betty love regia di Neil Labute USA, Germania 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

betty love (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BETTY LOVE

Titolo Originale: NURSE BETTY

RegiaNeil Labute

InterpretiMorgan Freeman, Renée Zellweger, Chris Rock, Greg Kinnear, Aaron Eckhart, Tia Texada, Crispin Glover, Pruitt Taylor Vince, Allison Janney, Kathleen Wilhoite, Elizabeth Mitchell, Susan Barnes, Harriet Sansom Harris, Sung-Hi Lee, Laird Macintosh, Steven Gilborn, Jenny Gago, Sheila Kelley, Matthew Cowles, Wayne Tippit, George Wallace, Lesley Woods, Cynthia Martells, Alfonso Freeman, Kevin Rahm, Steven Culp, Deborah May, Max Murphy, Tina Smith, T.J. Kennedy, Irene Olga López, Steve Franken

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA, Germania 2000
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2001

•  Altri film di Neil Labute

Trama del film Betty love

Betty è una cameriera di un locale di Kansas City che sogna di fare l'infermiera. Quando suo marito viene ucciso da due spacciatori di droga, Betty rimane scioccata e si convince di essere la fidanzata del dottor Ravell, un personaggio della sua soap opera preferita. Decisa ad incontrarlo, va a Los Angeles per cercare l'ospedale dove lui lavora.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (20 voti)6,05Grafico
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Renée Zellweger)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Renée Zellweger)
Miglior sceneggiatura (James Flamberg, John C. Richards)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior sceneggiatura (James Flamberg, John C. Richards)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Betty love, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kafka62  @  27/02/2018 14:07:58
   7 / 10
L'infermiera Betty del film di Neil LaBute è stretta parente del giardiniere Chance del non dimenticato "Oltre il giardino". Come l'idiota interpretato da Peter Sellers non era mai uscito dalla villa padronale, conosceva la realtà solo attraverso il filtro della televisione e, una volta scaraventato nel mondo, passava miracolosamente indenne attraverso tutte le peripezie, così la Betty della bravissima Renée Zellweger è una maniacale divoratrice di soap opera e si decide a uscire dal natio Kansas solo per andare in cerca del bel dottore della telenovela preferita (si chiama George, proprio come il Clooney di E.R.), che la sua schizofrenica fantasia le fa credere essere stato anni prima niente meno che suo fidanzato. Betty è talmente assorbita dal piccolo schermo da confondere la finzione con la realtà, lo spettacolo fittizio con la vita vera, il personaggio con l'attore, e questa sua dissociazione è all'origine di una serie di esilaranti avventure (fughe, equivoci, sparatorie), da cui la sua ingenua e candida inconsapevolezza sa uscire trionfante a dispetto di tutte le apparenze (come Chance veniva candidato alla carica di presidente degli Stati Uniti, così Betty diventa una popolare attrice televisiva).
Apologo bizzarro e paradossale sui condizionamenti imposti all'uomo contemporaneo dalla televisione, "Betty love" è, nonostante il tema tutt'altro che nuovo, un film originale e per nulla banale. Se Betty viene scambiata da tutti per quello che non è (una donna avida e scaltra dalla coppia di killer che la insegue, una assassina dal poliziotto che indaga sull'omicidio del marito, una attrice che vuole testardamente la parte dal divo della soap opera), la spiegazione va infatti cercata non tanto (o non solo) nel fatto che la donna è una sorta di "idiote savante" quanto nella constatazione che gli stereotipi della cultura televisiva sono penetrati subliminalmente nel nostro modo di pensare e di vedere la realtà. Il killer più anziano, ad esempio, così razionale e ponderato, non esita a pronunciare di fronte a Betty una romantica dichiarazione d'amore, uscendo poi di scena come nel più lacrimevole dei melodrammi. E se il presidente de "La Seconda Guerra Civile Americana" di Joe Dante fissava il suo ultimatum di guerra badando bene di non sovrapporlo al "prime time" dei palinsesti televisivi, i personaggi di "Betty love", nel bel mezzo di un sequestro di persona destinato a sfociare in una carneficina, sospendono addirittura le reciproche ostilità per dedicarsi alla visione dell'ultima puntata dello sceneggiato di successo. Neil LaBute sembra volerci dire che l'istupidimento televisivo è sempre in agguato, e il sospetto di stare in fondo assistendo a nient'altro che all'ennesima, stralunata versione di una soap opera coglie spesso lo spettatore.
LaBute mette in scena questo curioso cocktail di noir e di "screwball comedy" con un gusto simile a quello dei fratelli Coen, mescolando abilmente sequenze kitsch (il sogno di Morgan Freeman davanti al Grand Canyon), scene di inattesa e parossistica violenza (la brutale uccisione del marito di Betty, la sparatoria finale) e gustosi momenti da commedia degli equivoci (il party in cui Betty incontra il divo televisivo). Il merito maggiore del successo del film va indubbiamente alla intelligente sceneggiatura, che con i suoi dialoghi brillanti e a tratti irresistibili, i suoi strampalati ma umanissimi personaggi e i suoi continui, inesauribili colpi di scena riesce nel non facile compito di tenere insieme così tanti elementi tra loro eterogenei e in apparenza squilibrati, dimostrando così di meritare il premio vinto al festival di Cannes.

