come lo sai regia di James L. Brooks USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

come lo sai (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COME LO SAI

Titolo Originale: HOW DO YOU KNOW?

RegiaJames L. Brooks

InterpretiReese Witherspoon, Jack Nicholson, Paul Rudd, Owen Wilson, Kathryn Hahn, Andrew Wilson, Yuki Matsuzaki, Domenick Lombardozzi, Molly Price, Mark Linn-Baker, Shelley Conn, Daniel Benzali

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2010
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2011

•  Altri film di James L. Brooks

Trama del film Come lo sai

La vita di Lisa viene improvvisamente sconvolta quando scopre di essere stata tagliata fuori dalla squadra di softball. Tutto ciò per cui aveva lavorato duramente dall'età di otto anni è finito e, per la prima volta nella sua vita, non sa cosa fare. Decide di consolarsi tra le braccia di un uomo. Ma chi? Manny è un affascinante giocatore di baseball professionista che, anche lui per la prima volta nella sua vita, sta seriamente pensando ad un progetto a due. George è un uomo d'affari dolce ma un po' goffo che ha appena perso il lavoro nell'azienda di famiglia per colpa di un'accusa falsa e assurda. Entrambi sono innamorati di Lisa e vogliono aiutarla a rimettersi in piedi. Commedia e dramma si alternano nella scelta dell'uomo ideale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,72 / 10 (18 voti)4,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Come lo sai, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  31/01/2025 13:43:45
   4½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Si tratta dell'ultimo film di James L. Brooks, e allo stesso tempo l'ultimo interpretato da Nicholson, salvo grosse sorprese per carità, io ci spero possa fare un clamoroso comeback, ma la vedo dura considerata l'età e la voglia, purtroppo bisogna ammettere hanno chiuso abbastanza male entrambi, con un film che non rende giustizia alla carriera di un buon regista, e di un leggendario attore, "How do you know?" è una commedia scialba, piena di tempi morti, le oltre due ore di durata si fanno sentire tanto, soprattutto, sono eccessive considerati i ben pochi contenuti che propone, alla fine è la più classica delle commedie sentimentali, ma senza veri sussulti, mostra la vita di Lisa, giocatrice di softball legatissima alla sua squadra che però viene tagliata fuori e da quel momento decide di farsi una vita, il film si evolverà presto in un triangolo amoroso con questi due pretendenti, interpretati da Owen Wilson e Paul Rudd, sui quali Lisa riflette continuamente, è la ricerca dell'uomo giusto vista dal punto di vista di una donna che sta cercando di cambiare vita, un dilemma che mostra due personalità in contrapposizione, quella del personaggio di Wilson, che è un po' il classico sportivo con cui è spesso uscita Lisa, sicuro di sé, anche un po' egocentrico, e quella del personaggio di Rudd, più goffo, ma che rappresenta l'uomo sensibile e comprensivo, il problema di fondo di tutto ciò è che sono due caratteri abbastanza stereotipati, che mostrano fin da subito dove il film andrà a parare, anche per colpa di una sceneggiatura banale e prevedibile, fatta di alti e bassi, relazioni e illusioni, liti e riappacificamenti, una manfrina anche troppo prolungata e la trama parallela del personaggio di Rudd e i problemi legale col padre, uno svogliatissimo Jack Nicholson, che ogni tanto compare a dire un paio di battute sul fatto che si dovranno fare la galera per gli intrallazzi che hanno combinato, vabbè.

Nel complesso, non si ride mai, è recitato in maniera molto approssimativa un po' da tutto il cast, che sulla carta era molto valido, ma non rende minimamente, ma soprattutto, riesce a diventare anche parecchio soporifero, per me è no.

Interista90  @  22/08/2016 23:01:38
   5½ / 10
Purtroppo devo dire che la media voto che ho letto qui non è stata smentita in positivo. Troppo lento... non succede mai nulla... e non si capisce dove il regista voglia andare a parare. Si salva solo per la presenza della bellissima e simpaticissima Reese Witherspoon. Per il resto non c'è niente che attragga l'interesse dello spettatore.

MonkeyIsland  @  27/11/2015 12:16:05
   4 / 10
Esempio perfetto di come sprecare un buon cast d'attori con una storia talmente zuccherosa che farebbe invidia ai film anni 70 della Disney con Jodie Foster!
Nicholson sembra quasi che stesse passando dal set e il regista gli abbia chiesto di farsi riprendere per un po' da quant'è svogliato e la Witherspoon poi non né parliamo e su quest'ultima mi dispiace visto quanto l'ho apprezzata in Freeway ed Election ma ormai è bellè che bollita.

