femme fatale regia di Brian De Palma USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

femme fatale (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEMME FATALE

Titolo Originale: FEMME FATALE

RegiaBrian De Palma

InterpretiAntonio Banderas, Rebecca Romijn-Stamos, Eriq Ebouaney, Peter Coyote, Thierry Frémont

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2002

•  Altri film di Brian De Palma

Trama del film Femme fatale

Parigi, la bionda Laure Ash seduce una bellissima bruna, allo scopo di rubarle un serpente d'oro tempestato di diamanti, che avvolge il suo corpo nudo. Con Laura c'č un uomo di colore, lei se ne libera, poi fugge da sola. Mentre uno strano fotografo, Nicolas, la sta fotografando, una coppia di persone sposate si portano Laura a casa loro, scambiandola per la figlia disperata, a causa di un duplice lutto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (101 voti)6,32Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Femme fatale, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Thorondir  @  02/06/2019 17:39:01
   5 / 10
Tra i film di De Palma credo sia uno dei peggiori che abbia visto, se non il peggiore. Una storia assolutamente priva di interesse che cerca di mescolare tutto, cerca costantemente il gioco di prestigio e l'espediente per ravvivare una narrazione che mi ha spesso ricordato i film di terza mano che vengono mandati di notte nelle reti minori. Un Banderas pessimo, per un thriller insulso. De Palma si salva qua e là in calcio d'angolo con la solita mestria registica, ma quì siamo ad uno dei punti più bassi della sua gloriosa carriera.

ZanoDenis  @  06/03/2016 15:26:31
   5½ / 10
Dopo i fasti degli anni novanta purtroppo nei primi duemila De Palma inizia a perdere l'ispirazione, anche questo thriller molto simile ai suoi vecchi lavori non brilla di certo. Sceneggiatura molto convenzionale con trovate esageratamente forzate che provano a far colpo e stupire lo spettatore, il montaggio e tutta la narrazione non mi hanno fatto impazzire sinceramente, vi sono diversi punti morti e diverse scene ridondanti, inoltre De Palma non riesce a mantenere una suspense costante come spesso avveniva in passato, questo danneggia parecchio il film. Mediocri le interpretazioni, specie Banderas, ma anche la cosiddetta Femme fatale non é di così grande impatto come si potrebbe immaginare.
Si fa ricordare per qualche sequenza girata divinamente, come quella iniziale o anche qualche scena a luci rosse che potrebbe accendere qualche ormone. Nonostante cio mi é comunque sembrato un De Palma sottotono e pieno di buchi narrativi, oltre che poco originale.

Invia una mail all'autore del commento Sboccadoro  @  11/07/2013 18:25:16
   4½ / 10
Alla prima volta che lo vedi sembra geniale, alla seconda invece lo capisci: una bojata di un grande regista sopravvalutata e inverosimile a tutti gli effetti...proprio quando vuoi far sì che le cose coincidano smodatamente...

ah, anche molto noioso, neanche la scena lesbo iniziale o le chiappe di Rebecca mi fanno alzare la media...

Peccato perchè De Palma si meriterebbe la Palma d'oro, ma, in questo cso, nenche la gramigna di bronzo...

Sbrillo  @  05/03/2013 19:10:14
   4½ / 10
A parte la bellissima porcellina di turno....di indimenticabile rimane davvero poco!!!
I thriller, per me, sono un altra cosa...nonostante il colpo di scena apprezzabile!!

gemellino86  @  17/03/2011 17:41:43
   5½ / 10
Molto confusionario e macchinoso. Lascia lo spettatore con l'amaro in bocca. La fine apre parecchi punti interrogativi. Un film strano e difficile da capire.

BlackNight90  @  12/08/2010 03:34:36
   5 / 10
E' dall'inizio del millennio che De Palma (non ho visto Redacted però) è andato vieppiù peggiorando in questa sue tendenza, capisco l'amore per il cinema che lo porta ad accumulare citazioni, omaggi e quant'altro, ma se i risultati sono questi esperimenti pseudo-thriller è meglio che lasci perdere.
Troppo barocco per non essere fine a se stesso, troppo enfatico per essere onesto, quasi dilettantesco per il modo in cui decide di rendere intrigante una sceneggiatura che alla fine è quanto di più banale c'è, senza contare il finale ridicolo.
La Romijn-Stamos trasuda erotismo da ogni poro del suo corpo perfetto ed è per forza di cose l'unica cosa indimenticabile di questo film.
Rivisto per la seconda volta mi è piaciuto ancora di meno, grande delusione dal regista che ha fatto tre dei miei film preferiti in assoluto.

