fuga dal mondo dei sogni regia di Ralph Bakshi USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fuga dal mondo dei sogni (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUGA DAL MONDO DEI SOGNI

Titolo Originale: COOL WORLD

RegiaRalph Bakshi

InterpretiKim Basinger, Gabriel Byrne, Brad Pitt

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1992
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1992

•  Altri film di Ralph Bakshi

Trama del film Fuga dal mondo dei sogni

Un disegnarore di cartoni animati, provvisoriamente incarcerato, trova sfogo creando continuamente nuove avventure. Improvvisamente si trova catapultato nel mondo da lui inventato. Pensa di sognare ma quando la protagonista dei sui fumetti assume dimensioni tridimensionali ed un detective, a causa di uno shock subito, si ritrova in quel fantastico mondo, comincia a credere che tutto potrebbe essere molto concreto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (15 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fuga dal mondo dei sogni, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Giovans91  @  25/02/2022 13:30:06
   7 / 10
Storia divertente, con parti surreali, e altre tragicamente umane. Manca del fascino di Roger Rabbit, ma ciò non toglie che contenga elementi comunque interessanti. Gli effetti speciali sono notevoli per gli anni in cui fu girato, e per quanto gli attori fanno il loro dovere con dignità, con Brad Pitt e una Kim Basinger che sprigiona un mix di erotismo e fascino di straordinario impatto.
All'interno del film ci sono riferimenti al sesso, al fumo, all'alcool e al gioco d'azzardo... sembrerebbe un film per adulti, ma ci sono un sacco di situazioni infantili per via della presenza dei personaggi animati.
Un film ambizioso con degli elementi interessanti, merita di essere visto.

Goldust  @  29/07/2021 12:19:08
   3½ / 10
Mi chiedo per quale diavolo di motivo questo clone malfatto di "Roger Rabbit" possa avere una media del sei! Io l'ho trovato di un'insulsaggine demoralizzante, appoggiato su di una storia senza capo nè coda e pieno di personaggi banali o peggio solo abbozzati. Byrne ad esempio rifletteva benissimo il mio straniamento: non sa dov'è cosa fa e cosa lo aspetta. Si salvano il giovane Brad Pitt e le forme della Basinger, che reali o cartoon sono sempre da buttar via la testa. Ma per il resto è uno di quei film la cui visione neanche dovresti finire.

antoeboli  @  04/02/2017 16:24:44
   5½ / 10
Film per nulla convincente , con qualche bel buco di sceneggiatura , una regia blanda , se pensiamo diretta dal papà di Fritz the cat . ok che sono passati molti anni tra un film e l altro , però secondo me ci sta molto lo zampino di chi ha voluto creare una storia che faccia eco al successo di Zemeckis e del suo roger Rabbit , che tecnicamente era anche più bello da guardare e con personaggi di carisma maggiore.
Qui abbiamo un Pitt alle prime armi , e un Byron , entrambi banalotti e piatti come recitazione .
Un pò meglio la Basinger che mostrava le sue belle curve del periodo,per quel poco di cui lo spettatore può godere.
A parte che si potrebbe distinguerlo in due cosidette fasi : 40-50 min di noia quasi totale , non so come non mi sono addormentato , sarà un puro caso .
Una seconda mezzo retta dove succede di tutto e di più , con l ingresso di nuovi personaggi che prima non si conosceva l esistenza , e delle spiegazioni a quello che succede che vanno anche a mancare .
A sto punto se volete vedervi un bel film con tecnica mista optate su Space jam se non lo avete ancora guardato.

paride_86  @  25/06/2013 22:58:49
   6 / 10
Polpettone fumettoso che sfruttò la scia del successo di "Chi ha incastrato Roger Rabbit" senza, però, raggiungere altrettanta fama.
Si tratta di un film indeciso principalmente su una questione: a quale pubblico è indirizzato? A volte si ha l'impressione di vedere un film per ragazzi, altre volte il contrario. Kim Basinger è bella più che mai.

Testu  @  17/09/2011 15:23:36
   7½ / 10
Alternativa piccante di Roger Rabbit, che poteva risultare una piccola perla se non fosse stato per gli elementi umani. Se infatti la regia e la fotografia riescono a caratterizzare molto bene l'anima texeveryana del film, altrettanto non si può dire della sceneggiatura, che con i cartoni se la cavicchia mostrando un certo divertimento, ma nel caratterizzare gli umani fa piangere. Pitt non sa nemmeno cosa sia la spontaneità nel ruolo del duro rigido e scortese d'altri tempi, tra l'altro reso in maniera eccessiva anche quando non ve ne è bisogno. Byrne si comporta un po meglio nell'impersonare il disegnatore, ma il suo personaggio è troppo passivo e sul finire cambiando panni si rimbambisce eccessivamente ed immotivatamente, specie considerando l'altro umano con la stessa sorte. A parte questo stonano alcune battute ripetitive del professore e la 4oenne Basinger, bella e brava come sempre, pur mostrando più carisma degli altri, non ha comunque il fisico per interpretrare dal vivo la ragazzaccia maggiorata e fatalona Holly Would.


