ghost dog - il codice del samurai regia di Jim Jarmusch Francia, Germania, USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ghost dog - il codice del samurai (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GHOST DOG - IL CODICE DEL SAMURAI

Titolo Originale: GHOST DOG

RegiaJim Jarmusch

InterpretiForest Whitaker, John Tormey, Cliff Gorman, Henry Silva, Isaach De Bankolé, Tricia Vessey, Victor Argo

Durata: h 1.56
NazionalitàFrancia, Germania, USA 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2000

•  Altri film di Jim Jarmusch

Trama del film Ghost dog - il codice del samurai

Ghost Dog è un killer professionista, chiamato così perchè come un "cane fantasma" si muove senza lasciare traccia. Ghost Dog ha una sua "Bibbia" il Libro dei Samurai, a cui fa costantemente riferimento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (69 voti)7,14Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ghost dog - il codice del samurai, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LucaT  @  26/11/2018 21:30:39
   1 / 10
pe me è un film noioso e palloso all'inverosimile
sono concorde con ogni parere negativo
lo trovato una grande perdita di tempo
questo film a me non è piaciuto proprio per niente
un film da dimenticare proprio

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2019 00.12.42
Visualizza / Rispondi al commento
IceKiller  @  23/04/2011 18:16:35
   4½ / 10
Avevo ottime aspettative su questo film, ma purtroppo anche se "profondo" e "ben fatto" sotto molti aspetti, non mi ha coinvolto, non mi ha entusiasmato ne mi è piaciuto, "degustibus", è solo un mio parere personale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2014 19.08.41
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  14/12/2009 10:36:31
   6 / 10
Non mi ha particolarmente coinvolto, anzi a tratti mi è sembrato troppo macchinoso, anche se l'ironia quasi tragica profusa cercava di rendere il tutto un pochino più scorrevole. La prova di un Forest Whitaker freddo e distaccato mi è sembrata abbastanza buona, ma la storia non presenta grandi momenti di carica emotiva tali da rimanere impressi in maniera indelebile e, secondo me, il 6 può essere il voto adatto per questo dramma di un moderno samurai.
Colonna sonora brutta, ma in linea con la mesta atmosfera del film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2010 10.56.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  20/06/2009 20:19:35
   3 / 10
Ed è stato pure presentato al Festival di Cannes..ecco, l'ho cestinato ed ho appena svuotato il cestino.
Un inutile e già vissuto mix di sparatorie, mafia e inseguimenti; la solita storia del mitico boss amalavitoso, dei suoi scagnozzi e del tizio anonimo con sete di vendetta che questi vogliono incastrare e che poi lui fa fuori tutti. Però elementi per così dire "nuovi" ve ne sono...in peggio. E cioè:

• la ciliegina delle perle di saggezza ninja che fanno da stacchetto durante tutto il film (apperò);
• trama più noiosa e confusionaria del solito, che rende la pellicola allo stesso modo nonostante l'ottima colonna sonora, le accettabili location e la più che buona fotografia (questi ultimi elementi citati mi hanno ricordato molto "Bullet" di Julien Temple);
• la metafora (non so se così si può chiamare) dei continui cartoni animati (ahah...);
• personaggi per nulla verosimili, ridicoli tanto per cambiare, "distrutti" fino a farli sembrare dei fumetti.

Il tutto è senza mordente, specialmente la sceneggiatura che è davvero con fin troppe poche pretese. E dire che questo film inizia anche bene...promette coinvolgimento e quindi interesse, ma niente di ciò poi si concretizza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2010 21.18.45
Visualizza / Rispondi al commento
7HateHeaven  @  02/01/2008 15:02:54
   1½ / 10
Jarmusch, Whitaker!!! ma che cavolo avete fatto???
Trovo questo film orrendo e noioso... Un uomo sovrappeso che vive fra le cacche di piccione e che si pensa un samurai... e fin qui sarebbe bene, magari è un film comico.... MAGARI... invece prova a essere serio....
Non guardatelo assolutamente..

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2009 17.16.17
Visualizza / Rispondi al commento
mister_snifff  @  13/12/2007 04:48:08
   7 / 10
c'ha i suoi lati positivi

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2009 19.49.18
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  02/11/2007 04:41:20
   2 / 10
Un tizio che si flescia col codice dei samurai e cerca di cimentarsi in un'impresa disperata nella parte di Brandon Lee solo che invece di avere il corvo ha un piccione viaggiatore.

