buddy buddy regia di Billy Wilder USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

buddy buddy (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUDDY BUDDY

Titolo Originale: BUDDY BUDDY

RegiaBilly Wilder

InterpretiKlaus Kinsky, Paula Prentiss, Walter Matthau, Jack Lemmon

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1982
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1982

•  Altri film di Billy Wilder

Trama del film Buddy buddy

Trabucco (Walter Matthau), un killer di professione, e Victor Clooney (Jack Lemmon), censore televisivo e aspirante suicida per crisi matrimoniale, si trovano porta a porta nello stesso albergo. Trabucco deve uccidere un testimone; Clooney, quasi senza volere, glielo impedisce. L'attentato comunque riesce, ma Trabucco, rifugiato in una sperduta isola del Pacifico, non si libera più di Clooney.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (16 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Buddy buddy, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  23/06/2025 12:34:21
   6½ / 10
BUDDY BUDDY è un film simpaticissimo.
Non fa sbellicare dalle risate in ogni scena (va menzionata quella della sedia), non ha il carattere delle commedie di Billy WIlder degli anni 60 e il soggetto rivela una natura molto da commedia popolare, con una coppia di personaggi di cui uno serio ed uno guastafeste.
Non siamo ai livelli dei Blue Brothers, non siamo ai livelli delle commedie di Landis, non siamo ai livelli delle commedie di Mel Brooks.
Ma questo è stato l'ultimo film di Wilder e i nomi prima citati non avrebbero mai fatto quello che hanno fatto se prima lo stesso autore austro-statunitense non avesse cambiato il volto della commedia americana per sempre.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  19/07/2016 14:35:01
   7 / 10
Ultimo lavoro del grande Billy Wilder, non il migliore ma senz'altro apprezzabile. Sceneggiatura frizzante e grande cast (Klaus Kinsky è quasi una comparsa, purtroppo). Divertente.

Goldust  @  08/02/2016 16:32:42
   7 / 10
Per il suo passo d'addio cinematografico Wilder ricostituisce la fortuna coppia comica Lemmon - Matthau già protagonista del bellissimo " Non per soldi...ma per denaro": i nostri ripropongono il vecchio gioco del cane/gatto ( Walter è un killer risoluto e taciturno, Jack un marito scaricato, insicuro e logorroico ), hanno qualche ruga in più ma sanno sempre il fatto loro, e sebbene non passerà agli annali come la migliore commedia del regista il film scorre via godibile e veloce. Fin troppo caricaturale il santone del sesso interpretato da Klaus Kinski.

topsecret  @  14/04/2015 15:50:57
   7 / 10
Poche coppie riescono a rendere un plot normale una gradevole esperienza cinematografica, abbastanza vivace e divertente da regalare con incredibile disinvoltura una visione appagante e senza tempi morti. Una di queste coppie è appunto quella composta da Jack Lemmon e Walter Matthau, abilmente diretti da Wilder con furbizia e poche sbavature.
Non un capolavoro della commedia americana ma comunque affidabile e coinvolgente.

BlueBlaster  @  11/11/2014 02:41:13
   6 / 10
Simpatico ma nulla di davvero entusiasmante...fa tutto leva sulla rodata coppia di attori e la storia non ha grandi spunti ma anzi scorre su rotaie straconosciute.
Anzi devo dire che i due attori sono così stereotipati nei loro personaggi classici al punto di stancare, ma la salda regia di Billy Wilder permette comunque una visione fluida.
Della coppia si trova di meglio e pure del regista.

bm_91  @  21/02/2014 12:17:14
   7 / 10
Prendi un film discreto, ma non eccezionale....però poi prendi anche una coppia di attori che fa ridere solo a vederli e un signor regista al suo ultimo film, il risultato è Buddy Buddy.
Wilder lascia il cinema con un lavoro, sicuramente molto inferiore agli standard a cui ci ha abituati, ma che riesce ad intrattenere grazie alla solita ironia graffiante che ha caratterizzato i suoi prodotti cinematografici, condita di battute al veleno e alla coppia comica di mattatori Lemmon-Matthau.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/06/2012 19:41:08
   6½ / 10
Pur non essendo fra i film migliori di Wilder, Buddy buddy comunque è una commedia d'altri tempi divertente che si fonda su una coppia talmente collaudata, Lemmon-Matthau, da garantire comunque un ottimo intrattenimento. Buone frecciate di satira sociale sulla moda new age, Kinsky poco portato alla commedia ma il suo ruolo è da spalla agli altri interpreti. Finale differente rispetto all'originale di Molinarolo, che personalmente preferisco.

