Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non capisco i voti bassi dei più, o non capisco se i tanti che hanno dato 1 o 3 si aspettavano di guardare un film di Kubrick anziché solo un onesto prodotto di genere... Bah ?
Non me ne frega niente della fedeltà al fumetto, non vado per anfratti filologici, dico solamente che il film mi ha piacevolmente intrattenuto e aggiungo che il contributo di Neveldine/Taylor alla regia produce ottime vatiazioni estetiche, giustamente pittoresche e che rendono il materiale finale assai meno banale del primo episodio, girato senza guizzi e particolare estro da Johnson. Non male. Si può guardare.
a me non è dispiaciuto affatto. il film è piacevole, chiaramente deve piacere il personaggio. la trama non è male e nemmeno gli attori. credo solo che sia meglio pensarci se fare un terzo film
Il film mostra a tratti una forte spettacolarità, ma sembra perdersi nella parte centrale: l'azione è quasi assente a metà film, per poi riprendere nel finale. Non solo, alcune scene d'azione sono poco spettacolari e molto rumorose. In certi scontri sembra essere semplicemente messa in luce l'immagine dark del demone e trascurata l'azione del momento. Belle ed azzeccate le musiche metal, ma Nicolas Cage sembra un po troppo sovrappeso per il personaggio che impersona. La trama è sufficentemente discreta, ma imperfetto. Inoltre si è sentita molto la mancanza della Mendez...la Placido come recitazione fa veramente pena
A differenza di altri eroi Marvel che hanno subito dei "rilanci" a distanza di breve tempo,questo Ghost Rider si riallaccia alla storia del suo predecessore cercando di aggiustare il tiro nel tentativo di smussarne i difetti presenti nella prima pellicola. Ci troviamo, quindi,davanti ad un opera che cerca di ricreare un atmosfera più "Dark" e similare alla controparte fumettistica..ma che ciò nonostante non supera brillantemente la prova a causa del solito "target" per ragazzi(scene crude ammorbidite da effetti speciali ridicoli)....e da una storia che poteva essere elaborata nettamente meglio....ci sono troppi elementi mirati allo scopo di esaltare il personaggio(con quell'ironia che proprio non vogliono eliminare) e non il mondo a cui appartiene... Arrivo alla sufficenza, ma solo perchè secondo me risulta meno ridicolo del primo....ma di un pelo però...parliamo di un pelo...
è palesemente ovvio che non è un capolavoro ma Mark Neveldine e Brian Taylor sono fatti cosi..scene schizzofreniche alla crank, battute squallide ma fantastiche(in sala si rideva in 3 o 4) un pizzico di non sense...insomma per chi è amante del genere è senza dubbio un film da vedere!!!
pensavo peggio. un film da cui non ci si può aspettare molto ma che comunque qualche scena degna di nota ce la fa vedere, non mi ha annoiato anzi in certi punti è abbastanza frenetico e girato bene.
Sequel piuttosto prevedibile nello svolgimento,Nicolas cage in ottima forma in questo movimentato Ghost rider che poteva essere un prodotto migliore,comunque il finale mi è piaciuto perchè lascia intendere un seguito innovativo del nostro Eroe demone....Merita una visione,non mi sento di bocciarlo,ma una...mi raccomando!
Buongiorno a tutti. Ieri sera andai a vedere il film con degli amici spinto da vari motivi, ma il principale motivo era che in cabina di regia c'erano quei 2 pazzi di neveldine e taylor. Ora da due registi che hanno girato il film piu pazzo in circolazione al momento (crank) e la chicca delle chicche (gamer), entro in sala sapendo che trama, battute fulminanti o dialoghi pungenti sicuramente non ci saranno. Da loro mi aspetto follia, ralenty, riprese schizofreniche, azione ed effettacci speciali. E c'e un po di tutto questo in "spirito di vendetta", ed e per questo che un 8 e mezzo se lo merita a parer mio.
Niente di originale, ma si lascia guardare complice una regia pirotecnica e un efficace colonna sonora. Impagabili le espressioni allucinate di Cage, valido il resto del cast. 3D inutile come quasi sempre accade.
Da piccolo, quando il primo Ghost Rider uscì al cinema, mio padre (motociclista e di conseguenza amante di film riguardanti le moto) mi portò immediatamente a vederlo. Nonostante fossi piccolino, quindi abbastanza impressionabile anche da effetti speciali brutticini o trame sempliciotte, non mi piacque particolarmente. Devo invece ammettere che questo Spirit Of Vengeance è abbastanza meglio.
Sia chiaro, è un film di puro intrattenimento, dalla trama semplice-semplice e prevedibile. Nonostante ciò, questo Ghost Rider ha uno svolgimento che non annoia mai, con un protagonista scatenatissimo, delle scene d'azione ben fatte e accompagnate da una fantastica soundtrack metallara. Esteticamente validissimo, grazie ad un'ottima fotografia e alcune location meravigliose ; gli effetti speciali non sono certo colossali, ma sono decisamente migliori di quelli del predecessore. Abbastanza deludente, invece, il 3D, che per un film del genere poteva essere sfruttato molto meglio. Per quanto riguarda gli attori, direi che se la cavano tutti, e Nicholas Cage è un po' meno monoespressivo del solito.
Insomma, Ghost Rider è un filmetto semplice ma godibilissimo, che c'entra in pieno i suoi obbiettivi: divertire ed intrattenere.
Solo un dubbio: ma perchè al tipo che ha il potere della putrefazione, non gli si decompone la macchina, quando guida??
Neveldine/Taylor a parte la sceneggiatura di Jonah Hex non sbagliano un colpo neanche a tirargli i ceffoni dietro il collo. Dopo gli adrenalinici Crank e dopo una piccola chicca Gamer eccoli qui pronti a stupirci con un film Marvel ricostruito e potenziato come si deve. Ancora Nic Cage,piu' folle che mai nei panni di Blaze con la sua eterna maledizione e tiene le redini della situazione in una storiella fatta apposta per far scatenare il protagonista e i due registi(che vi devo dire la verita' hanno delle tecniche di ripresa sorprendenti a dir poco,si buttano da ponti e si mettono coi pattini nelle discese asfaltate per riprendere scene spericolate...da ammirare). Effetti speciali obsoleti e ambientazione elementare per il low budget a disposizione,e pubblicita' non pompata per dare vita comunque ad un seguito/reboot piu' che dignitoso,che punta tutto su action mirabolante,Nic Cage che domina la scena e situazioni al limite del grottesco che fanno sorridere.I risultati di questo prodotto che passera' in sordina sicuramente soddisfano e la poca aspettativa(e soprattutto attesa)per questo Ghost Rider ha giovato durante la visione perche' in fondo diamine non me l'aspettavo cosi' bello! Promosso.Dopo il primo Ghost Rider(diretto male e sceneggiato pure peggio) questo invece ha un suo perche' ed e' abbastanza godibile,tanto da dargli un voto piu' della sufficienza stiracchiata. Recensione in anteprima da tnx-hitman