darby o'gill e il re dei folletti regia di Robert Stevenson USA, Gran Bretagna 1959
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

darby o'gill e il re dei folletti (1959)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DARBY O'GILL E IL RE DEI FOLLETTI

Titolo Originale: DARBY O'GILL AND THE LITTLE PEOPLE

RegiaRobert Stevenson

InterpretiAlbert Sharpe, Janet Munro, Sean Connery, Jimmy O'Dea, Kieron Moore, Estelle Winwood, Walter Fitzgerald, Denis O'Dea, J.G. Devlin, Jack MacGowran, Farrell Pelly, Nora O'Mahoney, Brandon Beach, Chet Brandenburg, James O’Hara

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1959
Generefantasy
Tratto dal libro "Darby O'Gill and the Good People" di Herminie Templeton Kavanagh
Al cinema nel Giugno 1959

•  Altri film di Robert Stevenson

Trama del film Darby o'gill e il re dei folletti

A un vecchio irlandese piace narrare avventure fantastiche cui però nessuno crede. Racconta di essere caduto in un pozzo dove i folletti che lo hanno catturato gli hanno concesso di esprimere tre desideri... Naturalmente il simpatico vecchietto si prende così tanto sul serio da coinvolgere tutto il paese nella sua fiabesca visione delle cose.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,42 / 10 (13 voti)8,42Grafico
Miglior attrice debuttante (Janet Munro)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice debuttante (Janet Munro)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Darby o'gill e il re dei folletti, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  11/01/2019 18:40:33
   8 / 10
Il vecchio ma ancora arzillo Darby O'Gill ama deliziare il villaggio con i racconti sui folletti e il loro re, che a quanto pare sembra conoscere molto bene. Quando il signore di cui guarda la casa di campagna lo informa che verrà presto sostituito dal giovane nipote, Darby, preoccupato per l'impatto che ciò potrebbe avere per il futuro della propria figlia, decide di rapire il re dei folletti e chiedergli i famigerati tre desideri...
E' affascinante osservare la qualità costantemente altalenante dei lavori in live-action prodotti dalla Disney nel corso della storia. Per un motivo o per un altro, i prodotti con attori veri non sono mai riusciti, per la maggior parte, ad eguagliare il fascino, la completezza artistica e contenutistica e in generale la magia delle controparti animate, e i casi in cui è vero il contrario si possono per lo più definire delle eccezioni, visto che in fondo non sono poi così tante. Per sua fortuna, Darby O'Gill e il re dei folletti è una di quelle eccezioni.
Ispirato a una serie di racconti radicati nel folklore irlandese, il film è una scanzonata e intrigante virata nel fiabesco più classico, dove elementi mondani e soprannaturali vengono mischiati alla bell'e meglio e sottotrame su sottotrame si intersecano a vicenda nel corso di tutta la durata. Dall'inizio alla fine si corre il rischio di perdersi in un mare di personaggi e vicende che, in certi casi, potrebbero apparire di troppo,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma per un motivo o per un altro, il risultato che ne esce è straordinariamente equilibrato e fluido a livello narrativo. La regia di Robert Stevenson, come già dimostrato nel suo "Zanna Gialla", è asciutta e diretta, priva di zuccherose melensaggini e sentimentalismi inutili, mentre la sceneggiatura attentamente calibrata mantiene sempre il centro della narrazione lì dove dovrebbe essere, ossia sul vecchio Darby O'Gill, che a sorpresa si rivela un protagonista assai gradevole, soprattutto nelle battaglie d'intelletto con il re dei folletti.
In effetti, proprio gli attori fanno la parte del leone: tutti riescono ad essere naturali al punto giusto, tutti riescono a trattare la materia senza sbilanciarsi troppo sull'ironia o sul grottesco e di conseguenza rendono la vicenda più credibile, a riprova del fatto che a volte l'approccio diretto è il migliore. C'è addirittura Sean Connery in uno dei suoi primi ruoli che, al netto di una versione italiana un po' di seconda mano, già mostra il carisma che in futuro gli varrà il ruolo dell'agente segreto 007.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A fare da contorno,degli effetti speciali strepitosi e un'atmosfera che si tinge molto spesso di un sottotono cupo e minaccioso; questi toni si fanno molto più aspri durante il terzo atto, pur rimanendo nell'ambito del film per famiglie, e nonostante tutto risultano appropriati, visto che la storia, a ben pensarci, viene mandata avanti per lo più dagli slanci di egoismo dei personaggi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A volte mi ritengo troppo dipendente dai miei gusti e dalle mie sensibilità per dare un giudizio oggettivo, ma in questo caso mi sento di dire che questo è senz'altro uno dei migliori live-action disneyani di sempre; almeno per quello che vale, visto che così tanti non ne conosco. Anche sforzandomi, non riesco a trovarci molti problemi né con la storia, né tanto meno con la tecnica, gli effetti speciali o le interpretazioni. Una fiaba il cui ammaliante incantesimo funziona ancora oggi a meraviglia.

bowtie  @  16/09/2014 19:00:22
   10 / 10
Queste sì che erano favole doc!! Che bei tampi! Peccato sia poco conosciuto e che in Italia non sia mai uscito in dvd! Dire che lo amo questo film è dir poco!! Un Connery giovanissimo .. robusto e morigerato =) Fantastico tutto fantastico dai personaggi alle ambientazioni alla trama e colonna sonora! Ne facessero ancora di fiabe così belle. Un capolavoro per quel che mi riguarda!

