fusi di testa regia di Penelope Spheeris USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fusi di testa (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUSI DI TESTA

Titolo Originale: WAYNE'S WORLD

RegiaPenelope Spheeris

InterpretiMike Mayers, Dana Carvey, Rob Lowe, Tia Carrere

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1992
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1992

•  Altri film di Penelope Spheeris

Trama del film Fusi di testa

Il ""Wayne's World"" è una pazza trasmissione televisiva per teenagers ideata, condotta e trasmessa artigianalmente dallo scantinato della loro casa, da due amici, Wayne e Garth. Un dirigente di una grossa compagnia televisiva, fiutando il colpo grosso, li scrittura ma i due, accortisi che il loro show è stato snaturato a fini pubblicitari, lo mandano in tilt in diretta, ottenendo comunque uno strepitoso successo oltre al quale arriverà per i due amici anche l'amore.

Film collegati a FUSI DI TESTA

 •  FUSI DI TESTA 2, 1993

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (23 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fusi di testa, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  07/08/2025 23:55:28
   6½ / 10
Due amici fusi di testa portano avanti uno sgangherato programma tv dal garage di casa: da qui poi partirà la loro folle avventura. Demenziale, ma un demenziale fatto bene, privo di volgarità e oscenità, più "intelligente" della media. Molto anni 80, zeppo di rocker capelloni e buona musica. La comicità di Myers non è tuttavia ancora all'apice e a tratti il film può risultare poco scorrevole.

DarkRareMirko  @  06/10/2019 23:18:00
   6½ / 10
Tutto sommato invecchiato bene, godibile e simpatico, tecnicamente valido (con un bel uso di luci e colori), paga un pò per la trama che alla lunga pare girare solo in tondo.

Molto interessante anche il cast (il numero di stars verrà replicato anche nel seguito) e la regista non è affatto una sprovveduta (I ragazzi della porta accanto).

Perfetto per passare 90 minuti spensierati; notevole il menù del dvd, che simula, molto bene, un palinsesto televisivo con tanto di pubblicità.

Cult l'apparizione di Robert Patrick in un accreditato bad cop che non può non ricordare il T1000 (proprio come il Last action hero!!!)...

MonkeyIsland  @  01/10/2014 19:10:01
   7 / 10
Ho rimandato per anni la visione di questo Fusi Di Testa perché spaventato dall'idea di sorbirmi novanta minuti di film demenziale genere che non apprezzo affatto e con mia grande sorpresa scopro che questa pellicola non lo è affatto (o perlomeno è lontano dall'essere un film idiota)
Se la caratterizzazione dei personaggi lo da a pensare e anche a vedere nel complesso si evitano le classiche gag di grana grossa e anzi la pellicola ne offre alcune memorabili come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Insomma si ride e parecchio, il ritmo è altissimo e i novanta minuti volano grazie sopratutto al cast affiatato dove pure Tia Carrere fa la sua porca figura.

CavaliereOscuro  @  21/11/2011 22:51:08
   8 / 10
Non è niente di speciale... a parte che è un Cult! Demenziale che racconta le vicissitudini di un gruppo di metallari Fusi di Testa... si ride. La scena di "Bohemian Rhapsody" in macchina è un cimelio degli anni novanta... nostalgia! Da vedere.

MarkTheHammer  @  12/02/2011 13:22:16
   6 / 10
Mh, così così.
Un film estremamente stupido, non che ci si possa aspettare diversamente.. sul voto sono stato un po' altalenante: la prima parte l'ho trovata mortalmente noiosa, senza gag di rilievo e a tratti fastidioso. Con la seconda metà, il film si riprende parecchio con delle gag molto divertenti.
In definitiva, superata la noia mortale dei primi 45 minuti, diventa un film godibile.

freddie77  @  20/06/2010 16:39:04
   8 / 10
grande film disinpegnato! un piccolo cult da vedere!

BraineaterS  @  08/03/2010 19:19:39
   8 / 10
Esilarante commedia con scene demenzialissime. E' pieno di luoghi comuni esasperati in stupidità, e tra gli interpreti ci sono Eric Singer ed Alice Cooper!
La storia base è sempre la stessa: un ragazzo (stupido, in questo caso), alla fine riesce ad ottenere ciò che vuole (show in tv, chitarra sempre sognata, la ragazza dei suoi sogni), ma arricchita da scene cretine al punto giusto da diventare cult, come la scena in cui tutti cantano Bohemian Rhapsody in macchina...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  20/07/2009 16:37:20
   7 / 10
Costato 8 miliardi ne ha incassati circa 250. Deliziosa commedia degli anni 90, con i due protagonisti usciti direttamente dal saturday night live: trash nel senso stretto del termine, ottima colonna sonora, siparietto per Alice Cooper in versione live e finale alla "Scoopy Doo". Altro indimenticabile cult della mia infanzia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  06/07/2009 19:41:00
   6½ / 10
Oggi questo film non attira e non fa più ridere, ma all'epoca divenne un tormentone. Molti hanno cominciato a suonare dopo aver visto " Fusi di testa". Il film è troppo stupido ma anche maledettamente divertente. Invecchiato male e ormai senza speranza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2010 14.04.16
Visualizza / Rispondi al commento
Robgasoline  @  30/12/2008 23:49:28
   7 / 10
Questo film ha segnato l'inizio della mia adolescenza da rockettaro...
E' abbastanza esilarante ma guardandolo a distanza di tempo,purtroppo ha perso del suo smalto iniziale.
Ad ogni modo lo visiono volentieri se lo si mette su.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  09/03/2008 14:45:01
   7 / 10
Tanto scemo da risultare divertente, al contrario del suo mal riuscito figlioletto "Scemo e + scemo".
Bravissimo Mike "Austin Powers" Myers, ottima l'intesa con l'ex Saturday night live Dana Carvey.
Pessimo il seguito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2010 06.29.45
Visualizza / Rispondi al commento
John Locke  @  26/01/2007 10:50:23
   8 / 10
La bellezza di questo film è pari solo alla sua demenzialità.
Non adatto a palati troppo fini che non hanno voglia di sorridere, potrebbero rimanerne troppo impressionati.
Da rimarcare il triplo finale alla Scooby Doo, veramente spassoso in tutte le sue versioni. Se vi è piaciuto questo vi consiglio di recuperare in fretta anche il seguito, altrettanto divertente.

style  @  09/09/2006 09:24:37
   6 / 10
Piccolo cult del demenziale.
In realtà ci sono film demenziali dello stesso periodo migliori di questo: qui a volte le gag sono forzate e la trama è davvero esile.
La sufficenza la raggiunge grazie a delle trovate memorabili e all'ambientazione farsesca-rokkettara originale.

Chiunque avvia visto questo film ha desiderato almeno per un'attimo avere una Pacer...

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2010 06.31.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  26/08/2006 15:00:12
   7½ / 10
Un cult del cinema demenziale. Assolutamente divertente. Da vedere.

desi  @  22/09/2005 12:12:47
   6 / 10
Successone demenziale che ha portato alla ribalta Mike Myers.
Stupido

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2010 06.33.02
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  03/07/2005 15:01:34
   7 / 10
simpaticissimo il mondo di wane. cult della commedia demenziale tutta rockkeggiata!
cult il cartello :"please, non starway to heven here"

Crimson  @  06/06/2005 21:06:40
   9 / 10
Film demenziale assolutamente divino! basta già guardare le facce dei due protagonisti per ridere. La storia è spassosa e si ride di continuo. Scena cult: l'ascolto di Bohemian Rhapsody in auto. Il finale è fantastico!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net