blood, the last vampire (2000) regia di Kitakubo Hiroyuki Giappone 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blood, the last vampire (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLOOD, THE LAST VAMPIRE (2000)

Titolo Originale: BLOOD

RegiaKitakubo Hiroyuki

Interpreti: -

Durata: h 0.48
NazionalitàGiappone 2000
Genereanimazione
Al cinema nel Luglio 2000

•  Altri film di Kitakubo Hiroyuki

Trama del film Blood, the last vampire (2000)

Anni sessanta. Yokota, base militare americana in Giappone. Alla vigilia dello scoppio della guerra del Vietnam, un gruppo di agenti segreti giunge dagli States per far luce su alcuni misteriosi casi di suicidio avvenuti fuori e dentro la base. Tra questi uomini in nero c'è anche Saya, una giovane dal volto perennemente corrucciato, che nasconde dietro all'immagine di comune liceale un'attività di cacciatrice di vampiri. E proprio ai vampiri si devono queste morti sanguinose; vampiri che si nascondono tra i comuni soldati o addirittura tra i di loro familiari. A fare da spettatrice a questa cruenta caccia al demonio, che per ironia della sorte avrà luogo durante la festa di Halloween, sarà una mite dottoressa che, dopo aver aiutato Saya nell’impresa, sarà costretta a negare tutto alle autorità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,82 / 10 (14 voti)6,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blood, the last vampire (2000), 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  02/07/2016 21:48:56
   9 / 10
Lodato da Cameron, sviluppato su più media (film, fumetti, videogames ps2 e psp) tale opera di Hiroyuki Kitakubo risulta un riuscitissimo horror/action di taglio squisitamente cinematografico.

Non stanca a più visioni e può contare su di un lato tecnico ineccepibile.
Notevoli anche musiche e caratterizzazioni; finale aperto.

Lodi a Production I.G, responsabile, tra le altre cose, anche delle scene cartoon di Kill bill.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Vlad Utosh  @  24/05/2015 18:21:26
   7 / 10

Mediometraggio di animazione dall'ottima resa grafica (I.G. lavora ad alti livelli) , e caratterizzato da una buona atmosfera horror.

Peccato per la sensazione di amaro in bocca che ho avvertito a fine visione; la breve durata non favorisce certo una trama compiuta, di conseguenza alcune incognite restano insolute.

MonkeyIsland  @  28/04/2015 14:32:41
   6½ / 10
Più che un mediometraggio vero e proprio diciamo che siamo dalle parti di un'esperimento, infatti questa è la prima pellicola d'animazione della storia ad essere realizzata interamente in digitale.
In meno di un'ora è difficile sviluppare una storia degna di tale nome nonostante l'autore di quest'opera sia Oshii (uno dei migliori sceneggiatori viventi), e infatti per questo limite il background della protagonista viene tralasciato e si punta tutto sull'atmosfera ricreata ottimamente e ben supportata da una colonna sonora.
In sostanza è un mediometraggio riuscito anche se è ovvio che il concept e la "storia" sono solo un'apripista per una ipotetica futura serie (poi realizzata).

Si guarda ma contando che vengo dalla visione di quel gioiello di Jin-Roh mi aspettavo di più da un soggetto curato da Oshii.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2015 14.53.43
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  08/07/2014 16:14:11
   6½ / 10
Un buon anime di circa 50 minuti, con una storia interessante ed una protagonista affascinante (è una vampira che uccide altri vampiri e non può uccidere gli esseri umani), però non si sa nulla del passato di questa ragazza (non viene approfondito nulla a causa della breve durata), e poi mi aspettavo di vedere più combattimenti (nel film del 2009 ce ne sono di più). Quindi un anime molto carino ma, strano ma vero, ho preferito il film. Anche perché l'attrice del film mi è piaciuta molto (ha un espressione combattiva e più affascinante di quella dell'animazione). Buona la grafica! Un occhiata la consiglio.

