following regia di Christopher Nolan Gran Bretagna 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

following (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOLLOWING

Titolo Originale: FOLLOWING

RegiaChristopher Nolan

InterpretiJeremy Theobald, Alex Haw, John Nolan, Lucy Russell

Durata: h 1.10
NazionalitàGran Bretagna 1999
Generenoir
Al cinema nel Marzo 1999

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Following

Aspirante scrittore di venticinque anni, in realtà disoccupato, trova una nuova fonte di ispirazione pedinando le persone e cercando di entrare nelle loro vite. Sceglie però il soggetto sbagliato, un ladro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,72 / 10 (89 voti)7,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Following, 89 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Aragorn  @  09/01/2008 15:58:22
   8 / 10
Ottimo film!
Sembra lento, ma quando poi finalmente capisci cosa sta succedendo è fantastico!
Insieme a MEMENTO uno dei migliori di Nolan!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  07/01/2008 00:01:10
   8 / 10
" Quando sottrai gli mostri quello che avevano"

Dopo il cortometraggio Doodlebug del 1997 con Jeremy Theobald, Nolan ritornò dietro la macchina da presa per mettere in atto, nel 1999, il suo vero e proprio esordio nel mondo cinematografico con l'affascinante Following.
Ancora una volta Nolan ci dimostra la sua straordinaria creatività, ottime idee condite con grandi capacità registiche. Pochi soldi, ma ottime idee = ottimo film. Veramente azzeccato l'uso del bianco e nero che rende molto suggestive parecchie sequenze e il montaggio, come al solito, è il piatto forte del film. Nolan mescola in modo sapiente le scene per arrivare a svelare tutta l'intricata trama nei minuti finali. Ma il tutto non risulta mai pesante ma mantiene una sottile logicità che permette allo spettatore di seguire senza difficoltà il film e soprattutto ad appassionarsi delle vicende narrate.
Un film molto bello, peccato per la sua ridotta lunghezza e soprattutto per il fatto che si potevano sviluppare un pò meglio alcuni aspetti rendendo questa opera straordinaria. Following rimane comunque un grande esordio, veramente ottimo.
Consigliato a tutti gli amanti del regista e non solo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/01/2008 15:35:57
   7½ / 10
Nolan fa le prove generali per "memento"...la sua mano si vede soprattutto nel montaggio che mette colpi di scena dove in realtà non dovrebbero esserci!
bello

Crimson  @  18/12/2007 19:14:42
   8 / 10
Il primo vero lavoro di Nolan è un film bellissimo, che anticipa già tanto del proprio cinema seguente, specie in riferimento al successivo 'memento' (per il montaggio 'particolare', soprattutto), ma a grandi linee in 'following' c'è un'anticipazione dell'ossessione degradante che ricompare in 'the prestige', anche se formalmente in maniera diversa.
Si tratta di un noir in b/n realizzato con un modesto budget ma con delle idee notevoli. Eccellenti i tre protagonisti, su tutti il diabolico Cub, antipatico e machiavellico, che non recita una sola battuta che non risulti irritante, per giunta grottesca a volte ("non sopporto di alzarmi da tavola senza aver bevuto il mio caffè"). Lucy Russell, bellissima, incarna lo stereotipo della dark lady fredda e doppiogiochista. Ciò non significa tuttavia che il film si adagi su stereotipi già ampiamente battuti; al contrario, è una prova di personalità e stile, con una sceneggiatura solida e un finale che trovo sbalorditivo.

Sestri Potente  @  15/10/2007 20:01:52
   8½ / 10
Film che segna il debutto di Christopher Nolan, un regista che farà parlare di sè in futuro. La storia è particolarissima e davvero molto assurda, credo che una cosa del genere non si possa mai realizzare! Merita sicuramente la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  14/09/2007 20:31:26
   8 / 10
Mi unisco alle lodi di K.S.T.D.E.D. per questo primo vero lavoro di Nolan (l'anno prima aveva girato un corto fantasy di 3 minuti).