Dick  @  16/09/2014 18:00:49
   8 / 10
Bel film! Per due terzi è una bella commedia romantica in bilico tra fantasia e realtà che si fa inaspettatamente seriosa e drammatica nell' ultima parte! Ben caratterizzati i personaggi con su tutti Darby e re Brian! Non mancano le trovate e gli effetti speciali tutt' ora fanno il loro bel lavoro! Simpatico vedere un emergente Sean Connery in un ruolo leggero che canta pure! ^^
Chissà per quale oscuro e misterioso motivo da noi non è uscito al cinema!?! Questo e "Il pirata" penso siano tra i casi più clamorosi!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/10/2009 21:00:37
   7½ / 10
Produzione Disney diversa dal solito. Una fiaba angosciante ma ben congegnata, che unisce sapienti trovate umoristiche ad inattese puntate nell'horror. Alcuni momenti sono di grande suggestione (la festa dei folletti nella grotta con Darby che suona il violino come un ossesso, le apparizioni del fantasma e del cocchio della morte) ed il risultato finale è tra i più originali che la casa abbia mai prodotto. Connery giovanissimo ma già eroico e spavaldo.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  11/06/2008 22:39:43
   7 / 10
Film molto grazioso, una favola visiva di quelle che ti lasciano la sensazione che l'uomo ha un bisogno naturale di fuggire ogni tanto dalla realtà, solitamente molto difficile da affrontare, per rifugiarsi nel mondo incantato delle fiabe, sono come quei sogni particolari che al risveglio rimpiangi che siano durati così poco perchè ti hanno lasciato, con i loro colori ed immagini surreali, una piacevole serenità d'animo, sarà per questo che nei secoli ogni civiltà ed ogni popolo, con diverse tradizioni, ha ricercato nel folklore come nella letteratura qualcosa di magico da poter rappresentare poi iconograficamente; in questo film ci troviamo in Irlanda e le credenze hanno materializzato questa magia nella figura del leprechaun, termine inglese che indica una sorta di gnomo, di elfo, o ancora più genericamente, ed è il nostro caso, un folletto.
La storia è molto semplice, Darby O'Gill, anziano custode di una tenuta signorile, a causa della sua avanzata età sta per essere licenziato dal suo padrone, dovrà prendere il suo posto un giovane venuto da Dublino (un aitante Sean Connery), la cosa costringerebbe il vecchio Darby, oltre a perdere il posto, anche ad abbandonare la casa dove ha cresciuto la figlia Kathy portando la tristezza in famiglia, sarà la comparsa del re dei folletti a far andare le cose per il verso giusto, ma non dopo aver costretto il povero Darby a mille peripezie.
Bella la fotografia tipicamente Disneyana, straordinari gli effetti speciali ai livelli del miglior Gulliver quando si trova nel mondo dei lillipuziani, bravo un giovanissimo Sean Connery romantico e sentimentale.
Un film da rintracciare e da vedere soprattutto per chi sente il bisogno di scaricare la tensione accumulata dalla vita frenetica e stressante di tutti i giorni.

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  07/11/2007 10:30:27
   8½ / 10
Bellissimo e ben fatto.

shogun  @  27/08/2007 21:11:50
   7½ / 10
Da piccolo mi aveva fatto un effetto notevole. L' ho rivisto da poco ed ovviamente non è stata come la prima volta. Comunque certo che il vecchio e lo gnomo insieme mettono una bella angoscia!! Da premiare sicuramente per il fatto che si porta bene i suoi anni.

Oblivisca  @  04/05/2007 18:35:36
   8½ / 10
Bellissimo, fantastica fiaba... Bellissima lei bravo lui e simpatico da vedere connery.. bello bello bello.

eletar  @  05/08/2006 01:02:30
   10 / 10
UN CAPOLAVORO DI FABIA

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento bellin1  @  16/06/2006 22:38:03
   8½ / 10
un film epico e che da sempre tanti ricordi.....fa sempre piacere rivederlo..una parte di cinema che non si scorda.
IL Banshee, il RE dei folletti ke si ubriaca ingannato da darby o gill, uno sean conner alle prime armi...
bellissimo.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  16/06/2006 17:37:48
   7½ / 10
Mitico, con un giovanissimo Sean Connery praticamente agli esordi, un film che affascina ed intenerisce sulle leggende popolari irlandesi. Da riscoprire.

regista  @  12/03/2006 10:42:43
   10 / 10
che belli ricordi con questo film molto divertente

JackSpammatore  @  19/12/2005 17:38:21
   8½ / 10
Ah! Quanti ricordi! Il film Disney che forse ho più amato e più visto. Bellissimo!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058250 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net