fuori orario regia di Martin Scorsese USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fuori orario (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUORI ORARIO

Titolo Originale: AFTER HOURS

RegiaMartin Scorsese

InterpretiGriffin Dunne, Rosanna Arquette, Verna Bloom, Tommy Chong, Linda Fiorentino, Teri Garr, John Heard, Cheech Marin, Catherine O'Hara, Will Patton, Robert Plunket, Bronson Pinchot, Rocco Sisto, Larry Block, Dick Miller, Victor Argo, Murray Moston, John P. Codiglia, Clarke Evans, Victor Bumbalo, Bill Elverman, Joel Jason, Rand Carr, Clarence Felder, Henry Judd Baker, Margo Winkler, Victor Magnotta, Robin Johnson, Stephen Lim, Frank Aquilino, Maree Catalano, Paula Raflo, Rockets Redglare

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 1985
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1985

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Fuori orario

Un timido impiegato, Paul Hackett, trascorre una notte di terrore e mistero tra le strade più malfamate del quartiere newyorkese Soho, passando attraverso omicidi, suicidi e personaggi grotteschi…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,12 / 10 (165 voti)8,12Grafico
Miglior regia (Martin Scorsese)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (Martin Scorsese)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fuori orario, 165 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alepr0  @  06/02/2014 01:42:58
   5 / 10
Non capisco come faccia ad avere una media così alta. A mio avviso non mi è parso una gran commedia e a tratti è stato noioso.

sbracalone  @  23/11/2012 02:38:44
   3 / 10
un voto in più dell 1 per l'atmosfera coinvolgente, in stile film horror.
un voto in più anche per il fatto che dopo un oretta tutto passa, l'angoscia stempera e il film non lo si ricorda più. Davvero mediocre.
come si fa a sprecare un idea discreta in questa maniera... pessimo, privo di emozioni, non lascia niente.
a volte cade nel ridicolo, altre volte nell'assurdità.
La media alta è per il regista famoso che evidentemente influenza la solita gente che non osa pensare con la sua testa. se l'avesse fatto mister arlecchino la media sarebbe del 3, come il mio voto

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2012 14.45.40
Visualizza / Rispondi al commento
Goldust  @  15/09/2012 19:11:54
   5 / 10
Una nottata da incubo per un povero impiegato con situazioni al limite del paradosso. Anzi oltre. La regia di Scorsese è spigliata, gli attori sufficienti ma la casualità, per non sconfinare nell'assurdo, deve pur sempre avere un limite. Senza contare che i personaggi che affollano questa bizzarra notte newyorkese e con cui il tapino del protagonista ha a che fare di continuo sono appena una manciata e manco uno degno di nota ( forse quello dell'Arquette è giusto sopra la media ).
Il fatto che non faccia ridere di per sè non è un problema, visto che il film è più riconducibile al filone del grottesco che a quello della commedia.

MARMELlata  @  29/12/2010 22:28:24
   4 / 10
ok , ok ... scorsese è uno che sa il fatto suo, ma mi dispiace ma a questo film non riesco a dargli più del 4 !! ho trovato il personaggio protagonista estremamente irritante e fastidioso ... e se son riuscito ad arrivare fino alla fine è stato esclusivamente perchè ho sperato fino all'ultimo che il regista mi sorprendesse con un finale fantozziano stile fustigazione da parte della folla inferocita del povero impiegato !!

7219415  @  19/11/2010 13:31:27
   5 / 10
Non mi ha divertito proprio per niente...anzi l'ho trovato davvero insopportabile...sono arrivato alla fine a fatica...

sandrone65  @  06/11/2010 20:51:35
   5½ / 10
Mah, sarà che il film è vecchiotto (1985) e uindi bisognerebbe valutarlo con occhi differenti... ma io l'ho trovato abbastanza confuso e farraginoso... sembra che ilr egista non sappia che fare per mandare avanti il film e rilancia in continuazione proponendo situazioni gratuitamente surreali...
Non riesco a dargli la sufficienza.

JOKER1926  @  09/09/2009 21:58:28
   5 / 10
"Fuori orario" è un anomalo prodotto cinematografico del 1985 di Martin Scorsese, la pellicola nel corso degli anni è diventata una piccola "gemma" della Cinematografia del regista in considerazione anche se Personalmente giudico negativamente "Fuori orario", per Me resta un prodotto assolutamente non sufficiente con una serie (per carità) di importanti, interessanti pregi ma, allo stesso tempo, con una valanga di irritanti, clamorosi difetti.

