come un tuono regia di Derek Cianfrance USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

come un tuono (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COME UN TUONO

Titolo Originale: THE PLACE BEYOND THE PINES

RegiaDerek Cianfrance

InterpretiRyan Gosling, Eva Mendes, Bradley Cooper, Dane DeHaan, Emory Cohen, Rose Byrne, Mahershala Ali, Bruce Greenwood, Ben Mendelsohn, Harris Yulin, Ray Liotta, Robert Clohessy, Gabe Fazio, Olga Merediz, Craig Van Hook, Anthony Angelo Pizza, John Facci, Tula, Penny, Cynthia Pelletier-Sullivan, Mackenzie Trainor, Nicole Califano, Shannon Plumb, Tracey Augustin, Ean Egas, Bob Dieterich, Thomas Mattice, Adam Nowichi, Mark J. Caruso, G. Douglas Griset, Vanessa Thorpe, Gail Martino, Brian Smyj

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2012
Generepoliziesco
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Derek Cianfrance

Trama del film Come un tuono

Luke è uno stuntman motociclista la cui vita viene sconvolta quando incontra la sua ex, Romina, e scopre di essere diventato padre. Luke decide di prendersi le sue responsabilità di genitore, ma per affrontare le difficoltà economiche a cui deve far fronte, inizia a rapinare banche. Questo lo porta a scontrarsi con Avery Cross, ex poliziotto pronto a tutto pur di incastrarlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (124 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Come un tuono, 124 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Thorondir  @  26/12/2017 12:33:56
   5 / 10
Come un tuono è un film pretenzioso nel suo voler attraversare le generazioni e le vite di diversi personaggi perchè lo fa puntando tutto sul pietismo e il sentimentalismo a basso costo. Di più: i personaggi raccontati sono spesso "tagliati con l'accetta", scritti male e in modo superficiale. Dopo la morte di uno dei personaggi il film diventa una sorta di poliziesco contro la corruzione che non riesce mai a decollare e non dice nulla, tra storture di un sistema che garantisce carriera e sensi di colpa fintissimi utilizzati di nuovo solo per pietismo e per garantire al film un retroterra malinconico del tutto fine a se stesso. Se il regista Cianfrance aveva mascherato alcuni problemi nel precedente Blue Valentine, qui vengono tutti a galla, in un film-fiume del tutto anonimo.

Rollo Tommasi  @  27/04/2015 23:10:43
   5½ / 10
Si schianta come un tuono senza fare rumore.
Troppo facile commentare con poche righe un film così insensato che spreca il talento di Gosling, DeHaan e Dominic Cooper

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2015 02.36.45
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  22/01/2015 14:32:52
   5½ / 10
parte bene poi man mano che il film scorre diventa tutto prevendibile e lento.

Buba Smith  @  10/07/2014 00:15:04
   4 / 10

Non mi è piaciuto.

Genere poliziesco? Mah...

Non è la prima volta che apprezzo il ruolo di Ryan Gosling, ed è un peccato che



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sestri Potente  @  08/05/2014 13:45:53
   3 / 10
Un passo falso: l'ho trovato estremamente lungo, lento, e noioso.
Buona l'idea, ma manca una solida struttura di base e anche il finale non è all'altezza delle premesse.
Peccato

benzo24  @  06/03/2014 18:27:33
   5 / 10
Mi aspettavo di più, alla fine è un film piuttosto inconcludente, abbastanza piatto e noioso. una sorta di imitazione di Drive uscita male.

JB488  @  30/01/2014 06:37:54
   1½ / 10
ho letto il finale in qualche commento qui nel sito ,e chi ci arriva al finale ? ma cosa sono queste forzature su una storia che andrebbe da sola con un incipit cosi ? ma cosa sono tutte queste incongruenze inutili e che non servivano a tappare buchi che non esistevano ? come complicarsi la vita da soli ! Ma sto personaggio di Drive del 2011 di Gosling mi fa abbastanza vomitare cosi come il ridicolo personaggio di Mendes stereotipato al limite per non parlare di Liotta che oramai fa sempre gli stessi ruoli del cattivo pseudo tale ,ribadisco questo film andava da solo e non c'èra nessun bisogno di infarcirlo di tutte quelle forzature ,un 'incongruenza su tutte ma Mendes ci va a letto poi lo denuncia poi ne piange la morte ... IL CIRCO !