Manticora  @  05/08/2012 11:09:09
   8 / 10
Probabilmente il miglior film di animazione sul tema dei vampiri, un opera semplice ma drammatica, con un animazione perfetta, in cui lo lo studio I.G. si mantiene ad alti livelli. Il fatto che sia una specie di pilot è anche il suo limite maggiore, la storia finisce subito, ma rimane comunque perfetta e originale. L'ambientazione negli anni 70, la base americana, poi su tutto domina la figura di Saya, una mezzosangue, che però è anche l'unica in grado di riconoscere le sanguisughe, perfette a mimetizzarsi tra gli umani, mascherando suicidi e incidenti vari per nutririsi di sangue. Musiche drammaticamente rarefatte, personaggi ambigui, le spiegazioni non abbondano, ma chiunque conosca i miti sui vampiri ci può arrivare. Infine dopo l'anime è uscito anche un Manga con lo stesso titolo, che sarebbe la sua continuazione, ma questa volta Saya dovrà misurarsi con le sanguisughe nel mondo odierno....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/05/2010 11:47:41
   7 / 10
Buona l'animazione, ma la storia lascia molti interrogativi. Sembra l'episodio di una serie e quindi i contorni dei personaggi coinvolti sono poco chiari, complice sicuramente la durata abbastanza breve di questa pellicola. Anche la fine lascia presagire un seguito, che perlomeno in Italia non si è ancora visto su schermo.

Jude  @  05/10/2008 12:25:56
   6½ / 10
Pregevoli le animazioni di quest'anime, o almeno a me son piaciute. Come sottolineato già in altri commenti, la scarsa durata non permette di apporfondire bene ne la storia ne i personaggi; tuttavia considerando il fatto che i fan di anime lo sono anche di manga, è probabile che chi lo veda conosca già la storia. Può essere considerato un lavoro discreto.

Exodus  @  11/06/2008 18:12:57
   6 / 10
Alti e bassi per un anime quasi sperimentale: animazione efficace, ma a tratti macchinosa e non sempre fluida, storia molto intrigante ma sviluppata frettolosamente; se strappa un sorrisetto divertito la foto "vampire" alla fine (forse preannuncia un sequel?), non tengono alto l'interesse una protagonista monoespressiva e gli ennesimi mostri caaattiiiviii dagli occhi rossi.

7HateHeaven  @  08/06/2008 12:40:37
   7 / 10
Personalmente l'effetto grafico 3d in stile Kill Bill mi è piaciuto parecchio, si adatta perfettamente agli scenari e pure alle scene di lotta. La scelta del mediometraggio penalizza invece un pò la trama che non può essere approfondita a dovere visto la durata.- Nel complesso lo giudico un bel lavoro, da vedere assolutamente per gli appassionati.

sweetyy  @  29/03/2008 03:51:59
   5½ / 10
Niente di eccezionale, forse troppo poco approfondito.

lupin 3  @  29/03/2008 01:29:09
   6 / 10
Sufficiente, poteva essere migliore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  24/03/2008 11:28:19
   6½ / 10
Messi da parte limiti e difetti del 3d questa e'senza ombra di dubbio l'animazione che preferisco...peccato che il soggetto sia molto derivativo,poco originale e mal approfondito;magari con qualche svolta narrativa in piu'poteva essere un vero e propio gioiellino.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  14/03/2008 21:48:07
   7 / 10
anime della production i.g., che non può certo definirsi una crew sprovveduta nel genere (dalla sua un certo neon genesis evangelion, come pure ghost in the shell e lo spezzone animato del primo kill bill). è stato definito il punto di rottura con la tradizione perchè il primo ad essere girato totalmente in digitale ma, come dice andre, il 3d evidenzia i suoi limiti: gli scenari sono da paura, ma i soggetti che li popolano macchinosi e poco fluidi nelle movenze. il mediometraggio non dimostra molto altro, oltre ad un buon soggetto, per la durata davvero troppo ridotta ed un'amalagama difficile fra una prima parte lentissima ed una seconda in cui si intravede la vera potenzialità intrinseca del lavoro.
comunque non dovrebbe esserci da preoccuparsi, dato che a breve pare arriverà il film per il cinema da esso tratto e, si spera, qualche approfondimento narrativo verrà svelato.
comunque qualche similarità fra saya e l'o'ren di tarantino si nota, soprattutto nella mimica del viso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/03/2008 21.49.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  26/07/2005 16:15:22
   7 / 10
per essere un medio metraggio lo si può considerare un buon lavoro...
il 3d presenta pregi e difetti: alcune sequenze, su tutte la prima in metro, sono dannatamente realistiche e belle, mentre per quanto riguarda il movimento/espressività dei personaggi il 3d mette in mostra i suoi limiti.
blood è stato presentato come il primo anime di nuova generazione, la storia presente nella locandina dice tutto (anche se non è proprio correttissima :-) ) infatti il limite del tempo soli 45 minuti fanno si che il film scorra bene anche se con una certa lentezza, ma non "dice" quasi nulla sui personaggi, già misteriosi e cupi per conto loro. arrotondo a 7 sicuramente per alcune sequenze di qualità sublime, pensavo addirittura che fossero scene reali...

penso che possa piacere in maniera particolare ai fan dell anime presente nel magnifico kill bill.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net