blue jasmine regia di Woody Allen USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blue jasmine (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLUE JASMINE

Titolo Originale: BLUE JASMINE

RegiaWoody Allen

InterpretiCate Blanchett, Sally Hawkins, Alec Baldwin, Peter Sarsgaard, Louis C.K., Bobby Cannavale, Andrew Dice Clay, Michael Stuhlbarg, Alden Ehrenreich, Michael Emerson, Charlie Tahan, Vanessa Ross, Max Casella

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2013
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2013

•  Altri film di Woody Allen

Trama del film Blue jasmine

Dopo aver visto la sua vita distrutta e il matrimonio con il ricco uomo d'affari Hal andare incontro a guai seri, Jasmine lascia la sua mondana e raffinata New York per trasferirsi a San Francisco. Stabilendosi nel piccolo appartamento della sorella Ginger, Jasmine tenterà di fare ordine nella sua esistenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (106 voti)6,76Grafico
Migliore attrice protagonista (Cate Blanchett)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice protagonista (Cate Blanchett)
Miglior attrice in un film drammatico (Cate Blanchett)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Cate Blanchett)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blue jasmine, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Scuderia2  @  08/10/2020 07:56:56
   5½ / 10
Elaborazione del lusso

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  12/04/2015 14:49:33
   5 / 10
Film che ti accorgi che è di Woody Allen solo se lo sai prima e giusto per le musiche. La storia non è appassionante, anche a causa di flashback un po' buttati lì e del ritmo veramente blando (che va ad unirsi ad un personaggio da depressione). Non ho trovato nulla di trascendentale nella prova degli attori, per cui anche l'Oscar per me è immeritato.

dobel  @  05/09/2014 14:49:29
   5 / 10
L'ennesimo film negativo di Woddy Allen, più che brutto…inutile!

gio123  @  26/01/2014 21:45:18
   5 / 10
Personaggi che piú stereotipati non si può, (e anche poco credibili)
Ho sperato per tutto il film nella morte della protagonista.

Film pessimo e noioso,



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non si può far passare la protagonista per la vittima

debaser  @  19/01/2014 18:10:58
   5½ / 10
Uno dei tanti film di Allen che non saranno certo ricordati. Il film si basa tutto sulla bravura della Blanchett che fornisce sicuramente una grande prestazione, ma tutto il resto e' il nulla con personaggi di contorno del tutto insignificanti, Finale poi in linea con tutto il film cioe' piatto.

dagon  @  06/01/2014 23:42:19
   5 / 10
Woody Allen sembra da tempo quasi (auto)obbligato a realizzare un film all'anno, anche se non ha nulla da dire di nuovo.
Questo Blue Jasmine non è altro che l'ennesima riproposizione delle solite tematiche ormai consunte, già strabattute dal regista, presentate sempre con lo stesso stile (soliti titoli, solita musichetta jazz, soliti dialoghi...).. tutto visto e rivisto, prevedibile dal primo all'ultimo secondo. Al di là della Blanchett, brava ma sprecata in un film davvero irritante, cast piuttosto antipatico, a partire da Sally Hawkins che avevo già detestato in Happy go lucky.

GLIMMERTWINS  @  06/01/2014 15:35:00
   4 / 10
Davvero inspiegabili voti così alti.

Un film di Woody Allen che.....ha poco o nulla di Woody Allen.E questo credo sia il suo (al di la' di tutto) peggior difetto.
Abbastanza piacevole, quantomeno scorrevole, fino a metà; inguardabili gli ultimi venti minuti di sconcertante prevedibilità e infarciti di una retorica quasi irritante.
Assolutamente sconsigliato

