codice magnum regia di John Irvin USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

codice magnum (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CODICE MAGNUM

Titolo Originale: RAW DEAL

RegiaJohn Irvin

InterpretiArnold Schwarzenegger, Kathryn Harrold, Darren McCavin

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 1986
Genereazione
Al cinema nel Febbraio 1986

•  Altri film di John Irvin

Trama del film Codice magnum

Radiato dall'Fbi per i suoi metodi sbrigativi, Mark Kaminski (Schwarzenegger) si dà da fare per trovare gli assassini del figlio di Harry Shannon, un non più giovane ex collega. Dopo aver simulato la propria morte, si infiltra tra i ranghi della potente famiglia mafiosa dei Petrovita, facendo uno sconquasso tale da fruttargli la riabilitazione come agente federale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (29 voti)6,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Codice magnum, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Hokutoken  @  25/04/2021 22:06:04
   6½ / 10
VincVega  @  09/11/2018 16:29:55
   6 / 10
Non che sia un granchè, ma "Codice Magnum" lo vedevo sempre volentieri. La qualità è bassa, anche meno di "Commando", ma vedere Schwarzy che ammazzava tutti metteva buonumore. Non sperate in qualcosa di credibile nella trama, come detto lui contro tutti e non aveva un graffio praticamente. Mi ha sempre sorpreso il fatto che lo davano in prima serata (sempre su Rete 4) e grondava di violenza.

ferzbox  @  22/02/2015 15:55:57
   6 / 10
Ops....ecco un'altro film di Schwarzy che non avevo commentato e che faceva parte,insieme a tanti altri,degli action movie "tormentone" durante il periodo gli anni 80.
Attualmente Arnold può vantare di diversi film di una certa qualità,ma all'epoca era spesso propenso nel mettersi in gioco su queste pellicole costruite a pennello sulla sua figura da culturista.
Esattamente come "Commando" o il successivo "Danko",anche "Codice magnum" presenta una storia semplice e piena di stereotipi,dove il famoso attore muscoloso rappresentava l'ingrediente principale per attirare spettatori in sala; una classica storia di mafia e spionaggio dove il nostro Schwarzenegger,utilizzando poche parole ma molta cattiveria,riesce a punire e giustiziare i cattivoni di turno.
Non è mai stato tra i miei preferiti ma ne conservo lo stesso un simpatico ricordo; se ipoteticamente si realizzasse un ciclo di film dedicato all'attore austriaco,sarebbe inevitabile inserire questa pellicola di John Irvin....
....ennesimo film da vedere a cervello spento; ne brutto ne bello.....

gemellino86  @  10/04/2013 22:45:49
   6½ / 10
Un film abbastanza discreto se vogliamo prenderlo per quello che è. L'importante è che non annoia. Poco più che sufficiente.

peppe87  @  28/01/2013 03:38:37
   6½ / 10
swarzy c'ha abituato a molto meglio.. ma si lascia vedere

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  10/01/2013 08:25:49
   6½ / 10
Il film è carino ma niente di più, nulla a che vedere con altri con Schwarzy che sono capolavori, come ad esempio (per citarne uno simile) un "Commando". Da fan malato di Arnold me lo sono procurato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2013 08.28.37
Visualizza / Rispondi al commento
kingofdarkness  @  24/08/2012 12:27:29
   6½ / 10
Filmettto d'azione semplice semplice ed abbastanza anonimo, costruito su misura per l'imponente Arnold Schwarzenegger.
La storia, inutile negarlo, è scontata e prevedibilissima, con un finale intuibile già dopo 20 minuti.
Il ritmo durante la prima parte è abbastanza lento e fatica a catturare l'attenzione, mentre l'intera parte centrale altro non è che un preludio per il devastante e distruttivo epilogo, nel quale un ispiratissimo Arnold, accompagnato dalle note di "Satisfaction" degli Stones, riesce a dare il meglio di sé distruggendo letteralmente tutto ciò che incontra lungo il suo cammino.

Sicuramente è un film tranquillo, che si lascia guardare senza fatica, ma è anche vero che lo si dimentica altrettanto velocemente….
Da recuperare solo se si è fan sfegatati del "vecchio" Arnold.

Visto il mio attaccamento, alzo di mezzo punto quello che sarebbe il mio voto finale (cioè 6)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  31/05/2012 01:59:19
   7 / 10
Grande action con Arnold in splendida forma....cult

Crazymo  @  28/08/2011 21:16:58
   7 / 10
Non male.

