gothic regia di Ken Russell Gran Bretagna 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gothic (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOTHIC

Titolo Originale: GOTHIC

RegiaKen Russell

InterpretiJulian Sands, Gabriel Byrne, Natasha Richardson, Timothy Spall

Durata: h 1.30
NazionalitàGran Bretagna 1986
Generebiografico
Al cinema nel Luglio 1986

•  Altri film di Ken Russell

Trama del film Gothic

Nel giugno 1816, in una villa sul lago di Ginevra, Byron, i due Shelley e il dottor Polidori passano alcune giornate in una divertita sfida a inventare storie di incubi fantastici. Nacquero lì il Frankenstein e Dracula.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (17 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gothic, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  30/01/2025 06:24:08
   7½ / 10
Una folle notte in casa Byron, o almeno questo presuppone l'approccio di un regista d'altissimo calibro allegorico e allucinatorio come Ken Russell. Da grandissimo regista britannico, in bilico tra il revisionismo visionario di un certo Alan Moore e l'esoterismo di un certo Aleister Crowley, non vi è una classica e ben definita presa di visione per contemplare questa (più che mai) gotica rappresentazione della notte in cui furono concepiti "Frankenstein" di Mary Shelley e "Il vampiro" di John William Polidori. Viene da dire che la messa scena barocca e il modo di fare teatrale possono forse far storcere il naso, ma io ci vedo anche una grandissima voglia di mettere in mostra le proprie idee. Ipnotizzatante la colonna sonora di Thomas Dolby che si sposa con tutte le immagini fantastiche, perverse, erotiche, blasfeme, eretiche che il cineasta abboanda in qualsiasi fotogramma che non sia partecipe di una scena completa. Natasha Richardson & Myriam Cyr nei panni di Mary e Claire offrono due facce della stessa medaglia, in cui la Richardson comunque mostra tantissimo talento rispetto alla seconda e poi il cast maschile formato da: Gabriel Byrne (nel ruolo di Byron), Julian Sands (i
nel ruolo di Percy Shelley) e Timothy Spall (nelle vesti di Polidori) chiudono il cerchio ognuno con le sue proprie sfumature e interpretazioni. Di base è la notte allucinata di una élite di giovani artisti privilegiati con molti scheletri e pene del vivere nell'armadio, ma l'esecuzione che sfora nel cinema fantastico è memorabile già solo per averla impostata in tale maniera. Ken non fa un film biografico, ma va oltre cercando di tastare la natura degli incubi umani (in questo la plateale citazione al quadro The Nightmare di Henry Fuseli e la rappresentazione massima di questo intento).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  30/01/2022 14:14:57
   6 / 10
Ken Russell dopo quindic'anni di regia speravo che migliorasse un po' lo stile.
Già dai tempi de "I Diavoli" gli piaceva sperimentare con lo sfarzo e la visionarietà, e con questo "Gothic" poteva permettersi il suo estro visionario, si tratta infatti di un biografico horror, con interpretazioni esuberanti, immagini ispirate da famosi quadri e sequenze abbastanza slegate. A parte questo non risulta un racconto avvincente.
Ken aveva solo voglia di giocare a fare l'artista.
Non del tutto riuscito.

Oskarsson88  @  26/06/2020 13:21:35
   6½ / 10
Ken Russell fuori controllo più che mai in questo surreale guazzabuglio di deliri. Eccessivo ma godibile nella breve durata

Oskarsson88  @  03/01/2017 00:33:26
   5 / 10
Esuberante tritello di Ken Russell a cui non posso dare la sufficienza. Belle le immagini, ma troppo convulso e faticoso, senza un reale filo da seguire. Durata brevissima, esperimento mal riuscito.

Dick  @  24/09/2016 20:11:52
   7 / 10
Pacchiano e stralunato, un film vortico e frammentario che ha il suo fascino, ma non è che lasci più di tanto. Un paio di anni dopo uscì anche un' altra pellicola a tema, "L' estate stregata" che ancora non ho visto.

alex94  @  04/09/2016 09:26:34
   6½ / 10
Rielaborazione fantasiosa della notte che ha dato alla luce alcuni dei più grandi ed importanti capolavori letterari dell'orrore di sempre.
Un viaggio,onirico,surreale e goticheggiante, a tratti confuso e debole ma sempre dotato di quel fascino e di quella bizzarria che permette di seguirlo senza troppi sforzi fino al buon epilogo.
Buona la regia di Ken Russell,abbastanza straniante e d'impatto la fotografia,quello che non mi è piaciuto è che nonostante il film sia ben fatto da un po troppo l'idea di finto,l'ho trovata un po sgradevole questa sensazione.
Un opera sicuramente imperfetta e non in grado di piacere a tutti,ma ha il suo perché.....

