happy go lucky - la felicita' porta fortuna regia di Mike Leigh Gran Bretagna 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

happy go lucky - la felicita' porta fortuna (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAPPY GO LUCKY - LA FELICITA' PORTA FORTUNA

Titolo Originale: HAPPY GO LUCKY

RegiaMike Leigh

InterpretiSally Hawkins, Eddie Marsan, Nonso Anozie, Elliot Cowan, Samuel Roukin, Andrea Riseborough, Sarah Niles, Alexis Zegerman

Durata: h 1.58
NazionalitàGran Bretagna 2008
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2008

•  Altri film di Mike Leigh

•  Link al sito di HAPPY GO LUCKY - LA FELICITA' PORTA FORTUNA

Trama del film Happy go lucky - la felicita' porta fortuna

La spensieratezza e l'allegria di "Poppy", così viene chiamata Pauline, insegnante delle elementari, é contagiosa ed in netto contrasto con la classica immagine che si ha di Londra, città nella quale vive, famosa per il suo clima nebuloso e piovoso. In un equilibrio, quasi matematico, tra se stessa ed il resto del modo, Poppy, affronta la vita alla giornata, senza preoccuparsi troppo del futuro e cercando di vivere al meglio tutto quello che le accade di volta in volta...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,07 / 10 (23 voti)5,07Grafico
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Sally Hawkins)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Sally Hawkins)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Happy go lucky - la felicita' porta fortuna, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/09/2015 00:15:55
   6 / 10
Non ho voglia di perderci troppo tempo. Non l'ho capito questo film, mi ha fatto riflettere sul fatto che io una tipa simile non la frequenterei mai. Al tempo stesso avverto che c'è qualcosa di bello dietro, ma non l'ho capito. E la cosa è molto frustrante. Quindi 6 politico per la stima che ho per Leigh.

Horrorfan1  @  21/01/2014 12:50:27
   7 / 10
Non è il mio genere la commedia, ma a questo film do 7 per il personaggio dell'istruttore di guida, che ben rende (forse in maniera addirittura eccessiva) un quadro caratteriale psicopatologico molto grave...

Nota stonata...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gianni1969  @  28/03/2012 02:49:25
   7½ / 10
inanzitutto una precisazione,la protagonista non parla in modo odioso,e' la sua doppiatrice a farlo;guardatelo in lingua originale,sentirete una bella differenza. venendo al film,l'ho trovato divertente,un po fuori dai canoni di mike leigh,ma divertente. grande prova della protagonista,mette di buon umore,ottimo anche il personaggio dell'autoscuola e tutto il cast di contorno.la storia non ha un finale? chi se ne frega,non e' un romanzo giallo,e' una storia di vita. con un bel 10 alzavo un po la media,ma non si fa.

ste 10  @  12/08/2011 03:03:25
   7½ / 10
Una commedia brillante; la protagonista a volte risulta fastidiosa ma ho trovato il tutto a partire dalla filosofia che ispira il film molto positivo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/03/2010 14:54:38
   7 / 10
Pura gioia di vivere per esorcizzare le difficoltà giornaliere,un disarmante sorriso sulle labbra e un’attitudine leggera,ma non sciocca o irresponsabile,mirata ad alleggerire la feroce quotidianità.Questa è la ricetta di Poppy,maestra d’asilo interpretata da una bravissima Sally Hawkins,per vivere al meglio.
Il suo personaggio colorato,smorfioso ed eccessivo sembra uscire da un simpatico cartoon,la bravura di Leigh sta nell’inserirlo con maestria in un contesto all’interno del quale stecca raramente,forse giusto nella diatriba finale con il rabbioso istruttore di guida,dove l’atteggiamento disponibile assume connotati un po’ farseschi o nella scena con il barbone,abbastanza stridente con la visione generale, seppur significativa nel mostrare come non sempre tutto sia risolvibile.
“Happy Go Lucky” è un film ottimista,positivo,che vive attraverso i gesti di una donna adorabile,una mosca bianca in un ambito nevrotico e menefreghista.Il suo carattere aperto e gentile ne delinea contorni da fiaba,a lei il regista delega il compito di raccontarci il malessere dei nostri giorni,magari parzialmente alleviabile con un po’ di sana e reciproca comprensione ,oltre che con una maggiore disponibilità verso il prossimo.
Leigh è perfetto nel gestire i rapporti tra la protagonista e gli altri personaggi,piuttosto variegati al fine di rappresentare molteplici individualità e le reazioni che esse scatenano in Poppy,quindi a determinare uno spaccato credibile supportato da dialoghi a dir poco eccellenti.
Un film che è quasi un esperimento dimostrativo,imperfetto sicuramente,un po’ sfilacciato e noioso nella seconda parte e magari chiuso senza troppa ispirazione,ma volto a verificare come sia inteso un personaggio simile dalla società attuale…e la cosa dovrebbe indurre a riflettere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2010 16.56.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  22/02/2010 14:37:58
   8 / 10
Rimango di stucco di fronte all'antipatia che leggo in molti provano per questa donna assai dolce, per la quale io ho provato una forte simpatia.

