gardener of eden - il giustiziere senza legge regia di Kevin Connolly USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gardener of eden - il giustiziere senza legge (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GARDENER OF EDEN - IL GIUSTIZIERE SENZA LEGGE

Titolo Originale: GARDENER OF EDEN

RegiaKevin Connolly

InterpretiErika Christensen, Lukas Haas, Giovanni Ribisi, Jon Abrahams, Jerry Ferrara, Jim Parsons, David Patrick Kelly

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2007
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2008

•  Altri film di Kevin Connolly

Trama del film Gardener of eden - il giustiziere senza legge

Un giovane salva accidentalmente una ragazza da un'aggressione e rimane talmente impressionato dal suo gesto da convincersi che la sua vocazione è quella di diventare un eroe metropolitano. Tanto da creare lui stesso situazioni nelle quali si trova a fare da 'salvatore' e ad essere premiato per i suoi sforzi…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (19 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gardener of eden - il giustiziere senza legge, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Azrael  @  25/04/2014 16:56:11
   5 / 10
Dopo i primi 60 minuti, ero deciso a dargli un 6 politico, perché il film sembrava prendere una direzione diciamo "matura", quasi a rifarsi indirettamente -almeno negli intenti- ad un Taxi Driver di scorsesiana memoria. Ma evidentemente il regista non riesce a dare una solida impronta al film, affossandolo in seguito con un finale a mio giudizio imbastito malamente, caratterizzato da uno spessore psicologico da teen serial televisivo. Insomma una pellicola che parte da un allegro e goliardico quadro della provincia americana senza tuttavia riuscire a liberarsi da certi stereotipi e a segnare una svolta più seriosa e drammatica.

leonida94  @  06/10/2013 11:19:58
   4½ / 10
Secondo me, senza troppi fronzoli, il film non merita.
Cerca di essere originale con un mix di comicità e serietà che proprio non funziona.
Presenta la figura di un ragazzo ingenuo, stupido e senza alcuna dote particolare che vorrebbe essere l'autorità che mantiene l'ordine nella piccola comunità in cui vive.
Non farà altro che combinar vaccate nel nome della giustizia, senza costruire una vera trama, ma solo ammassando eventi grotteschi e demenziali.
Il finale alza un po' le sorti del film con un buon "colpo di scena" che ha però tutto l'aspetto di una chiusura messa per non dare tante spiegazioni sul (non)senso del film.
Il voto va quasi esclusivamente al grande Ribisi che si immedesima perfrettamente nella figura dello spaccino.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  12/08/2012 16:50:41
   4 / 10
Non si comprende bene dove il regista volesse andare a parare. Risulta un film abbastanza ridicolo che sa di già visto. Trascurabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  27/07/2012 13:25:55
   7 / 10
Sarà che l'ho guardato ubriaco fradicio, ma a me non è affatto dispiaciuto; anzi, l'ho trovato molto più cupo e serio di quanto potesse sembrare in apparenza. La storia non è niente di particolarmente originale, ma il tutto riesce comunque a far presa sullo spettatore grazie alla sincera rappresentazione della piccola provincia americana (la città è fittizia, ma l'aria del New Jersey riesci lo stesso a sentirla), alla sceneggiatura semplice ma efficace, e alle ottime prove di tutto il cast (dove si distingue il protagonista ed ex bambino prodigio Lukas Haas - che è diventato davvero brutto - credibilissimo nei panni dell'eroe per caso esaltato e preso poi da mille paranoie e manie di invincibilità).
Indimenticabili anche la prova del sottovalutato Ribisi e il finale cattivo e tutt'altro che consolatorio (gli ultimi secondi significa(va)no sequel?).

Ci sono un paio di momenti in cui la goffaggine del protagonista, alle prese con la sua nuova missione, strappano la risata; per il resto, "Gardener of Eden" rimane un bel filmetto, drammatico e piuttosto teso, che nel suo piccolo trova anche il tempo per far riflettere a livello sociale.

Spiazzante e poco considerato. Da vedere.

outsider  @  26/07/2012 10:20:10
   5½ / 10
film che vuole essere alternativo e tira alla fine ma senza decollare praticamente mai.
protagonista un po' monotono, ambientazioni proobabilmente reali, l'America non e' comunque sempre scintillante.
finale quanto meno discutibile e da " non so come chiudere".
boh!

