delitto perfetto regia di Andrew Davis USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

delitto perfetto (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DELITTO PERFETTO

Titolo Originale: A PERFECT MURDER

RegiaAndrew Davis

InterpretiMichael Douglas, Gwyneth Paltrow, Viggo Mortensen, David Suchet, Sarita Choudhury, Michael P. Moran

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1998
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 1998

•  Altri film di Andrew Davis

•  Link al sito di DELITTO PERFETTO

Trama del film Delitto perfetto

Steven Taylor ha ricchezza e potere, ma non riesce ad ottenere l'amore e la fedeltà della moglie ciò che più desidera al mondo. Quando scopre che lei ha un amante decide di servirsene per ucciderla, elabora così un piano, il delitto perfetto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (78 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Delitto perfetto, 78 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  11/03/2024 19:14:35
   4 / 10
Una sorta di remake di "Dial M for Murder" di cui non se ne sentiva assolutamente il bisogno, primo perché la pellicola di Hitchcock non è minimamente invecchiata e secondo perché il risultato finale è inferiore all'originale sotto qualsiasi aspetto (per quanto mi riguarda è impensabile anche solo vedere un qualsiasi altro attore nella parte che fu di Ray Milland). Per carità, di per sé "Delitto Perfetto" non è così brutto e si vede anche l'impegno che c'è stato per apportare delle modifiche che non andassero a creare un film fotocopia senza però stravolgere la storia, grossissimi difetti non ce ne sono (ma ingenuità sì, e parecchie), però il prodotto ultimo è assolutamente anonimo.
Boh, magari chi non ha visto il film di Hitchcock potrebbe pure trovarlo un buon thriller; personalmente avendo visto la (perfetta) opera originale mi risulta impossibile non fare l'impietoso confronto, con l'aggravante che questo "Delitto Perfetto" non ha proprio utilità di esistere.

Goldust  @  04/05/2018 18:29:20
   5½ / 10
L'originale di Hichcock rimane là in cima, inarrivabile; questo di Davis più che un remake è un aggiornamento ed infatti differisce in diversi punti con la versione di Sir Alfred, specie nel finale quando la sceneggiatura sbraca alla ricerca del colpo ad effetto. Ma è anche una versione pensata e realizzata per gli anni duemila, che non ha più niente a che vedere con l'origine teatrale dello script. Così facendo, insieme all'unità di tempo e di luogo si perde anche gran parte della tensione narrativa che la storia si porta in dote, lasciando a fine visione il solo ricordo di tre fascinosi interpreti. Peccato.

marimito  @  16/01/2014 17:18:44
   4½ / 10
Un thriller senza pretese, un Michael Douglas nelle solite vesti, nulla che risulti degno di nota. Una fortuna non averlo visto al cinema.

steven23  @  27/05/2013 20:20:00
   5 / 10
Credo che l'aver visto l'orignale di Hitchcock penalizzi parecchio il mio voto. In fondo mi sono trovato di fronte un thriller tutto sommato guardabile e che, seppur con una regia piuttosto piatta, riesce a portarti senza problemi sino al finale. Il problema sta proprio in quello che la pellicola lascia al termine della visione... nulla! Risulta essere uno dei tanti e non trova il modo di elevarsi a qualcosa di più.
Buoni i dialoghi e l'interpretazione di Michael Douglas; non mi è piaciuta, invece, la Paltrow che da quasi l'impressione di credersi un pò troppo Grace Kelly in certi atteggiamenti. E il paragone non sarebbe nemmeno da pensare!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2013 14.00.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  10/03/2010 14:51:05
   4½ / 10
L'aver modificato Hitchcock già a partire dalla sceneggiatura si rivela una mossa non azzeccata. Thriller che, per carità, riesce a farsi seguire ma che non legittima la propria presenza nell'olimpo del genere. Resterà a lungo, innegabilmente, però la grande interpretazione di Michael Douglas... sorniona e malignamente pacata

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  26/11/2009 21:35:48
   5 / 10
Remake del famoso film di Hitchcock, inutile e che si adegua alla media piattezza dei filmoni contemporanei. Regia anonima e pesante, interpreti vanesi. Chi non ha mai visto un vero 'giallo' può accomodarsi, ma per chi ama un altro tipo di cinema è meglio fuggire.

paolo80  @  30/12/2008 03:13:56
   4½ / 10
Anche se con l'originale di Hitchcock ha in comune ben poco, questa pellicola esce umiliata dal confronto.
La vera pecca é la sceneggiatura, che é disastrosa, piena di forzature a volte ridicole ed inverosimili.
Era lecito aspettarsi qualcosa di meglio.

