charlie countryman deve morire regia di Fredrik Bond Romania, Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

charlie countryman deve morire (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHARLIE COUNTRYMAN DEVE MORIRE

Titolo Originale: THE NECESSARY DEATH OF CHARLIE COUNTRYMAN

RegiaFredrik Bond

InterpretiShia LaBeouf, Evan Rachel Wood, Rupert Grint, Mads Mikkelsen, John Hurt, Vincent D'Onofrio, Melissa Leo, Til Schweiger, Vanessa Kirby, James Buckley

Durata: h 1.48
NazionalitàRomania, Usa 2013
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Settembre 2013

•  Altri film di Fredrik Bond

Trama del film Charlie countryman deve morire

In seguito ad una visione di sua madre, morta recentemente di cancro, Charlie si reca a Budapest, dove la donna gli ha detto di andare per 'liberare la sua mente e il suo cuore'. Mentre si trova sul volo che lo porta a Budapest, un suo compagno di viaggio - che aveva appena conosciuto - muore, e Charlie si ritrova a dover mantenere un'altra promessa importante...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (10 voti)6,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Charlie countryman deve morire, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  18/07/2022 17:22:17
   4½ / 10
Viaggio della speranza a metà tra l'onirico e il grottesco di un ragazzo senza punti di riferimento ma con una pericolosa predisposizione nel mettersi nei guai. Narrativamente abbastanza sconnesso, con esplosioni di violenza ed altre di commedia che mai riescono a trovare un'amalgama, la pellicola vive di pochi momenti e stanca presto anche perchè i due protagonisti non sono né belli, né simpatici né affiatati. E a fine visione l'unica certezza che ci si porta a casa è l'eccezionale talento di Mads Mikkelsen di delineare i propri villain. Anche qui il suo personaggio è di gran lunga il più interessante in campo.

freddy71  @  31/01/2019 18:47:19
   7 / 10
bel film...belle atmosfere noir

daniele64  @  12/10/2016 10:17:46
   5 / 10
Personalmente non mi è piaciuta molto questa curiosa pellicola onirico / lisergica che cerca di stare in bilico tra ironia e dramma , ma rimane troppo sconnessa per i miei gusti . Peccato perchè ha pure degli aspetti positivi . Bella la fotografia di un' affascinante Bucarest notturna e soprattutto efficace la colonna sonora . Bene il cast con un bravo Mikkelsen ed un La Beouf insolitamente convincente , mentre non mi è piaciuta la Wood . Sarò in controtendenza , ma per me non arriva alla sufficienza .....

TheLegend  @  31/07/2016 12:47:04
   6½ / 10
Tanti argomenti sviluppati così così e una parte finale che non mi ha convinto.
Ad ogni modo il film ha un suo stile e intrattiene per tutta la durata regalando sprazzi di buon cinema.

topsecret  @  07/10/2015 17:17:42
   6½ / 10
Commedia drammatica o drammatica commedia, questo CHARLIE COUNTRYMAN DEVE MORIRE è comunque un film particolare, a volte esagerato, a volte davvero simpatico e altre ancora un po' eccentrico. Resta comunque una visione godibile, senza affanni, grazie alla performance del cast ed alla regia che sembra capace di far funzionare il racconto di questa storia d'amore travagliata che punta tutto sul suo essere dinamico e per certi versi spiazzante.
Visione consigliata.

TheLory  @  08/08/2015 09:10:23
   6 / 10
C'è dell'indefinibile patetico in questo filmino. forse perchè sembra girato ruffianamente come fosse un videoclip, forse perchè si vuole mettere in mostra corpi nudi per renderlo più fìgo, forse per la storiella d'amore che domina la scena anche se si cerca di non farla notare troppo mischiandoci dentro un po' d'azione e il solito bel drammone famigliare.
Ruffiano penso che come commento poteva anche bastare. Comunque purtroppo non gli posso dare un'insufficienza perchè intrattiene e non annoia (storiella d'amore insopportabile a parte)

sharins  @  25/06/2015 16:55:13
   7 / 10
Molto gradevole, originale ed eccentrico, "Charlie Countryman deve morire" si presta alla visione senza paura di annoiarsi. Certo, ci sono molti stereotipi e banalità, ma il tutto è alleggerito, dal momento che vuole semplicemente essere una commedia.
Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/06/2015 14:56:12
   6 / 10
Un po' folle, un po' grottesco, leggermente romantico... insomma un film bizzarro dove il protagonista segue il consiglio del fantasma della Madre appena defunta di recarsi a Bucarest...
Una serie di avvenimenti renderanno difficile la "vacanza" a cominciare dal classico innamoramento della figlia del boss del quartiere.
A tratti banale la pellicola vive di alti e bassi e gli alti sono quasi tutti quelli in cui in scena c'è Mads Mikkelsen.
Non mi ha entusiasmato ma solo incuriosito...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/12/2014 14:43:22
   6½ / 10
Rientra nelle commedie romantiche anche se confezionata in maniera abbastanza stravagante con un tono leggermente favolistico. Non mi é sembrato certo un capolavoro, ma la solidità di alcune intepretazioni (Mikkelsen e la Wood), tecnicamente ben curato con buone sequenze ed il buon ritmo impresso alla pellicola lo rendono un prodotto gradevole tuttaltro che sdolcinato.

-Uskebasi-  @  03/08/2014 15:37:16
   7½ / 10
Alla fine non è altro che una storia d'amore buttata là, in un banale contesto di mala vita rumena, con un superfluo accenno al paranormale e con sviluppi leggermenti assurdi considerando che nell'intera Bucarest sembra esserci solo la cerchia dei personaggi della vicenda.
Ma, vuoi perché ci sono grandi attori, vuoi perché il volto di Mikkelsen letteralmente ipnotizza, vuoi per una fotografia da urlo, vuoi per la regia dinamica e talentuosa, vuoi soprattutto per una colonna sonora stupenda capeggiata da Moby, vuoi per tutto questo, il risultato rapisce l'anima dagli occhi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net