giovani ribelli - kill your darlings regia di John Krokidas USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

giovani ribelli - kill your darlings (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GIOVANI RIBELLI - KILL YOUR DARLINGS

Titolo Originale: KILL YOUR DARLINGS

RegiaJohn Krokidas

InterpretiDaniel Radcliffe, Elizabeth Olsen, Michael C. Hall, Ben Foster, Jennifer Jason Leigh, David Cross, Kyra Sedgwick, Dane DeHaan, Jack Huston

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2013

•  Altri film di John Krokidas

Trama del film Giovani ribelli - kill your darlings

Mentre frequenta la Columbia University nel 1944, la vita del giovane Allen Ginsberg viene sconvolta dalla presenza di Lucien Carr, un compagno di classe dal fascino fanciullesco che lo introduce nell'universo bohemien presentandogli William Burroughs e Jack Kerouac. Restii ad ogni regola e convenzione sociale, i quattro decidono di abbattere le tradizioni letterarie e di formulare i principi in futuro alla base della beat generation. Quando però David Kammerer, un uomo sulla trentina disperatamente innamorato di Carr, viene trovato morto, Kerouac, Burroughs e Carr sono sospettati del delitto ed arrestati. Da quel momento, le vite dei giovani artisti in erba cambieranno per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,04 / 10 (14 voti)5,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Giovani ribelli - kill your darlings, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  06/06/2016 20:29:50
   6 / 10
Discreto film che narra gli albori della beat generation. Guardabile.

Trixter  @  03/09/2014 22:22:06
   5 / 10
Un buon plot ed una discreta sceneggiatura, condita da dialoghi fini e, a tratti, di spessore vengono vanificati da una regia sopra le righe che pare indugiare su una banalissima uccisione e, soprattutto, su pruriginose sequenze di sesso, inutili in quanto la checcaggine dei protagonisti era ampiamente emersa dalle convincenti interpretazioni degli attori (un plauso, in particolare, al giovane DeHaan e ad un poco riconoscibile Ben Foster) e dai loro assai ambigui atteggiamenti. Alla fine, Giovani Ribelli risulterà un pò noioso, non molto coinvolgente nè adeguatamente intrigante.

Lory_noir  @  24/05/2014 11:34:17
   5 / 10
Mediocre. Di film su artisti in un college ce ne sono a bizzeffe e non si sentiva sicuramente il bisogno di questo.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  09/05/2014 18:38:27
   4 / 10
Fa veramente ******! E' fastidioso dall'inizio alla fine! Macchè ribelli, sono solo delle mezze seghe. Qualcuno lo definirà pure intellettuale....

Mik_94  @  04/05/2014 10:06:27
   7 / 10
Film meritevole di cui si è parlato poco e male. Un film, soprattutto, di cui si è parlato per i motivi più sbagliati. Lo scandalo è pari a zero, ma l'intensità è tanta. Una storia tra il romanzo di formazione e il noir. Un montaggio ottimo, uno script molto curato, personaggi credibili, alla scoperta delle origini della Beat Generation. Prova superata per Radcliffe: l'ex maghetto convince, in un ruolo adulto e anche piuttosto impegnativo. Ma il collega - Dane DeHaan - è un mondo a parte: carismatico, impeccabile, con un ruolo cucito a pennello. Sarà che il misterioso personaggio di Lucien Carr ha un'oscura ambiguità che affascina non poco: poetico, quasi demoniaco. Molto bravo anche il Michael C. Hall di "Dexter", adorabile come al solito Elizabeth Olsen.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/05/2014 19:43:17
   5½ / 10
Gli albori della beat generation, ottimo spunto di partenza che viene sfruttato inizialmente bene e questo anche grazie alla buona presenza degli attori, in particolar modo DeHann che dopo Chronicle mette un altro bel tassello alla sua carriera nell'intepretare un Carr affascinante e minaccioso al tempo stesso. Poi stranamente il film è come se si fermasse dal suo stesso assunto (il desiderio di andare oltre le regole letterarie) e l'azione si sposta sulla cronaca dell'omicidio, togliendo brillantezza per andare verso lidi più di genere e forse paradossalmente più conformista. Un'occasione sprecata malgrado la bravura dei protagonisti e la cura della confezione.

