dragon crusaders regia di Mark Atkins USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dragon crusaders (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRAGON CRUSADERS

Titolo Originale: DRAGON CRUSADERS

RegiaMark Atkins

InterpretiDylan Jones, Cecily Fay, Feth Greenwood

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2011
Generefantasy
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Mark Atkins

Trama del film Dragon crusaders

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,13 / 10 (4 voti)3,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dragon crusaders, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/07/2022 13:20:52
   3 / 10
Dragon Crusaders essendo un prodotto Asylium si presenta come dovrebbe essere, cioè una schifezza che è fiera del pressapochismo su tutte le componenti del film, tecniche e non. Se gli effetti speciali come loro solito sono di scarsa qualità, ancora peggiori sono i costumi e le scenografie, figlie di un budget ridotto, ma cui non si fa nulla per nasconderlo. Lasciamo perdere sulla scennegiatura, altro marchio di fabbrica negativo dell'Asylium, per cui oltre ad essere un film di una bruttezza rara, è anche noioso e per essere un fantasy d'avventura è un difetto enorme.

alex94  @  04/12/2020 19:55:04
   3 / 10
Classico filmaccio Asylum,che se da una parte presenta degli effetti speciali leggermente migliori dal solito dall' altra ci regala una (non) recitazione di rara bruttezza e una storiella di una banalità sconcertante.
Costumi da recita scolastica delle elementari e combattimenti inguardabili.
Nella media delle produzioni di questa casa ( almeno prima del successo di Sharknado).

sciroppo  @  24/12/2013 12:43:28
   4½ / 10
Alcuni paesaggi e location sono piacevoli, buoni se uno vuole stampare delle cartoline dal gradevole retrogusto fantasy e dove può comparire all'improvviso anche un drago che vola (sembrerà solo un po' meno realistico che se lo aveste disegnato voi stessi con l'uniposca nero, ma pensate al vantaggio in termini di tempo)

I primi 15 minuti in particolare, quando sono di scena i 'pirati', il film sembra più una ripresa amatoriale in un campo di rievocazione storica.. Gli scontri all'arma bianca sono flosci e mal coreografati (come se questi fossero davvero importanti) I draghi sembrano zanzaroni drogati, mentre i gargoil fanno fatica ad alzarsi in volo per via dei troppi pandori ribassati all'esselunga.

La due ragazze: quella che ha lanciato la maledizione si lascia apprezzare per il suo essere donzella di altri tempi, graziosa, frignona e bisognosa della lancia di uno o più cavalieri. L'altra è l'ennesimo abonimio del cinema moderno, riflesso di rinterzo con super*****la di una civiltà senza padri e senza palle. Ma dicevo, l'altra protagonista femminile è appunto l'ennesima reincarnazione di Lara Craft, stavolta in versione medievaleggiante, con tutto il suo bagaglio di armi e botte apprese direttamente da Bruce Lee, che visse appunto nell'alto medioevo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Arkantos  @  09/07/2013 09:35:32
   2 / 10
Oooooohhh ragazzi, qua siamo nel fantatrash pesante! Vi ricordate la recensione di Eragon, dove ho detto che quel film è superiore a questo e alla tavanata galattica di In the name of the king?

Ecco, avrete già capito a che livello è sto film.

Era tanto tempo fa che, durante uno dei miei riposi atlantidei-futuristi-macchinisti, stavamo pensando su cosa fare in quella serata per passarci il tempo.

Durante la cena, tra corna di minotauro, testate di Aiace, ossa di pollo, pece dolce di goblin, gli elfi, il fico sacro, la mandragola, i coboldi, pistoni svalvolati e bevande di olio meccanico, c'era questo sondaggio: alcuni volevano andare fuori in discoteca ad ascoltare musica popettara-housettara-siffreddara (ai tempi inperversavano Tacatà e Pulcino Pio), altri volevano un gelato (gusto petrolio. Agitato, non mescolato) ma quasi tutti hanno optato per...

IL FILM!

Considerando che eravamo tutti un po' matti, mi è venuta l'idea di inserire nell'ingozzatore di DVD un trash, così ho chiesto al teocrate custode (sì, ragazzi, è lo stesso della recensione di Albakiara...) di prenderne uno inedito, che non abbiamo mai visto.

Lui, alla velocità della luce moltiplicata per il suono e per il numero di molecole presenti nell'universo (forse un 10 alla centesima, ma anche di più, m/s) ci ha portato codesto Dragon Crusaders. Sì! Dopo tutti quei filmacci italiani di cui mi sono ingozzato e di cui gli occhi e le orecchie sono sazi, finalmente un film fantasy trash americano! Avevo ancora i "bei" ricordi di Eragon che aveva fatto scoppiar dal ridere tutti noi, sia io che Aiace, Reginleif, Amanra, Ulisse e tutti i teocrati di Atlantide: a momenti anche Gargarensis, mio acerrimo nemico, sghignazzava per le scene assurde!

Risultato:

All'inizio ho visto... "The Asylum present..."

Oh buon d.io...

zzzzZZZZZzzzz.... zzzzZZZZzzzz..... zzzzZZZZzzzz RRRRonffffff...

Ragazzi è stata un impresa finirlo! Non tanto per la durata, anzi dura circa un ora e mezza, ma perchè è noioso. Non c'era niente di veramente trash, tutto era telefonato, non ci sono i colpi da maestro delle altre opere dell'Asylum, i personaggi hanno uno spessore psicologico profondo quanto un foglio composto da atomi di idrogeno, gli effetti speciali sono brutti ma non riescono a far atterrare il monoplano Dragon sulla pista d'atterraggio del trash, ma vola dentro le strato-immonde e nei cumulo-lenti, che è ciò che capita a quei film trash che non intrattengono.

Poi i combattimenti, i più brutti che abbia mai visto, non riesci a vedere il loro svolgimento (qua non sto scherzando), ma ho capito che, grazie a un messaggio di Tutan Kadmon (un incrocio del faraone con Adam, riassunto anche come Talos) queste scene possiedono significati esoterici che incitano Crono a uscire dalle porte adamantine. Ecco perchè i combattimenti durano un secondo cronometrato e hanno migliaia di inquadrature.

Ho deciso di rivederlo per puro masochismo: non c'è niente di strano neanche nella trama, dove ci sono crociati in una zona tipo l'Inghilterra.

L'inizio non è neanche malissimo, ma da quando è entrata in scena la guerriera, ogni minuto che passava il film peggiorava sempre di più in un patetico finale.

Faccio notare poi che i draghi compaiono esclusivamente nella scena prima dei titoli testa e negli ultimi 30 minuti.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche se l'ho odiato, come tutti i suoi personaggi, almeno c'è qualche brutto effetto che lo alza, ma consiglio Merlino e la battaglia dei draghi, dello stesso regista che ha più trash comico e delle battaglie molto più comprensibili.
Oppure, se volete andare a risate assicurate, il migliore in assoluto è Eragon.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2013 12.41.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net