Trixter  @  31/10/2013 21:06:05
   5 / 10
Commedia insapore. Discreti gli interpreti benchè senza personalità. Non se ne sentiva il bisogno. Pellicola (giustamente) passata inosservata.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/10/2013 10:25:37
   6 / 10
Che peccato che questo film sia così incompiuto! Aveva tutti gli ingredienti per essere una bella commedia: protagonisti azzeccati (tranne Rudd), cura del dettaglio, garbo... E invece purtroppo è scritto male, troppo lungo e fiacco in più punti. La sufficienza la strappa col mestiere, ma sono lontani i tempi di "qualcosa è cambiato".
Oh, comunque i siparietti tra Owen Wilson e la Witherspoon sono favolosi.

topsecret  @  08/01/2013 18:06:02
   6½ / 10
Personalmente l'ho trovata una commedia simpatica, ben diretta e degnamente interpretata, che lascia sensazioni positive pur non avendo grande originalità da offrire.
Un cast di spessore assicura una prova senza sbavature.

elmoro87  @  29/10/2012 12:57:04
   6½ / 10
Commedia molto carina, romantica a tratti, spassosa in altri, che inoltre garantisce per tutta la durata un tono alto e un buona qualità visto anche l'ottimo cast impiegato: Jack Nicholson fa bene il padre irresponsabile, ma è di contorno e si vede; Paul Rudd e Reese Whiterspoon ottimi nei loro ruoli mentre un pò legato è apparso Owen Wilson, quasi forzato nel suo ruolo... Da vedere!

Andrea Cisonkik  @  31/03/2012 15:09:40
   6½ / 10
piacevole commedia romantica,con scene originali e buona interpretazione degli attori

everyray  @  20/02/2012 14:29:47
   4 / 10
Delusione totale!
Un film sconcertante,quasi indecifrabile,con una sceneggiatura altalenante ed una trama da far invidia alle puntate di Dawson's Creek!non si arriva mai al culmine e quando sembra che stia per succedere qualcosa..in realtà non succede nulla!
La nota positiva è l'adorabile protagonista con la testa a fagiolo( che se me la vedo dal vivo svengo!)
Lo sconsiglierei anche a mia nipote di 13 anni!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2012 14.31.59
Visualizza / Rispondi al commento
maitton  @  21/11/2011 16:23:03
   3½ / 10
film veramente sconcertante.
non si capisce alla fine a cosa voglia arrivare, mescola di tutto e di piu' facendo tanta confusione.
si fa fatica ad arrivare alla fine

xtrinix  @  06/07/2011 11:20:51
   4 / 10
Veramente brutto e sconsigliato sotto ogni punto di vista: trama inconsistente, personaggi scialbi e decisamente troppo lungo e noioso.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/06/2011 00:14:37
   5½ / 10
Fosse durato quella famosa mezz'ora in meno probabilmente sarebbe stato godibilissimo. E invece l'ultima commedia di un vero signore dello show business americano (Brooks è l'autore storico dei "Simpson" e padre di due perle come "Voglia di tenerezza" e "Qualcosa è cambiato") ha deluso tutti, floppando drammaticamente nell'intero globo (da noi quasi non l'hanno distribuito).
C'è innegabilmente una cura di confezione non proprio comune al genere, c'è un cast di assoluto richiamo, c'è il mestiere del regista verso le caratterizzazioni dei personaggi, c'è anche del sentimento. Manca del tutto la capacità di sintesi e di racconto nella sceneggiatura, logorroica e spesso statica, piena di vuoti e di inframezzi inutili. Un vero peccato perché, se gli spunti possono sembrare banali, la costruzione della storia ha da giocare più di qualche carta vincente senza scadere mai nell'ordinaria trivialità dell'era 2000, anzi conservando un eleganza di toni davvero encomiabile. Purtroppo è inutile negare che il film sembra non finire mai.
Non bastano un pugno di interpreti indovinati e una fattura solida per fare una buona commedia, serve anche una bella sceneggiatura.

elnino  @  26/04/2011 15:48:46
   5 / 10
Le uniche note positive sono rappresentate da alcune battute di Owen Wilson abbastanza esilaranti, ma il film scorre lento e finisce in modo inconcludente.

ETHAN78  @  06/04/2011 18:48:00
   1 / 10
Commedia bruttissima, non si ride neanche una volta.... raramente ho visto commedie così inutili.
Dialoghi assurdi e lunghissimi, dopo 20 minuti non vedevo l'ora che finisse.
SCONSIGLIATO.

TheLegend  @  08/03/2011 16:16:16
   4 / 10
Commedia inutile e scialba.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/03/2011 00:00:18
   4 / 10
Commediola insignificante. Spreco di un buon cast per una storia banale dall'epilogo prevedibile e senza un minimo di brio.
Eccessivamente patinata e inconcludente.

gabriele  @  25/02/2011 20:28:46
   4 / 10
Film davvero incomprensibile. Non succede niente, ma niente di niente per due ore. Genera solo una domanda: che c'entra Jack Nicholson in una produzione del genere? Boh, misteri di Hollywood. Unica consolazione è non aver speso un euro per questa "ciofeca". Da evitare

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2011 18.50.08
Visualizza / Rispondi al commento
Mik_94  @  23/02/2011 15:15:03
   5½ / 10
Classica commedia americana, sviluppata però con un briciolo di originalità ed intelligenza che tuttavia non rendono il film migliore, ma noioso e prolisso!
L'epilogo è facilmente intuibile, tuttavia ci vogliono quasi due ore per arrivarci...insomma, si salvano solo gli attori!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net