Tuonato  @  08/10/2013 15:42:04
   5½ / 10
I figli degli uomini. O no, magari l'eterna lotta tra il bene (scagli la prima pietra chi è senza peccato) ed il male (sempre in agguato).
Oppure ancora un film sulla vendetta: fatemi pure fuori che a vendicarmi penserà il mio prossimo genetico.
Ecco, forse non so bene neanch'io cosa ho visto.
Bellissima l'intera sequenza dell'inseguimento. Per il resto due (forse tre) strorie in una che arrancano e sul finire stufano.

Wolverine86  @  05/10/2013 12:52:13
   4½ / 10
Film abbastanza insulso con delle forzature incomprensibili di sceneggiatura:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Bel cast ma film che è un miscuglio di tante, troppe situazioni diverse.

giovannico  @  10/09/2013 02:06:18
   4 / 10
dagon  @  17/05/2013 19:12:45
   5½ / 10
Questi registi "semi indipendenti" si stanno appiattendo su un tipo di confezione che sta diventando sempre uguale: sempre le stesse inquadrature, fotografia, musica. Anche il trucchetto delle le storie collegate sembra sempre più artificioso.
Gosling attraversa il film con la solita assonnata monoespressività, mentre Cooper è poco più che volenteroso. Pensare che questi sono considerati tra gli attori top della loro generazione, fa riflettere.
Mah

Invia una mail all'autore del commento astropippa  @  28/04/2013 22:13:41
   4 / 10
Film che parte bene ma dopo l intervallo diventa un mattone insopportabile. Poi credo che abbiano proiettato nella mia sala una versione tagliata altrimenti non si possono spiegate alcune scene insensate. Tra tutte:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

poi non capisco l idea di fare 3 microfilm in cui non fai a tempo ad appassionarti a un protagonista che si passa all altra storia con un altro protagonista. Bocciato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/04/2013 23.50.23
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  25/04/2013 20:50:04
   4 / 10
Tra personaggi inquadrati e quadrati si snodano situazioni prevedibili, ricche di retorica e del tutto estranee a crear empatia o interesse e, "Come un Tuono", fa baccano, ma si dimentica facilmente.

Burattata  @  20/04/2013 21:15:54
   2 / 10
Film da tagliarsi le vene per lungo, classica burattata

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2013 22.25.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  18/04/2013 09:29:31
   5 / 10
Il primo tempo viaggia troppo sulla falsa riga di Drive.
Il secondo tempo spacca decisamente i maroni sull'abusatissimo tema della redenzione.

Tutto sommato il film era partito anche bene, ma diventa ben presto un susseguirsi di stereotipi e banalità noiosissime. Gli attori li ho trovai tutti pessimi.

Da vedere in home solo quando non avete davvero un bel niente di meglio da fare.

Billibullo  @  13/04/2013 23:42:32
   5½ / 10
Ma che dire, la storia non ti prende più' di tanto, e' un film che sicuramente non riguarderò' .....bravini comunque gli attori....

Invia una mail all'autore del commento pioss  @  11/04/2013 12:26:39
   5 / 10
drama film ruffiano e pretenzioso sottotono per 2/3 dei 140 minuti.
Situazioni viste e riviste e attori sprecati. Ryan Gosling in forma smagliante segregato ad una prima parte della narrazione mi ha fatto cadere le balle. Storia scialba, personaggi poco approfonditi e tanta tanta retorica. Non si può puntare tutto sul rimorso, la corruzione e la vendetta dimenticandosi di analizzare il personaggio. Siamo ben oltre al film sopravvalutato, questo é un vero e proprio spreco di risorse.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  08/04/2013 12:09:06
   5 / 10
Come un tuono, molto rumore per nulla.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net