Trixter  @  31/05/2012 22:42:20
   5 / 10
Non è un granchè questo giardiniere-giustiziere, imbambolato tra serio e faceto, tra teen comedy e film impegnato di denuncia sociale. Molta carne al fuoco in questo film di Connolly, male assortita e disordinata, tanto che la pellicola non vuol proprio saperne di decollare. Eppure le premesse per un film succoso c'erano tutte. Resta solo un eccellente Ribisi, personaggio reietto cucitogli addosso ed interpretato egregiamente, ed una discreta colonna sonora. Nient'altro, a cominciare da un Lukas Haas, ricordato non tanto per l'interpretazione poco incisiva ed accattivante, quanto per il suo bel paio di orecchie a sventola, mal celato da un improbabile taglio di capelli. Insomma, è un film noioso e soporifero. Classico esempio di 'occasione sprecata'.

guidox  @  19/06/2011 22:42:19
   5 / 10
non spicca mai il volo e tutti i buoni spunti (e sarebbero anche diversi...) cadono inesorabilmente uno dopo l'altro senza lasciare il segno.
potenzialità inespresse, scivola via mantenendo poco o niente delle premesse, nonostante delle buone interpretazioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  03/03/2011 20:23:56
   5 / 10
Pellicola sempre in bilico tra critica sociale - molto poco incisiva - e commedia ai limiti del demenziale, con cambi di registro interessanti ma non del tutto riusciti. Bravo Lukas Haas a caratterizzare un protagonista del tutto straniato, perfetto come sempre Giovanni Ribisi, non classificato il resto del cast causa personaggi secondari dallo spessore pressochè nullo.

Il discorso violenza/vendetta è trattato in maniera abbastanza superficiale e nella parte conclusiva la sceneggiatura non regala particolari scossoni. Mi ha parecchio deluso, pensavo meglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/02/2010 22:40:24
   7 / 10
Uno strano film che inizia con un tono vicino alla commedia ma che scivola verso derive più drammatiche in cui un ragazzo della provincia americana trova la sua ragione di esistere nell'essere un supereroe-vigilante in un contesto dove non ci sono più valori sicuri a cui appoggiarsi. Questa pellicola possiede molti spunti interessanti: un'attualità priva di valori, l'ambivalenza del protagonista a metà strada tra idealismo e un fondo di autocompiacimento ben reso da Haas e la buona prova di comprimari di lusso come Ribisi e David Patrick Kelly. Buono anche il finale che copre qualche lacuna di sceneggiatura soprattutto sulla figura del protagonista.

simonssj  @  31/08/2009 23:04:48
   6½ / 10
Peccato, l'idea è riuscita solo a metà...il film rende bene la condizione di assoluta solitudine del protagonista, soprattutto nella seconda parte, e la bella scena finale rimarrà impressa...ma ci sono purtroppo tanti "vorrei ma non posso" nello sviluppo della trama e dei messaggi che vuole portare avanti. Belli soprattutto gli scambi tra il protagonista e lo spacciatore Vic. Poteva essere un gioiellino, rimane solo un prodotto più che sufficiente

ronaldinho80  @  05/07/2009 01:51:37
   7 / 10
Un film davvero carino...nn fa annoiare x tutta la durata del film. Merita un bel 7.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  31/01/2009 18:51:13
   6 / 10
Un buon film, idea brillante sviluppata poco e male, tra drammatico e commedia.
Finale imprevedibile.

Nergal85  @  24/01/2009 12:03:22
   5½ / 10
il tema d base nn è male, ma il regista nn riesce a svilupparlo a fondo e c s kiede come andrà a fnire la pellicola... cn un finale ke lascia a bocca aperta! molto bravo giovanni ribisi, ma tutto il resto è da dimenticare....se nn fosse per la crudezza del finale, questo film si dimentikerebbe abbastanza facilmente.