GianniArshavin  @  21/08/2014 11:09:51
   7 / 10
Ken Russell interpreta a modo suo , fra provocazioni , eccessi e allucinazioni , la famosa notte di Ginevra in cui vennero gettate le basi per la scrittura del capolavoro letterario "Frankestein".
Il regista britannico non si smentisce e ricama su una sceneggiatura molto confusionaria una serie di deliri e visioni davvero fuori di testa, in un crescendo di follia ed isterismo.
A fare da cornice a tutto questo abbiamo la villa , tenebrosa e arredata con lusso decadente , perfetta ambientazione per vivere una notte di suggestioni.
Il film non punta ovviamente a far paura , almeno non principalmente , ma ci sono alcune scene ben fatte che qualche brivido lo regalano. Avranno invece grande spazio sogni e incubi , molto caotici e visionari. Elevata anche la componente erotica , elemento ricorrente nei film del regista.
Gli attori sono evidentemente spremuti al massimo da Russell e fanno il loro dovere fra farneticazioni , urla e situazioni al limite del grottesco.
Nel complesso "Gothic" è un'opera non convenzionale che piacerà a pochi , in primis agli amanti del cinema wired e fuori dagli schemi. Chi invece cerca qualcosa di più logico e quadrato si rivolga altrove.

BlueBlaster  @  16/01/2013 23:42:58
   5 / 10
Dico che PUO' PIACERE ma di certo non è per tutti, è anche vero che chi riuscirà a scovarlo per vederlo (e se è raro ci sono i motivi) sarà perché sa quello che cerca e cioè surrealismo, gotico, onirico, Ken Russell...
Detto questo vedete voi se cimentarvi alla visione di questa opera anticonformista...per i miei gusti è di una stranezza che non mi appartiene, non scendo più giù con il voto (che per sceneggiatura sarebbe stato 3) per le ottime scenografie e l'eccellente fotografia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2016 20.14.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  20/04/2012 00:38:57
   6 / 10
Una piccola delusione dopo la visione di due film grandiosi dello stesso regista come I diavoli e Tommy, e di un ottimo film come La perdizione. Per carità l'atmosfera è effettivamente quella dei romanzi di Shelly, ma il film non decolla mai. Un'idea interessante che poteva essere sviluppata meglio, tenuto conto soprattutto del genio del regista.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/09/2011 20:17:44
   7 / 10
La sceneggiatura di questo film vorrebbe rimembrare piacevoli ricordi liceali ma in realtà è solo un'accozzaglia di deliri senza nessuna compattezza narrativa. Il fascino sprigionato dalle immagini però ha un ché di mirabile e lo stile di Russell risulta dannatamente travolgente. Così, la leggendaria notte di quattro illustri autori letterari (Lord Byron, Percy e Mary Shelley, il dottor Polidori) diventa, rivisitata dalla mente geniale e sregolata del regista inglese, una bizzaria goticheggiante piena di disturbanti innesti erotici e di impagabili impennate oniriche, un incubo ad occhi aperti al quale diventa difficile sottrarsi man mano che la visione prosegue. Purtroppo gli attori sono quelli che sono e solo la compianta Richardson (al suo esordio al cinema) riesce a dare una statura adeguata al suo personaggio. La confezione è ineccepibile, le musiche grandiose, il decòr sfrenato e l'atmosfera incontenibile (finale da urlo con i destini chiusi dietro le porte): non per tutti i gusti, personalmente l'ho trovato magnetico ed irresistibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/07/2010 18:03:19
   5 / 10
Un film di pura follia scritto malissimo e diretto nel solito modo visionario da Russel...alcune sequenze oniriche sono suggestive ma nel complesso stiamo parlando di un film senza senso a cui non posso attribuire la sufficienza!
Malato

benzo24  @  23/03/2010 14:11:32
   7 / 10
non male, grande idea, ma non è del tutto riuscito. comunque affascinante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  11/08/2009 23:44:10
   6 / 10
Su questo film non so che dire sinceramente, non so nemmeno che cosa volesse fare il regista, posso dire che è molto visionario, però se non fosse per l'ambientazione e le atmnosfere gotiche del film il voto sarebbe nettamente 4, quindi diciamo che il 6 ci sta ma non è proprio tondo.

francesco i.  @  18/06/2009 15:14:23
   6½ / 10
Film un po sconclusionato ma dall'indubbio fascino visivo...ci mette un po ad ingranare ma grazie a una regia molto curata e all'atmosfera horror risulta essere un dicreto film, a metà strada tra il grottesco e l'horror...alcune scene oniriche sono efficaci e nel giro di poco è facile rimanere affascinati dal delirio che domina tutto il film...

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/12/2010 21.01.18
Visualizza / Rispondi al commento
Aztek  @  26/05/2009 17:48:21
   6½ / 10
Buon film, la prima parte è povera di tensione, ma per fortuna poi il film si riprende e nella seconda metà offre buone scene.
La trama non è complicata, ma forse per colpa di un montaggio non proprio eccellente, alcuni punti non sono molto chiari; molto bella la location del castello.

Gui80  @  15/04/2009 02:09:46
   7½ / 10
Un film allucinante... in tutti i sensi. Riesce anche ad inquietare con alcune scene visionarie e, a mio parere, molto riuscite.
Non per tutti... ma vale la pena vederlo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/02/2009 18:32:19
   7 / 10
Gothic è una rilettura bizzarra della leggendaria notte in cui venne concepito Frankenstein. Non si può certo dire che ci troviamo di fronte ad un capolavoro di scrittura, tutt'altro, da questo punto di vista la storia si sviluppa in maniera strampalata e con parecchie lacune che Russell riempie grazie alla sua maestria tecnica nella composizione di sequenze oniriche molto suggestive e cariche di atmosfera.
Russell è così, prendere o lasciare, magari confusionario dal punto di vista narrativo, eccessivo, di certo non lascia indifferenti nel bene o nel male.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net