blind beast regia di Masamura Yasuzo Giappone 1969
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blind beast (1969)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLIND BEAST

Titolo Originale: MÔJUU

RegiaMasamura Yasuzo

InterpretiMako Midori, Eiji Funakoshi, Noriko Sengoku

Durata: h 1.24
NazionalitàGiappone 1969
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1969

•  Altri film di Masamura Yasuzo

Trama del film Blind beast

Michio, uno scultore cieco, è costretto dalla sua cecità e dalle morbose attenzioni della madre ad un'esistenza triste e solitaria. Egli dedica la sua vita alla scultura ed in particolare ai nudi femminili, che sono per lui una vera ossessione. Decide cos

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,09 / 10 (11 voti)8,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blind beast, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  03/07/2014 19:51:06
   8½ / 10
Bellissimo film giapponese girato nel 1969 da Masamura Yasuzo.
La trama è molto originale e nonostante si sviluppi in maniera abbastanza lenta non annoia mai grazie a degli ottimi attori e grazie ad una buona regia che mantengono alto l'interesse nello spettatore fino ad un finale malatissimo e "poetico".
Molto inquietante il luogo dove si svolge gran parte del film.
Un film unico da vedere assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/11/2013 12:11:08
   7½ / 10
Molto particolare questa pellicola che presenta una fotografia ed una scenografia realmente inquietante. Un misto di erotismo e morte dove il primo elemento è legato alle sensazioni tattili perchè la visione è preclusa dalla cecità del protagonista. il vero punto di forza è proprio questo approccio differente che sviluppa la ricerca verso una sessualità più diversa che perversa. Ottima l'alchimia dei tre attori.

ferzbox  @  01/10/2013 13:42:21
   7½ / 10
Pellicola giapponese,fine anni 60,molto interessante.
Uno scultore cieco ed emarginato,rapirà una giovane fotomodella,famosa per le sue foto di nudo sadiche e masochistiche,per farne la sua scultura più grandiosa.
Il rapporto tra i due,nonchè la sceneggiatura, hanno un evoluzione continua;un crescendo spaventoso che trasforma le emozioni dello spettatore molteplici volte.
Dalla paura e l'ossessione si passa pian piano alla morbosità e l'autolesionismo più sfrenato.
Un'analisi della cultura giapponese in ambito erotico,portata all'esasperazione psichica più totale.
L'esplosione scenica e concettuale degli ultimi 20 minuti vale tutto il film.

Non bisogna escludere la bellezza della location,contornata da una scenografia visionaria ed inquietante,necessaria a regalare un certa teatralità a tutto il contesto.
Ciliegina sulla torta,una magnifica regia che utilizza inquadrature evocative supportate da una bellissima fotografia.
Un'esperienza spiazzante ...appena termina il film,nascono spontanei 10 secondi di silenzio assoluto.
Molto particolare...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2013 14.09.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  08/04/2013 19:30:23
   7½ / 10
Una spirale perversa che sfocia nell'annullamento totale, trionfo del nichilismo estremo.
Buon film, interessanti le scenografie e le vicende narrate aprono la possibilità di numerose riflessioni psicologiche, psicoanalitiche e filosofiche.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  28/02/2013 22:58:38
   7 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  08/03/2012 10:56:46
   8 / 10
In combutta con la madre uno scultore cieco rapisce una famosa modella e la reclude nel magazzino in cui risiede e lavora.Il suo obiettivo è dare la possibilità ad ogni non vedente di godere delle meraviglie artistiche attraverso il senso del tatto.Per questo motivo aspira a realizzare una statua che abbia le impeccabili fattezze della ragazza e la delicata consistenza della sua pelle.
A colpire immediatamente è la conturbante scenografia escogitata per gli interni del fabbricato dove la ragazza è imprigionata,un profluvio surreale di sculture raffiguranti parti anatomiche con cui il rapitore cerca di esorcizzare l'assenza di una figura femminile,fino a quel momento sostituita da una madre invadente e possessiva con la quale si suppone un rapporto incestuoso.
Un buon appiglio per la perspicace modella,far precipitare gli eventi approfittando della gelosia materna è cosa semplice ma la fuga resterà comunque un miraggio.
Non si riscontra mai una chiara ostentazione delle scene violente,Yasuzo Masamura lascia montare con finezza un senso di malessere percepibile sin dalle prime battute,quindi deflagrante in un finale in cui eros e thanatos confluiscono in un sentimento di devozione totale verso il partner con la libido che sovrasta ogni più logico istinto di sopravvivenza.Le bizzarre modalità attraverso cui questo amore nasce,cresce e si consuma sono shockanti,si registra una discesa verso l'efferatezza di una rapporto sadomaso estremo mosso,a dispetto degli atti feroci,da una dolcezza di fondo e da una purezza insana eppure indubitabile.
Film minimale che utilizza solo tre attori e un unico ambiente,ottima la fotografia e notevolissimo il crescendo drammatico.Affascina non poco la sensuale Mako Midori,bella ma soprattutto molto intensa.

lupin 3  @  06/03/2012 13:20:07
   8½ / 10
Dramma doloroso delirante...
Imperdibile!

sweetyy  @  06/03/2012 02:22:38
   8 / 10
Graduale discesa nella follia... Ottimo film, una vera chicca per gli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  15/06/2011 05:18:47
   8 / 10
Ben prima de "L'impero dei Sensi" di Oshima Nagisa, Masumura Yasuzo esplora l'erotismo e il piacere sessuale nella più estrema delle sue sfaccettature, quella che si lega al thanatos, ovvero alla pulsione alla morte. I due amanti qui sono un cieco scultore e una bellissima modella: fino quasi alla fine del film lei però è reticente al rapporto con lui. Innanzitutto perchè viene rapita e segregata da lui, che ne vuole ricreare le fattezze in una scultura, ma soprattutto perchè lo ritiene un pazzo. Alla fine però cede ai piaceri della carne e come entra in empatia con lui inizia a perdere la vista. Alla fine il loro intero rapporto sarà basato sul piacere fisico, tattile, che vorrà sensazioni sempre più forti fino allo sconvolgente finale. Molto bravo Masumura a ricreare efficacemente una delle opere di Edogawa che esplora i lati più morbosi e deviati del rapporto uomo-donna. Bellissima la scenografia con cui viene ricreato l'inquietante atelier dello scultore.

Ciaby  @  19/02/2009 16:17:36
   10 / 10
ho dimenticato di votarlo T_T. Bellissimo affresco di fine anni '60, così inquietante da essere attualissimo. Crudele, ma mai violento, entra nella pelle e non lascia scampo. Ambientazione Da Oscar, tra tutte quelle sculture ambiguamente sessuali. Eros, Amore, morte.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  25/01/2009 12:22:03
   8½ / 10
Un vero e proprio gioiellino, questo B Movie giapponese. Film inizia come uno dei tanti thriller erotici, ma poi Masamura ci trascina in una lenta ed inesorabile spirale di morboso degrado, in cui la vittima e il carnefice diventano tutt'uno... il razionale diventa irrazionale... i due protagonisti trascinati da una passione malsana, isolati dal resto del mondo, sprofondano in un vortice di abbrutimento, rinnegando ogni comportamento umano, regredendo ad esseri primordiali.
Scenografia claustrfobica e ben curata, un'ottima fotografia... conferiscono al film un'atmosfera onirica ed inquietante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net