gli arcangeli regia di Simone Scafidi Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli arcangeli (2004)

 Trailer Trailer GLI ARCANGELI

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI ARCANGELI

Titolo Originale: GLI ARCANGELI

RegiaSimone Scafidi

InterpretiAndrea Riva, Francesca Inaudi, Franco Branciaroli, Fabrizio Raggi, Zamira Pasceri

Durata: h 1.27
NazionalitàItalia 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Simone Scafidi

•  Link al sito di GLI ARCANGELI

Trama del film Gli arcangeli

Durante il battesimo, che avviene all'età di dieci anni, Christian commette in chiesa un gesto inaspettato e misterioso, che preoccupa i suoi genitori. Padre Siro, uomo di chiesa ed educatore di Christian, li rassicura spiegando loro che Christian è solo un bambino dalla sensibilità differente da quella dei suoi coetanei. Ma parlando privatamente al piccolo Christian, Padre Siro appare tutt'altro che rassicurante, rivelando al bambino che nella vita da adulto lo attenderà un viaggio lungo e tortuoso: durante il battesimo Christian ha "visto" gli arcangeli pulire il volto di Cristo dalle ferite della sofferenza umana, e lo stesso Christian vivrà un'esistenza sporcata e violentata dal dolore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (10 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli arcangeli, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

deliver  @  04/02/2012 11:22:11
   5 / 10
L'esordio di Scafidi non convince moltissimo. Diciamo che la storia proposta sicuramente esce dai binari del consueto, eppure, come dire... le "parti" rispetto al "tutto" a volte risultano slegate. Il film poteva essere più avvincente se solo il ritmo fosse stato ben più calibrato e dosato: a sequenze interesanti fanno così seguito sequenze troppo smorzate e spente.
Insignificante la presenza della Inaudi. Una prova di grande recitazione invece per Andrea Riva, che allo stato attuale rappresenta uno dei più clamorosi casi di attori talentuosi ma perennemente ignorati ! E qui c'è da mordersi le dita... perchè Andrea è un grande e il film in questione, si regge quasi tutto sulle sue performance..
Voto di incoraggiamento...

esther76  @  06/03/2008 11:46:54
   8 / 10
Ok, ha dei difetti ( certi attori...brrr!), però ha un coraggio ed una forza che pochi altri film italiani hanno.
Alcune scene sono toccanti ( quella d'amore verso la fine).
Brava la Inaudi, peccato faccia pochi film.

Dante V  @  12/06/2007 16:32:21
   9 / 10
Visto al BAFF, il festival di Busto Arsizio.
Certamente non è un film per tutti. Ed è certo che presenta diverse imperfezioni dovute al risicato budget. Ma è sicuramente un film audace, profondo ed intelligente. Uno di quei film che possono essere amati o odiati senza mezze misure. Personalmente amo i film che fanno riflettere e che pongono interrogativi piuttosto che dare risposte o lezioni. Se si pensa allo scarso budget viene da chiedersi come abbiano potuto fare tanto. Ritengo che i pochi soldi siano stati spesi bene, soprattutto se si pensa alla maggioranza del cinema italiano oggi, dove i film si assomigliano tutti, in particolar modo nedllo stile recitativo e nel linguaggio visivo. Questo è sicuramente qualcosa di diverso. Per me il cinema, in quanto arte, dovrebbe essere una libera e personale espressione artistica. Complimenti al coraggioso produttore, al talentuoso regista, ed agli attori, in particolare al protagonista Andrea Riva, un attore straordinario. Credo che il cinema italiano abbia bisogno di originalità.
Peccato che film come questi facciano fatica a trovare uno spazio nel mercato distributivo. Fortunatamente ci sono i festival.

