godzilla minus one regia di Takashi Yamazaki Giappone 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

godzilla minus one (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GODZILLA MINUS ONE

Titolo Originale: Gojira -1.0

RegiaTakashi Yamazaki

InterpretiRyunosuke Kamiki, Minami Hamabe, Yuki Yamada, Munetaka Aoki, Hidetaka Yoshioka, Sakura Ando, Kuranosuke Sasaki, Mio Tanaka, Yuya Endo, Kisuke Iida, Saki Nagatani

Durata: h 2.05
NazionalitàGiappone 2023
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2023

•  Altri film di Takashi Yamazaki

Trama del film Godzilla minus one

Il film è ambientato nel Giappone del dopoguerra in piena crisi economica. Il Paese, però, si ritrova a fronteggiare una nuova e potente minaccia, quando viene attaccato da Godzilla, l'enorme mostro che costringe la popolazione giapponese, ancora devastata dall'ultima guerra, a combattere di uovo per sopravvivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (21 voti)7,14Grafico
Migliori effetti speciali (Takashi Yamazaki, Kiyoko Shibuya, Masaki Takahashi, Tatsuji Nojima)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Takashi Yamazaki, Kiyoko Shibuya, Masaki Takahashi, Tatsuji Nojima)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Godzilla minus one, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dracula  @  12/01/2025 19:12:19
   9 / 10
Davvero notevole. Gli effetti speciali sono straordinari, e Godzilla è ricreato in modo impeccabile, con una cura impressionante per i dettagli, come le sue squame. Ottimo intrattenimento.

markos  @  07/09/2024 21:25:27
   6½ / 10
Buon intrattenimento.

biagio82  @  15/07/2024 00:57:51
   7 / 10
il godzilla realizzato dai giapponesi è l'esatto opposto da quello realizzato dagli americani, gli americani ne fanno un film d'azione con scene spettacolari e caciarone, i giapponesi invece accentuano il dramma sociale e l'impatto che la devastazione portata da una furia della natura simile comporti per la vita della comunità che la subisce (non per nulla godzilla è un mostro legato al trauma della bomba atomica)
questo film cerca di fare di più, cerca di mettere sul piatto l'importanza della vita e di come sia stupido sacrificare vite nelle guerre.
la storia pur essendo classica non annoia, grazie proprio a quei sottotesti detti sopra ed ad una regia che sa dosare i momenti di riflessione a quelli più drammatici, con un mostro convincentissimo ed anche alcune scene che citano a più riprese classici come lo squalo o dunkirk.
un prodotto che va visto.

Goldust  @  02/07/2024 16:02:30
   7 / 10
Un Godzilla prima maniera, cattivone e distruttore, al quale è costruita intorno una buona storia di riscatto personale. Le grandi scene di distruzione vanno armonicamente a braccetto con il racconto post bellico di un Giappone in ginocchio causa atomica e crisi economica: un lavoro riuscito che per filosofia si contrappone alle ( secondo me pur riuscite ) produzioni americane più prettamente spettacolari ed incalzanti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  14/06/2024 19:02:06
   7½ / 10
La pratica dimostrazione di come, anche con un budget relativamente limitato, sia possibile realizzare un bel monster-movie con ottimi effetti speciali. Ottimamente bilanciata la parte del dramma umano con delineazione dei personaggi, sviluppata nella prima parte, con quella in cui a farla da padrone è un Godzilla (realizzato benissimo, anche a livello di design) che si rende protagonista di alcune sequenze veramente spettacolari (soprattutto quelle localizzate in mare). A voler trovare un difetto ci sarebbe da dire che la sceneggiatura prevede una serie di coincidenze addirittura meno credibili dell'esistenza del mostro stesso, ma è un aspetto che in un film così si può considerare di secondaria importanza.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  14/06/2024 17:27:54
   7½ / 10
Sottoscrivo le virgole dei commenti del Jelly e del Gaunty. Mentre lo guardavo, non avevo idea che fosse un (quasi) low budget da 15 milioni di dollari. Pazzesco per un film di questo genere. Bravi tutti, speriamo in un sequel su questo livello.

camifilm  @  09/06/2024 19:06:21
   7½ / 10
Minima spesa, massima resa.
Mi piace quando le creature vengono mostrate intere alla luce del giorno, senza usare i trucchi del vedo non vedo.

Omaggio certo ai film iniziali di Godzilla (quelli in costume) utilizzando le migliori tecnologie video attuali.
I personaggi hanno tutti una caratterizzazione e rende plausibile la loro presenza nella storia ambientata nel sul finire e post guerra 1945, dove vive il desiderio di dare speranza alle generazioni.
Belle molte frasi motivazionali, denuncia, incoraggiamenti,...

Consiglio visione su uno schermo adatto e con un sono sorround 5.1 per immergersi soprattutto nel conflitto finale. Vederlo su un laptop o cell è blasfemia.

Non mancano errori soprattutto di continuità tra gli stacchi di scena, ma per me son cosa da poco. Non vi aspettate intense espressioni occidentali sui volti, lo sappiamo.

