conan il distruttore regia di Richard Fleischer USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

conan il distruttore (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONAN IL DISTRUTTORE

Titolo Originale: CONAN THE DESTROYER

RegiaRichard Fleischer

InterpretiArnold Schwarzenegger, Grace Jones, Wilt Chamberlain

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 1983
Generefantasy
Al cinema nel Marzo 1983

•  Altri film di Richard Fleischer

Trama del film Conan il distruttore

In un'epoca senza tempo, la regina Tamaris invia la nipote Jenna alla ricerca del corno del dio Dagoth, che da tempo giace addormentato. L'oggetto assicura a chi lo detiene il dominio sull'universo, ma la regina, in segreto, vuole la morte della giovane. A proteggerla, però, c'è il forzuto Conan e, dopo molte e pericolose avventure, i malefici si ritorcono su chi li aveva messi in atto, non prima di una mostruosa metamorfosi dell'idolo di Dagoth.

Film collegati a CONAN IL DISTRUTTORE

 •  CONAN IL BARBARO, 1981

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (45 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Conan il distruttore, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/06/2014 18:04:02
   5½ / 10
Inferiore a livello "contenutistico" ma molto più vivace rispetto al primo, mancano completamente i presunti aloni epici/poetici ma c'è più action e più humour, ovvero tutta materia, anche superficiale se vogliamo, che nell'originale non c'era e che in un fantasy/adventure non dovrebbe mai mancare (specie se il protagonista è un guerriero assetato di vendetta e - detto col senno di poi - si chiama Arnold Schwarzenegger).
Tuttavia il fatto che sia più scorrevole non significa che sia anche più appassionante, la sceneggiatura è banalotta e le battaglie a lungo andare diventano ripetitive.
Rimangono ancora suggestive le scenografie e le musiche di Poledouris (carta vincente in entrambe le opere) ma a conti fatti è un film buono solo per gli appassionati del genere; gli aficionados del primo invece se lo faranno andar bene ma non mancheranno di riscontrarne l'inferiorità.

E' un 5 e 1/2 più sentito rispetto al 6 che ho messo all'originale, ad ogni modo ste disavventure di Conan non sono state di mio gradimento.

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2014 12.54.26
Visualizza / Rispondi al commento
BenRichard  @  02/02/2014 19:14:08
   8½ / 10
è vero meno epico del primo, ma si adatta meglio ai canoni di un pubblico più ampio..si discosta abbastanza dal suo predecessore in quanto la pellicola è più commercializzata, vengono più sfruttati i dialoghi, è presente un senso di humor e la trama è resa più semplice e fantasiosa..comunque un film di tutto rispetto e valore in quanto la scenografia resta pur sempre pazzesca e le musiche sono ben riportate
Un ottimo film fantasy che intrattiene a dovere

Ringrazio nuovamente l'utente "Torok_Troll" che mi ha fatto visionare i due film di Conan e ampliato la mia cultura su uno degli attori a cui sono più legato, Arnold Schwarzenegger

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2014 19.36.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  06/06/2012 11:58:51
   3 / 10
Il precedente "Conan il Barbaro" era un bellissimo film, un vero e proprio cult, questo seguito invece fa assolutamente schifo!
Nel primo film gli elementi fantasy erano molto ben dosati mentre qui viene dato libero sfogo agli elementi fantasiosi. Io normalmente non disdegno assolutamente il fantasy, ma è di gran lunga migliore il Conan del precedente film che da questo punto di vista era molto più sobrio. Molte scene poi sono ridicole:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tra gli attori, a parte il monumentale Arnold, si salva solo la guerriera di colore, gli altri sono molto irritanti a cominciare dalla ochetta bionda. Nel cast è presente anche il fenomenale Wilt Chamberlain che però è fenomenale solo sul campo di basket e non davanti alla telecamera (anche se alla fine si rivela uno dei meno peggio).
Insomma un film pessimo! Non ho visto il "Conan" del 2011 ma penso che anche quello sia meglio di questo obbrobrio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2013 14.52.43
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  28/05/2009 13:03:39
   7½ / 10
In calando rispetto al 1° Conan, si avvale sempre di buoni interpreti che fanno parlare i corpi, ma è più debole, belli gli effetti speciali finali di Rambaldi, un pò prevedibile la storia, finale spettacolare, musiche ok, e poi + ambientato in Abruzzo! Belle le location