Roderick  @  11/12/2013 16:28:08
   5 / 10
Allen fa un film all'anno per esorcizzare paure e nevrosi. Buon per lui, molto meno per noi.
Io che conosco molto bene la sua cinematografia, ho visto questo film contorcendomi sulla poltrona.
Basta. Non ne posso più del suo jazz, di Blue Moon, dei tic e balbettii, degli equivoci e delle menzogne, delle scene girate in cucina, nei salotti, o nei giardini; non ne posso più di crisi d'ansia, di psicofarmaci e di relazioni in preda al caos.
Verso la metà del secondo tempo mi è sembrato di assistere ad un film-fantasma, girato da qualcuno ormai senz'anima e senza idee, da un'automa.
Se penso alle delizie esileranti che ci ha regalato, all'intelligenza dei dialoghi, alle geniali soluzioni delle sceneggiature mi viene da piangere. Anzi, mi arrabbio perchè la sensazione è quella di assistere ad un compito prestabilito con scadenza annuale, condito da un cinismo senza respiro, senile ed annegato nel chiacchericcio.
La sceneggiatura è tutta telefonata, fino all'insostenibile apparizione di Augie a rovinare la frittata.
Davvero mediocre.
Ho l'impressione che la critica si sia sperticata in lodi soltanto per le tematiche più serie affrontate, rispetto a quei pasticci che l'hanno preceduto. Se non si trattasse di WoodyAllen potrei anche starmene, ma sapendo che si tratta di un suo film non ci sto. E chissenefrega della grandissima interpretazione della Blanchett, lo sapevamo che era bravissima...pensate un pò se non ci fosse stata lei!
Insomma, secondo me il meraviglioso narcisista è troppo vecchio per riuscire ancora a stupire, commuoverci e renderci felici come un tempo.
Dagli anni 2000, quando cominciò a virare verso il cinema di "genere", riuscendo a regalarci ancora risate con Criminali da strapazzo e Hollywood ending, una perla nera come Match point e la parentesi felice di Basta che funzioni, diede inizio alla sua parabola discendente, che vista l'età e la produzione industriale gli si può anche perdonare.
Non credo, però, che andrò più a vedere i suoi film, perchè la sensazione è proprio quella che siano ormai frutto di un suo bisogno compulsivo, e non più di un felice abbraccio con l'umanità.



Specola  @  10/12/2013 03:43:43
   5 / 10
Woody, ti adoro, per me sei un genio, ho visto tutti i tuoi film, conosco le battute a memoria delle tue sceneggiature. Li riguardo anche se li so a memoria e ancora mi diverto. Ma non puoi fare un film del genere. Si vede il tuo stile per carità, però ci hai purtroppo abituato ad essere estasiati da un vulcano di battute divertenti. Di situazioni al vetriolo, cinismo, ironia, sarcasmo, intelligenza. Io pensavo che in questo film una donna raffinata che torna a vivere con la sorella e ha contatti con gente più terra terra fosse l'incipit per una serie infinita di situazioni e gag. Invece è solo la storia di una donna in caduta libera sia per sfortuna sia perchè se lo merita. Lo spettatore deve subirsi tutte le sue paturnie e non è per niente piacevole (anche se la Blanchett recita la sua parte con grande maestria). Così si resta li ad assistere alla lenta, inesorabile, patetica caduta verso il basso di questa donna. Fine del film.

djciko  @  09/12/2013 10:16:45
   5½ / 10
Ritorno al classico ed una grandissima interpretazione di Cate Blanchett, ma Woody Allen dovrebbe fermarsi. Non ha piu' idee originali e non sorprende con dialoghi sferzanti ed al di fuori delle righe come in "Basta che funzioni".

L'ultima buona mossa e' stata Midnight in Paris.
Woody, FERMATI.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  09/12/2013 00:35:05
   5½ / 10
Meglio degli ultimi girati puntando più sulla location che sulla storia, Blue Jasmine ritorna sugli standard alleniani. Bell'idea, ma solito svolgimento annoiato. Della serie, bravo attore (attrice) pensaci tu. Stereotipi nella norma. Ricchi, belli e abbronzati vs. sottoproletariato caciarone ma genuino. Roba trita e ritrita sulla quale bisognava farsi venire qualche bella idea. Se invertiva le due città (Frisco e NY) avrebbe funzionato meglio. Blanchett ottima

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net