Trama del film Confessioni di una mente pericolosa
La vita segreta di Chuck Barris: di giorno celebre e impertinente conduttore di show televisivi, di notte efferato agente della CIA con un certo gusto - e una sorprendente abilità - nel commettere omicidi. Ma forse l'unica cosa che Chuck ha inseguito per tutta la sua vita é stato il vero amore...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film che sicuramente rende onore alle doti registiche di Clooney, anche se la presenza del mitico Charlie Kaufman come sceneggiatore, è stata a parer mio edulcorata in fase di revisione. Dopo averlo visto si ha una palese sensazione di incompiutezza. La pellicola è sicuramente degna di nota, Rockwell è perfetto, ma l'impressione è che Clooney più che raccontare la frattura psicologica del personaggio - e che sarebbe stato lo strumento più squisito per ritrarre l'America - preferisca di più la didascalia, il messaggio chiaro e preciso di un'America bifronte delle trame oscure che vengono patinate in superficie. Si capisce così l'attitudine di Clooney ad un cinema revisionista ed ecco perché i successivi lavori quali "Good Luck and Goodnight" e "Le idi di Marzo" sembrano maggiormente rendere giustizia alla verve polemica del bravo George che comunque, va detto: dietro la macchina da presa dimostra tanta confidenza col mestiere. Una sorpresa proprio come Ben Affleck.