cinqueperdue regia di François Ozon Francia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cinqueperdue (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CINQUEPERDUE

Titolo Originale: 5 X 2

RegiaFrançois Ozon

InterpretiValeria Bruni Tedeschi, Stéphane Freiss, Géraldine Pailhas, Françoise Fabian, Michael Lonsdale, Antoine Chappey, Marc Ruchman, Jason Tavassoli, Jean-Pol Brissard

Durata: h 1.30
NazionalitàFrancia 2004
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di François Ozon

Trama del film Cinqueperdue

Un film che ripercorre a ritroso alcuni momenti cruciali di una storia d'amore come tante: il divorzio, una cena con gli amici, la nascita di un figlio, il matrimonio, il primo incontro - in ordine capovolto, cominciando dalla fine per finire con l'inizio. Come se il destino gettasse inevitabilmente un cono d'ombra sulle emozioni e sulle speranze di una giovane coppia di innamorati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,28 / 10 (9 voti)5,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cinqueperdue, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  22/07/2014 11:47:21
   7 / 10
Una storia d'amore cavalcata a ritroso attraverso le tappe più significative di una giovane coppia, dalle sgradevolezze dell'addio alla complicità degli inizi. Non è un capolavoro, non è neppure tra i film migliori del regista, ma le poche cose che racconta le racconta bene, anche grazie all'insostituibile apporto di una magnifica Valeria Bruni Tedeschi, costretta a modellare il fisico per rendere credibili i vari passaggi d'età del suo personaggio. Immancabile come sempre il tocco "gay friendly" di Ozon, lasciato questa volta solo sorprendentemente sullo sfondo.
Un pò lento, e con una ruffiana colonna sonora di successi italiani anni '60. Però interessante.

paride_86  @  24/10/2012 00:13:40
   7½ / 10
Ingiustamente sottovalutato, "5 X 2" è, secondo me, uno dei film più belli di Ozon.
Narra in maniera frammentaria e non banale alcuni momenti della vita di una coppia, non necessariamente i più importanti, ma comunque significativi per capire non le dinamiche del rapporto, ma le psicologie dei protagonisti presi singolarmente.
Sono importanti anche i personaggi secondari, presenti o assenti - i genitori di lui, per esempio.
La colonna sonora - quasi interamente comporta da canzoni italiane d'antan - sono romantiche e leggere e si amalgamano perfettamente con ogni momento per cui sono state scelte.
Nulla da dire nemmeno per quello che riguarda gli attori: Valeria Bruni Tedeschi dà vita ad una donna dolce, romantica, quasi passiva, mentre il Gilles di Stephan Freiss è un uomo spigoloso, seppur con un fondo di tenerezza.
Insomma, per quello che mi riguarda si tratta di un gran bel film.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/01/2006 00:40:59
   7 / 10
Devo ammettere un debole per il cinema di Ozon e anche questo film 'minore' si fa apprezzare per la regia, la fotografia e la colonna sonora composta da canzoni italiane.
Un attacco spietato alle relazioni di coppia .
Un film amaro come il fiele.

DylanDog  @  30/04/2005 01:30:30
   1 / 10
Decisamente, dal mio punto di vista, è il peggior film che mi sia mai capitato di vedere.

5percentnation  @  08/11/2004 09:08:42
   4 / 10
Ho davvero rischiato per la prima volta di addormentarmi al cinema.
C'erano tutti gli stereotipi del cinema di genere sentimentale francese: la coppia in crisi, lui traditore, lei un po' zoccoletta e "gattamorta", gli amici gay, l'orgia. Il montaggio alla Memento come la scoperta dell'acqua calda. Ronf.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/11/2004 14:54:15
   4 / 10
la solita crisi di coppia borghese, ma giusto per rimanere in tema trasgressiva e aperta cone non mai... i tempi di bergman ma anche di malle sono finiti da un pezzo, e il montaggio poteva essere innovativo dieci anni fa Ammetto che la confezione è dignitosa e il film vanta comunque una certa sensualità, anche se la bruni tedeschi atteggiata a fatalona è davvero insopportabile poi, tutto quel senso di fastidioso snobismo di ozon e del suo cinema a cominciare dalle canzonette italiane a immortalare sole luna mare e altre delizie vacanziere da club mediterranee insomma, i tempi di "sotto la sabbia" sono davvero lontani

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  20/10/2004 18:03:56
   7 / 10
5 stagioni per una coppia. Nello sguardo di Ozon ognuna di queste stagioni dell’amore nasconde un substrato di falsità, di precarietà antidillica, di corruzione e corruttibilità. Lo sguardo si insinua nelle pieghe malaticce del rapporto (sarebbe meglio dire: dei rapporti, considerando, oltre quello principale dei due protagonisti, il rapporto precedente dell’uomo, quello dei genitori di lei, o anche quello omosessuale, tutti sul filo della rottura o dell’inconsistenza). 5x2 insinua il tarlo dell’incertezza dell’amore e dei legami affettivi, togliendo ogni istanza di romanticismo conformista persino al giorno del matrimonio, visto quale giorno di suprema falsità e decadenza. Da degno supporto alla storia e alle immagini c’è la splendida VBT, con la sua voce stridula che dà un effetto straniante alla recitazione, quello straniamento necessario all’interpretazione della vicenda e, idealmente, forse, di tutte le relazioni amorose. Un film abbastanza pessimista, insomma…

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2009 17.14.37
Visualizza / Rispondi al commento
nabucco  @  12/10/2004 09:35:53
   8 / 10
Ok, "otto donne e un mistero" e "gocce di pioggia su pietre roventi" sono i capolavori di questo regista, e questo film non ha niente a che vedere con essi, ma Ozon si conferma un regista giovane e intelligente, che mantiene elevata la reputazione del miglior cinema francese. E poi fantastica la trasformazione a ritroso della Bruni Tedeschi, da donna appesentatita da un matrimonio fallimentare a giovane bella e innamorata. Io credo che Ozon sia un genio e non si è smentito!

matteo12  @  02/10/2004 20:29:41
   2 / 10
Questo film è veramente osceno! Si vede sempre in microfono della ripresa che spenzola dall'alto. Solo e solo sesso. Gli uomini pensano solo al sesso e le donne sono oggetti e vittime che si lasciano andare. Gli uomini usano violenza sulle donne. Veramente macrabro e BASTA SEMPRE CON QUESTO SESSO, schifisce e sembra quasi che il rapporto di coppia sia SOLO QUELLO!!

Meritava come voto 1 ma la definizione migliore la dava il 2

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2004 18.05.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net