fine pena mai regia di Davide Barletti, Lorenzo Conte Italia, Francia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fine pena mai (2007)

 Trailer Trailer FINE PENA MAI

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINE PENA MAI

Titolo Originale: FINE PENA MAI

RegiaDavide Barletti, Lorenzo Conte

InterpretiClaudio Santamaria, Valentina Cervi, Danilo De Summa, Giuseppe Ciciriello, Daniele Pilli, Giorgio Careccia, Ippolito Chiariello, Giancarlo Luce, Ugo Lops

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia, Francia 2007
Generedrammatico
Tratto dal libro "Vista d'interni" di Antonio Perrone
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Davide Barletti
•  Altri film di Lorenzo Conte

Trama del film Fine pena mai

Il film nasce dal Diario di Antonio Perrone, condannato per motivi di mafia a 49 anni di prigionia e detenuto in stato di isolamento. All'inizio degli anni Ottanta Antonio Perrone è il promettente primogenito di una benestante famiglia del sud Italia. Si innamora di una donna, Daniela, che diverrà sua moglie. Insieme sognano una vita all'insegna della conquista dei piaceri più evidenti che una società consumistica promette. Per raggiungerli si trasformano da giovani romantici in protagonisti del piccolo crimine di provincia, fatto di rapine e spaccio di droghe. Arriva un tempo in cui, per mantenere le proprie posizioni, occorre crescere e Antonio diverrà un esponente importante della mafia locale, denominata Sacra Corona Unita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,93 / 10 (20 voti)4,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fine pena mai, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

paride_86  @  30/12/2010 00:13:32
   4 / 10
Gangster movie di serie Z, nonostante le buone carte in regola che aveva per diventare un successo.
La storia è quella di un piccolo criminale che si affilia alla Sacra Corona Unita, mafia pugliese analoga a Cosa Nostra e alla 'Ndrangheta, sacrificando la sua vita all'organizzazione.
Il problema di questo film non sono gli attori - piuttosto discreti, mentre Santamaria è davvero bravo - né le ambientazioni o la storia: piuttosto il film manca di dialoghi, di una solida sceneggiatura e, soprattutto, di un regista degno di questo nome.
L'impressione che si ha guardando il film è di avere a che fare con un video amatoriale realizzato, però con mezzi professionali.
Da bocciare sicuramente.

despise  @  02/11/2010 10:13:35
   5 / 10
Peccato, perchè mi aspettavo un film "di genere" ed invece ho trovato
la solita storia di Mafia Italiana raccontata senza nessun sussulto.
Il solito socio-dramma anche abbastanza scontato e superficiale.
A quando in Italia un film tipo Jacques Mesrine "L'Instinct de Mort"
di Jean-François Richet???

popoviasproni  @  20/10/2010 19:51:45
   5 / 10
Un film duro e vero, ma lento e noioso, sfilacciato, che non decolla mai, e che fiacca irrimediabilmente anche qualche sequenza più convicente.
Santamaria visibilmente "smarrito".
Invadente la voce fuori campo.
Peccato perchè c'era materiale per un gran film.

manera4  @  19/08/2008 22:33:25
   1 / 10
è un pò che non voto i film che guardo, ma questo era improponibile! Tony Montana gli sputerebbe in faccia a quei quattro pezzenti,finti mafiosi,mezze cartucce. Manca tutto dall'azione alla suspense;neanche un film di Vanzina è così deprimente. In Italia non c'è più nessuno che sà fare dei bei film di mafia ;ma scusate....i mafiosi non eravamo noi?(molto meglio la fiction di Totò Riina)
Il protagonista alla fine vorrebbe essere anche perdonato?ma vada a coltivare carrubbe!!!!

Sestri Potente  @  19/08/2008 22:24:21
   1 / 10
Io mi domando come si possa rovinare una trama così bella in questo modo. I preupposti per un bel film c'erano tutti: si poteva approfondire maggiormente il lato psicologico di un personaggio "alla Scarface" (quindi molto affascinante), si poteva inserire qualche scena più divertente e qualcun'altra più violenta. Insomma, un film sulla mafia non deve essere psicologico, ma deve divertire, mostrando azione e personaggi carismatici. Qui io non salvo niente, e mi pento di aver sprecato tempo con questa inutile pellicola. FINE PENA MAI... E' proprio vero, ma fortunatamente questo film dura soltanto un'ora e mezza!