Seguite i titoli di coda

7

Sono voti meritati

Scuderia2  @  08/06/2024 18:33:46
   6 / 10
Bomber in pelle con collo in pelliccia, motocicletta.
Il Maverick giapponese è un aviatore mezzo disertore con il rammarico di non aver sparato a Godzilla cucciolo.
Francamente non me ne può fregare di meno delle sue paranoie esistenziali.
Gli attori giapponesi sono improbabili e improponibili nelle movenze e nei dialoghi.
Il montaggio è pessimo.
Quando c'è il protagonista grosso in scena, il premio Oscar agli effetti acquista un perché.
Interessante e devastante la situazione di un Giappone in ginocchio dopo la seconda guerra mondiale, che cerca di rialzarsi, si sta ricostruendo e si ritrova sotto le macerie causate da queste zampacce sproporzionate.
Per me meglio di tanto Shin.
Non avevo mai considerato che le cellule G potessero intaccare gli esseri umani…

Invia una mail all'autore del commento Balrog  @  07/06/2024 23:38:09
   7½ / 10
Bel film giapponese sul famoso kaiju che ha fatto storia.
Bello anche il messaggio pacifista del popolo giapponese che provato dalla seconda guerra mondiale ripudia la guerra portatrice di morte e condanna la cieca servitù della patria che non salvaguarda la vita umana e manda i giovani a morire inutilmente.
Consigliato

TheLegend  @  06/06/2024 00:43:18
   5½ / 10
Apprezzabile dal punto di vista tecnico, per il resto nulla di indimenticabile.

JohnRambo  @  05/06/2024 22:13:03
   6 / 10
La cosa più bella sono le parole di dolore del dottore, un atto d'accusa verso la condotta del governo verso gli uomini che mandava a morire nella Seconda Guerra Mondiale. Gli fa eco un veterano "non essere andati in guerra, è qualcosa di cui essere grati", alla retorica del "voglio servire il mio Paese".
Il resto è apprezzabile, ma davvero nulla di che. E il design di Godzilla, parzialmente omaggio ai mitici pupazzi dei vecchi tempi, è tra i più brutti di sempre.

Jumpy  @  05/06/2024 17:06:22
   7 / 10
Ho iniziato a vederlo con una certa perplessità, pensando al solito film tutto effetti speciali e poca/nulla sostanza.
Dopo la visione credo invece sia il Godzilla più vicina all'idea originale degli anni '50. C'è il contesto drammatico della guerra appena finita (e persa), lo spettro di future ulteriori catastrofi nucleari (di cui Godzilla nacque come metafora ed allegoria). C'è anche un certo approfondimento sui protagonisti (molto più nella prima parte), si perde un po' nella seconda parte,situazioni eccessivamente caricate ed esagerate, ma nel complesso merita.

Biasx  @  04/06/2024 19:19:38
   5½ / 10
Al di là degli effetti speciali, non capisco proprio il perché di tutto questo entusiasmo: è un film abbastanza noioso. Anche il montaggio è discutibile.

Non lo trovo poi molto diverso dai Godzilla che l'hanno preceduto.

Insomma, una mezza delusione per me.

topsecret  @  03/06/2024 14:09:18
   7½ / 10
Gran bel film sul redivivo Godzilla, caricato a pallettoni per quanto riguarda l'aspetto emozionale che si gioca le sue carte alla pari con quello visivo, dettato da effetti speciali da oscar e di forte impatto.
Bene cast e regia, la storia soffre forse di qualche momento un po' ripetitivo ma è ben poca cosa poichè l'intrattenimento è garantito in ogni suo aspetto.
Prodotto più che discreto ad uso e consumo di tutti, non solo per gli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/06/2024 10:43:06
   7½ / 10
Godzilla Minus One è un signor film che innanzitutto sa bilanciare la parte più spettacolare con una vena più intimista nel delineare bene i personaggi persi in un contesto da dopoguerra in cui una nazione distrutta ed in ginocchio cerca di risollevarsi, ma il mostro Godzilla è il leviatano che vuole impedire di farlo. E' la storia di un uomo distrutto e disonorato per non aver fatto il suo dovere di kamikaze, cioè andare a morire e distrutto dai sensi di colpa. Pezzi di famiglia che cercano di diventare una famiglia. Se non fosse per Godzilla sembrerebbe lo scenario dell'ultimo film di Tsukamoto, Hokage. Invece è un film di Godzilla che ci tiene a raccontare una storia senza diventare la classica baracconata all'americana. Da fonti IMDB Minus One è costato 15 milioni di dollari contro i 135 di Godzilla & Kong - Nuovo Impero, ma qualitativamente Minus One lo straccia su tutti i fronti non solo nella storia e nei personaggi, ma soprattutto negli effetti speciali che nel film giapponese hanno una qualità straordinaria, tanto da beccarsi l'Oscar.

maxi82  @  01/06/2024 18:19:03
   7 / 10
Godzilla originale spacca tutto, protagonisti riusciti ed effetti speciali che non hanno nulla da invidiare ai blockbuster americani

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/06/2024 11:12:23
   7½ / 10
Ma che bel film, che riesce finalmente ad andare oltre al mostro gigante che spacca tutto per metterci anche personaggi pieni di cuore. Poi vabbè, c'è comunque Il mostro che spacca tutto perché altrimenti che Godzilla sarebbe.