MonkeyIsland  @  24/07/2014 18:39:21
   6½ / 10
Buona commedia a tratti pulp e con rimandi a Tarantino questo Betty Love che nonostante una poca originalità offre una simpatica satira sulla provincia americana e il loro modo di vedere i personaggi dello spettacolo.
Bene il cast e pellicola gradevole il anche se manca di una certa incisività che poteva lanciarlo a ben altri livelli.

BlueBlaster  @  11/11/2013 02:27:03
   6½ / 10
Commedia drammatica discreta che si differenzia dalla massa perché ha degli accenni metafilmici ed uno stampo un pò grottesco in certi punti...questa sua diversità può far storcere il naso, si mescola una storia simile alla favola con delle sequenze da commedia nera con tanto di sangue e omicidi.
Sufficiente la prova del cast (composto da molti attori famosi) anche se Renée Zellweger non mi fa impazzire, ottimo invece Chris Rock come macchietta dalla battuta pronta!
Un film riflessivo e a tratti un pò poetico che merita la piena sufficienza...mi ha fatto ridere abbastanza anche se certe volte risulta patetico ed in altri momenti da delirio ma in definitiva si lascia guardare.

nyc93  @  27/10/2012 22:13:33
   6 / 10
carino, sufficienza tirata.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/11/2009 00:00:27
   7 / 10
Originale commedia satirica diretta da un raffinatissimo specialista del genere ed interpretato da una Zellweger in stato di grazia. Cinema fuori dagli schemi alla disperata ricerca di un pubblico a cui rivolgersi.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  18/02/2009 11:06:19
   6½ / 10
Divertente, un Coen minore in pratica.

topsecret  @  09/10/2008 16:08:42
   6½ / 10
Una commedia brillante ,piacevole e divertente improntata sull'ottimismo che però scade un po' nel finale. Buona prova di R.Zellweger,premiata con il golden globe, un M. Freeman forse in un ruolo non suo e un C. Rock esilarante. Comunque nulla di eclatante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  03/12/2007 16:16:38
   7 / 10
Molto divertente! Commedia amara, e un po'....direi..." stravagante". Non male il cast e la regia. Il voto sarebbe un po' meno ma mi ha fatto troppo ridere, forse per la sua originalità.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2007 13.15.53
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  04/11/2007 17:10:01
   6½ / 10
Labute firma un film grottesco e fumettone come già fa intuire la locandina, interessante lo svolgimento degli eventi e divertenti diverse sequenze, ottimi gli interpreti dove spicca su tutti un filantropo padre assassino interpretato da Morgan Freeman, esilarante e sboccato Chris Rock. Insomma se non fosse che in alcune parti il film risulti un pò lento e artificioso, ci troveremmo di fronte ad una buona scoperta. Gradevole.

sicily  @  26/08/2007 19:54:23
   5 / 10
l'ho visto irei sera una vera *******

Lory_noir  @  26/08/2007 02:39:45
   6½ / 10
Non male! Ero quasi sconvolto nel vedere Renèe Zellweiger doppiata con una voce che nn è quella di Giuppy Izzo ma ora che il film è finito mi rendo conto che una voce come quella forse nn era molto adatta per questo tipo di parte! Il film è carino, scorrevole, esilerante il alcune scene, strano in altre. Va sicuramente bene se si cerca questo tipo di commedie che nn hanno shcemi e che si discostano dai film di questo genere.

lapatti  @  31/08/2005 15:18:18
   6 / 10
Il film va visto senza avere troppe pretese, fate come me, io l'ho visto ieri in tv.....perchè non c'era nient'altro di meglio. Alcuni film visti con questo spirito acquistano un loro sapore particolare. Per esempio BettyLove è una storia originale, simpatica e godibile. Una favola moderna dove la protagonista dolce e carina vive beata nel mondo magico e disincantato dei sogni. Veramente carino, alcune gag davvero divertenti.

Heyitsmeuthere  @  01/06/2005 11:18:07
   9 / 10
una commedia sorprendentemente divertente e originale, bravissima la Zelwegger disincantata e sognatrice. un plauso

strozzolapapera  @  26/04/2005 16:08:40
   9 / 10
mi ha fatto piangere, la storia è molto carina, lei è bravisima e dolcisima. lo guarderei molte altre volte, tutti glia ttori pure sono bravi!!!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/04/2004 00:35:50
   7 / 10
Originale e interessante

michycat  @  22/01/2004 18:37:15
   7 / 10
bello perchè è acido
bello perchè è senza senso e soprat perchè vuole esserlo!

Elisa   @  01/07/2003 13:02:36
   9 / 10
sgangherato e intelligente nello stesso tempo. cinema di paesaggio anche: buon cinema

Invia una mail all'autore del commento lisa  @  15/06/2003 11:09:16
   1 / 10
ho sprecato 2 ore della mia vita a vedere un folm che non mi ha trasmesso nulla! stupido e scontato, la fina non ha senso! ciao

Zack 7000  @  01/03/2003 20:48:57
   1 / 10
Che schifo! Potevano fare a meno di farlo! Uno dei film più brutti che abbia mai visto

Invia una mail all'autore del commento pamy  @  02/12/2001 13:52:15
   1 / 10
penso di non aver visto un film più brutto in tutta la mia vita, me ne sono andata a metà tempo, veramente assurdo, non sprecateci 2 ore del vostro tempo neanke se ve lo fanno vedere gratis!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net