caramelle da uno sconosciuto regia di Franco Ferrini Italia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

caramelle da uno sconosciuto (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARAMELLE DA UNO SCONOSCIUTO

Titolo Originale: CARAMELLE DA UNO SCONOSCIUTO

RegiaFranco Ferrini

InterpretiBarbara De Rossi, Marina Suma, Athina Cenci, Mara Venier

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1987
Generegiallo
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Franco Ferrini

Trama del film Caramelle da uno sconosciuto

Un misterioso assassino uccide alcune prostitute dopo averle seviziate ferocemente con un rasoio. Visto che l'intervento della polizia risulta assolutamente inutile, Lena inizia a indagare da sola insieme con Angela, Nadine e Stella. Le quattro amiche riescono a mobilitare tutte le prostitute della città, ma gli omicidi proseguono. Alla fine le quattro decidono di organizzare una trappola. La persona che vi cade è naturalmente una sorpresa per tutte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,53 / 10 (19 voti)5,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Caramelle da uno sconosciuto, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

CyberDave  @  20/06/2023 08:36:56
   6 / 10
La parte più interessante di questo film sono i risvolti drammatici della vita delle prostitute, delle loro paure, del loro essere solidali nel momento del pericolo e delle difficoltà di una vita che hanno scelto o gli è stata imposta in qualche modo.
Però trattandosi di un giallo non può bastare questo, invece da quel punto di vista il film latita parecchio, non riesce a creare mai tensione, non ci sono indagini né della polizia né delle ragazze, resta tutto molto piatto fino alla parte finale nel bar, dove sicuramente si assiste ad un bel colpo di scena che prova a farsi ricordare.

Troppo poco per il genere che ha visto grandi capolavori e pellicole di tutto rispetto, alla fine ce lo si dimenticherà in fretta.

tris  @  12/07/2022 00:44:32
   6½ / 10
Originale e piacevole non il solito thriller all'italiana, belle le musiche e il cast principale, gli attori secondari invece no a cominciare dall'ispettore.
Ferrini poteva aggiungere un paio di sequenze di tensione in piu 'e far dirigere questa storia da un regista con piu' mestiere ma resta comunque un film carino.

DankoCardi  @  23/01/2022 22:45:10
   7 / 10
Nonostante il tema torbido attorno a cui ruota la pellicola, quello della prostituzione, siamo lontani dai thriller cattivi e cupi alla Dario Argento di cui Franco Ferrini (qui alla sua unica regia) è stato sceneggiatore, e questo nonostante il sangue e la violenza non manchino. Il fatto è, però, che Ferrini riesce bene nel suo intento di realizzare un giallo-drammatico dove si affronta il problema di una certa tipologia di donne, dei pericolo a cui sono esposte, della loro solitudine. Si vede che il regista solidarizza con la categoria delle prostitute soffermandosi soprattutto sul loro lato umano (in particolare la toccante sequenza tra Athina Cenci ed il bambino). E così il film, supportato da un ottimo cast femminile, risulta una più che piacevole visione che funziona bene anche come thriller con un sorprendente e non poco psicologico colpo di scena finale. Belle le musiche e brava una delle interpreti, la ragazzina Ilaria Cecchi (vero nome Ilaria Ciullini) che purtroppo nel mondo del cinema non ha fatto altro.

