cercasi susan disperatamente regia di Susan Seidelman USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cercasi susan disperatamente (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CERCASI SUSAN DISPERATAMENTE

Titolo Originale: DESPERATELY SEEKING SUSAN

RegiaSusan Seidelman

InterpretiMadonna, Rosanna Arquette, Aidan Quinn, John Turturro

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 1985
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1985

•  Altri film di Susan Seidelman

Trama del film Cercasi susan disperatamente

Per vincere la noia, Roberta segue gli amori di Jim e Susan attraverso i messaggi che si mandano per mezzo di annunci sui giornali. Curiosa, si mette sulle tracce di Susan, ma questo la porta a essere coinvolta in una serie di avventure strampalate e sempre più rischiose, visto che a un certo punto ci scappa pure il morto. Per di più, una botta alla testa le fa perdere la memoria: al suo risveglio crede di essere Susan. Tutto si risolverà in un ritrovo notturno, con una girandola finale di travestimenti, coppie e riconoscimenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (19 voti)6,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cercasi susan disperatamente, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  12/11/2023 22:42:01
   6 / 10
Classica commedia banalotta degli equivoci in pieno stile anni '80, con una Màdonna che non sarà la migliore attrice del mondo ma in questo tipo di film in quel periodo è perfetta. Brava anche Rosanna Arquette nei panni di un personaggio che mi ricorda un po' la Thelma di "Thelma & Louise".

Può andare bene per la serata nostalgica anni '80.

DankoCardi  @  30/01/2023 12:53:42
   5 / 10
Devo fare un pò di mea culpa nel dire che solo ora ho visto questo film che è una delle icone degli anni '80. Maria Ciccone ha appena sfondato come cantante ed i produttori sfruttano l'occasione di inserirla come protagonista in una produzione cinematografica. Nonostante goda di una trama intrigante tra amnesia, scambi di persona, equivoci, amori ed intrighi gangsteristici devo evidenziare che questa commedia mi ha deluso alquanto: le potenzialità che ho enumerato sopra non vengono sfruttate quasi per niente, non ci sono situazioni divertenti che strappino per lo meno mezza risata, c'è pochissima azione e la storia d'amore si risolve in un banale spaventoso; tutto scorre nella maniera più blanda possibile tanto che in diversi punti mi sono annoiato. Nemmeno si pensa tanto a sfruttare il sexy o le doti canore della Ciccone (della quale nella colonna sonora è presente solo il brano "Into the groove"); lei e la Arquette sono brave ma in generale si salva tutto il cast tra cui enumeriamo il poliedrico Robert Joy e Laurie Metcalf che poi sarà la madre di Sheldon Cooper in The Big Bang Theory...purtroppo il tutto risulta uno spreco in una sceneggiatura annacquata come questa. La Seidelman dirigerà poi prodotti più pregevoli. Da vedere giusto per rivivere leggermente l'atmosfera anni '80!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/08/2021 20:26:45
   7 / 10
Commedia anni 80 con tutti i fronzoli del periodo.
Simpatica e con un buon ritmo.
Anche rivista a distanza di anni mi ha suscitato una sensazione di leggerezza e mi ha intrattenuta piacevolmente.

Colibry88  @  03/09/2016 19:59:50
   5 / 10
Nel 1984 M.adonna era alle prese con la promozione del suo secondo disco "Like A Virgin" ed ecco che, prontamente, si fa questo filmetto da 4 soldi per gonfiare ancora di più il personaggio della cantante, la quale infatti sembra interpretare se stessa, cioè il suo personaggio M.adonna appunto. Un film truffa. Un patetico tentativo di far passare una mossa commerciale per arte. 5 e sono stato buono per la trama stupida che si ritrova.

topsecret  @  24/01/2014 20:36:41
   5½ / 10
Mi ha sempre incuriosito questo film. Me lo immaginavo, chissà perchè, come una storia tipo FUORI ORARIO o TUTTO IN UNA NOTTE, invece è piuttosto ordinaria e a tratti prevedibile.
Il personaggio della Arquette non mi ha ispirato grande simpatia, meglio quello di Mad0nna, il ritmo non mi è sembrato granchè fluido e la poca vitalità della storia non mi ha lasciato nulla di significativo.
Di certo non mi sono annoiato ma mi aspettavo qualcosa in più in termini di coinvolgimento.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2014 23.17.59
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  05/09/2012 01:41:31
   6 / 10
Una commedia particolare che si lasci vedere anche perchè è anni 80 allo stato puro...*******? Ma cosa voleva dal Cinema?

Paolo70  @  30/04/2012 15:51:45
   7 / 10
Commedia godibile con un qualcosa in più per la presenza di ******* nel ruolo di attrice.

