harry potter e i doni della morte - parte 1 regia di David Yates USA, Gran Bretagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

harry potter e i doni della morte - parte 1 (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1

Titolo Originale: HARRY POTTER AND THE DEATHLY HALLOWS: PART I

RegiaDavid Yates

InterpretiDaniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Helena Bonham Carter, Bonnie Wright

Durata: h 2.27
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2010
Generefantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e i doni della morte" di J. K. Rowling
Al cinema nel Novembre 2010

•  Altri film di David Yates

Trama del film Harry potter e i doni della morte - parte 1

La prima parte inizia con Harry, Ron, Hermione che partono per una pericolosa missione per rintracciare e distruggere il segreto dell'immortalità di Voldemort, gli Horcrux. Da soli, senza la guida dei loro professori o la protezione del professor Dumbledore, i tre amici devono più che mai fare affidamento solo su se stessi. Ma ci sono Forze Oscure in mezzo a loro che minacciano di dividerli. Nel frattempo, il mondo dei maghi è diventato un luogo pericoloso per tutti i nemici del Signore Oscuro. La guerra a lungo temuto è iniziata e i Mangiamorte di Voldemort prendono il controllo del Ministero della Magia e perfino di Hogwarts, terrorizzando e arrestando chiunque possa opporvisi. Ma il premio più prezioso per Voldemort che stanno ancora cercando è Harry Potter. Il prescelto è diventato la preda mentre i Mangiamorte cercano Harry con l'ordine di portarlo da Voldemort... vivo. L'unica speranza di Harry è di trovare gli Horcrux prima che Voldemort lo trovi. Ma nella sua ricerca di indizi, scopre un vecchio e quasi dimenticato racconto sulla leggenda dei Doni della Morte. E se la leggenda risulta essere vera, potrebbe dare a Voldemort il potere che sta cercando. Harry può fare poco sapendo che il suo futuro è già stato deciso nel suo passato, quando, in quel fatidico giorno, è diventato "Il ragazzo che è sopravvissuto." Ma non è più solo un ragazzo, Harry Potter si avvicina sempre di più al compito per il quale è stato preparato dal primo giorno in cui entrò a Hogwarts: la battaglia finale con Voldemort.

Film collegati a HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1

 •  HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE, 2001
 •  HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI, 2002
 •  HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN, 2004
 •  HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO, 2005
 •  HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE, 2007
 •  HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE, 2009
 •  HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 2, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (210 voti)7,22Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Harry potter e i doni della morte - parte 1, 210 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  02/12/2016 21:18:47
   6 / 10
Sono tempi oscuri per il mondo dei maghi: Albus Silente è morto e il maligno lord Voldemort ha preso il sopravvento, invadendo la scuola di Hogwarts dei suoi servi e scatenando il terrore contro l'intero mondo di maghi e non maghi. A Harry Potter e i suoi amici Ron ed Hermione, ora non resta che scappare, sopravvivere e tentare il tutto e per tutto per cercare di rintracciare gli Horcrux, oggetti malefici che contengono l'anima di Voldemort, e distruggerli uno ad uno per assicurarsi la vittoria...
E' strano per una saga, cinematografica o letteraria che sia, riservare il peggio per ultimo e affossarsi nel momento in cui invece dovrebbe prendere il volo, ossia in dirittura d'arrivo. Eppure, proprio questo è successo: ancora ricordo come, all'epoca, il romanzo conclusivo della serie letteraria di J. K. Rowling mi avesse profondamente deluso per il suo lento ritmo, sovrabbondanza di spiegazioni, la struttura anomala e un finale che definire anticlimatico sarebbe un complimento. Se già i due libri precedenti avevano contribuito a far scemare il mio interesse, in precedenza abbastanza alto, nella saga, la lettura de I doni della morte è stato il colpo di grazia. Dunque, approcciandomi al film, che ho solo recuperato in streaming per vari motivi, fra i quali uno ma non il più importante era il disinteresse, non nutrivo grandi aspettative.
Il risultato è, bene o male, in linea con queste ultime: bisogna specificare che questa è stata la prima volta in cui si è operata l'ormai comoda divisione del materiale di partenza in due parti. Il motivo ufficiale è che, in questo modo, si può rendere giustizia alla storia tagliando di meno, e anche se a conti fatti può anche essere vero, ciò non giustifica tutti i problemi del prodotto finale, che sono più di quelli che uno si aspetterebbe.
Iniziamo dando a Cesare quel che è di Cesare: se c'è una cosa che David Yates ha dimostrato è di essere un regista dal naturale talento visivo. Nonostante non vi siano scene visivamente iconiche o mozzafiato, i movimenti di camera, la gestione di luci e colori sono a dir poco impeccabili. Inoltre, il look del film in generale è d'impatto, con una fotografia spettacolare specialmente nelle riprese degli esterni, anche se il suo tendere fin troppo verso l'oscuro ad ogni costo a volte diventa un po' una distrazione. E quando l'azione c'è, è ben girata, con un buon uso di "coreografie", anche se non sono niente di eccezionale di per sé.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per il resto, gli effetti speciali sono nella norma, anche se non gli viene richiesto molto: il grosso del lavoro li aspetta nella seconda parte di questo climax.
E, onestamente, con i lati positivi mi posso tranquillamente fermare qui, perché anche volendo non riuscirei a trovarne altri; e se anche ce ne fossero, sarebbero comunque soffocati da quello che ritengo sia il problema fondamentale del film, cioè... la regia. Yates avrà anche un talento per creare belle immagini sullo schermo, ma ciò non controbilancia la sua tendenza ad adottare un ritmo a dir poco soporifero, così lento da sfiorare il pachidermico. Le scene d'azione movimentano un po' la situazione, ma sono troppo poche e troppo brevi per rimediare; non aiuta inoltre l'approccio estremamente distaccato alla narrazione, che rende le scene in teoria più pregne d'emozione del tutto inefficaci, soprattutto quando riguardano personaggi a malapena abbozzati che hai visto per ultimo cinque film fa.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Certo, l'amicizia fra i tre protagonisti è la parte più credibile, ma lì si tratta più di una questione di alchimia fra gli attori: dopotutto, Radcliffe, Grint e la Watson hanno trascorso insieme quest'avventura filmica fin dagli inizi, quindi è naturale che l'ovvio rapporto stretto fra loro traspaia sullo schermo con naturalezza. Ma tutto il resto manca di umanità, di intensità o di qualsiasi cosa si avvicini sia pur minimamente al pathos di cui la storia avrebbe bisogno.
In ultimo, non posso non citare il clamoroso cliffhanger che chiude la pellicola, rimandando ogni possibile sviluppo alla prossima puntata: ad irritarmi non è il cliffhanger in sé, dato che leggendo il titolo uno se lo aspetta, quanto il fatto che il film finisce e si ha la sensazione che non sia mai veramente iniziato. A dispetto dei momenti più concitati, a predominare sono infatti i silenzi, i mormorii, l'assenza di musica e la lentezza delle scene dialogate che, uniti al distacco emotivo di cui sopra, impedisce continuamente al film di decollare: personalmente, trovo difficile desiderarne di più quando quello che ho ricevuto è (o sembra) quasi niente.
In definitiva, questa prima parte offre intermittenti attimi di intrattenimento realizzati con competenza, ma soffre sia nel suo essere quello che è, cioè una prima parte, sia per colpe puramente stilistiche. E' perfettamente guardabile, ma ben lontano dai fasti delle prime, migliori pellicole.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net