faust regia di Brian Yuzna USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

faust (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FAUST

Titolo Originale: FAUST

RegiaBrian Yuzna

InterpretiMark Frost, Isabel Brook

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2000
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2000

•  Altri film di Brian Yuzna

•  Link al sito di FAUST

Trama del film Faust

La leggenda di Faust rivive nell'America urbana del ventunesimo secolo. John, pittore di talento, viene aggredito da un gruppo di criminale che uccidono la donna che ama. Deciso a togliersi la vita john viene fermato da M., un inquietante individuo a capo della misteriosa setta "La Mano", che gli promette poteri illimitati in cambio della sua anima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,53 / 10 (59 voti)3,53Grafico
Voto Recensore:   2,00 / 10  2,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Faust, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  06/03/2021 20:23:43
   6 / 10
Tutto sommato non mi è parso così tragico, Yuzna a mio modo di vedere è uno di quei registi che o si ama o si odia. Sicuramente questo "Faust" non è una delle sue opere migliori, ma ha vari spunti di interesse e in generale chi apprezza Yuzna potrebbe rimanere soddisfatto. In ogni caso capisco le motivazioni di chi lo stronca, e in ogni caso ripeto che lo stesso regista ha fatto di meglio.
Una nota di merito per Divoff, che già mi piaceva nei primi due "Wishmaster" e che nonostante non sia oggettivamente uno dei migliori attori di Hollywood l'ho apprezzato anche qui.

Vlad Utosh  @  10/07/2017 21:21:23
   7 / 10
Un ragazzo, a cui viene uccisa la ragazza, decide di accettare la proposta di una specie di stregone demoniaco per cercare vendetta. Il film come detto da altri va contestualizzato e preso per quello che è, ovvero una pellicola grottesca –tratta da un fumetto- condita da buona musica, splatter ed effetti casarecci dignitosi(da ricordare la donna che diventa un ammasso di tette e ****). Buona l'interpretazione di Andrew Divoff- con quella faccia è perfetto nel ruolo stregonesco – e molto sensuale la Van Campen.
Insomma, scene surreali e vendetta a gogò per un film tutto sommato godibile, almeno per chi ama il genere, per gli altri, meglio astenersi.

Woodman  @  06/08/2014 16:10:36
   7 / 10
Vetta trashosa di grande gusto, che della leggenda tedesca conserva giusto la similitudine nello svolgimento dei fatti, firmata da uno che sa il fatto suo come Yuzna.

Ha dalla sua l'indubbia fedeltà al fumetto da cui è tratto e di conseguenza la dichiarata inverosimiglianza. Che qui poi sfocia nel ridicolo vero e proprio, ma dettagli, dato che il principio è lodevole e gli amanti del genere sapranno certamente andare oltre il ridicolissimo trucco del protagonista o certi passaggi senza senso.
Il punto debole è quello storico, si parla della recitazione. Gli interpreti in questo caso sono seriamente da denuncia penale, sconcertanti. Uno schifo indicibile.

Il tizio imbarazzante che veste i panni del protagonista è in bilico fra la ripugnanza e l'attizzamento, dato che in più momenti dimostra che sarebbe perfetto su un set ardecore. O forse vi proviene proprio.

Il film vaga sui binari del kitsch più compiaciuto, croce e delizia, ma non disdegna incursioni, per quanto piattissime, nella filosofia. Ed è una filosofia spicciola da fumetto breve, da racconto, ecco. Comprensibilissimo, va bene. Si parla di FUMETTI.
Come cinefumetto infatti è gustoso, e non pretende d'essere nient'altro.
Soprattutto richiama perfettamente l'idea l'utilizzo dei colori, dei toni, insomma dei cromatismi, efficacissimi. A più riprese mi sono tornate in mente certe tavole degli X Men, per dire.. Sentivo che era tutto congegnato per questo, per portare sullo schermo tavole dense di muscolarità, ridicolaggini, presunta epicità e un'infinità di violenza, con tutti i loro "arredi". Per i quali intendo appunto colori, atmosfere, gesti, volti.

Intrattenimento fatto con due spiccioli (6 milioni ho letto, il che fa capire l'antifona) e per i mezzi e la considerazione merita un apprezzamento.
Inoltre Yuzna non è certo l'ultimo arrivato, anzi, è una sorta di istituzione nel campo dell'orrore. Lo dimostra un senso spiccato per gli effetti visivi e per la geometria delle inquadrature.