rob.k  @  05/09/2010 21:35:19
   7½ / 10
Divertentissima commedia con ottimi Matthau e Lemmon

Fr@nz  @  19/03/2010 14:41:35
   6½ / 10
Discreta commedia del grande Wilder che realizza, sopratutto per merito della coppia Lemmon/Matthau, una gradevole storia abbastanza movimentata.
Da segnalare le scene nell'albergo e nella clinica del Dott. Klinski.

dobel  @  16/10/2009 19:59:17
   7½ / 10
E' pur sempre Billy Wilder e ci sono pur sempre Matthau e Lemmon. Non è un capolavoro, su questo sono d'accordo, ma è un film divertente, leggero e ricco di situazioni comicissime. L'espressività facciale di Matthau, poi, è qualcosa che al cinema d'oggi manca terribilmente.
Io trovo che sia un film tipo di pellicola che si vorrebbe vedere più spesso.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  14/07/2009 12:22:29
   7 / 10
Ultima fatica di Billy Wilder ben 49 anni dopo l' inizio in Francia con "Amore che Redime". E' una commedia carina, di un regista probabimente consapevole che sarebbe stata il proprio testamento cinematografico (anche se magari quello vero è "Prima Pagina"), non a caso proponendo il duo Lemmon/Matthau, una indagine poliziesca parallela, un epilogo in un ambiente esotico simbolo di una vita in ritiro, e soprattutto il mestiere del censore cinematografico del personaggio di Clooney, proprio Wilder che la censura l' ha sempre dovuta raggirare. Un po' stanco come film ma leggero e abbastanza godibile, e c' è uno stranissimo Klaus Kinsky. E' il 1981 e Wilder si ritira per 21 anni fino alla morte nel 2002 a Beverly Hills. Una carriera terminata forse non a caso proprio quando iniziarono ad esser prodotti i primi film fantascientifici con esagerati effetti speciali, un Cinema oramai che non aveva più niente da chiedere al Genio Wilder.

kalin_dran  @  01/04/2009 09:13:19
   7 / 10
L'ultima pellicola diretta da Wilder può considerarsi una commedia abbastanza divertente anche se lui ci aveva abituato a ben altri standard. I meriti della buona riuscita di questo film vanno riconosciuti soprattutto alla coppia Matthau-Lemmon i quali riescono a rendere spassose delle situazioni anche piuttosto banali.

benzo24  @  22/05/2008 18:18:02
   7 / 10
remake di un film di molinaro. non è male ma nonostante il grande duetto matthau - lemmon non riesce a superare il fascino dell'originale.

Beefheart  @  09/09/2007 12:33:00
   6 / 10
Se cronologicamente questo è l'ultimo film di Billy Wilder, qualitativamente non è certo tra i primi. La super-collaudata coppia Lemmon/Matthau non sfigura ma lo humor nero che dovrebbe pervadere la storia, questa volta, non è dei più pungenti. Indicativa, in tal senso, la presenza di alcuni passaggi non-sense, eccessivamente pretenziosi e poco divertenti, che danno tanto l'impressione di scarsa ispirazione e stanchezza creativa. Quella che avrebbe dovuto essere una provocatoria ed ironica apologia del male, dopo un inizio più che promettente fa fatica a decollare ed è solo grazie all'alchimia simpaticamente maligna che esiste fra i protagonisti che il tutto risulta comunque godibile, se pur deludente. Un prodotto che si basa in larga misura sulla prova del cast, del quale fa parte anche un modigerato Klaus Kinski nei panni di un improbabile avanguardista medico psicologo del sesso. Per il resto direi che rimane tutto piuttosto opaco; vale a dire: poco lucido ed assolutamente non brillante.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  30/05/2007 23:00:26
   7½ / 10
Wilder chiude la carriera col remake di un vecchio film, proponendo una pellicola altalenante ma graziata dalla straripante verve comica e dall'alchimia della coppia Lemmon-Matthau.
Gradevolissimo divertissement.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/05/2007 21:15:30
   7 / 10
L'ultimo, sottovalutato film di Wilder è girato su misura della strasbordante e irresistibile coppia Lemmon-Matthau, e si vede: le gags sono spesso facili e vecchiotte, però alla fine si ride dall'inizio alla fine.
Lemmon provetto suicida è strepitoso, ma è autoironico e beffardo anche Matthau, che sembra ricalcare a modo suo personaggi "diversi" della sua carriera come quello del memorabile "chi ucciderà Charley Warrick?" di Don Siegel. Divertente Kinski che fa una gustosa parodia, ma la commedia non sembra proprio il genere adatto all'attore tedesco

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net