faster pussycat, kill! kill! regia di Russ Meyer USA 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

faster pussycat, kill! kill! (1966)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FASTER PUSSYCAT, KILL! KILL!

Titolo Originale: FASTER PUSSYCAT, KILL! KILL!

RegiaRuss Meyer

InterpretiStuart Lancaster, Susan Bernard, Lori Williams, Haji, Tura Satana

Durata: h 1.23
NazionalitàUSA 1966
Generegrottesco
Al cinema nel Settembre 1966

•  Altri film di Russ Meyer

Trama del film Faster pussycat, kill! kill!

Durante una delle loro scorrerie in pieno deserto Mojave, Varla, Rosie e Billie - spogliarelliste dagli enormi seni e dalla spropositata cattiveria - fanno fuori per puro sfizio il malcapitato Tommy e rapiscono la sua fidanzata Linda. Giunto alla fattoria abitata da un vecchio paralitico e dai suoi due rampolli, il diabolico trio mette gli occhi sul gruzzolo di famiglia: il sangue scorrerà a fiumi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (58 voti)7,56Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Faster pussycat, kill! kill!, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Skodde  @  01/07/2020 14:40:43
   5 / 10
francamente non mi ha detto granche', per me non raggiunge la sufficienza , la scena del tipo che ferma la macchina con le braccia e' alquanto ridicola ( sempre a mio parere) .
a me non e' garbato !

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2020 14.25.46
Visualizza / Rispondi al commento
Guy Picciotto  @  16/08/2014 19:33:18
   9 / 10
La migliore m.e.r.d.a che arriva dagli u.s.a del secolo scorso per quel che mi riguarda.
Tutto questo immaginario che va da Meyer al voodoo, lo spirito dei rockers del tempo che fu, del rockabilly, gente come Link Wray, Eddie Cochran, Asil Hadkins giù giù fino ai Gun Club, The Cramps ed al voodoobilly.
Malsano intreccio di sesso, ritmo e magia, lo scenario è il sud degli Stati Uniti, impasto di religione country e pregiudizio ideale brodo di coltura per inaudite distorsioni psichiche. In questi posti molti tracannano stricnina, maneggiano serpenti e suonano stratocaster, sono quelli i loro riti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2014 12.10.44
Visualizza / Rispondi al commento
MidnightMikko  @  07/02/2011 13:21:45
   3 / 10
Robaccia inutilmente sopravvalutata, anche grazie a un certo Quentin Tarantino che riesce a trasformare in oro anche la *****.
Questo film è ridicolo, vuoto ed inutile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2020 13.34.21
Visualizza / Rispondi al commento
Cannibal Bunny  @  13/10/2010 19:38:36
   8 / 10
«Il miglior film della storia del cinema»
John Waters.

Nella mia personale top five. Per me, un capolavoro.
Regia pazzesca, ottimo montaggio (Meyer è tra i migliori montatori di tutti i tempi), molto buone le musiche (ma quanto tarantiniano è il theme principale?) e splendide attrici, Tura Satana su tutte, con un personaggio favoloso, spietato, di cui sono follemente innamorato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2016 21.39.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  12/12/2007 15:30:06
   8 / 10
Finalmente son riuscito a vedere Tura Satana e non sono rimasto affatto deluso.

E' lei l'anima del film, sensuale e accattivante come poche, nonchè una buona attrice (non ho avuto la sfortuna di sorbirmi il disastroso doppiaggio): ad ogni modo, è tutto il cast femminile che dimostra come per fare dell'erotismo non serve mostrare molte nudità.

La storia è piacevole anche se ogni tanto zoppicante; ad ogni modo,la pellicola ha un alto valore storico, in quanto senza Meyer uno dei più rinomati registi di oggi avrebbe avuto molti problemi su dove attingere per i suoi film.

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2007 16.12.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  10/06/2007 23:34:17
   8 / 10
Ecco. Io ho sempre voluto essere Lei...Tura. Ho sempre voluto guidare quelle macchine e sferrare quelle tranve assurde addosso ai malcapitati che avessero la pessima idea di venirmi a rompere le scatole.
Che dire...questo film è un mito. Sarà trash, eccessivamente grottesco, anche inconcludente (certo che il doppiaggio infame in italiano non aiuta affatto), ma è davvero qualcosa di ancora oggi tremendamente scorretto, e soprattutto fastidioso per qualsiasi benpensante che si rispetti.
E alle tre povere valchirie va tutta la mia simpatia, tutto il mio amore, tutta la mia passione.
Grazie Russ Meyer

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2007 07.26.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  03/01/2007 15:10:41
   10 / 10
"WELCOME TO VIOLENCE!"

location: il deserto, sterminato e più torrido del covo del demonio.
data e ora: chissenefrega.

ed eccola, LEI.
la divina, magnifica, magnetica, succinta TURA SATANA.
dal primo minuto sai che vedrai solo lei, tutto il resto è contorno. subito divora lo schermo e si insinua nei tuoi più torbidi pensieri coi suoi occhi indemoniati e la sua fisicità esuberante.
tommy e linda hanno decisamente toppato il giorno per una gitarella, ma come sapere che lucifero ha quel giorno deciso di indossare il costume di una procace ballerina frangettata?
subito sfida di guida nel deserto fra TURA (arichissenefrega delle altre) e il mite borghesuccio con fidanzatina al seguito: piallato in gara e incidente mortale sfiorato per un pelo. linda inizia capire che si mette male, ma non ha il tempo di mettere in moto la trasmissione sinaptica che varla (TURA) con 4 tramvate da cintura nera spezza il collo da pulcino del suo boyfriend.
ahia, si mette male.
ed ecco le nostre tre valchirie (varla, rosie e billie) che adocchiano un paraplegico e la sua sfortunata famiglia (moglie morta, due figli di cui uno 'speciale') e qui la considerazione è una: caro tarantino, adoro i tuoi film e mi sei simpaticissimo, ma è evidente che non sei quel fottuto genio che immaginavo.
la violenza/vendetta sarà dura e repentina e le lacrime scenderanno copiose...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

capolavoro unico e inarrivabile di russ meyer, che tanto ha fatto per il cinema e che così pochi ricordano.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2007 16.37.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  25/12/2006 19:52:58
   8 / 10
Forse il capolavoro assoluto di Meyer, un film che si pone esteticamente tra lo stile dei fumetti porno-soft o hardcore (Jacula, Sukia, etc.) e il road-movie piu' classico.
In realtà il suo erotismo è puramente soggettivo: di fatto, c'è meno nudità di tutti gli altri film del regista.
La storia ha uno script assurdo ma efficace, le ragazze ne combinano di tutti i colori, e probabilmente Tarantino deve averle amate molto nei suoi excursus sui generis.
Perno della vicenda, moderna Virago e lesbo-radical, è Tura Satana uno di quei Miti dell'underground americano che è sempre un piacere infinito riscoprire ... anche al di là delle sue prorompenti e coercitive forme fisiche

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/05/2009 23.58.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net