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2013 15.24.05
Visualizza / Rispondi al commento
Torok_Troll  @  15/03/2008 22:07:01
   9 / 10
Cambio di regia ma il film è bello lo stesso. Certo si discosta molto dalle atmosfere apocalittiche del primo prediligendo atmosfere piu fiabesche, ma gotiche, e si aggiunge anche un pizzico di ironia.
Comunque non ci si annoia la storia è epica e avvincente zeppa di trovate, bei combattimenti, rituali magici e copiose dosi di gore.
bello anche il riferimento Loverchraftiano del dio Dagoth e una straordinaria citazione di "Ercole al centro della terra" al interno del film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/03/2013 14.58.11
Visualizza / Rispondi al commento
Warwizard  @  18/11/2007 22:46:26
   4 / 10
Rispetto al primo capitolo, questo film perde molto: in primo luogo l'atmosfera e il taglio non sono più epici, e il film è più caricato di effetti speciali. Peccato che qui il fantasy mostrato non sia più quello tipico degli ambienti nordici, ma un fantasy più fiabesco, in cui Schwazenegger non appare propriamente al suo posto e dà un che di puerile al tutto, specie se confrontato con il predecessore. Tanto sono imasto piacevolmente impressionato dal primo, tanto sono stato deluso dal secondo, più breve, ma non per questo più godibile, anzi...
Una maggior coerenza con il primo episodio sarebbe stata più gradita, soprattutto nel mantenere quell'atmosfera da fantasy epico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/03/2013 15.00.06
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  15/06/2006 12:04:18
   6 / 10
Più leggero del primo e perde d' impatto. Comunque scorrevole e abbastanza godibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2013 15.03.19
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  01/06/2006 10:55:08
   3 / 10
I muscoli di arny due la vendemmia.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2007 17.11.01
Visualizza / Rispondi al commento
orsetto_bundi  @  26/03/2006 11:37:00
   8 / 10
Per il grande Crom (o kome kaxxo si skrive), questo è uno dei migliori film d'avventura-fantasy mai realizzati...e non solo perkè Wilt Chamberlain è stata una stella della mia squadra NBA del cuore, ovvero gli ora un po' s****ti Los Angeles Lakers......
Infatti ieri sera , non essendo uscito kè febbricitante, mi sono piazzato davanti alla tv e me lo sono "sparato" per la trentesima volta, preferendolo- tra l'altro- al processo a Wanna Marchi......me lo sono visto ingozzandomi di patatine al burro d'arachidi, pop corn glassati al cioccolato e milkshake Lidl.....poi vabbe'....mi è venuta la sciolta, ma questa è tutta un'altra storia....

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2010 10.57.19
Visualizza / Rispondi al commento
Crimson  @  25/03/2006 10:18:38
   7 / 10
Non sono un grande amante del genere fantasy ma mi piace questo film, assieme al precedente "Conan il barbaro" (che purtroppo non rivedo da moltissimi anni..), "Labyrinth" e "La storia infinita".
Parte azzeccata per mister universo, tra l'altro compare anche l'ex giocatore dei Lakers Chamberlain, una vera bestia che sovrasta persino Schwarzenegger!
la scena più bella è quella degli specchi, grandiosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/03/2013 15.07.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  29/05/2005 12:28:42
   4 / 10
Ma per piacere!
E costui sarebbe potuto diventare il presidente degli USA?
Banale, scopiazzato, scontato, noioso, senza nessuna originalità e non so più quali altri aggettivi aggiungere.

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2006 11.35.23
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net