Kymmy  @  09/09/2011 10:13:05
   7½ / 10
commedia brillante, cult assoluto degli 80, con una ******* in splendida forma (e doppiata dalla stupenda Cinzia DeCarolis!) e un nutrito cast che comprende rosanna arquette nel ruolo principale e il bellone aidan quinn, ricordato soprattutto per il suo irritante personaggio in Vento di passioni. mai volgare, mai banale, mai fastidiosa, con luci e colori da togliere il fiato, musiche incalzanti e la hit Into the groove che impazza nella splendida scena del club new wave.. il morandini ha proprio ragione: "personaggi non scontati inseriti in ambienti urbani memorabili" .. E' un cult .. è da vedere..

paride_86  @  16/05/2010 22:13:11
   7 / 10
Tra scambi di persona ed equivoci, i destini di un gruppo di amici e di una coppia annoiata troveranno un lieto epilogo.
Commedia movimentata e pulita che ormai rappresenta un cult del cinema pop degli anni '80. Merito anche della presenza di Ma.donna, all'epoca già acclamata star di fama internazionale.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/11/2009 13:26:34
   7½ / 10
Cult movie degli anni Ottanta che rispetta ogni cliché del decennio, che non è necessariamente un difetto. Caleidoscopica commedia urbana frizzante e piena di ritmo, inevitabilmente datata ma ancora piacevolissima e divertente. La Seidelman firma forse il suo miglior film. Iconica Ma.donna in un ruolo che fece epoca, perfetti la frustrata Arquette e il fascinoso Quinn. Un manifesto del periodo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  10/01/2009 19:46:52
   4½ / 10
Non è decente, è sotto la sufficienza, d'altronde che vi aspettavate da Susan Seidelman? Dirige con cautela e dimestichezza in "She Devil" che preferisco a questo anche se "cercasi susan disperatamente" divenne più famoso per via dell"attrice" *******. Nulla di che, perdete tempo.

Invia una mail all'autore del commento malocchio  @  29/06/2008 18:44:27
   6 / 10
divertente e decisamente datato 80.
un pò troppo sempliciotto per i miei gusti ma dò la sufficienza perchè tutto sommato è abbastanza intrigante e gli attori sono convincenti mad.onna compresa

tati  @  01/04/2008 14:56:02
   7½ / 10
carino carino carino.certamente il piu'carino tra i films della signora ciccone.resto sempre dell'idea che lei sia il top nei concerti...........finalmente sembra che abbia gettato la spugna per cio'che concerne il cinema.........

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/12/2007 01:10:44
   5 / 10
Film che risente molto del periodo anni 80 (edonismo, individualismo sfrenato e fine a stesso), però girato con una certa cura e recitato bene dagli attori, come Rosanna Arquette. La signora Ciccone se la cavicchia.

diamanta  @  17/09/2007 14:28:08
   6½ / 10
Una bella trama incastrata, abbastanza divertente!!

The Monia 84  @  14/03/2007 16:38:45
   8 / 10
Film manifesto di un'epoca, gli anni 80.
Con una Rosanna Arquette memorabile.

bussisotto  @  16/02/2007 13:26:40
   7½ / 10
Nonostante il titolo, la vera protagonista del film è Roberta (una bravissima Rosanna Arquetta),moglie insoddisfatta del commerciante Aidan Quinn (convincente in un ruolo un pò viscido).
Il film, come è noto, è stato il trampolino di lancio per l'allora Singorina Ciccone, qui perfettamente in tiro nell'interpretazione di una pazza ragazzetta che le somiglia molto nella realtà.
Susan Seidelman, per diversi anni l'unica regista donna di successo, dirige con spirito e buone capacità visive. Il risultato è un film alla moda, tipicamente anni '80, ma che per molti versi rinuncia al "vuoto" per descrivere con attenzione personaggi e situazioni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  23/11/2006 21:44:28
   7 / 10
Film delizioso, girato con uno stile perfettamente riconoscibile come tipico degli Anni Ottanta, con tutti i crismi del decennio (la moda, la confusione sessuale, l'edonismo, la cosiddetta "generazione X" à la Coupland, gli yuppies, la voglia di apparire piu' che di trasgredire).
******* offre al suo personaggio e alla sua immagine un bel campionario di visibilità, apparentemente retriva, in realtà costituita da una fortissima componente manageriale: l'esibizione di se stessi non è forse tra le forme piu' smaccatamente glamour e frivole di quegli anni?
Ottimo trampolino di lancio per la splendida Arquette, peccato solo per Aidan Quinn, attore di talento e con la "faccia giusta", che non ha avuto una carriera altrettanto fortunata

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  06/09/2006 18:38:56
   8½ / 10
sicuramente il film e sempliciotto ! ma parliamo di ******* ha rivoluzionato il modo di vestire , di camminare , di parlare , di pettinarsi, e potrei aggiungere mille altre cose . questo film quando e uscito a fatto parlare di lui si anche se e considerato un film per adolescenti , ma ditemi chi di noi non l' ho e stato ?
vogliamo grande ******* sei un mito vivente !!!!

9 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2007 16.09.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058807 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net