I can't get no satisfaction...

topsecret  @  27/05/2010 19:20:46
   6 / 10
Per chi è cresciuto a pane e Schwarzenegger rappresenta uno dei tanti cult in cui l'ex mister olympia la fa da padrone, mettendo in mostra muscoli e carattere.
Per tutti gli altri, tra cui il sottoscritto, rappresenta invece un modesto prodotto ludico certamente movimentato, ma senza quella grande carica di adrenalina e humor presente in altre pellicole del granitico Arnold.
Non ci si annoia ma non ci si esalta più di tanto.

Tango71  @  15/04/2010 04:33:07
   9½ / 10
Uno dei migliori film d'azione degli anni 80. Schwarzy è davvero in grande forma e ironico come sa essere solo lui. Il finale mi ha commosso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/03/2010 21:27:54
   6½ / 10
Schwarzenegger, reduce dal successo di Commando, ripropone la stessa formula con una vena di autoironia in più e condendo il tutto con gli stereotipi della mafia. E come al solito, fa piazza pulita senza nemmeno un graffio. I risultati non sono stati quelli sperati, visto che di azione ce n'è poca e la storia, per gli standard, fa acqua da tutte le parti. Ma il divertimento c'è

chry2403  @  11/05/2009 17:58:29
   7 / 10
Nel pieno della sua crescita come artista (l’anno prima ha girato il primo Terminator), Schwarzenegger, Schwarzy per noi italiani, interpreta questo film durissimo, l’ideale per un attore come lui, con tanto di sparatorie, uccisioni e combattimenti corpo a corpo.

Tecnicamente il film non è niente d’eccezionale e lo mostra per tutta la durata della pellicola, ma è comunque un buon film ed è duro quanto basta, con anche delle buone canzoni che accompagnano le scene d’azione.

Non mi sono piaciute due cose: il fatto che Schwarzy non si fa quasi neanche un graffio quando riesce ad uccidere decine di nemici andando molto spesso allo sbaraglio e spesso senza protezioni; inoltre non è elegante l’uso (anzi l’abuso) del fumo, ma mi sembra di ricordare che nel 1986 non c’era la sensibilità alla qualità della vita umana che c’è adesso.

Una curiosità: il nome dell’industria che si vede verso l’inizio del film è stato chiaramente deciso dal regista, visto che si chiama Irvin.

Schwarzy prende il lavoro seriamente e si vede, l’impegno è elevato e se non riesce sempre ad essere bravissimo, nel complesso fa un lavoro pregevole e riesce a prendersi tutta la scena, meritandoselo pure. Discreti il mafioso Patrovita (intepretato da Wanamaker) e l’agente dell’FBI Harry Shannon (McGavin). Gli altri non mi hanno impressionato, in particolare Lamansky (Steven Hill), l’antagonista di Patrovita, mi è parso abbastanza deludente. Infine la Harrold (Monique nel film, l’amante di Schwarzy) non fa altro che “la ragazza di…”, un classico nei film e nella vita per molte donne, per me è da giudicare senza infamia e senza lode, ed è già un pregio visto che molte attrici non sarebbero riuscite a tener testa ad un attore ingombrante (in tutti i sensi) come Schwarzy, lei invece ci riesce.

Film adatto per una serata con gli amici giusti, birra a fiumi, niente ragazze e discorsi in libertà.

weareblind  @  12/01/2009 22:32:25
   7½ / 10
La potenza di fuoco è adeguata.

Robgasoline  @  31/12/2008 01:56:16
   7 / 10
Altra tamarrata di Schwarzneger che però non mi stanca mai.
Gasa e fa schiattare dal ridere allo stesso tempo.
Joseph P. Brennet!
Cos'è quella P?
Puttaniere!

oppure:
Hey cosa sei venuta a fare tu quì?
A salvarti il ****!!!

iugy01  @  15/11/2007 09:46:34
   7½ / 10
E quella P. per cosa sta? Puttaniere!
Fantastico, uno dei migliori film di Schwarzy, pieno di azione dall'inizio alla fine.

cinemamania  @  11/09/2007 21:10:41
   8 / 10
Un bravissimo Arnold.

sweetyy  @  01/11/2006 16:18:34
   6 / 10
Solito filmetto d'azione Schwarzenegger contro tutti.

Dylan81  @  22/02/2006 12:19:55
   10 / 10
un film godibile con un'inedito ARNOLD SCHWARZENEGGER che fa una buona interpretazione con un tocco di umorismo.

LA TRAMA: Radiato dall'Fbi per i suoi metodi sbrigativi, Mark Kaminski (Schwarzenegger) si dà da fare per trovare gli assassini del figlio di Harry Shannon, un non più giovane ex collega. Dopo aver simulato la propria morte, si infiltra tra i ranghi della potente famiglia mafiosa dei Petrovita, facendo uno sconquasso tale da fruttargli la riabilitazione come agente federale.

NON PERDETEVELO!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net