanti) e l' aguzzino pazzo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alex94  @  13/03/2020 18:26:17
   7 / 10
A metà tra il thriller psicologico ed il dramma questa pellicola australiana regge piuttosto bene per le quasi due ore di durata, merito di una buona coppia di interpreti e di una regia che riesce a dosare bene tensione e ritmo.
Bella la location berlinese.
Il maggior difetto di questa pellicola è da ricercare in un epilogo tutt'altro che all'altezza delle aspettative, però alla fine è un difetto sopra al quale si può anche passare, il risultato finale è buono, merita una visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/09/2019 17:38:09
   6 / 10
Mi sono piaciute la fotografia, le interpretazioni dei due protagonisti ed anche l'ambientazione.
Ho apprezzato meno la durata, perchè essendo il film piuttosto prevedibile poteva reggere un minutaggio inferiore senza divenire pesante.
Dialoghi talvolta inutili.
Visione sufficiente, non oltre.

maxi82  @  10/03/2019 21:34:10
   6 / 10
L'unica pecca è la durata...per il resto bravi i protagonisti con buone scene e un finale non scontato ma alternativo...da vedere con un buon caffè...

Sestri Potente  @  26/11/2018 09:26:24
   5 / 10
Personalmente ho fatto molta fatica a guardarlo: buona storia di base, ma poi ritmo lento e un po' di ingenuità.
Non lo consiglierei.

topsecret  @  18/11/2018 19:03:13
   5½ / 10
Un dramma psicologico dove i momenti thrilling sono pochi e telefonati. La durata di quasi due ore presupponeva una storia densa di emozioni e di momenti importanti, invece il regista si perde in lungaggini inutili e scene poco credibili, mostrando poca inventiva e scarsa propensione a colpire in maniera significativa. Il finale raffazzonato è la prova di uno script eccessivamente prolisso che al dunque si perde per strada e non soddisfa pienamente.
Bene ma non benissimo il cast, ma BERLIN SYNDROME ha altri difetti che non gli permettono di raggiungere, a mio avviso, una sufficienza piena...peccato, perchè le potenzialità le aveva.

Burdie  @  02/11/2018 00:48:02
   6½ / 10
...fatica a partire...poi va con ritmo!

Jumpy  @  18/10/2018 13:50:11
   6½ / 10
Straordinarie le interpretazioni dei 2 protagonisti.
Entrambi in ruoli molto difficili, passando, infatti, su montagne russe di violenza, tenerezza, romanticismo, complicità.
Affascinante l'ambientazione: in una zona di Berlino Est praticamente abbandonata, degradata e squallida.
Per il resto, si ci sono momenti di forte tensione, di impatto emotivo, ma non mi ha colpito particolarmente.

actsofworship  @  03/09/2017 10:19:56
   6½ / 10
Non c'è molto da dire francamente. Affascinante l'ambientazione in una parte della Berlino Est, deserta e incartapecorita ma l'ho trovato il solito compitino mediocre basato su qualche romanzo.
L'originalità, anche se è una parola grossa, sta solo nelle ambientazioni.
Come thriller in sè crea pure suspense ma fino ad un certo punto, dopodiche diventa fin troppo romanzato e lungo per quello che rappresenta.
Almeno la morale però rimane chiara: non fidatevi mai di nessuno, specialmente se viaggiate da sole o da soli(perchè ovviamente anche gli uomini possono trovare brutte sorprese).

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  19/07/2017 15:33:16
   7 / 10
Trillerone psicologico niente male, efficace perchè dal primo all'ultimo minuto (e anche oltre) non si capisce dove voglia andare a parare con una situazione tra i due (bravi) protagonisti che cambia piega continuamente e rapidamente....un mix di sesso, amore, morte scandito dal passare delle stagioni e dagli eventi....dalla realtà esterna fatta di lutti e di fuochi di artificio alla immobilità della vita da reclusi...in una città osservata non dal suo punto di vista più turistico ma da quello più ordinario e "neorealista" fatto di gente vera, momenti di vita quotidiana, disturbi psichici e palazzi fatiscenti...il tutto evidenzia la genialità del titolo...sì, merita proprio una visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/07/2017 23:29:19
   6½ / 10
Attrazione, passione travolgente ed infine il rapimento e la segregazione in un appartamento isolato della vecchia Berlino est. Il film della Shortland analizza bene le psicologie dei due protagonisti: carceriere ossessionato dal possesso fisico e mentale della persona e la prigioniera, donna sola in un paese straniero che cade preda di un uomo creduto gentile ed affascinante e proprio per questo, vittima inconsapevole di questo gioco. L'intepretazione dei due protagonisti è veramente efficace nel suo essere altalenante tra la sindrome di Stoccolma e il desiderio di fuggire ogni volta che se presenta l'occasione. Di fronte a questo gioco abbastanza raffinato, c'è da rilevare una narrazione piena di forzature a cui preventivamente occorre fare una adeguata tara.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net