6 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2009 03.34.57
Visualizza / Rispondi al commento
AlessandroDeRom  @  15/06/2007 03:10:06
   3 / 10
Porca miseria è possibile che debba essere il primo ad abbassare così drasticamente la media di questo film?? scusate ma io l'ho trovato lento in una maniera incredibile LENTO LENTO LENTO CI SONO TANTISSIME SCENE CHE SI POTEVANO ACCORCIARE TRANQUILLAMENTE ED IL SUCCO DEL FILM NN SAREBBE CAMBIATO RAGAZZI QUESTO FILM è VERAMENTE LEEEEENTOOOO

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2008 18.16.10
Visualizza / Rispondi al commento
roywolf  @  22/05/2007 10:52:20
   6½ / 10
Da un'inizio dal quale vorresti subito cambiare film (lentissimo) via via è un crescendo di situazioni musica ed azione. Una bella storia,anche se imparagonabile a film come Brother(Kitano) o Leon (Besson).
Alcune idee molto valide,poi il film si lascia seguire tranquillamente sino al tragico finale.Una cosa che ancora non capisco è lo "scimmiottare" i mafiosi,che vengono mostrati come violenti ma poco intelligenti,addirittura stupidi facendo cadere di tono la parte "action".
Tuttosommato una buona prova di Whitaker e del regista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2007 14.40.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  21/02/2007 22:40:34
   7½ / 10
Buon film diretto da Jim Jarmusch.
Il film ruota intorno al personaggio del killer-samurai, una imponete figura (non solo per la sua evidente corpulenza) che risulta chiusa nel codice di valori che lo guidano nel suo operato giornaliero, ma anche affetto da una consapevole solitudine ed avvolto da un affascinate misticismo ..il ritmo non è sostenuto, si riflette e si uccide (d’altronde è l’opera di un sicario), in una ambientazione decadente, da sobborgo metropolitano, dove figure diverse si amalgamano pur senza possibilità di dialogo (..l’unico amico è un personaggio di colore di lingua francese).
Ottima l’idea di suddividere il racconto attraverso le bellissime frasi (per lo più aforismi) tratte dal libro Hagakure, così come la dirompente colonna sonora (del rapper RZA) che accompagna la narrazione ..inevitabile il finale drammatico che induce ad una bella riflessione ..il racconto ricalca certamente il più fortunato film di Besson (il bellissimo “Leon”), con un parallelismo di storie e personaggi decisamente vicini, anche se non al medesimo livello.
Magistrale l’interpretazione di Forest Whitaker, immedesimato alla perfezione con il suo personaggio, facendo emergere chiaramente sentimenti quali malinconia, contemplazione, solitudine ..apprezzabile la direzione stilistica di Jim Jarmusch, sicuramente nel suo migliore film.
Pellicola ricca ed intensa ..consigliato!

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2007 20.37.08
Visualizza / Rispondi al commento
Tom24  @  05/11/2006 22:54:54
   8 / 10
grande film, da vedere assolutamente

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/11/2018 21.33.37
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  25/07/2006 13:16:53
   10 / 10
questo si che è un capolavoro, parlando della filmografia di jarmush, infatti è il suo film più riuscito, mantiene le caratteristiche principali dei suoi film, la poesia, la falsa leggerezza, la splendida fotografia cucendo il tutto con una trama compatta cosa che spesso manca ai suoi film, fatti per lo più di sketch e improvvisazioni o ancora peggio da un intelletualismo strampalato e fine a se stesso come nel sopravalutato dead man. Qui però siamo in un altro pianeta, non ci troviamo di fronte ad uno stranulato johnny deep, ma ad un monumentale forest whitaker circondato da comprimari di primissimo piano. un cult da vedere assolutamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2006 08.39.20
Visualizza / Rispondi al commento
boez  @  29/10/2005 22:22:37
   10 / 10
Al riparo del fogliame

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/06/2009 19.51.21
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  31/01/2005 02:08:11
   9 / 10
questo è un kult........Gran bel film molto filosifico e introspettivo uno dei migliori di questo regista.....una costante del film sono passi del codice dei samurai ....esortazioni a vivere secondo un codice morale molto rispettoso nei confronti di te stesso e degli altri...credo ci sia molto da imparare da questo film....un consiglio leggetevi il libro è pieno di buoni consigli...ola

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/01/2005 02.11.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net