Esageratissime le stroncature, è un polpettone volutamente ignorantissimo fatto per infuocare, con tanto barocchismo di plastica, i figli della videoludicità, gli adepti nerd del genere di fumetto tronfio e ridicolmente ieratico.

Per ridere e, volendo, rifarsi gli occhi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2014 17.01.34
Visualizza / Rispondi al commento
deliver  @  07/11/2013 20:24:01
   6 / 10
Certi film vanno contestulizzati, e Faust rientra tra questi.
Trattasi di un prodotto in puro stile Brian Yuzna: grottesco, truculento, trash e kitch in un connubio di sesso e morte. Se preso dal verso giusto, i fanatici del genere lo apprezzeranno e sapranno anche cosa aspettarsi.
Avviso: insomma non lo si può prendere seriamente, mi pare ovvio.

Savo91  @  20/10/2011 20:25:30
   8 / 10
a mio parere merita parecchio come film, secondo me molti che lo hanno visto non sanno che è stato tratto da un fumetto Americano e fra l'altro è stato tratto molto fedelmente. La cosa più riuscita del film sono gli effetti speciali

deus  @  20/10/2010 07:25:40
   6 / 10
Questo film non merita di stare così troppo in basso..siamo sulla quasi sufficienza..magari un cinque e mezzo, più che altro per i suoi effetti speciali e cmq. le scene trash ci stanno tutte, a volte mi ricorda anche il mitico film society, poi ricalca il genere horror splatter dark fumettistico dal quale proviene , quindi questo film merita la piena sufficienza se visto in quest'ottica!

genzo24  @  20/01/2008 23:55:47
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  15/08/2007 19:13:53
   6 / 10
NON SARA' UN GRAN FILM MA NON MERITA SI STARE TRA I PIU' BRUTTI.
ASSOLUTAMENTE.

O.D.  @  07/06/2007 23:30:49
   6 / 10
Ma nessuna sa che questo film è stato preso da un fumetto?!
Esattamente il fumetto "Faust - La lussuria dei dannati" di Quinn e Vigil.
Un bellissimo fumetto horror-splatter pubblicato in Italia nel 1991 per la Edizioni Eden, pubblicato in 6 parti (o atti).
Certo la versione in carne ed ossa lascia un po' a desiderare ma si avvicina in parte alle atmosfere del fumetto.
Dark, splatter e horror.
Io faccio il paragone col fumetto che ai tempi (sigh...., 16 anni fa!!!) cominciai a leggere e che ancora oggi, quando ho voglia di assaporare un po' di atmosfere che oggi non si respirano più, rileggo molto più che volentieri.

Mah.., io un 6 glielo do perchè ho dei bellissimi ricordi legati a questo fumetto, scusate film.

celesia  @  27/06/2006 12:20:37
   9 / 10
...fuori dalle righe....!!!!

sim1  @  26/04/2006 17:33:27
   6 / 10
Dai ragazzi!
Il film non è affatto un capolavoro, ma non merita certo di starsene nella categoria dei più brutti.
Considerate il fatto che il Faust è un'opera pensata per il teatro e penso che il regista abbia voluto portare quel tipo di recitazione sul grande schermo, è per questo secondo me che i dialoghi sembrano senpre un po' impostati.
Apparte questo il film mi è sembrato fatto abbastanza bene anche se certo non entusiasma.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2006 00.12.10
Visualizza / Rispondi al commento
toro  @  29/03/2006 20:20:01
   10 / 10
Troppo bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Capolavoro

AMERICANFREE  @  10/01/2006 22:15:50
   6 / 10
6 di stima per YUZNA

darren  @  12/12/2005 17:57:13
   6 / 10
veramente non capisco come possa stare nella flop 25. Veramente strano... Cioè, il film non è un capolavoro, certo, però non è nemmeno pessimo, anzi... la sufficienza c'è

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2008 20.25.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  14/12/2003 11:18:44
   6 / 10
Non bello ma nemmeno pessimo... Certo il regista di Society - The horror, ha fatto di molto meglio, ma comunque , a parte il finale scadente, il film è magari stupido o scontato ma vedibile....Merita 5 secondo me, gli do 6 perchè l'autore è brian Yuzna!


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net