bright regia di David Ayer USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bright (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRIGHT

Titolo Originale: BRIGHT

RegiaDavid Ayer

InterpretiWill Smith, Joel Edgerton, Noomi Rapace, Lucy Fry, Chris Browning, Andrea Navedo, Brad William Henke, Happy Anderson, Daniel Moncada, Nadia Sloane, Brandon Larracuente, Scarlet Spencer, Craig Henningsen, Jay Hernandez, Ike Barinholtz, Edgar Ramirez, Veronica Ngo, Enrique Murciano, Dawn Olivieri

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2017
Generefantasy
Al cinema nel Dicembre 2017

•  Altri film di David Ayer

Trama del film Bright

In un presente alternativo in cui fate e orchi vivono insieme agli esseri umani, operano due poliziotti tra loro molto diversi. Una notte Ward, un umano,e Jakoby, un orco, partono per un normale giro di pattuglia, che però sconvolgerà il futuro del mondo a cui sono abituati. I due si ritrovano così a dover superare le loro divergenze personali e a battersi contro un nemico aggressivo, lavorando insieme per proteggere una giovane elfa e un oggetto che si pensava dimenticato e che, nelle mani sbagliate, porterebbe alla distruzione totale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,42 / 10 (19 voti)5,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bright, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheSorrow  @  02/02/2025 12:17:58
   5 / 10
Purtroppo le tante tematiche (razzismo, ghettizzazione, corruzione) gettate in pasto a "Bright" vengono trattate in maniera superficiale, in linea con la confusione con cui prosegue la narrazione, soprattutto nell'ultimo terzo di pellicola. Peccato, perché la coppia Smith-Edgerton funzionava discretamente e la lore lasciava intravedere alcune peculiarità interessanti. Ennesimo caso in cui la sciattezza nella scrittura rovina buona parte del lavoro.

topsecret  @  25/04/2024 14:10:06
   6½ / 10
All'inizio ci fu l'alieno poliziotto (ALIEN NATION) adesso si è passati all'orco poliziotto. Il risultato era discreto allora come oggi, in più si arricchisce la storia con elfi, fatine e magia, miscelando bene le scene action con gli effetti speciali e i dialoghi con dosi di spirito per alleggerire un po' l'atmosfera.
Smith e compagno se la cavano bene, la regia non ha particolari demeriti e tutto fila liscio, non esente da difetti ma ampiamente sufficiente per l'intrattenimento che produce. Narrazione abbastanza fluida.

Attila 2  @  02/09/2020 11:51:38
   6½ / 10
Piacevole film fantasy-poliziesco con varie "razze",umana,orchesca,elfica e fate,che convivono in un futuro distopico. Trama interessante da seguire con attenzione per non perdere il filo.Ogni personaggio ha la sua storia da raccontare e le sue caratteristiche che lo pongono diversamente dalla trama centrale.Dall'orco discrimniato dagli umani e rifiutato dalla sua gente perche' non "puro",a Will Smith poliziotto che fa un po' irritare con i suoi atteggiamenti da "superiore" che non si fida del suo compagno orco-polizotto.Poi arrivano i Bright,l'elfa con la bacchetta magica e il signore oscuro.Diciamo che la sotria della "bacchetta" che ,in mani sbagliate puo' essere pericolosissima,e' come nei film polizieschi dove si deve recuperare una bomba o un'arma che presa dai "cattivi" porterebbe a una catastrofe,ma questo aver trasformato il tutto in "fantasy" con incantesimi e ressurezioni ha reso il tutto diverso dal solito ,una buona trovata

Beefheart  @  08/06/2020 08:39:43
   5 / 10
Poliziesco fantasy (o viceversa) di modesta levatura. A parte la (solita) simpatica verve nei dialoghi e nei personaggi, alla quale buona parte di hollywood pare non saper rinunciare (soprattutto in presenza di Will Smith), il resto è abbastanza triste. Parecchio banale per tutta la sua durata, da il peggio nel finale dove spicca per forzature e lungaggini inutili. Bocciato.

