doppio gioco regia di James Marsh Gran Bretagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

doppio gioco (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOPPIO GIOCO

Titolo Originale: SHADOW DANCER

RegiaJames Marsh

InterpretiAndrea Riseborough, Clive Owen, Gillian Anderson, Aidan Gillen, Stuart Graham, Domnhall Gleeson, Martin McCann

Durata: h 1.36
NazionalitàGran Bretagna 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di James Marsh

Trama del film Doppio gioco

Irlanda del Nord, anni 90. Colette viene arrestata da un agente e costretta a scegliere tra la sua famiglia, presunta sostenitrice dell'IRA, e i servizi segreti britannici che le eviteranno il carcere e la lontanaza dal filglio di 10 anni, in cambio delle sue informazioni. Parte così uno spy thriller dove non è mai chiaro da che parte stanno i buoni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (9 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Doppio gioco, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Giovans91  @  31/03/2015 10:52:59
   7 / 10
'Doppio gioco' (traduzione dell'originale 'Shadow Dancer') trattasi di un thriller puramente britannico dove contano più che suspense e adrenalina, le dinamiche tra i personaggi.
'Shadow Dancer' è uno dei molti film sulla Guerra civile irlandese. Il regista James Marsh, più conosciuto come documentarista, in questo film non importa raccontare un'altra pagina della tragica guerra civile irlandese, ma l'attenzione è sugli esseri umani, sulla degenerazione dei rapporti alla quale portano certe situazioni.
Bravissima, dopo il ruolo da protagonista in 'W.E'. di *******, Andrea Riseborough. Clive Owen è sempre una garanzia, e qui si limita a fare la 'guest star'.
Un realistico thriller-politico, che scava negli animi dei personaggi, nei loro sogni o illusioni. In ogni modo violenza chiama violenza e la tragica linea di sangue non si ferma mai.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/03/2015 11.00.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/07/2014 23:40:38
   6 / 10
In guerra non ci sono "Buoni" o "cattivi" e questa storia ne è l'ennesimo esempio. Da una parte i terroristi dell' Ira che reclamano diritti di liberta' e dall'altra la polizia che cerca la verita' utilizzando metodi poco ortodossi.
Nel mezzo c'è la protagonista di questo film che ha un ruolo complicatissimo. Collaborare con i suoi ex amici dell'Ira o con la polizia?
Un thriller che scorre in maniera piacevole ma che spesso sfiora il problema senza affrontarlo correttamente. Si concentra sulle storie personali dei due protagonisti lasciando in sospeso il tema piu' importante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/04/2014 20:42:53
   5½ / 10
Thriller insipido e abbastanza distaccato. Ben caratterizzati i due protagonisti, buona anche la resa della tensione. Peccato sia in difetto proprio la parte più interessante ovvero la descrizione dell'ambiente famigliare che circonda la protagonista femminile.
Il film risulta freddo.
Guardabile, ma non imperdibile.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  23/12/2013 19:42:38
   6 / 10
Una crepuscolare e umbratile spy story civile, immersa in una plumbea atmosfera di persecuzione. Le fila del racconto sono irte di vicoli in cui è facile perdersi, ma il regista (premio Oscar nel 2008 per il documentario Man on Wire) non abbandona mai i suoi personaggi, inquadrati perfettamente nel clima di terrore che l'epoca obbligava a respirare, e l'identificazione con la pallida e sospettosa Andrea Riseborough, magnifica, è pressoché immediata. Paga forse la stanchezza (e la noia) di un genere che, salvo rari casi, non è mai riuscito granché a rinnovarsi.

airpix84  @  27/11/2013 00:26:30
   7½ / 10
In controtendenza con tutti i commenti sotto presenti io sono appena uscito dal cinema piacevolmente sorpreso e soddisfatto. "Shadow Dancer" (il titolo originale è d'obbligo visto il film) è un prodotto difficilmente catalogabile come genere vista la quasi assenza di azione in senso lato (che non lo spinge ad essere un thriller) e la ben più pacata scelta stilistica di regia calma e scarna. Quel che ai più può sembrar lentenzza e pochezza dal punto di vista recitativo e visivo per me invece diventa la forza del film dove nulla è fuori posto o lasciato al caso. Non assistiamo mai ad una vicenda, ad un dialogo o ad un'inquadratura fastidiosa o di poco conto, tutto è curato al massimo nel minimo della sua rappresentazione e la colonna sonora post-rock risulta la ciliegina che crea la giusta atmosfera e ansia per le vicende trattate.
Concordo con il fatto che non essere istruiti sull'IRA lascia un po' spiazzati per un paio di situazioni ma alla fine,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, tutto quadra e si possono tirare a pieno le somme. Che nel mio caso equivalgono ad una piena soddisfazione! :)

TheLegend  @  07/11/2013 00:17:31
   6 / 10
Un film d cui non spicca nessun particolare ma che è comunque ben messo in scena.

Trixter  @  31/08/2013 23:01:21
   5½ / 10
Concordo con I commenti precedenti. Tutto (colori, dialoghi, emozioni, inquadrature) sembra volutamente ridotto all'osso. Per non parlare del ritmo, tanto soporifero da caratterizzare la pellicola per una lentezza da primato. Alla fine I'll gioco delle parti risultera' fin troppo oscuro e lo spettatore, gia' provato dal sonno incipiente non riuscira' neppure ad apprezzare I'll (presunto) colpo di scena finale. Cast sprecato. Peccato, perche' le premesse per un thriller di spessore c'erano tutte.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/08/2013 11:31:59
   5½ / 10
C'erano i presupposti per una buona pellicola e dal punto di vista tecnico ben riuscita nel ricreare il contesto estremamente lacerato dalla guerra dell'IRA contro il governo britannico. Una protagonista ben caratterizzata, posta in una situazione dall'equilibrio più che precario, divisa tra la causa della lotta, gli affetti familiari e la possibilità di uscire da un gioco al massacro che ha distrutto al suo interno la famiglia stessa.
Malgrado l'impegno degli attori, il film di Marsh, pur impeccabile come detto, emotivamente rimane freddo ed eccessivamente distaccato. Si concentra sui due protagonisti, ma perde di vista l'importanza del retaggio familiare, impegnato a sua volta in una lotta intestina palpabile.

MadMax1992  @  02/07/2013 12:36:15
   4½ / 10
Con questo "Shadow Dancer" il regista britannico James Marsh, noto più per i suoi documentari e in particolare per il documentario premio oscar "Man on Wire", raggiunge la sua terza regia.

Marsh lavora per sottrazione: colori desaturati, dialoghi ridotti all'osso e interpretazioni eccessivamente misurate.

Il risultato? un film drammatico (un colpo di scena alla fine non basta di certo per definirlo thriller) eccessivamente freddo e distaccato, di una lentezza inaudita e tutto sommato poco interessante [e il fatto che Marsh non si curi minimamente di spiegare le dinamiche di quello che succede su schermo e che proceda nello sviluppo della trama presupponendo che lo spettatore sia già edotto sulla materia trattata (L'IRA, i conflitti tra irlandesi e inglesi, ecc.) non aiutano di certo]

Cast in buona parte sprecato.

Gillian Anderson poco più che una comparsa, Gillen, Gleeson e lo stesso Owen costretti ad interpretare personaggi con un approfondimento pressoché nullo e tratteggiati alla meno peggio...brava, anche se maledettamente antipatica (ancora non ho capito se interpreta solo personaggi antipatici o se è proprio lei ad esserelo) la Riseborough.

La dimostrazione che un pugno di bravi attori e qualche inquadratura interessante non bastano a fare un film

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net