florence regia di Stephen Frears Gran Bretagna 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

florence (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FLORENCE

Titolo Originale: FLORENCE FOSTER JENKINS

RegiaStephen Frears

InterpretiMeryl Streep, Hugh Grant, Simon Helberg, Rebecca Ferguson, Nina Arianda, John Kavanagh, David Haig, Christian McKay, Mark Arnold

Durata: h 1.51
NazionalitàGran Bretagna 2016
Generebiografico
Al cinema nel Dicembre 2016

•  Altri film di Stephen Frears

Trama del film Florence

Nel 1944 l'ereditiera Florence Foster Jenkins è tra le protagoniste dei salotti dell'alta società newyorchese. Mecenate generosa, appassionata di musica classica, Florence, con l'aiuto del marito e manager, l'inglese St. Clair Bayfield, intrattiene l'élite cittadina con incredibili performance canore, di cui lei è ovviamente la star. Quando canta, quella che sente nella sua testa come una voce meravigliosa, è per chiunque l'ascolti orribilmente ridicola. Protetta dal marito, Florence non verrà mai a conoscenza di questa verità. Solo quando Florence deciderà di esibirsi in pubblico in un concerto alla Carnegie Hall, senza invitati controllati, St. Clair capirà di trovarsi di fronte alla più grande sfida della sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (16 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Florence, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/08/2023 00:12:19
   8½ / 10
Frears, che di biografie scomode se ne intende (ricordate "The Queen"?), si conferma autore di classe e grazia innata se servito da una sceneggiatura all'altezza. La storia della peggiore soprano della storia della lirica sulla carta poteva essere l'esibizione del massimo egocentrismo di una donna priva di qualsiasi talento, e invece nulla di più diverso. "Florence" è un film meraviglioso che celebra il sogno, perseguito con sincerità e passione autentica, tale da rendere il personaggio impossibile da non amare. Neanche a dirlo, Meryl Streep è letteralmente straordinaria nel ricreare le stonature ma anche i tratti più fanciulleschi della protagonista, spuntando una nuova casella in una galleria di interpretazioni senza pari. Confezione inappuntabile, cast di contorno perfetto. Un film che è un vero gioiello, con un finale sinceramente emozionante.

pak7  @  08/08/2022 12:25:48
   7 / 10
Mezzo voto in più per la Streep, pellicola leggermente inferiore a Philomena, ma è allo stesso modo un connubio tra dramma e commedia.

Ermetico  @  25/02/2021 22:04:32
   6½ / 10
Divertente, ma a tratti noioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/01/2018 09:54:30
   7 / 10
Della vita dell' "artista" Florence l'esperto Frears si concentra sull'ultimo anno di vita, quello della clamorosa e tanto attesa ribalta teatrale dell'aristocratica protagonista.
Come si fa a non innamorarsi della voce stridula di questa anzianotta piena di soldi ma anche molto generosa? Sara' forse il talento della Streep o forse come viene trattata dal marito, un Grant tornato dopo anni alla luce.
Un film delicato, reso divertente dal personaggio del pianista, ma anche drammatico.
Un ottimo dosaggio messo in scena in maniera convincente.

"Possono dire che non so cantare ma non possono dire che non ho cantato"

Wilding  @  24/12/2017 16:56:08
   7 / 10
Davvero bello, divertente e con una grande attrice.

daaani  @  25/07/2017 23:41:44
   7 / 10
Ho adorato le espressioni del pianista di florence x tutto il film xD ... il potere dei soldi!!!!

BlueBlaster  @  30/06/2017 14:31:00
   7 / 10
Piacevole commedie agrodolce con la sempre grandissima Meryl Streep...qui ho apprezzato pure, il solitamente odioso, Grant.
Storia davvero assurda che vale la pena di scoprire, merito anche di un regista che di esperienza nel genere ne ha da vendere.

KINGLIZARD  @  11/05/2017 08:57:17
   6 / 10
Ma il film si lascia vedere..ed è anche divertente in alcuni punti....certo "BASED ON TRUE EVENTS" nel senso che riporta la vera storia di questa tizia mecenate del canto...sui veri comportamenti di chi l' attorniava e gli stava vicino sentimentalmente ci sarebbe molto da ridire di quanto sia basato "on true events"
comunque qui mi limito a giudicare il film di per se..dalle recensioni lette me lo aspettavo migliore..in realtà mi ha un po' deluso anche se la sufficienza se la merita

topsecret  @  25/04/2017 20:13:18
   7 / 10
Cast di tutto rispetto, una regia sobria e una storia (realmente accaduta) che coinvolge lo spettatore e gli assicura una visione schietta, senza fronzoli, spiritosa per certi versi e dotata di un ritmo costante che l'accompagna verso un finale triste ma incisivo.
Prova degli attori più che convincente.

marcogiannelli  @  01/02/2017 23:49:18
   7 / 10
Buon film, basato perlopiù su una storia vera poco conosciuta dalle nuove generazioni, con un epilogo inaspettato.
Ottime le interpretazioni dei 3 interpreti principali, ben caratterizzati in tutte le proprie sfaccettature, che esse siano positive o negative.

Burdie  @  26/01/2017 08:54:28
   7 / 10
...strappa qualche sana risata e si fa apprezzare per la fattura.

gaffe  @  16/01/2017 17:51:07
   8 / 10
Bel film, buon ritmo bravi Meryl Streep, Hugh Grant, Simon Helberg ma soprattutto Stephen Frears.
La stonata protagonista vive in un mondo tutto suo, il marito e il suo fidato pianista le fanno credere che sia davvero una star della canzone lirica e lei ci crederà per davvero, è così patetica Florence da fare il tifo per lei.
Ambientazione kitch anni 40, molto ironico per tutta la durata del film, dramma finale

lafujiko  @  15/01/2017 20:59:51
   8 / 10
Che dire, assolutamente da vedere: per gli attori ( tutti ), la fotografia, la sceneggiatura, i costumi, la scenografia. Divertente, emozionante, commovente. Non perdetevelo !

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/01/2017 19:25:35
   8 / 10
Sono andata a vedere questo film senza aspettative ed mi sono ritrovata divertita e piacevolmente sorpresa.
Una straordinaria regia di Frerars, sostenuta da un'ottima sceneggiatura e come ciliegina sulla torta la performance incantevole di Meryl Streep. Bravi anche i comprimari.
Consigliato.

Trixter  @  01/01/2017 23:06:51
   7 / 10
Se non fosse una storia vera, parrebbe solamente il parto grottesco di un geniale sceneggiatore. E invece no, la signora Florence è davvero la protagonista di questo film elegante e ben girato, in cui a spiccare è senza alcun dubbio la magnifica interpretazione di Meryl Streep. In verità il film è amaro, se vogliamo anche un pò triste, ma la vitalità della protagonista, la sua purezza, la sua capacità di sognare renderanno la pellicola assai godibile e piacevole. Bravi tutti...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  28/12/2016 20:13:04
   8 / 10
Film magnifico con un personaggio indimenticabile, si potrebbe riassumere così un'opera che può già contare su una meravigliosa Merly Streep eppure sarebbe inguiusto, ingiusto per uno script fortissimo, ingiusto per una regia meravigliosa che riesce a bilanciare benissimo i toni della commedia con quelli del dramma, ingiusto per gli attori comprimari e per i bravissimi Huge Grant e Simon Helberg.

Il manicheismo era dietro l'angolo, la banalizzazione pure, invece Florence è un vero gioiello, divertente a tratti grottesco se non fosse reale come storia, di buon gusto, in poche parole bello.
Consigliatissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net