LucaT  @  01/09/2019 08:01:39
   7 / 10
un film che per quanto
non sia stato innalzato alla grandiosita
si è rivelato discretamente piacevole e ben fatto
Will Smith in un ruolo che appare meno di spessore
ma che sa di suo valorizzare e far aprezzare
anche se a tratti sembra un po -rappezzato-
è una sorpresa abbastanza gradita
per un film passato un po in sordina
ma che personalmente non ne ho disprezzato la prima visione

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2019 19.23.45
Visualizza / Rispondi al commento
VincVega  @  07/07/2019 22:21:59
   6 / 10
Vado controcorrente e devo dire che questo mix di poliziesco e fantasy non mi è dispiaciuto. Certo non mancano banalità e scopiazzamenti, ma la visione nel suo complesso è più che gradevole e se la buona idea iniziale non collima con lo svolgimento troppo standard, il mondo che coniuga umani e non umani è ben delineato. Se non si hanno alte aspettative, può soddisfare.

GreatJohn96  @  16/06/2019 00:07:45
   5 / 10
Un film che soffre di approfondimento. Poteva benissimo essere il pilota di una serie televisiva

mauro84  @  14/06/2019 23:18:34
   7 / 10
Secondo me targato netflix per me, tutto sommato mi è piaciuto, è vero in larghi tratti è vuoto, la carenza di dettagli e un poco di lunghezza, eccessiva, viene compensata per me da vari aspetti interessanti dell'intera pellicola, buona ad ampi tratti. Piace e divide, forse era meglio dedicargli una serie tv (concordo)...

Questo mondo alternativo con creature, umano ed etc che cerca di convivere piace e divide... non lo vedo così male come alcuni di voi, coinvolge sotto il lato fantasy mentre il lato umano è drammatico... decisamente un film sul genere che meritava il suo spazio, ben oltre ad una piattaforma !
Carico di azione, effetti speciali buoni. Apprezzato le canzoni varie presenti.
Finale buono.

Will Smith: buona interpretazione, tiene in piedi il film, piace.
Noomi Rapace: diva, piace, mette in mostra il suo saper fare !
Lucy Fry: attrice australiana (WoW) bellezza superiore, fascino e carisma !
Veronica Ngo: attrice del vietnam, emergente, di buon livello e piace, il nuovo fascino orientale passa da lei? bene!

Il regista, già famoso per film di altra fascia, approda sulla piattaforma netflix, lo fa a mio parere in grande stile, con un film che lega fantasy e dramma umano, decisamente bello come concetto ricreato, azione, effetti speciali, nonostante dei buchi di narrativa o altre piccolezze, è un regista che può dir la sua perchè ci sa fare. Promosso

Film consigliato, m'ha convinto e merita una visione.

KINGLIZARD  @  04/01/2019 11:57:10
   5½ / 10
..dico io, quando decidi di investire su un "Crossover" del genere, parti già da un -1 sulle future recensioni...ma chi ve lo fa fare di mettere su un Potpourri del genere..strano che anche Smith si cimenti in roba del genere..non lo so sono anche benevolo tutto sommatto e gli do un mezzo punto in più..perché il film intrattiene anche un pochino tutto sommato grazie anche ad Ayer che pure lui si è prestato a dirigere sto film..evidentemente Netflix ne ha di soldi da buttare ed ha deciso d'investire nella "ricerca"...
Comunque non ci siamo, ci sono delle cose che per quanto tu voglia fare, non stanno bene insieme.. dicono che il risotto si sposa con tutto..lo assaggiato anche alla fragola fatto da un chef rinomato...sinceramente mi faceva CGARE...
questo film e come un risotto alla frutta..forse non proprio alla fragola ma con qualcosa di meglio!!

jek93  @  16/03/2018 09:43:45
   4½ / 10
Quando ci si presentano film così c'è solo una domanda da farsi: è talmente brutto, infantile, stupido e scontato da essere divertente e godibile?
Nel caso di Bright la risposta è NO: il film purtroppo cerca di prendersi troppo seriamente, aggiungendo un tono drammatico a una trama che non sta in piedi.
Una marea di buchi narrativi e di mancate spiegazioni rendono questo film DECISAMENTE INSUFFICIENTE

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  21/02/2018 21:37:26
   5 / 10
Che peccato sprecare un'idea così carina con una sceneggiatura così sciatta. Veramente un filmaccio, mannaggia.

