gott mit uns regia di Giuliano Montaldo Italia, Jugoslavia 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gott mit uns (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOTT MIT UNS

Titolo Originale: GOTT MIT UNS

RegiaGiuliano Montaldo

InterpretiHelmut Schneider, Richard Johnson, Larry Aubrey, Franco Nero

Durata: h 2.03
NazionalitàItalia, Jugoslavia 1970
Genereguerra
Al cinema nel Giugno 1970

•  Altri film di Giuliano Montaldo

Trama del film Gott mit uns

Olanda, 1945. La guerra è al termine. Bruno Grauber è riuscito, insieme con il commilitone Reyner Schultz, a salvarsi gettando la divisa tedesca. Viene però catturato e internato in un campo di prigionia. Un maggiore gli intenta un processo per tradimento e lo condanna a morte. Chiede poi al comandante del campo il permesso di far fucilare il traditore dai suoi uomini. Legato a un'ottica militarista, il comandante accetta. Secondo i due graduati infatti la disobbedienza è sempre da punire. Tutte le intercessioni umanitarie si riveleranno inutili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (9 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gott mit uns, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  16/04/2020 19:44:17
   7½ / 10
Una bella pellicola antimilitarista diretta dal bravo Montaldo, che mette in scena una battaglia di nervi tra soldati canadesi e tedeschi...
La storia dei due disertori tedeschi è straziante ed efficace, fa ancora più effetto pensare che una simile vicenda sia accaduta a guerra conclusa.
Ottima la regia e l'aspetto tecnico in generale (splendida la fotografia) convincente la prova del cast (che a parte Franco Nero e Bud Spencer in una particina, non contiene nomi troppo noti) e buone le musiche del maestro Morricone.
Una pellicola antispettacolare ma mai noiosa, assolutamente consigliata.

daniele64  @  04/12/2014 19:36:09
   7 / 10
Dramma ad evidente tesi antimilitarista , diretto con efficacia e con il consueto impegno dal bravo Montaldo . Cast poco noto ( a parte Franco Nero ) ma che riesce ad essere efficace . Belle ambientazioni piovose e fangose . Valide anche la colonna sonora e la lugubre fotografia . Nella pellicola viene evidenziata la fredda ed illogica ossessione per il senso dell'onore e per l'importanza della divisa ( qualunque divisa !! ) che accomuna la classe dirigente di ogni esercito .
Visto che è basato su d una storia vera , sono sempre più contento di non aver fatto il militare...

dagon  @  16/08/2013 21:26:48
   7 / 10
Sempre per la serie" un tempo il cinema italiano era un'altra cosa", consiglio questa pellicola dell'affidabile Montaldo. Film che si inserisce bene nel filone antimilitarista che illustra paradossi e follie della guerra nei suoi piccoli episodi passati inosservati. Film imperfetto, ma con momenti vigorosi e merita senz'altro almeno una visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/07/2013 10:57:59
   7½ / 10
Molto bello questo film di Montaldo innanzitutto per la collocazione temporale della vicenda, immediatamente prima e immediatamente dopo la fine del conflitto con lo scopo di accentuare l'assurdità della storia. Gott mit uns riprende in parte gli stilemi di Orizzonti di gloria, specialmente nel colloquio fra il comandante del campo ed il generale che ricalcano le discussioni fra Mireau e Broulard, ma a differenza di Kubrick che sottolineava la netta separazione fra alte gerarchie militari e la truppa di trincea, Montaldo denuncia l'autoritarismo e il militarismo come un morbo che lentamente contagia tutti quasi indistintamente e la conseguente perdita di umanità. In questo la netta divisione fra carcerieri e prigionieri si fa molto più sfumata. L'offesa ad una divisa è un'offesa a tutte le divise, amiche e nemiche, un'offesa a dei principi e una mentalità che deve essere lavata con il sangue.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  01/08/2012 14:39:33
   7½ / 10
Episodio della trilogia di Montaldo secondo me superiore anche a "Giordano Bruno". Questo "Gott Mit Uns" Vanta la presenza di attori molto talentuosi, vedasi Nero e Spencer. Spesso può accadere, in film tratti da storie reali, di essere noiosi proprio per questo motivo (Hitchcock diceva qualcosa tipo che il cinema è la vita reale senza parti noiose). Non è il caso di "Gott Mit Uns", che anche con il contributo degli attori riesce a rendere la vicenda molto interessante. Finale (ovviamente),

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, come del resto si conviene ad un film che faccia parte della già sopracitata trilogia di Montaldo.

clint 85  @  19/07/2011 12:11:39
   7 / 10
Una denuncia alla pazzia della guerra e dell'umanità in genere. Bello, da vedere!

Supergiaf  @  27/08/2008 16:21:44
   7 / 10
Se la storia raccontata nel film è vera (la fucilazione dei due disertori avvenne il 13 maggio del 1945 5 giorni dopo la fine della guerra) cio' amareggia e fa riflettere sul significato della guerra dove pochi giorni dopo il nemico nazista poteva diventare un nuovo alleato.Eppure pare che la storia sia ispirata a un fatto vero.Particina di Bud Spencer, musiche di Ennio Morricone ,grande Franco Nero.Il film è stato riproposto dal DT Iris due giorni prima di questo mio commento.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  01/02/2008 14:47:13
   7 / 10
Bello.
Si riconosce lo stile essenziale, privo di dispersioni e retorica di circostanza di Giuliano Montaldo.
Franco Nero è molto bravo, un attore di grande fervore e verve, capace di sviluppare la sua recitazione nonostante un personaggio che rientra in un clichè cinematografico ricorrente.
Pregevole l'introspezione profonda del capitano canadese che si ritrova a gestire una problematica taciuta inspiegabilmente dalla narrativa postbellica, sia cinematografica che teatrale e letteraria.
Nel cast anche Bud Spencer in una parte abbastanza simpatica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/05/2007 00:32:37
   7 / 10
Uno dei più lucidi e crudeli film di Montaldo, una vera denuncia antimilitarista (due soldati che si consegnano al nemico al termine della guerra e vengono condannati a morte) sopraffatta, forse, da un'eccessiva enfasi melodrammatica.
Comunque è un film sincero, con due ottimi interpreti (Nero è ottimo), una bella caratterizzazione di Spencer, e una buona rappresentazione di stampo giornalistico (ispirato a uno speciale televisivo di Andrea Barbato).
Notevole la ferocia della sequenza delle frustate inflitte ai due prigionieri mentre la truppa è costretta a cantare

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065913 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net