benzo24  @  02/01/2009 12:28:41
   3 / 10
un film molto irritante, come il protagonista, un malato di mente a cui è impossibile non odiarlo...inoltre ciò che da fastidio è che il regista sembra che propenda dalla sua parte, il che rovina il film inesorabilmente. Se non fosse per la presenza di jim parsons e del grandissimo giovanni ribisi, questo film sarebbe davvero una *****.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/11/2008 15:44:39
   6½ / 10
A metà tra commedia e dramma “Gardener of Eden” ha il difetto di non riuscire mai a prendere una precisa direzione,rimanendo sospeso,incapace di approfondire il messaggio di fondo che rimane abbastanza confuso.Il film di Connolly non è brutto,anzi,inoltre è decisamente originale,ma manca di un approfondimento generale abbastanza evidente.Funzionano le motivazioni del protagonista che lo spingono a tramutarsi da nerd senza futuro in giustiziere spietato.Il bisogno di riempire quel vuoto esistenziale che lo circonda,risolto con un cambiamento radicale,atto a nobilitarne la figura sin’ora sballottata unicamente tra piccoli e grandi fallimenti appare convincente.A lasciare qualche dubbio è la cornice d’insieme,con personaggi di spessore mediocre e snodi narrativi a volte superflui o di poco interesse.La sensazione che molto rimanga irrisolto e che Connelly non sappia più volte dove andare a parare mi sembra chiara,anche se il voler parlare del disagio sociale e di una provincia americana deprecabile e pericolosa è un intenzione encomiabile,a prescindere dal non eccelso risultato.
Buona l’interpretazione di Lukas Haas,splendido Ribisi nell’ormai consueto ruolo di border line che ultimamente pare gli si sia appiccicato addosso come un marchio di fabbrica,abbastanza modesti tutti gli altri a partire dall’imbambolata Erika Christensen.
Molto interessante il finale,moralmente discutibile,ma capace di dare un senso maggiore ad una pellicola che complessivamente dà la sensazione di voler parlare di argomenti scottanti,su tutti la giustizia personale,riuscendovi con energia solo nelle ultime battute.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2008 16.23.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/11/2008 11:00:05
   7 / 10
strano film. dicaprio a produrre, volti giovani ma abbastanza conosciuti nel cast (ribisi spacca sempre), eppure 'sto film è passato in sordina un po' ovunque, america compresa. sarà che è un mix strano... non è una commedia ma fa ridere, non è un film sui supereroi ma ne mantiene alcune peculiarità, alcune scene mi han ricordato anche clerks, seppur qui sia tutto molto più edulcorato.
lo consiglio per decampare un po' dalla solita roba, per vedere un antieroe parecchio sui generis e perchè di sicuro non vi annoierà.

corvo4791  @  19/10/2008 17:45:14
   9 / 10
Ci vorrebbero più film così.

Originale, mai scontato, particolare.

Grandissimo Giovanni Ribisi, sempre più bravo.

Strappa anche un paio di grasse risate, pur non essendo assolutamente una commedia. La scena del supereroe che manda a quel paese i giornalisti é favolosa.

Adoro l' IO narrante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/10/2008 17:48:00
   7 / 10
Film difficile da definire, una buona idea diretta in maniera diligente ma per nulla originale e ben interpretata.
La storia è quella di un ragazzo che, espulso dalla scuola, viene catapultato nella realtà di una provincia qualunque, una realtà grigia e marcia alla quale lui non riesce ad adattarsi. Quindi si crea una maschera da giustiziere, abbastanza fumettistica, ma che rende l'idea della falsità del suo volere essere buono, un eroe agli occhi degli altri.
Il finale è molto carino e inaspettato.
Adoro Ribisi ed anche in questo film lascia il segno, non male nemmeno il protagonista.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  25/06/2008 10:21:16
   7 / 10
Questo film è stata una piacevole sorpresa, descrive la vita di una ragazzo solitario intrappolato nella sua cittadina di provincia; quel classico ragazzo “strano” che nessuno vorrebbe avere vicino.
Si trasforma in eroe negativo, vuole diventare un giustiziere ed il superman moderno soltanto per apparire e diventare famoso.
Un buon film nonostante una regia lenta ed alcuni dialoghi poco interessanti.

Un punticino in più per il finale non “buonista” a sorpresa e per la sigla finale…molto carina.

Ottimo Ribisi e bravo Haas... non è cambiato per niente dai tempi del "Testimone"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058364 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net