Incredibile il lavoro fatto con un budget di 14 noccioline: la Marvel dovrebbe assumere al volo Yamazaki e nominarlo padrone del mondo.

VincVega  @  22/05/2024 15:08:10
   7 / 10
E' incredibile come "Godzilla Minus One" con una messa in scena di alto livello e ottimi effetti speciali sia costato nemmeno 15 milioni di dollari, invece blockbuster hollywoodiani con un budget almeno 10 volte superiore, siano letteralmente delle ciofeche. Questo per dire che ci sono professionisti ai più sconosciuti in grado di realizzare pellicole degne di nota sul versante commerciale, senza ci sia bisogno di sperperare milioni su milioni. Una vicenda che riesce a dosare bene i momenti in cui c'è Godzilla e quelli di distruzione, privilegiando le problematiche e i sensi di colpa del protagonista. Il regista giapponese Yamazaki riesce a dare il giusto tono, a mio avviso l'unico che ci era riuscito nei remake hollywoodiani del celebre mostro era stato Edwards. Comunque ho sentito parlare di capolavoro da più parti, a mi oavviso non lo è assolutamente. Comunqe da vedere.

Elfo Scuro  @  04/05/2024 00:15:15
   8 / 10
Questo film dimostra, anche se è un'affermazione ovvia, che quando si tratta di Godzilla i giapponesi sanno come fare un'opera sempre interessante e pregna, visto che sopratutto è una creatura nata dal loro immaginario collettivo e prima ancora storico della loro patria. Nulla contro le versioni americane, che nel loro lo hanno sempre omaggiato degnamente, ma in questo nuovo progetto, scritto e diretto da un grande Takashi Yamazaki, che pone ancora una volta un reset narrativo del kaiju più famoso del mondo, si sente la voglia di rinnovare attraverso il classicismo più genuino possibile (nonostante le trovate più interessanti abbiano un sapore, guarda caso, di un regista come Steve Spielberg). La guerra non finisce mai per chi ha avuto modo di viverla e combatterla, questo è un sottotesto che si percepisce e viene mostrato più volte, i sensi di colpa e le mancanze di una nazione verso i propri cittadini lasciano cicatrici evidenti, ma anche la voglia di proteggere le nuove generazioni e preservarle da tali errori proteggendole con ogni mezzo possibile contro una minaccia che sovverchia ogni logica possibile (in questo il titolo "Minus One" rende bene l'idea). Quindi per questo il contesto umano è sviluppato ottimamente (ambientarlo nei fasti del dopo guerra è stata una scelta intelligente e funzionale) e contribuisce al crescendo fino all'atto finale, in cui spicca senza dubbio il protagonista, interpretato da Ryūnosuke Kamiki, che si trasforma dal codardo condannato dal proprio paese a morire suicida (un pilota Kamikaze) a un eroe tipo il Maverick di Cruise (o ancora meglio il Russell Casse di Randy Quaid in "Independence Day" di Roland Emmerich) pronto al sacrificio massimo per la gente che ama. Godzilla come sempre ruba la scena agli umani quando si presenta, effetti speciali corposi e vivi, in cui le mie scene preferite restano quella del peschereccio e il mastodontico attacco a Ginza con tanto di leggendario soffio atomico. Stuzzicante la classica trovata in stile nipponico per abbattere il kaiju, che compensa la mancanza di mezzi con il cuore e la solita scienza. Un lavoro questo 33° film (quinto per l'era Reiwa) che non perde a confronto con il primo (iconico) film di Ishirō Honda e che allo stesso tempo è il retro della medaglia del ben più contemporaneo (anche come ambientazione temporale) e intellettualmente satirico "Shin Godzilla" di Anno, anche se pure Takashi Yamazaki fa l'occhiolino a una certa estetica proponendo un Godzilla che si può rigenerare (anche solo dal cuore) come il Cell di Akira Toriyama.

BigHatLogan91  @  09/03/2024 14:14:31
   7½ / 10
Ottimi effetti speciali. La storia funziona, pur con qualche difetto.

Boromir  @  10/12/2023 00:05:21
   8½ / 10
Takashi Yamazaki racimola un budget da 15 milioni di dollari della Toho, si occupa da solo di regia, sceneggiatura, VFX e porta a casa quello che può tranquillamente considerarsi il blockbuster dell'anno. Senza dubbio uno dei migliori capitoli della longeva saga kaiju, nonché uno dei più maturi: ci sono il cuore emotivo di Hishiro Honda, il pathos della distruzione di Hideaki Anno (che però continuo a preferire per il più radicale taglio satirico dato alla critica sociale), e la resa grafica del MonsterVerse. Sotto diversi aspetti si può considerare un rifacimento potenziato e migliorato della versione yankee di Gareth Edwards, con personaggi umani meglio delineati nelle motivazioni e nei traumi e, soprattutto, tanta autocritica da parte di un paese che riscopre il valore della vita dopo lo sciovinismo suicida in tempo di guerra. Bellissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058339 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net