Febrisio  @  29/05/2010 11:19:52
   5 / 10
Femme fatale ha colpito De Palma, tanto che non è riuscito a completare la sua opera, o addirittura sapere cosa stesse facendo. Il film manca completamente, tanto che alla fine non sapremo nemmeno cosa abbiamo guardato. In cambio avremo su schermo una bellissima donna. Ne sarà valsa la pena per far un risultare Femme fatale un bel film???

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/09/2010 11.41.36
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  09/05/2010 12:36:06
   5 / 10
Non si riesce a seguire con attenzione la trama,anche se il colpo di scena e' ben piazzato.Ritmo non avvincente.
Rebecca come attrice protagonista non mi e' proprio piaciuta.Non Femme Fatale abbastanza da convincermi.
Palma che vuole a tutti i costi farle fare la porcellina.Ok..ma si e' dimenticato che questo doveva essere un thriller.E come genere di film e' piuttosto scadente.Non certamente uno dei suoi migliori film.5 e' gia' tanto..grazie al colpo di scena infatti si"salva".

elmoro87  @  09/05/2010 12:29:58
   4 / 10
Boccio completamente e senza scusanti un film abbastanza brutto, dove il protagonista non poteva fare di peggio, la trama è carina fino ad un certo punto (anche se non è che è un capolavoro...), quando poi



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il povero De Palma prende una mazzuolata nei denti e il film diventa di colpo immondizia...
Davvero brutto... 4!

MidnightMikko  @  12/02/2010 15:59:12
   4 / 10
Forse De Palma voleva fare un "Omicidio a luci rosse" del 2000. Ma qui siamo ben lontani dal quel capolavoro che molti reputano (ingiustamente) come un film soft-porno (ma per piacere,oramai dov'è che non si vedono tette al vento o trombate selvagge? Non facciamo i bigotti). Questo film è,putroppo,solo sesso,inseguimenti,ancora sesso,seduzione che sfocia nel sesso e basta,privo di tutta l'eleganza e dell'erotismo del film dell'84. Scadenti gli attori.

mainoz  @  07/10/2008 13:23:27
   5 / 10
Esperimento di De Palma. Se si dovesse valutare la classe di questo regista allora non basterebbe il 10, ma un film non č fatto di sole inquadrature, ci vuole una trama seria, quantomeno dignitosa, che questo film non ha. Il finale ti lascia un senso di irritazione addosso...Gli attori sono pessimi (Banderas in primis), a parte i 2 di colore. Ultimamente De Palma si č rifatto con Black Dahlia, ma rimane lontano dai suoi capolavori (Scaface, Vittime di Guerra, Gli Intoccabili, Carlito's Way).

Aspettando tempi migliori..

(wega hai visto che ti hanno messo "La fiamma del peccato"!)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  25/04/2008 17:51:46
   2½ / 10
Mamma mia, ma chi l'ha partorita 'sta boiata???
De Palma stava male in quel periodo? Dopo Mission to Mars un altro capolavoro...

Mezzo voto in più solo perchè la Romijn-Stamos è una gran **** e lo dà a vedere in parecchi punti del film, per il resto *******ta galattica.

sweetyy  @  17/01/2008 06:55:54
   4 / 10
Film idiota e senza alcune senso. Volevo alzare di un pò il voto, ma se ci penso bene, non mi è piaciuto proprio... Brian De Palma ma che combini????