"Fuori orario" innanzitutto presenta una trama inconsistente, insomma non esiste la storia, la regia propone al pubblico solo uno squallido intreccio di episodi modesti sorretti da una sceneggiatura colma di forzature e paradossi.
Dunque il vero problema nasce proprio dalla narrazione, o meglio dalla "non narrazione".
Il film non è un prodotto di genere drammatico e non può essere nemmeno catalogato nel genere Commedia, tale pellicola (con grosse dose di etica) può essere etichettata come film d'autore; in pratica film "particolare" che non rispetta (pregio o difetto? Opto per la seconda scelta) alcuni parametri e si butta nel grottesco presentando spesse volte picchi quasi apocalittici di banalità intrisi in dialoghi e personaggi fuori dal comune e quindi improbabili e soprattutto poco credibili.
La pellicola dura poco (quasi un'ora e mezzo) ma nonostante la "succinta" durata lo spettatore facilmente cadrà nella noia, insomma da annoverare pochissime scene, inoltre la parte finale è davvero poco entusiasmante e soprattutto lentissima.
Come pregio da segnalare la prova degli attori (buona prova ma non eccezionale) le musiche (specialmente quelle classiche che rievocano un "certo" film) e le ambientazioni molto "graziose" e soprattutto molto curate.

"Fuori orario" è dunque in conclusione un film caratteristico ma temporaneamente abbastanza deludente, poca suspence; la pellicola comunque (pregio più importante) riesce a creare una sorta di alone di magia, di "distacco", insomma la notte è chimerica e giocoforza si differenzia nettamente dal giorno regalando emozioni che sfociano, in modo consequenziale nell'amarezza e/o nel compiacimento… In pratica spaccato di una New York "double face", il giorno la formalità, il lavoro la notte la "carta", la "chiave" ipotetica di tanti sogni… (a volte a sfondo drammatico/nero…)

19 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2009 18.59.28
Visualizza / Rispondi al commento
SANDROO  @  15/01/2009 01:04:20
   2 / 10
Uno dei film più brutti cher abbia mai visto. Scorsese sbagliando si impara no?......

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2009 19.24.48
Visualizza / Rispondi al commento
ilmoro88  @  28/01/2008 17:40:28
   5 / 10
Forse sono l'unico che non riesce "a digerire" Scorsese, che sicuramente è uno dei migliori registi dei nostri tempi....
Devo essere sincero mi aspettavo decisamnete di più da questo film, ma sono rimasto estremamente deluso. La trama è un intreccio poco chiaro e molto confuso che termina con un finale che sembra lasciato in sospeso, come se avessero deciso di non rivelare come finisce realmente il film.
Non mi sembra che sia un film degno di questa media, anche se Scorsese è un grande regista, in questo caso non si è dimostrato all'altezza......

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2008 06.00.43
Visualizza / Rispondi al commento
frangipani79  @  08/12/2006 01:23:48
   4 / 10
Un film, un aborto.
E' davvero difficile capire che cosa ci sia di tanto eccezionale in Fuori Orario.

Giusto per chiarire, si svolge a Borgo Tre Case o a New York ? No, perché si gira e si gira, ma si incontra sempre quella mezza dozzina di persone, che tra l'altro molte sono relazionate fra loro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La sceneggiatura fa acqua da tutte le parti. Insomma, si possono accettare delle "piccole" forzature per far accadere 1, al massimo 2 fatti che però siano vitali per il film, ma è tutto un far coincidere astrusità per cosa, poi ? Raccontare una notte di un uomo, 1000 miglia al di là dell'improbabile ?

Gli attori non sono neppure bravi; svogliati, arcigni. Le musiche, a parte la scena finale, non esistono.
Mentre Cercasi Susan Disperatamente (dello stesso anno e sempre con la Arquette) era un film leggero ma intrigante (la vita notturna, le atmosfere anni 80, la voglia di evadere), Fuori Orario racconta di un uomo già stressato del suo lavoro, ma anche inetto nei rapporti sociali (illude le donne per una stupida telefonata, risponde male). Per questo non regge. Ha troppe pretese (fallite) per essere un film d'autore, ma non è neanche una commedia.

9 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2008 06.12.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net