LordWotton  @  01/05/2014 18:21:15
   6 / 10
peccato, poteva essere un epico poema dell'inizio della beat generation e la descrizione del principio da cui poi scaturiranno splendide pagine di letteratura, invece una storia da romanzetto adolescenziale...davvero un peccato, anche se le citazioni di burroughs e la scena di sesso da passiva dell'ex maghetto mi han fatto sorridere! ; )

albyhfintegrale  @  28/04/2014 20:48:36
   2 / 10
Pessimo, morboso, malato, nauseante.
Altro che giovani ribelli come dice il solito titolo italiano che non c'entra niente con quello originale...bensì giovani idioti, drogati, pieni di sè e delle loro assurdità.
Direi che "Veramente brutto, dimenticalo" calza a pennello.
Aggiungiamoci che Dane DeHaan (e forse anche il suo doppiatore italiano) mi risulta antipatico a pelle.
Orrido.

Invia una mail all'autore del commento AeFiOoNt  @  05/04/2014 16:39:26
   1 / 10
Mi fa salire la cattiveria! Orrendo, Daniel mi da fastidio, non lo posso vedere, ok?
Facesse altro, non el actor.

FurFante9  @  01/11/2013 17:26:18
   6½ / 10
Interessante il film e convincente il "maghetto", ma fosre più bravo l'altro protagonista. Storia da approfondire. Degno di nota, ma non rimarrà nella memoria, se non x le scene di sesso di Daniel Radcliffe (!)

darkscrol  @  27/10/2013 18:27:05
   5 / 10
mi aspettavo di meglio, non vedevo l'ora di uscire dalla sala, poco interessante con solo qualche scena che si salva.

kako  @  24/10/2013 15:53:28
   7 / 10
a me è piaciuto, un po' superficiale forse si, ma la storia mi ha coinvolto e la vicenda l'ho trovata ben realizzata. Emerge, sicuramente meglio che in On The Road quello spirito ribelle e anticonformista non fine a se stesso, quella voglia di andare controcorrente a un sistema che sta stretto e che ti incatena senza poterti lasciar esprimere pienamente. Il cast è discreto, ma Daniel Radcliffe eccede nelle smorfie e la sua interpretazione risulta un po' forzata e poco convincente. 7-

Invia una mail all'autore del commento nocturnokarma  @  24/10/2013 11:35:45
   5 / 10
Una delusione su tutta la linea questo omaggio ad un età mitica degli autori della Beat Generation. Krokidas vorrebbe girare un film di formazione senza eccessivi vezzi d'autore, ma puntando su un prodotto di intrattenimento post adolescenziale. Ma dove sono la poesia della scrittura? L'inafferrabile senso dell'Ispirazione? E l'alienazione senza compromessi dei Ginsberg, dei burroughs e dei Kerouac?

Indeciso se puntare tutto sul triangolo amoroso omosessuale (con perno l'ottimo Dane Dean) o sulle ribellioni parallele a L'attimo fuggente, rimane il senso di superficialità del risultato e la mancanza di coraggio nelle intenzioni.

Totalmente sbagliato il cast con Daniel Radcliffe francamente inadeguato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/10/2013 14:14:54
   5½ / 10
Krokidas, almeno nella prima parte, sembra sapere il fatto suo...ma non si sa quanto si compiaccia o meno di questi maledetti anarchici geni in erba tossici froci promiscui e via dicendo...tutto funziona perfettamente e forse per questo non lascia alcuna traccia, salvo un reducismo eversivo che ai nostri giorni spaventa meno di Julian Assange...a parte forse lo sfotto' antiborghese e ideologico contro i libri di testo (esilarante la sequenza dei libri censurati finalmente allo scoperto, molto liberatorio direi) il film e' sicuramente piu' serio del terribile On the road di uno sciagurato cineasta latino, ma poco o nulla traspare della rivoluzione letteraria e culturale dei grandi miti della Beat. La mano volutamente forzata tratteggia un Burroughs paranoico che fa piangere o ridere, dipende. Oltretutto Radcliffe post-Potter si dimostra un attore di mediocre caratura, era meglio il Maghetto. Insomma c'e' ben poco scandalo e niente anima, nonostante una discreta ricostruzione d'epoca

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmgli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estate
 NEW
un anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065161 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net