dylan dog regia di Kevin Munroe USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dylan dog (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DYLAN DOG

Titolo Originale: DYLAN DOG: DEAD OF NIGHT

RegiaKevin Munroe

InterpretiBrandon Routh, Sam Huntington, Anita Briem, Taye Diggs, Peter Stormare, Brian Steele, Kurt Angle, Randal Reeder, Marco St. John, James Hébert, Courtney J. Clark, Ashlynn Ross, Ada Michelle Loridans, Kimberly Whalen, Andrew Sensenig, Kent Jude Bernard

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Kevin Munroe

•  Link al sito di DYLAN DOG

Trama del film Dylan dog

L'investigatore dell'incubo Dylan Dog, accompagnato dal fido assistente Marcus, si ritrova nel mezzo di una lotta per il controllo del territorio di New Orleans tra un antico clan di vampiri e un altrettanto ancestrale branco di lupi mannari. In questa incresciosa situazione, avrà anche il tempo di innamorarsi della bella Elizabeth...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,38 / 10 (119 voti)3,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dylan dog, 119 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

enigmista  @  05/12/2023 00:38:07
   8½ / 10
Sono un grande appassionato del fumetto e devo ammettere che all'inizio non vedere Groucho e l'ispettore Bloch mi aveva un po' deluso. Però se si dà a questo film una possibilità senza pregiudizio ci si rende conto che ha diverse frecce al suo arco. Prima di tutto non mancano momenti di ironia dylandoghiana (che amo) un po' nera. Inoltre il personaggio di Marcus (interpretato da un ottimo attore che aveva già recitato nel fantastico "Detroit Rock City") è comunque riuscitissimo nel ruolo di spalla del buon Indagatore dell'Incubo.
Per concludere va detto che l'attore che interpreta Dylan è bravo ed anche se è vero che non è il sosia di Dylan come Rupert Everett, va detto che in alcuni numeri Dylan compare proprio così! Ricordo effettivamente storie in cui Dylan è disegnato in un modo che ricorda molto il protagonista di questo film.
La trama scorre bene e c'è anche un tocco della tipica malinconia e filosofia che si trova negli albi.

Luther  @  13/03/2013 20:02:30
   6½ / 10
Non è che sia un granchè come film ma neanche da buttare direi ...quindi la sufficienza piena a mio avviso ci può anche stare .

fabri70  @  11/11/2012 14:43:29
   6 / 10
la critica lo ha seppelito,ma si può guardare.un film da vedere in una serata di pioggia

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2013 15.48.36
Visualizza / Rispondi al commento
c0rsar0  @  18/11/2011 16:37:53
   6 / 10
Non è certamente la trasposizione perfetta del fumetto e non ha neanche una trama originale ma tutto sommato è vedibile. Un horror splatter senza grosse pretese con i classici Zombie, vampiri e lupi mannari. Poteva essere fatto meglio ma tutto sommato scorre fino alla fine. Non aspetterò con impazienza la sua uscita in televisione.

lloydalchemy  @  03/07/2011 18:57:54
   6½ / 10
se si guarda questo film con il pensiero di vedere il capolavoro che a creato Tiziano Sclavi vi sbagliate di grosso e stato preso il nome di peso ed e uscito questo film carino senza troppi fronzoli ma giustamente direte allora "ma si capisce che ti piace dylan perchè questo 6 e mezzo?"

perchè mezzo voto lo do come fan e vorrei prendere il regista e fargli una cura medioevale il sei invece lo do come uno che gli piace vedere i film e cerco sempre di vederne il buono ,questa pellicola e un dicreto action/horror (ma anche no) che va bene per una seratina ma poi basta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

paci  @  18/06/2011 22:20:18
   6 / 10
finalmente dopo tanto tempo sono riuscita a vederlo,io il fumetto non l'ho mai letto quindi ho guardato il film senza dover fare paragoni e mi è abbastanza piaciuto,non capisco tutti i commenti negativi c'è di peggio in giro,comunque i gusti sono gusti,il suo aiutante è troppo simpatico!!! se volete passare una serata tranquilla guardatelo

Mik_94  @  16/06/2011 19:36:19
   6½ / 10
Premetto di non essere un fan del fumetto, ma ,a mio modestissimo parere, i film brutti sono altri! E' divertente, ironico, scorre via velocemente, gli effetti speciali sono piacevoli e ,seppure il plot non è il massimo dell'originalità, anche grazie ai discreti attori riesce ad intrattenere durante la sua intera durata. Io,che da sempre sono fan di telefilm come Buffy e Supernatural,l'ho apprezzzato!

