ex machina regia di Alex Garland Gran Bretagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ex machina (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EX MACHINA

Titolo Originale: EX MACHINA

RegiaAlex Garland

InterpretiDomhnall Gleeson, Oscar Isaac, Alicia Vikander, Sonoya Mizuno, Chelsea Li

Durata: h 1.48
NazionalitàGran Bretagna 2015
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2015

•  Altri film di Alex Garland

Trama del film Ex machina

Caleb ventiquattrenne programmatore della più grande compagnia di internet al mondo, vince un concorso per trascorrere una settimana nel rifugio di montagna di proprietà di Nathan, il solitario ceo della società. Quando giunge nella remota località, Caleb scopre di dover prendere parte a uno strano ed affascinante esperimento, in cui deve interagire con la prima vera intelligenza artificiale ospitata nel corpo di una bella ragazza robot.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (132 voti)7,02Grafico
Migliori effetti speciali (Mark Williams Ardington, Sara Bennett, Paul Norris e Andrew Whitehurst)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Mark Williams Ardington, Sara Bennett, Paul Norris e Andrew Whitehurst)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ex machina, 132 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

luke76bg  @  20/01/2019 03:59:51
   2 / 10
Ridicolo oltre ogni limite, lasciando perdere tutti i clichè a cui il cinema non è in grado di rinunciare, come



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2024 14.28.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  20/12/2018 17:48:59
   5 / 10
Il problema forse sta nel fatto che la sceneggiatura è troppo pretenziosa e il tutto non gira, o quantomeno non sempre. Al di la che lo scorrere desta qualche dubbio di fragranza, nel complesso mi è parso di scorgere distese di ghiaccio desolate per più di un'ora del film senza contare il finale tutt'altro che apocalittico ( Apocalisse significa "rivelazione" in ebraico ).
Non credo che lo rivedrò mai.

Buba Smith  @  25/09/2018 20:50:31
   5½ / 10
Non troppo entusiasmante.

Cerca di apparire molto, ma la sostanza non è poi gran che.

Mic Hey  @  07/05/2017 23:59:28
   4½ / 10
Filosofia e fantascienza da 2 soldi buttate lì senza convinzione in un film davvero noioso, dallo svolgimento scolastico e pedante.. per nulla brillante
Grande delusione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2022 11.21.42
Visualizza / Rispondi al commento
Zarco  @  05/11/2016 00:55:33
   5½ / 10
Lo scienziato non pare proprio uno scienziato, ma piuttosto un avventuriero-eremita in cerca di emozioni. Sa anche ballare come un ballerino provetto. Non si sa cosa faccia durante la giornata, oltre a curare il suo corpo e ubriacarsi. Nè si sa come passa il tempo il suo ospite (24 ore sono lunghe) senza praticamente far nulla se non pensare e sparare càzzate. Non un discorso scientifico, non un ragionamento a portata di mente normale, ma solo fumose disquisizioni filosofico-esistenziali. Nessuna attrezzatura scientifica se non computer e telecamere di sorveglianza, immersi nel verde montano di non si a dove, e senza che passi o si manifesti anima viva da ovunque, nè animali nè altro. Ora, francamente, non capisco proprio dove stia la qualità di questo film. Mi rifiuto di credere che stia soltanto nell'altissimo e inarrivabile concetto della "liberazione" delle macchine dall'opprimente giogo dell'uomo (peraltro un concetto trito e ritrito). Sai che concetto! Reso in che modo poi, con quella calma piatta che pare corrispondere alla linea dell'encefalogramma (anche di coloro che guardano il film, dopo un po'). Non lo stronco del tutto per una qualche resistenza in me che non so spiegarmi. Ma alla sufficienza non ci arrivo.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  21/08/2016 20:52:26
   5½ / 10
Per la miliardesima volta al cinema si parla di intelligenza artificiale dando per scontato che si tratti di robot (come se le 2 cose avessero attinenza!) e anche stavolta si tratta di donne molto belle e perloppiù nude. Partendo da questo presupposto, il film striscia lentissimo e noioso per quasi tutta la sua durata. Sarà stato il budget strettissimo o l'esordio in regia, ma spessissimo sembra di assistere ad un corto di Youtube, inutilmente gonfiato alla durata di un film. Indubbiamente si è cercato di nobilitare la pellicola con citazioni interessanti e con una certa ricercatezza nelle immagini, ma a ben guardare si tratta del solito thriller fantascientifico basato sulla paura delle macchine, visto e stravisto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2020 09.38.28
Visualizza / Rispondi al commento
frank193  @  12/02/2016 09:00:14
   4 / 10
lento lento lento e noiosissimo!
la fantascienza è tutt'altra cosa!