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/10/2007 08:11:26
   5 / 10
Questo film di De Palma è stata una vera delusione.
Nonostante la regia sia quasi perfetta e molti temi ricorrenti della poetica del regista siano presenti come l'ambiguità, il vouyerismo, il doppio... il film non decolla a causa di una sceneggiatura inutilmente contorta e a tratti irritante.
Banderas in questo film proprio non era in forma.

tati  @  08/08/2007 08:14:17
   2 / 10
direi che non ha ne testa ne coda. uno dei soliti filmetti che non ti lasciano nulla se non la visione di attrici che non sanno fare il loro mestiere

benzo24  @  26/07/2006 18:28:22
   4 / 10
passo falso di de palma, supportato dalle intrerpetazioni scandalose degli attori e da una trama strampalata e stupida.

risikoo  @  15/06/2006 12:20:37
   5 / 10
Deludente film "che non decolla mai", poca tensione, attori altamente mediocri e un finale che non mi è piaciuto proprio per nulla.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  15/06/2006 12:05:39
   5 / 10
Parte bene (i primi 20 minuti sono ben realizzati), però si perde progressivamente. Non mi è particolarmente piaciuto nemmeno il finale.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  30/03/2004 00:08:02
   4 / 10
Se fosse durato un quarto d'ora sarebbe stato un film da 9. Purtroppo è durato molto di più.
Un film irritante.. Brian perchè?

Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento fabio  @  23/06/2003 22:22:39
   2 / 10
non vorrei essere banale ma per rendere il film piu' interessante la protagonista si sarebbe dovuta togliere gli slip......

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2005 16.10.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Stefano  @  23/01/2003 16:18:27
   5 / 10
Non so come si faccia a dire che DePalma non è un grande regista. Per me è uno dei migliori in assoluto, ma di certo non lo è stato in questo film che mi ha deluso tantissimo.

Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento Fabio  @  06/01/2003 19:33:52
   4 / 10
Cari aspiranti critici cinematografici,
un po' di onestà intellettuale!
Un film non dev'essere per forza un capolavoro solo perché l'ha diretto De Palma!
La trama (inutilmente) contorta
e la recitazione sufficiente ma non certo esaltante da parte di entrambi i protagonisti già lo rendono per me un film mediocre;
Ma ciò che mi irrita veramente è l'ennesimo finale al rallentatore infarcito di traiettorie balistiche e carambole varie: la prima volta è geniale, la seconda è una minestra riscaldata, la terza lo spettatore si rompe le palle!!


matiaz  @  01/01/2003 23:35:00
   4 / 10
di de palma ho visto tutti i film e li reputo tutti sopra la media:alcuni molto belli tipo vestito x uccidere altri meno ma nessuno insufficiente.Quest'ultimo non sembra nemmeno fatto da lui.Da lasciar perdere

Invia una mail all'autore del commento francesco  @  30/12/2002 19:16:37
   5 / 10
Tecnicamente ineccepibile come tutti i film di De Palma. La sceneggiatura però fa acqua da tutte le parti, il film è piuttosto noioso ed il personaggio di Banderas a volte tocca il ridicolo.
Niente a che vedere con film come Carlito's Way e Blow Out

Invia una mail all'autore del commento Mulhausen  @  18/12/2002 10:13:12
   1 / 10
Un film brutto. Non riuscito con un attrice mediocre.

Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento Fabio  @  16/12/2002 17:28:31
   3 / 10
un po' contorto...
questo regista ha fatto di meglio

Invia una mail all'autore del commento simona  @  12/12/2002 11:42:12
   2 / 10
pessimo film, sotto ogni aspetto.

neo3  @  02/12/2002 12:51:44
   1 / 10
non mi è piaciuto neanche a me

neo  @  01/12/2002 19:35:19
   1 / 10
non mi è piaciuto

Invia una mail all'autore del commento bruno  @  26/11/2002 15:03:02
   5 / 10
De palma è un abile regista: uno dei migliori della sua generazione. Ottimi i movimenti di camera, gli stacchi. Il regista ha un ottima conoscenza delle tecniche di ripresa, anche se pecca un pò nel valorizzare la fotografia (l'immagine è a tratti un pò piatta, troppo nitida). Quello che non convince è il De Palma sceneggiatore: i flashback, il rapporto sogno-realtà non vengono sviluppati, i colpi di scena non sono giustificati e non c'è un vero e proprio tema di fondo a sostenere la storia. Discreta l'interpretazione di Banderas, da definire quella della Stamos (il doppiagio la valorizza un pò troppo; nella versione originale il suo parlato la svalorizza un pò). Sembra che da " MIssion to Mars" De Palma abbia perso il suo tocco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net