biancaneve (2025) regia di Marc Webb USA, Germania 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

biancaneve (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIANCANEVE (2025)

Titolo Originale: SNOW WHITE

RegiaMarc Webb

InterpretiRachel Zegler, Emilia Faucher, Gal Gadot, Andrew Burnap, Andrew Barth Feldman, Tituss Burgess, Martin Klebba, Jason Kravits, George Salazar, Jeremy Swift, Andy Grotelueschen, Ansu Kabia, Patrick Page, George Appleby, Colin Michael Carmichael, Samuel Baxter, Jimmy Johnston, Dujonna Gift-Simms, Hadley Fraser, Lorena Andrea, Idriss Kargbo, Jaih Betote, Freya Mitchell, Zoë Athena, Dean Nolan, Jonathan Bourne, Luisa Guerreiro, Adrian Bower, Felipe Bejarano, Simeon Oakes

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA, Germania 2025
Generefantasy
Al cinema nel Marzo 2025

•  Altri film di Marc Webb

Trama del film Biancaneve (2025)

Una rivisitazione musicale live-action del classico film del 1937. La magica avventura musicale torna alla storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo e Eolo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,18 / 10 (11 voti)3,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Biancaneve (2025), 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

AgentSmith  @  15/04/2025 15:54:59
   1 / 10
Ennesimo MOSTRO WOKE partorito dalla Disney.
Un'offesa e un insulto al pubblico.
Film SBAGLIATO come pochi.
La mistificazione è per definizione la riscrittura della storia, con l'intento di apportare modifiche fasulle e la (contro)cultura woke ha sempre come obbiettivo rendere normale l'anormale e viceversa.
Unica nota positiva: questi """film""" WOKE-FLOP fanno sempre più ribrezzo al pubblico. Bene.

Wilding  @  13/04/2025 09:57:09
   3½ / 10
Interpreti insipidi che non riescono a dare alcun sapore ad una storiella ovviamente arcinota. Lei afflitta da tic nervosi in stile Parkinson in alcune movenze, mal doppiata nelle continue strazianti canzoncine senza senso mentre la sua mascella si muove scoordinata dal resto del viso; lui non più principe ma novello Robin Hood, del tutto insignificante.
Inutile tediarci ulteriormente, è l'ennesimo Disney Movie figlio dei tempi strampalati e politicamente corretti.

Trapp1765  @  10/04/2025 15:30:24
   8 / 10
Mi è piaciuto moltissimo. La sua forza sta proprio nell'essere diverso dall'originale. Bravissima la protagonista e ottima la spalla maschile. Simpaticissimi i nani. Colori straordinari.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/04/2025 18:46:34
   3 / 10
In poco tempo la Disney ha messo mano e rovinato due capostipiti della famiglia di Topolino, "Il re leone" e appunto "Biancaneve".

Dal titolo scompaiono i 7 nani che diventano creature magiche per una volonta' inclusiva che vuole cancellare le diversita', figurati poi se si puo' mettere il principe azzurro, a che serve sognare ma soprattutto far sognare i bambini con una fiaba romantica? Strano che i miei figli dopo aver visto il film preferiscono vedere l'originale.

L'operazione è molto diversa da quella de "la sirenetta" dell'anno scorso che comunque teneva fede al cartone, qui ci sono troppe rivoluzioni che non fanno che peggiorare il tutto, a cominciare dalla scelta di togliere le canzoni originali tranne una e aggiungerne di nuove, tutte inascoltabili prive di un testo degno di nota e musicalmente da bocciare.

Adesso tocca a Lilo e Stich in questo periodo dove la Disney sta toccando il fondo piu' e piu' volte.

Kronostorm  @  28/03/2025 21:54:34
   2 / 10
(Coro dei Sette Nani)

Ehi-ho, ehi-ho, al cinema si andò,
Biancaneve nuova vedemmo, ma il cuor non ci toccò.

Brontolo:

"La nostra storia han cambiato, i nani han trasformato,
Con creature magiche in CGI ci han rimpiazzato.
L'inclusione han cercato, ma il bersaglio han mancato,
La nostra presenza sullo schermo ci è mancata."

Mammolo:

"Biancaneve han scelto con diversità,
Ma la magia originale dov'è andata, ahimè?
La trama han modernizzato, il principe han trascurato,
Il romanticismo classico è stato dimenticato."

Eolo:

"Le canzoni classiche non ci son più,
Melodie nuove, ma il cuore dov'è andato giù?
La nostalgia ci assale, il passato ci chiama,
Questa versione moderna non ci infiamma."

Gongolo:

"Visivamente splende, su questo nulla da dire,
Ma senza la nostra allegria, cosa resta da gioire?
L'umorismo manca, la gioia si è persa,
In questa fiaba rivista, l'anima è diversa."

Dotto:

"Le intenzioni eran buone, l'inclusività cercata,
Ma l'esecuzione lascia la fiaba snaturata.
La tradizione è importante, il cuore va ascoltato,
In questo remake, il senso si è smarrito."

Cucciolo:

"Senza parole resto, il fiato mi manca,
Questa Biancaneve non è quella che incanta.
Il fascino antico è stato dimenticato,
In questa nuova versione, il sogno è svanito."