smallville81  @  31/05/2007 10:04:26
   7½ / 10
Visto all'oberdan a Gennaio (a proposito, nessuno a se esce in home video?): un po' confuso, ma comunque un film originale. Con almeno due scene straordinarie, quella della crocifissione e quella dell'ombrello. Bravi gli attori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2007 16.58.11
Visualizza / Rispondi al commento
achad  @  26/05/2007 14:54:10
   9½ / 10
ho avuto modo di vedere il film "gli arcangeli",ho avuto modo di vederlo al miff e l'ho trovato un film molto interessante sotto tutti i punti di vista.
coraggioso,realmente indipendente e stilisticamente interessante.
poche balle ragazzi!gli attori sono tutti bravi,è davvero in malafede chi afferma che sono presi dalla strada...ma forse voi preferite scamarcio(sic!),silviomuccino e accorsi(il maxibon!).
negli attori de gli arcangeli si vede una profondità oserei dire quasi stupefacente per la qualità recitativa a cui siamo abituati in italia.
per quanto riguarda la regia...bisogna tenere presente che è un'opera prima e di un giovanissimo...nonostante questo c'è del grande talento ve lo assicuro!
concordo con il commento di fulcia che certe inquadrature sembrano dipinti e visto che il cinema è prima di tutto immagine sapere che esiste un giovane regista che conosce il cinema(ha indubbiamente dei grandi maestri)e non si lascia fagocitare dall'esempio altrui mi fa ben sperare...Diventerà un grande posso scommetterci!
Non è sicuramente un film perfetto,ma con pochi(anzi pochissimi)mezzi non penso che potessero fare di più.
Un bel 10 al film dunque...c'è del talento e il sano furore iconoclasta che lo anima è da custodire,promuovere e incoraggiare in quest'epoca finta dove tutto anche l'iconoclastia è voluta dal sistema...il sistema ci dice come vivere,amare,girare film..ed ecco le vite di plastica,gli amori di plastica e i film di plastica...evviva gli arcangeli dunque e vergogna a un sistema distributivo che in italia non lo fa vedere(perchè?)...forse fa pensare troppo...
tutte queste sono le mie personali opinioni,è giusto criticare,ma sempre nel rispetto degli altri...ho trovato davvero disgustosa la battutaccia sul monolocale del produttore...questa persona ha venduto una casa per fare un film,per fare q ualcosa in cui credeva e che amava...io ammiro una persona del genere...io forse non avrei avuto il coraggio
un saluto di ammirazione e simpatia..

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2007 07.28.29
Visualizza / Rispondi al commento
fulcia  @  26/05/2007 12:18:57
   10 / 10
Io credo che sia una vergogna che ancora non ha trovato una distribuzione adeguata. Per come affronta certe tematiche può piacere o no, ma sicuramente non lascia indifferenti. E' un film intenso, con grande attenzione alle inquadrature (alcune scene sembrano dei dipinti) e un gruppo di attori assolutamente all'altezza. Una boccata d'aria nuova nello stantio cinema italiano.

Tera  @  25/05/2007 22:03:00
   1 / 10
Uno dei film più brutti che abbia mai visto...
Pesantissimo, mette l'angoscia ed è girato tecnicamente coi piedi... Peccato perchè il soggetto non è male. Gli attori sono altrettanto penosi e sembrano raccattati per strada; l'unica cosa che si salva forse è l'illuminazione...
Insomma se lo giravo io con la telecamera del cellulare veniva meglio.
Ma il budget che possedevano quanto sarà stato? 50 centesimi di euro?

fra80  @  18/05/2007 10:14:07
   9 / 10
A me invece il film è piaciuto moltissimo...ho avuto la fortuna di vederlo a un festival e l'ho trovato di un'intensità a cui il cinema italiano non è abituato. Penso che il film susciti reazioni molto diverse, ma il sonno proprio no: è troppo forte per farti dormire. Diciamo che chi dice di aver dormito davanti a questo film mente: può averti disgustato, ma è troppo forte per essere noioso...

beta789  @  16/05/2007 17:20:23
   10 / 10
per molti - vedi duellanti, cinemaavvenire,filmup uno dei migliori film italiani degli ultimi anni. Come dare torto...
Vorrei sapere, dal precedente commentatore, come ha fatto a vedere il film a casa di un amico, dato che non esiste in dvd ed ha solo girato per festival.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/05/2007 20.37.17
Visualizza / Rispondi al commento
giomac2189  @  09/05/2007 16:38:48
   1 / 10
Già la trama in sè non mi piaceva e sono stato costretto a guardarlo da un mio amico....mi ha fatto dormire x tutta la durata del film !!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2007 19.08.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net