Alpagueur  @  12/10/2020 22:02:42
   8 / 10
Un misterioso killer armato di un insolito mezzo di trasporto, rasoio da barbiere e pistola da macellazione se ne va in giro la notte prendendo di mira le prostitute di Roma. Ansia e angoscia si mescolano tra di loro. Per affrontare questa minaccia le sue vittime si uniscono per elaborare una strategia di protezione e anche per scoprire chi è l'assassino. "Caramelle da uno sconosciuto" ("Sweets from a Stranger") ha una storia diversa e interessante. Di solito nei gialli le prostitute sono solo personaggi molto secondari: donne che vedi di notte in luoghi solitari (strade, parchi, ecc.), in piedi accanto al fuoco per riscaldarsi. A volte una di loro viene uccisa, ma fa parte dei loro affari (!) In "Caramelle da uno sconosciuto" le prostitute sono le vere protagoniste del film (in tutti i sensi). Ma chi si aspetta un thriller puro rimarrà sicuramente deluso. "Caramelle da uno sconosciuto" mescola scene di omicidi filmati con stile con commedia, commenti sociali, stralci di dramma e persino romanticismo. C'è una buona colonna sonora (Smaila) e una dolcissima e inquietante melodia (di 8 note contate, che sembra riecheggiare la famosa delle 7 note in nero di Fulci, ma qui è forse ancora più bella perchè in certi momenti viene accompagnata da una nenia per bambini suonata lentamente al pianoforte) sottolinea alcune scene del film. Il film è irregolare: ciò che lega tutto insieme sono l'umanità e il calore presenti per tutta la durata. La recitazione e le scene del film sembrano spontanee. "Caramelle da uno sconosciuto" è un film strano che è difficile etichettare. Ha molti elementi del giallo "classico" (il trauma scatenante, i guanti, l'assassino incappucciato, il rasoio, il particolare che non torna, la falsa pista, gli omicidi efferati e sanguinolenti) ma a tratti è anche abbastanza divertente (e talvolta commovente). Comunque il film è una vera "stravaganza" e omaggia in diversi punti i due lavori forse più belli di Dario Argento (Ferrini è stato spesso suo collaboratore, scrivendo soggetto e sceneggiatura dei vari Opera, Phenomena, Non ho sonno, La sindrome di Stendahl, Trauma, Il cartaio, Due occhi diabolici...), in alcune scene molto famose (leggere sotto lo spoiler). Consigliato a chi cerca qualcosa di diverso, questo film, il primo e unico diretto personalmente da Franco Ferrini, forse il migliore sceneggiatore di gialli italiani assieme a Dardano Sacchetti (Lo squartatore di New York, 7 note in nero, La casa con la scala nel buio, Morirai a mezzanotte...), è un piccolo gioiello. Molto bella la scena iniziale (la stessa raffigurata nella locandina del film) in cui l'assassino si avvicina alla prima vittima frontalmente in bicicletta, col fanale acceso e suonando ripetutamente il campanello, tutto incappucciato, di notte al buio, tra i due filari di siepi nel parco, col rasoio estratto. Per palati fini, che vogliono per forza il trauma infantile, il finale a sorpresa e la musiche indovinate. Come diversi altri gialli italiani purtroppo anche questo ha avuto più successo all'estero che da noi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Goldust  @  23/10/2019 09:40:41
   3½ / 10
Un "comitato" di prostitute che vigila sulla propria incolumità tanto da insegnare alla polizia come si fa(!), un commissario che si dimentica le armi nel momento di fare irruzione e catturare l'assassino, un insensato colpo di scena finale che grida vendetta al cielo. Potrei continuare dicendo che il livello recitativo è da sagra di paese ma forse è meglio fermarsi qui: il debutto dietro la macchina da presa dello sceneggiatore Franco Ferrini - già collaboratore di Argento - fa acqua da tutte le parti e va relegato presto nel dimenticatoio.

gianni1969  @  05/10/2015 23:12:23
   6 / 10
Non dà buttare del tutto questo tardivo giallo nostrano. Purtroppo il cast femminile è al minimo sindacale,così come i buchi di sceneggiatura,cmq un occhiata la si può dare,soprattutto gli amanti del genere

BlueBlaster  @  06/05/2015 01:16:52
   5 / 10
Da ragazzino vedevo sempre la parte iniziale di questo giallo all'italiana e mi metteva un'ansia terribile...sto killer di periferia con sto rasoio e quell'atmosfera buia molto vicina alla realtà di quel "mondo".
Poi il film visto con l'occhio critico è l'ennesimo thriller in stile anni 70 con solite dinamiche e regia mediocre quindi inutile ma i ricordi son ricordi.

JOKER1926  @  27/04/2013 19:56:23
   6 / 10
"Caramelle da uno sconosciuto" ricade nello sterminato ed affascinante circolo del thriller all'italiana, questi film hanno segnato un'epoca con classe e tipicità.

Franco Ferrini col suo prodotto del 1987 porta in scena le cosiddette "tipicità" enunciate sopra; ovvero "Caramelle da uno sconosciuto" sposa vari parametri del thriller, vedi le atmosfere iniziali, ma viene meno in altre cose.
Come fatto capire l'inizio della pellicola, con una fascinosa musica di sottofondo, è ben architettato; a non convincere, invece, un po' la storia che alle volte soffre terribilmente le diramazioni nella commedia.
Nonostante Ferrini sia autore di un thriller ,è al contempo , autore di un film alquanto stravagante che cerca di interessare più attraverso episodi bizzarri che con l'intrigo, il mistero.
Prende vita un film godibile ma di apprezzamenti veramente ridotti.
Da segnalare, su tutto, le canzoni e le atmosfere notturne spesso efficaci e d'autore.
Un plauso, nella fattispecie tecnica, al regista che forma "Caramelle da uno sconosciuto" su una serie di inquadrature di pregevole fattura. Il contenuto e lo sviluppo dello stesso i veri enti frenanti dell'apparato made in Italy.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  04/02/2012 03:21:27
   8 / 10
La colonna sonora di questa pellicola anni 80 e strepitosa. Ho sempre avuto un debole per questo film Bellissimo.