T.r.Tancredi  @  10/07/2008 17:53:00
   5 / 10
Un film documentario sulla vita di un boss mafioso, o sull'organizzazione in genere,dovrebbe sucitare sempre curiosita' e un attenzione crescente.Non in questo caso pero', dove sceneggiatura, dialoghi, montaggio scene e riproduzione delle atmosfere, e' mediocre e sopr lasciato' a meta'.L'impressione che si ha , e' di un film incompiuto, e solo una buona interpretazione di Santamaria ti lascia ancora per un po seduto sulla poltrona. Paragonato al resto dei film di questo genere, e' tra i meno riusciti. Mezzo voto in piu' per la scelta delle comparse, come quella della scena 5(in piazza dell'orologio), che danno un autenticita' maggiore al film e un tocco di stile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/06/2008 10:30:46
   3 / 10
La vera storia di Antonio Perrone,ascesa e caduta di un ragazzo come tanti affiliatosi alla criminalità organizzata pugliese perché accecato dalla sete di denaro,quindi condannato a 49 anni di carcere in totale isolamento.
Il film oltre a presentare una messa in scena molto povera non convince mai.L’idea di voler tralasciare il lato più action e violento per puntare sull’analisi psicologica dei protagonisti si rivela sbagliatissima.L’incapacità di fare ciò è evidente da parte dei due registi,in difficoltà sin dalle prime battute nel tentare di giustificare la via intrapresa dal protagonista e da sua moglie.Il risultato è un film lento,troppo lineare e privo d’interesse nonostante il tema trattato.La fascinazione del male è affrontata in maniera mai coinvolgente per un’opera che in realtà non ha nulla da dire.
Pessimo il livello recitativo,Santamaria solitamente bravo appare ingessato in una parte che non “sente”,nonostante si conceda alle sue fans in un nudo integrale.Male anche gli altri,mentre appare fuori luogo la scelta dei tre attori che iniziano il protagonista ai dettami della sacra corona unita,personaggi grotteschi e assolutamente irreali.Le musiche sono qualcosa di tremendo,una tortura vera e propria per l’udito dello spettatore.
L’unica cosa che si salva è la voce narrante supportata da inquadrature interessanti ,solitamente non apprezzata da chi scrive, ma in questo caso capace di recare un po’ d’emozione.Vorrei chiudere con un appunto a certa critica che sponsorizza un film italiano a prescindere dal suo valore.”Fine pena mai” è uno dei tanti titoli “protetti” da certi giornalisti che si dovrebbero vergognare a scrivere bene di un film simile,per il quale l’aggettivo inutile pare coniato appositamente.

exdinu  @  15/03/2008 10:00:58
   5 / 10
E' la prima volta che vedo trattata al cinema, nell'universo delle mafie - russa, americana, dei nuovi paesi dell'est, orientali..., - quella pugliese, e l'impatto è stato "così-così", cioè se il film avesse voluto - tramite la storia dei due protagonisti - descrivere questa realtà ancora non molto conosciuta, direi che non lo fa in modo esauriente, anzi, per niente. Poi, dal punto di vista "tecnico" il raccontarsi - stando in galera - è un tema sfruttato in abbondanza, aggiungici pure una certa lentezza narrativa (specialmente nella prima parte).....

giumig  @  14/03/2008 16:06:53
   4½ / 10
Manca completamente una sceneggiatura ed una storia di fondo. Sembrano tanti spezzoni uniti alla buona. Peccato, perche l'idea di fondo poteva essere fruttata molto meglio.

Marenco  @  06/03/2008 20:31:43
   5 / 10
Una buona idea finita nelle mani sbagliate. Il cinema aveva sempre trascurato la questione S.C.U., non si è mai girato nulla a riguardo. Questi due giovani autori, con l'ausilio dell'immancabile film commission (ma queste aziende tendono a guadagnare o sono onlus??) e dei sovvenzionamenti della regione Puglia hanno realizzato un film piatto e incolore penalizzato dall'assenza di una buona sceneggiatura (ma la storia in fondo dov'è??) e tirato su dagli unici due attori noti, su cui primeggia la sensualità di Valentina Cervi, davvero notevole.
Una sorta di "Lacapagira" in salsa salentina (ma stavolta attenzione non ci sono i sottotitoli!) che ha avuto una distribuzione degna rispetto ad altri film italiani, ma che non ha ripagato altrettanto l'impegno e la buona volontà degli esercenti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/03/2008 14.04.03
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  04/03/2008 19:54:16
   4 / 10
Non solo brutto,ma insostenibilmente inutile.
Fotografia orrenda e musiche improponibili,per un film che sembra la fiction tv di Romanzo Criminale;sceneggiato da qualcuno che ne deve mangiare di polvere, per poter raggiungere Rulli e Petraglia.
Nel pastrocchio generale ritroviamo il fantasma vintage di Santamaria(evidentemente si deve essere affezionato talmente tanto a quel look anni 70,da accettare soltanto parti nei film ambientati in quegli anni,oppure ha capito che i baffoni gli donano parecchio)che si aggira spaesato,alla ricerca dei suoi validi ex colleghi(Rossi Stuart,Favino & Co.).
Senza contare che il genere é ormai stracolmo,e quindi io dico: se proprio non si può fare a meno di concepire un film che é già stato fatto miliardi di volte,che sia almeno una copia decente.
Bah.

9 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2008 19.47.17
Visualizza / Rispondi al commento
solitecose  @  04/03/2008 15:36:03
   5 / 10
mmmm...cosa volevo dire... romanzo criminale, la vita di totò riina (il capo dei capi)... blow.. cavalchiamo l'onda... olèèèè..
p.s. non la moto

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net