Detto questo, il film non è concepito attorno a una vicenda, quanto attorno a un personaggio. Quindi è fondamentale che il personaggio riscuota empatia; se causa distacco, il film non potrà piacere.
La scommessa del grande Leigh è coraggiosa, ma a mio avviso il personaggio è non solo simpatico, ma anche verace, verosimile, assolutamente coerente con la poetica del regista.
La descrizione dell'attrito che si produce fra Polly e gli universi che lei penetra, vive, incontra e sfiora, restituiscono poi uno spaccato tutt'altro che avvizito o banale della realtà. Sono affrontati, con delicatezza, molti temi, che compongono un quadro preciso in cui non sono affatto assenti le istanze sociali e le consapevolezze critiche degli altri film di Mike Leigh.
Non c'è un approfondimento di un discorso in particolare, ma l'opera non ne risulta affatto depotenziata (nè risulta un irrisolto calderone di temi non approfonditi): infatti quello che preme è attraversare il reale attraverso lo sguardo, e lo spirito, trasversali di questa donna, più forte e coraggiosa nelle sue scelte di quanto appaia in superficie.
La sua scelta di vita è in costante, ma non polemica, alternativa, rispetto a chi si rinchiude in una stabilità fittizia. Lei accetta come inevitabile la precarietà costante di ogni cosa, la assume e ne fa scaturire - tramite la sua positività - un insegnamento per tutti.
A noi, poi, coglierlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2011 13.31.27
Visualizza / Rispondi al commento
sick23  @  12/06/2009 14:59:37
   7½ / 10
premessa
sono un fan di mike leigh
e quindi il mio voto sara' un po piu alto comunque
la felicita' comunque e sempre (anche forse portata agli estremi) porta poi a risvolti piacevoli della vita lei veramente fantastiica

DarKomoGothic  @  21/03/2009 21:52:30
   6½ / 10
All'inizio piacevole, poi si perde, come una buona idea sprecata.

Peccato perchè la Hawkins è magistrale in questo film.

tabularasa  @  21/03/2009 18:21:28
   6½ / 10
gradevole commedia uk tenuta insieme dalla protagonista che se non fosse così brava non so se il film sarebbe stato quello che è.

TIGER FRANK  @  13/01/2009 23:11:31
   6 / 10
Film leggerino e graziosetto che si lascia vedere senza stravolgere pero'.

Anche le signorine anonime ma simpatiche rimorchiano........maddai!!!!!!

un film molto pe femmine ma non troppo,un po' forzato in alcuni punti (il pezzo col barbone)ma tant'e'....
Superlativa la parte dell'insegnate di guida Eddie Marsan(era pure in 21c grammi pensa te!),solo la sua performance vale la visione....ma che ansia!!!!^^
......e ditelo a me che ho preso la patente due anni fa...a 31 anni!
ERRA AH!
ahahaahahaahah

Zeitgeist  @  11/01/2009 18:57:45
   7½ / 10
Non è un film scontato. Parte "strano" dall'inizio alla fine; ci si aspetta che, da un momento all'altro, prenda i binari del conformismo hollywoodiano. Invece spiazza lo spettatore con una storia volutamente piatta, una vita comune di una persona alquanto fuori dal comune: Poppy, la protagonista, è una maestra hippie dal sarcasmo facile, simpaticissima e un pò "fuori di testa"; la trama del film è semplicemente qualche settimana della sua vita. Il regista lancia messaggi importanti: essere felici è una condizione indipendente da ricchezza, salute, potere. Questi possono essere mezzi per raggiungere la felicità, nessuno dei quali sembra essere indispensabile per la nostra protagonista. Il film è anche una denuncia all'indifferenza delle persone, un chiaro No al razzismo e un richiamo al sentimento di fratellanza. Non sarà il thriller che vi terrà incollati allo schermo fino all'ultimo secondo, ma vi sfido ad uscire dalla sala senza essere di buon umore!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net