Invia una mail all'autore del commento brabus  @  29/12/2015 18:08:55
   4 / 10
UNA PALLA LENTO E NOISO...INTRIGA UN PO A META' SUL DISCORSO DEL BLACKOUT PERCHE LO SPETTATORE DEVE CAPIRE LA VERITA'... MA POII NIENTE MI RICORDA MOLTO: SPLICE E EVA ALTRI TITOLI SIMILI

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2016 16.38.50
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  12/12/2015 23:09:59
   5½ / 10
ma noo , ma nooooooo!!

ma come diavolo si fa a partorire un finale del genere!??!
era sarebbe stato un 8, ma perde 2/3 punti per questo finale così tirato via che sembra essere stato concepito dalla mente di un bambino dell'asilo!!!
il regista sembra aver seguito l'esempio di Nathan e si deve essere ubriacato pesantemente di vodka!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2016 23.50.13
Visualizza / Rispondi al commento
JohnRambo  @  30/09/2015 17:24:52
   3 / 10
Film girato in economia (cinque attori in tutto e la maggior parte delle scene in interna) che ricicla senza aggiungere nulla di nuovo il tema dell'intelligenza artificiale e della ribellione delle macchine.
Dialoghi fluviali ed inutili tra i due protagonisti maschili senza che si possa cogliere una qualche profondità nei loro contorti ragionamenti. Dei due, esce appena dagli stereotipi il supergenio palestrato e ambiguo e ubriacone, mentre il comprimario, nerd fino al midollo al punto da innamorarsi di un pezzo di plastica ed eccitarsi mentre mostra le nudità assolutamente prive di qualsiasi forma di attrattiva (guardare il trailer per rendersene conto), e venirne raggirato.
Alla fine vien fuori che il test di Touring è fallito: la macchina è in grado di parodiare i sentimenti umani ma non è in grado di provarli, ed infatti la truculenta scena del massacro finale prova che essa sia molto più simile all'affascinante pulzella di Terminator 3 che al cyborg de L'uomo bicentenario.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2016 23.50.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  25/09/2015 16:08:38
   5 / 10
Esattamente l'opposto di quello ch si vuole fare con una IA.
Tutto incentrato sul test di turing e mi sta bene, ma poi bisogna chideersi. Ha davvero senso pensare a una IA in forma umanoide?. Insomma se volesimo una donna con tutti i difetti del caso vanno per la maggiore ancora quelle in carne e ossa, ovvero, tanto vale tenersi quelle piuttosto che inventartela digitale. Il Finale è poi abbastanza ridicolo sfociando nella solita ribellione delle macchine contro il loro creatore.

Film noioso se ne può fare a meno

Wilding  @  02/09/2015 22:43:05
   5 / 10
Lo segui sino alla fine perchè in fondo vuoi sapere la fine di questo thriller fantascientifico, e vuoi ragionare sul solito concetto Umano-Robot che è poi quello di Scimmia-Umano... Ma in fondo è un film noioso, lento e freddo. Insomma mediocre...

Larry Filmaiolo  @  13/08/2015 07:49:12
   4 / 10
Ennesimo canovaccio a tema AI che non solo non aggiunge nulla di nuovo al grande marasma del già visto, bensì infastidisce con provocazioni pseudo filosofiche da quattro soldi e annoia con una sceneggiatura risibile e totalmente priva di tensione. Manca mordente anche ai personaggi e ai relativi interpreti in quello che sarebbe potuto benissimo essere un corto o un mediometraggio e che non avrebbe dovuto certo fomentare tutto sto hype della *******. la fiera del prevedibile e dell'inutilità, dove non basta però buttar lì un'atmosfera post sobrio cyber punk e fonderla con un tocco di hipsteraggine per far fessi tutti. Fantascienza di cartapesta.

The Cellular  @  30/07/2015 19:44:30
   4½ / 10
Mezza ciofeca, non ho ben compreso il comportamento dell'androide nel finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2015 12.20.52
Visualizza / Rispondi al commento
Darksyders77  @  23/07/2015 21:34:54
   5 / 10
Pellicola che scorre via in maniera lenta,aspettandosi chissà,cosa durante lo svolgimento...sto ancora aspettando..insomma,è un flop,di fantascientifiche proporzioni-l'idea del robot senziente,è magra cosa se rapportata all'inutile durata del film,dove succede veramente poco,a mio giudizio-Non consigliata la visione-

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/08/2015 01.28.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  23/07/2015 13:02:38
   5½ / 10
Molto coinvolgente, fino al colpo di scena finale che tale non è, in special modo per la sua banalità. Pieno di ottimi propositi sviluppati in una maniera che per quanto mi riguarda tonfa maldestramente alla fine.

jason13  @  07/07/2015 19:20:51
   5 / 10
Lentissimo...si sveglia negli ultimi 20 minuti...certo e' che non posso consigliarlo.

Tango71  @  05/07/2015 15:35:33
   5 / 10
Film che ha un sacco di idee potenziali e interessanti, ma ha finito per risultare sorprendentemente deludente.

Atrey  @  17/06/2015 18:21:32
   5 / 10
Non esilarante. finale quasi scontato!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net