xxxgabryxxx0840  @  12/10/2008 20:49:39
   5½ / 10
Altro tentativo inutile di remake del capolavoro "Dial M for Murder" del maestro Hitchcock. Douglas è veramente sconcertante

Il Messere  @  26/05/2007 19:53:06
   5½ / 10
Rozzo rifacimento di un famoso film di Alfred Hitchock per cui (in mancanza di meglio) si può comunque spendere una serata davanti la tv.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  11/05/2007 14:48:47
   4 / 10
può l'espediente della chiave giustificare la citazione e la definizione di remake?

per me: NO. Non dò un 4 per la mia solita venerazione per hitch, ma perchè è un guzzabuglio di colpi e controcolpi di scena, che però misteriosamente non sorprende e non coinvolge.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/06/2007 13.30.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  26/03/2007 16:31:54
   4½ / 10
Scialbo remake senza anima.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  30/12/2006 11:56:42
   4 / 10
Nonostante gli ottimi attori e gli ingredienti giusti il film non lievita. Prevedibile. Affetto inoltre di meccanismi psicologici sbagliati sopratutto per quanto riguarda la relazione tra i due amanti, è assurdo che una donna raffinata e appartenente alla società bene non si accorga, da numerosi dettagli , che sta avendo una relazione con una "leggera" pericolosa.
La inverosimiglianza psicologica è un errore grave perché allonta il film dalla realtà rendendo la finzione filmica meno potente e attenuando l'atmosfera suggestiva che l'eco di una realtà riconoscibile rilascia sullo schermo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  26/11/2006 20:23:21
   5½ / 10
Sicuramente inferiore rispetto all originale,ma grazie alla bravura di douglas qst remake non sfigura del tutto.Si e' visto di meglio cosi coem di peggio.
Piui che mediocre. 5 1/2.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  10/08/2006 16:35:06
   4½ / 10
Non sia mai che Hollywood perda un'occasione per evitare di produrre un remake di basso livello di un capolavoro del passato. D'altra parte se si prova a replicare un'opera perfetta, non ci si può certo aspettare di farla meglio. Allora perchè? Perchè mettere in piedi un baraccone ad alto budget solo per mandarlo al macello? Ah, ecco: i soldi. Vabbe', spendiamoci due parole. Michael Douglas recita senza spessore, dalla prima inquadratura mantiene lo stesso ghigno luciferino che dovrebbe rivelarne la natura diabolica ma che non fa altro che insinuare il dubbio di una paresi facciale. La Paltrow, poveretta, si è trovata a competere con Grace Kelly: è scusata per la prestazione barbina. Viggo Mortensen aveva già fallito l'anno prima con il remake di Psycho, qui se la cava un pochino meglio, ma deve ringraziare San Peter Jackson se non è finito nel dimenticatoio dopo 'ste brillanti interpretazioni.
Alfred, perdonali, perchè non sanno quello che fanno. [cit.]

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  13/06/2006 14:27:59
   5 / 10
A mio avviso la sceneggiatura (per quanto ne possa capire) è abominevole.
Storia sciocca di una famiglia ricca. Una montagna di denaro viene offerta ad un ragazzo, amante della moglie, perché la uccida.
Ma si sa... anche un delitto 'perfetto' può andare incontro all'imponderabile.
Non rimane niente, dopo la visione.
A me è rimasta solo l'immagine dell'appartamento di lui, un open space pieno di cianfrusaglie, fotografie e cose raccapriccianti, dove non sarei mai andata per i miei incontri galanti.
Ma per qualcuno, deve avere un certo fascino :-)

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/01/2006 16:12:47
   5½ / 10
Ai limiti della sufficienza, con qualche americanata di troppo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/08/2005 23:09:52
   4 / 10
Tonnellate di grand-guignol con un Douglas liftato che fa rimpiangere non poco la classe di Milland Il sequel è oggetto di quell'urbanesimo hc mette borghesia e misoginia al primo posto, come certi odiosi film di Adrian Lyne Nulla da fare: se il classico di Hitchcock è un esercizio stilistico di gran classe ma nulla piu' questo è pura hollywood per gli appassionati del genere

desi  @  25/01/2005 11:04:34
   5 / 10
Il titolo è di una difficoltà imbarazzante per il regista.
La storia è discreta ma questo non è il delitto perfetto (lo è "Dieci piccoli indiani" oppure "I soliti sospetti").
Perdonato

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/04/2004 00:53:23
   5 / 10
Remake holliwodiano

JoJo  @  22/03/2004 16:14:07
   5 / 10
Questo remake non riesce a liberarsi dell'ombra dell'originale di Hitchcock, ma d'altra parte non è certo un'impresa facile. Ma, pur non fallendo miseramente, Davis non riesce nell'impresa. E' guardabile, ma niente più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net