alexbase  @  18/02/2010 13:27:07
   6½ / 10
L'idea era veramente buona,sia della storia,sia delle scene di suspence del film che per me in certi frangenti sono state veramente inquietanti. Peccato siano stati accettati per buoni molti ciak effettuati sinceramente con molta approssimazione,caratteristica tipica del cinema italiano di quei tempi. Inoltre,qualche scena di stanca ha reso il ritmo del film un po' lento in alcune parti. Insomma,buona l'idea,buoni i propositi ma si poteva fare un po' meglio. Comunque da vedere. A proposito, c'è qualcuno che conosce il nome della (allora) ragazzina, attrice interprete di Vale, la figlia di Isa (Anna Galiena)?

vodici  @  19/10/2009 14:29:01
   5 / 10
Debbo dire che il voto del film è esattamente la metà di due voti: 7 per la storia (che mi era abbastanza piaciuta) e 4 per lo stupido finale (la bambina che uccide mi pare nn regga granchè). Peccato.

topsecret  @  29/06/2009 12:13:52
   4 / 10
Insipido thriller italiano che non ha niente da dire nel panorama cinematografico nostrano (e in generale). Trama banale, che cerca il colpo ad effetto per instillare una qualche minima reazione emotiva, ma che invece fallisce miseramente.
Un cast di prime donne (oggi) che gareggiano per accaparrarsi la palma come miglior prostit...protagonista.

risikoo  @  12/09/2008 13:58:04
   5 / 10
Visto un paio di volte, l'ultima molti anni fa e praticamente mi ero scordato dell'esistenza di questo filmetto di una tristezza assoluta. Mai capito dove volesse andare a parare il regista.

HGWells  @  12/09/2008 13:44:10
   4½ / 10
Uno dei peggiori thriller all'italiana che abbia mai visto. Noioso e poco interessante.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  08/12/2007 18:33:57
   4 / 10
Non perdo molto tempo a commentare, visto che il 4 dice tutto. Tralasciando recitazione, mancanza di tensione e tutto il resto, non mancano nemmeno bichi narrativi nel film.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  07/08/2007 16:04:11
   4 / 10
Questo film è quanto di più trash si possa immaginare...dall trama, alla fotografia, passando per un cast tutto al femminile composto da Athina Cenci che fa la bellona! la Ferilli coatta agli esordi ed una Venier ancora giovane e totalmente incapace...rovina un po' la presenza della Betti che purtroppo ci regala un'interpretazione più che buona...no, per la parte era preferibile un'Iva Zanicchi per completare il quadro. Fantastica la scena del patto con i guardoni per non parlare del finale, dove gli sceneggiatori cercano di dare anche una spiegazione psicologica e razionale....ovviamente inutile quanto assurda!

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  31/07/2007 10:03:04
   3 / 10
No vabbe' dai, questa pacchianata moralista è inguardabile...La sceneggiatura è una groviera, e la trovata finale è di un comico involontario eccezionale, con la

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER...
Il livello recitativo poi è sotto il limite della decenza, con la sola Laura Betti ad impartire lezioni di stile alle spaesate colleghe, tra cui figura una giovane superburina Sabrina Ferilli. Che poi mi chiedo chi mai pagherebbe per andare con Athina Cenci...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/03/2007 21:28:50
   6 / 10
A parte certi moralismi sottintesi e proprio per questo non giustificabili, un discreto b-movie all'italiana, che almeno cerca di evitare gli stereotipi truculenti delle pellicole di genere

bussisotto  @  09/03/2007 10:53:28
   7 / 10
Franco Ferrini (ottimo sceneggiatore dei film di Dario Argento) esordisce alla regia con un thriller ambientato nel mondo della prostituzione.

Sempre sensibile e attento alla descrizione delle personalità dei protagonisti, il regista pecca di una leggera ingenuità a livello della storia, che soffre di alcuni momenti di stanca.

Il cast, molto interessante, è costituito al 95% di donne. Questo è di sicuro un aspetto vincente, tenendo conto dei pochissimi ruoli principali femminili che il cinema riserva. Bravissima Athina Cenci (che interpreta anche la canzone leit motiv del film "Donne così come si può", vincitrice del ciak d'oro 1987 e scritta per l'occasione da Umberto Smaila).
Special guest-star Laura Betti, a cui il regista affida il ruolo di una prostituta anziana e alcolizzata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2014 01.40.23
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net