Girato con un budget di 6000 $ e con una crew cinematografica che poteva lavorare solo il sabato avendo un'altro lavoro, "following" è la perfetta dimostrazione di come si possano fare ottimi film "unicamente" con delle buone idee e, ovviamente, una notevole capacità registica.

Il film non è da considerare una "prova per memento", in quanto ha una sua precisa identità, anche se la struttura narrativa e l'intreccio temporale possono ricordare il capolavoro di Nolan (non raggiungendo la sua perfezione).

E' un vero peccato che duri solo 70 minuti, in quanto a mio parere c'erano elementi molto interessanti che potevano essere approfonditi e avrebbero portato il film ad una durata standard.
Ma d'altronde, con 6000 $..

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  13/09/2007 14:34:10
   8 / 10
Chi ha apprezzato Memento, dubito non apprezzerà questo Following che non risulta, a conti fatti, solo una prova generale per la successiva e più famosa pellicola, ma anche un lavoro già di per sè maturo. A dimostrazione di ciò, il voto dato che, se non fosse per qualche leggerezza nella sceneggiatura, sarebbe anche maggiore.
I punti di contatto con "Memento", nonchè aspetti positivi per la riuscita di questa pellicola, sono una regia particolarmente riconoscibile fatta di primissimi piani, che riesce a trasmettere quel senso di claustrofobia che è parte integrante del fascino che Nolan è in grado di ricreare nel raccontare una storia; come anche per il successivo, infatti, la storia, seppur godibile e accattivante, non è l'elemento di maggior interesse, se non altro non tanto quanto il modo in cui viene raccontata. A tal proposito, altro punto di contatto con M. è il montaggio che definire non cronologico sarebbe un eufemismo.
Aldilà di questi aspetti che possono definirsi, ormai, marchi di fabbrica del regista, ve ne sono anche altri che rendono questo "Following", come dicevo prima, un film di per sè già maturo. Il più importante è sicuramente la capacità di N. di rivisitare in un modo al tempo stesso semplice ed efficace il genere "noir". Lucy Russel, nello specifico, viene tratteggiata a tutti gli effetti come una dark lady, dal modo di porsi ai dialoghi, da quel fare fascinoso e pericoloso al modo di accomodarsi su un divano; il protagonista, con il suo ruolo da perdente raggirato, sembra uscito direttamente da uno di quei noir alla Lang, tipo “Scarlett Street”; la sua parte nel richiamare il genere in questione, infine, la fa anche la fotografia caratterizzata da un b/n fondamentale.

Nota di merito per gli attori che a mio modesto parere sfornano un’interpretazione perfetta, Lucy Russel (esempio perfetto di fascino femminile) e Jeremy Theobald su tutti.

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2007 22.03.16
Visualizza / Rispondi al commento
pepe  @  09/08/2007 01:08:03
   7 / 10
il film sembra l'embrione di Memento....
...si notano alcuni elementi(soprattutto il montaggio) che verranno rielaborati nel suo secondo e stupendo film !
Colpo di scena finale anche abbastanza gradevole!
Il film anche se privo di attori affermati prende,affascina e incuriosisce lo spettatore fino alla fine della pellicola!

Da vedere e apprezzabile ancor più se visto prima del capolavoro "Memento".

Insomma si nota in questo film che il regista HA STOFFA !!!

piernelweb  @  21/03/2007 09:48:41
   7 / 10
Prima di Memento, interessante thriller di Nolan che gioca, in un pastoso bianco e nero di bassa qualità, a rimescolare la sequenzialità degli eventi dando forma ad un flusso di informazioni che confluisce nel finale risolutore. Sebbene la conclusione non sia sorprendente come vorrebbe, l'impianto narrativo conserva una riuscita atmosfera di degrado psicologico e ambientale e la deriva di identità del protagonista è sempre più palpabile e convincente ad ogni successiva inquadratura. Diversi elementi saranno ripresi e rielaborati nel seguente e migliore film di Nolan, ma fin da qui è possibile apprezzarne lo stile e la tecnica di assoluto valore.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066138 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net