Pisolo:

"Mi addormento presto, la noia mi coglie,
Questa Biancaneve non mi coinvolge.
Speravo in un sogno, in una fiaba eterna,
Ma questa versione mi lascia nella nebbia."

(Coro dei Sette Nani)

Ehi-ho, ehi-ho, dal cinema usciam,
Con nostalgia nel cuore, la vecchia fiaba cerchiam.

Testu  @  25/03/2025 22:47:12
   4 / 10
C'era una volta, tanto tempo fa, il regno Benetton, dove due sovrani poco regali crescevano la loro figlioletta col motto "La terra ai contadini". Era una terra magica, dove anche il guardiano di maiali aveva una gemma grossa come un pompelmo, e quindi dove tutti lavoravano, perchè se tutti son ricchi allora in realtà tutti son comunque poveri, anche i sovrani. Un giorno il Re, pur essenso così altamente virtuoso ed affranto, appena gli morì la compagna, senza malie né inganni di alcun tipo, si accapparrò il primo essere femminile decente che gli si era presentato a corte, anche se sapeva in anticipo che faceva trucchetti eretici con le rose. Ma perchè essere diffidenti, in fondo la bellezza femminile nel regno Benetton era merce assai rara, mentre la virtù interiore era invero assai scontata.

Mi fermo qui perchè sennò si fa troppo lunga, posso solo dire che i primi minuti mi hanno fatto davvero ridere di gusto, e non me lo aspettavo, poi le canzoni per mezzora non hanno quasi lasciato spazio ai dialoghi, e l'umore si è abbassato.

A visione terminata devo dire che son contento che hanno messo i nani in CG, saranno pure strani, ma almeno sono espressivi a dovere, e in fondo anche se Cucciolo non ha veri motivi per essere complessato, il suo lillipuziano approfondimento non mi è dispiaciuto. L'idea di farli essere magici e diversi da altri nani presenti è una paraculata, ma può anche andare, mi perplime piuttosto la questione magica.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il problema di questo film, prima della presenza fisica degli attori è la recitazione. Non stiamo parlando di un prodotto che richieda chissà che prova attoriale, è Disney, ma davvero è tutto così innocuo da far paura, non buonista, innocuo. Quanto il personaggio secondario del brigante-balestriere ti convince più di Biancaneve, del Cacciatore e di Jonathan, qualcosa non va. Davvero con tutte le riprese aggiuntive è il massimo che hanno saputo fare? Tra l'altro la Zegler a volte più che turbamento pare reprimere un lato violento e la resa del volto cambia molto da una inquadratura all'altra, a che pare più morbida a che pare spigolosa.

Negli anni recenti ci sono state varie versioni alternative e non proprio esaltanti di questa favola, da "Biancaneve e il Cacciatore" a quello più comico con Julia Roberts, dove la Collin aveva altrettante sopracciglia. Anche se i risultati erano motli diversi il concetto di valorizzazione era lo stesso. La Zegler se l'è tirata tanto, ma a parte i complimenti che piglia, non fa una sega, pure il finale è la morte per noia dello stare in piedi a non fare niente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


A parte i balletti, è la versione più moscia che ho mai visto. E ne ho viste tante, alcune davvero cupe.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2025 11.45.46
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  25/03/2025 11:08:07
   2 / 10
Se vuoi narrare la storia che desideri, fallo, chi te lo impedisce?
Ma approfittare di una storia già narrata, fatta e codificata per violentarla e narrarci sopra quel che desideri, equivale a uno stupro.
Questo non è solo un pessimo film, perchè lo è, ma anche un atto di violenza artistica che andrebbe sancito penalmente: vedo bene autori e regista in galera per sei mesi e una multa esemplare alla produzione.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  24/03/2025 22:31:48
   1 / 10
vi dovete vergognare!

aitante6868  @  24/03/2025 12:11:43
   7½ / 10
Mia figlia di 5 anni era entusiasta alla fine del film, l'avrebbe rivisto volentieri. anche a me è piaciuto, sinceramente le polemiche woke o anti woke non mi interessano granchè....E' un film che deve divertire e regalare spensieratezza per un paio d'ore e riesce pienamente nel suo intento

goophex  @  24/03/2025 03:41:52
   1 / 10
Un inno all'idiozia, uno scempio che distrugge n un colpo solo un grande classico animato qual è Biancaneve.
La storia, i personaggi, le canzoni, le caratterizzazioni, le animazioni, hanno contribuito in modo quasi perfetto a dar vita al più grande flop nella storia della Disney.

looking-glass  @  22/03/2025 22:05:43
   2 / 10
Che spazzatura! Tutto brutto: i nani in CGI, i costumi che sembrano presi in prestito da una festa di Carnevale, la scelta degli attori che interpretano i protagonisti, le scenografie da parco giochi più che da set cinematografico, i toni spesso bui della fotografia. Penso sia il peggiore dei nuovi live action Disney (che in generale non approvo come operazione). Nulla a che vedere con il bellissimo classico degli anni '30 che a distanza di quasi 100 anni si mangia a colazione questa immondizia moderna.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060519 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net