Vampirz  @  31/03/2011 02:15:35
   6 / 10
Da amante di Dylan Dog non dovrei dare la sufficienza....tutto stravolto..i personaggi, le emozioni, le sue fobie...e taaante altre piccole cose che hanno creato il mito.
Abbiamo un pò tutti la stessa sensazione che penso abbiano molti giapponesi quando si vedono i loro piccoli capolavori horror stravolti in salsa USA.
Mi chiedo quanto ci voleva a prendere lo stupendo personaggio di "dellamorte dell'amore", adattarlo, e metterlo al posto di questo sosia di Clark Kent.
E la domanda sorge spontanea, ma c'era proprio bisogno di chiamarlo Dylan Dog per fare cassa??? Del fumetto c'è poco o niente, un paio di giuda ballerino, la camicia e la giacca, e faccio fatica a ricordare altro. Il problema forse è proprio nel personaggio che hanno voluto adattare a forza in un film che alla fine scorre bene.
Però forse la colpa di tutto ciò dovremmo cercarla a casa nostra..dove per i soliti soldi si è permesso di stravolgere e infangare un personaggio storico e unico nel suo genere (come se non avesserò già guadagnato abbastanza in questi decenni....).
La sufficienza esclusivamente perchè a mio avviso comunque il film ha un suo perchè, a volte anche ironico e non annoia.

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  29/03/2011 12:09:55
   6 / 10
Beh, difficile da commentare questo film...diciamo che riprende un po' l'horror anni '80 con i classici vampiri e licantropi volutamente finti, e poco splatter, il tutto condito con un po' di ironia grazie agli zombie :o) La pecca più grossa del film è la trasformazione di Dylan Dog, antieroe per eccellenza, in un vero e proprio superman che prende a cazzotti qualsiasi cosa si muova. Abbastanza scontato,ma si guarda bene

rosy89  @  24/03/2011 12:29:28
   6½ / 10
dylan dog = Buffy... comunque la figura del socio divertente :)

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2011 13.20.31
Visualizza / Rispondi al commento
annibalo  @  21/03/2011 17:57:07
   7½ / 10
il fumetto è meglio, grazie ai geniali disegnatori e all'abile Sclavi, ma il film non dispiace parola di Angelo Stano

12 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2011 06.28.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  20/03/2011 15:48:20
   6 / 10
Premesso che sono un fan sfegatatato della serie a fumetti, il film ha molti lati negativi: trama scontata e già vista in una miriade di altri prodotti dello stesso filone (forse neanche in un numero del fumetto si è mai affrontato il tema della lotta tra le fazioni vampiri - licantropi), troppi e distruggenti siparietti comici (ok che il fumetto è per il 60% ironico ma quella è un'ironia sapiente; qui c'ho davvero visto troppo ¢azzeggio), pessima scelta dell'attore protagonista (il suo livello di recitazione è accettabile ma dico, per interpretare Dylan Dog proprio un ragazzino come lui dovevano ingaggiare? Io c'avrei visto un Ruper Everett naturalmente oppure un Hugh Grant...o un qualsiasi altro attore più vecchio, insomma) e un finale (la parte più avvicente del film) che si risolove in soli 10 minuti. Tutti questi elementi fanno sì che il film sia di serie B, a maggior ragione se comparato al fumetto.

Sufficienza che definire politica è poco perchè, per quanto mi riguarda, a patto che non lo si prenda seriamente il film strappa anche due risate (e difatti me le ha strappate) e perchè è indubbiamente buona l'idea di realizzare un film su quello che, a mio modesto parere, è il miglior fumetto made in Italy di sempre. In poche parole, nel bene o nel male ci voleva un film su Dylan Dog. Pericolo di seguiti in agguato, staremo a vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

peppepetru  @  19/03/2011 08:43:51
   6 / 10
Non ero un appassionato del fumetto quindi non sapevo cosa aspettarmi.
Devo dire che leggendo i commenti mi aspettavo di peggio, ma in fin dei conti il film è guardabile. La trama è banale, ma le ambientazioni non erano malaccio.

themoover  @  14/03/2011 20:23:44
   7 / 10
Commento di parte, visto che sono stato un accanito lettore, ma oggettivamente un bel film, davvero ben fatto, coinvolgente e avvincente, con personaggi ben caratterizzati e grande rispetto per le sottili ironicità e spruzzate sognatrici del fumetto, riprodotte fedelmente.

Il film scorre bene, forse pecca di originalità.. un personaggio come Dylan Dog poteva essere sfruttato per una trama ben più intricata che la solita battaglia tra licans e vamp, che abbiamo visto in abbondanza e oltre la nausea nei svariati Underworld e cloni...

9 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2011 23.44.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net