Detto questo, il film è bellino e non ha molta concorrenza con cui confrontarsi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2011 15.58.12
Visualizza / Rispondi al commento
jb333  @  29/05/2011 15:52:43
   7 / 10
lo adoravo da piccolo :)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  22/04/2010 13:00:41
   3½ / 10
Ah, il floppazzo del '92. Sfruttando lo strepitoso successo del genere di Chi Ha Incastrato Roger Rabbit?, Ralph Bakshi (all'epoca forse il miglior realizzatore di film d'animazione in circolazione) se ne uscì con questo scandalo indeciso su che pubblico mirare, in quanto non intrattiene nè grandi nè piccini (quando lo vidi avevo 6 anni, perciò non parlo al vento). Un film noioso per gran parte della durata, confuso, recitato malissimo e con una sceneggiatura poverissima. Anche i disegni sono mal realizzati, così come è mal resa l'interazione tra umani/cartoni. E se anche qui non funziona, potete immaginarvi il resto.

Gli attori qui al minimo storico, a partire da un Gabriel Byrne antipatico ed imambolato e da una Kim Basinger superata in bellezza (e recitazione) dal suo alter ego animato.
Pitt invece ci sta benissimo, pure i cartoni lo odiano da quanto se la tira (qui con una pettinatura alla Elvis è molto gasato).
C'è da dire però che l'insuccesso del film non è dovuto (almeno in parte) a Bakshi, in quanto aveva in mente tutt'altro progetto (doveva essere un horror), ma alla Paramount, che per il motivo riportato all'inizio, ci ha propinato questo indigesto polpettone cercando invano di essere cattivo.

Flop meritatamente dimenticato. Non fa ridere, non diverte, non entusiasma.
A me non è mai piaciuto, ne a 6 anni ne a 20.
Mezzo punto in più solo per la stupenda colonna sonora, con brani di David Bowie, Brian Eno, Moby e Thompson Twins.

9 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2013 01.03.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  22/10/2009 22:01:23
   3½ / 10
Nauseante accozzaglia di stupidaggini varie, volgare e noioso per i piccoli, privo di qualsiasi appiglio per gli adulti (a meno che non ci sia qualcuno interessato a vedere Gabriel Byrne che amoreggia con un cartone animato). Le parti in cui interagiscono mondo reale ed animazione sono davvero pessime. Pitt con i capelli a banana fa ridere, sprecata la presenza della Basinger. Spazzatura.

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  19/01/2009 19:00:32
   6½ / 10
quando lo vidi da piccolo m'innamorai del film, ora penso ke il film è molto simpatiko e ke avrei enfatizzato di + se avesse avuto un finale diverso!

goldtw  @  03/01/2009 23:49:33
   7½ / 10
Mi è sempre piaciuta questa pellicola!Non è niente di estremamente complesso ed impegnato,ma rimane comunque un filmetto interessante e originale.Le interpretazioni non sono malvagie e la sensualità di Kim Basinger non è per niente male,anzi... ;)

vitocortesi  @  08/12/2007 21:02:06
   7 / 10
Kim Basinger è bella anche come cartone animato.

cinemamania  @  20/08/2007 11:33:45
   7 / 10
Bravissima Kim, sia a cartone che dal vero sei sempre brava. Un film bellissimo.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  08/05/2007 11:08:04
   5 / 10
L'idea è carina, ma si perde un pò strada facendo.

Dick  @  25/07/2006 01:08:14
   5 / 10
L' idea è buona, ma la storia non è che si capisca più di tanto o almeno per me è così. Si poteva fare di meglio. Stò film mi stava pure alquanto sulle balle dieci anni fa ( pure peggio "Chi ha incastrato Roger Rabbit" , ma rivedendolo tempo dopo l' ho proprio rivalutato), oggi no.
La Basinger non capisco perchè l' abbiano candidata come peggior attrice. La sua parte la recita molto bene. Dovevano darla agli autori la candidatura visto che il personaggio l' hanno inventato loro (può anche essere che l' abbiano fatto).

la mia opinione  @  26/12/2005 03:37:52
   6½ / 10
Carino niente di piu'. divertente per passare una serata natalizia spensierata

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net