Aztek  @  17/02/2018 19:55:18
   5 / 10
E' stato un flop. Film che mi ha annoiato parecchio, nonostante alcuni spunti li ho trovati interessanti. Will Smith sottotono.

TheLegend  @  24/01/2018 13:59:35
   3 / 10
Indecente accozzaglia di scene buone solo per far venire mal di testa,oltretutto sorrette da una sceneggiatura scritta coi piedi.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  16/01/2018 16:30:15
   4 / 10
Un fantasy poliziesco poteva pure essere una cosa simpatica, ma la sceneggiatura è infarcita di temi, dalla corruzione della polizia al razzismo, e, soprattutto, la storia poggia su uno sfondo (la faccenda delle bacchette) che viene accennato, buttato lì e mai sviluppato. Insomma, che i protagonisti vengono pestati a sangue e si trovino in mezzo a sparatorie infinite uscendone sempre praticamente illesi lo si può anche tollerare, ma una sceneggiatura così pasticciata non è accettabile. Peccato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/01/2018 21:07:53
   5½ / 10
Coniugare il poliziesco con il fantasy, operando una variante alla Alien Nation e Men in Black con qualche riferimento carpenteriano. Portare tematiche come la corruzione degli apparati e la ghettizzazione di una grande metropoli come Los Angeles. E' un film difficile da gestire perchè parte già soraccarico sulla carta. Se dal punto di vista visivo la resa è abbastanza soddisfacente ed in fondo la coppia Smith/Edgerton se la cava bene, a livello narrativo e di tematiche rimane troppo in superficie. Un film poco riuscito rispetto alle premesse, ma come detto non facile da gestire.

jason13  @  07/01/2018 12:14:16
   5½ / 10
Niente di che, ci si annoia e si arriva alla fine con un po' di difficolta'. Tuttavia non mi va di bocciarlo ma certo nemmeno di consigliarlo. Se proprio non si ha nulla da fare...

dagon  @  07/01/2018 11:04:18
   5 / 10
Il punto di partenza è, praticamente, "Alien Nation", sostituendo agli alieni gli Orchi. La storia, seppur molto familiare, non parte nemmeno malissimo, ma diventa sempre più ridicola e sgangherata andando avanti.
Come giudicare questo film Netfilx? Come un film tv? Nel caso, almeno va riconosciuto un certo livello produttivo (ma basta?). Come una produzione cinematografica, semplicemente con un diverso modello distributivo?
In ogni caso direi che, qualunque siano le sfumature con cui lo si voglia giudicare, rimane sostanzialmente un prodotto complessivamente mediocre, al di là di tutto.

Mattealus  @  07/01/2018 10:17:32
   4½ / 10
Che fosse una scemenza ne avevo forte sentore, ma confidavo nel buon Will Smith, non poteva certo prestarsi a sciocchi film su orchi, elfi e fate... pensavo.
La storia è banale e già vista in tutte le salse, i pochi effetti speciali sono scarsi e insomma si sbadiglia per quasi due ore.
Mezzo voto in più solo per l'orco socio di Will Smith, personaggio moderatamente simpatico.

biagio82  @  07/01/2018 01:38:46
   7½ / 10
ottimo film che mescola i buddy movie con il fantasy in un ibrido parecchio strano ma che funziona.
un'ottima trama diretta con professionalità ed ottimi effetti speciali.
l'unico difetto del film è che dopo una partenza fantastica verso la metà si adagia su alcuni clichè che fanno perdere al film l'effatto novità ma che comunque non ne rovinano la visione.
i recensori americani hanno bollato questo film come il più brutto uscito nel 2017.......... secondo me si sono drogati forte, non c'e altra spiegazione razionale ad una dichiarazione simile, il film non sarà un capolavoro ma intrattiene e diverte, merita di essere visto!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net