homefront regia di Gary Fleder USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

homefront (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOMEFRONT

Titolo Originale: HOMEFRONT

RegiaGary Fleder

InterpretiJason Statham, James Franco, Winona Ryder, Kate Bosworth, Rachelle Lefevre

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2013
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Gary Fleder

Trama del film Homefront

La storia è incentrata su Phil Broker (Jason Statham), un ex agente della DEA che trasferisce la sua famiglia in una quieta città per scappare dal suo passato. Ma scopre che il luogo è governato da un pericoloso distributore di metanfetamina, Gator (James Franco).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (25 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Homefront, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  06/03/2023 11:34:51
   6 / 10
America di provincia, ex-agente "spaccatutto", droga, delinquenza, bikers, vendetta personale. Sarebbe stato perfetto se fosse stato fatto negli anni '80.
Cast anche di un certo livello, ma resta un filmetto (quasi un tv-movie) che usa i soliti clichè e si muove sui soliti binari.
Piacevole peer chi è legato a questo genere di film di azione, evitabile per gli altri.

DogDayAfternoon  @  11/09/2022 16:04:50
   6½ / 10
Sceneggiatura di Stallone, e un po' si vede, con i suoi pregi e i suoi difetti. Fosse uscito 20 anni prima probabilmente il personaggio di Phil Broker lo avrebbe interpretato lui stesso, è uno dei suoi tipici personaggi, ma comunque anche Statham è stata una scelta azzeccata. Una storia molto classica, abbastanza scontata, una buona dose di stereotipi ma anche tanto intrattenimento. Dialoghi non sempre all'altezza, ma diciamo che in un film così non sono l'ingrediente principale; non mi è piaciuta molto la regia però, soprattutto nelle scene d'azione. Winona Ryder quasi non la riconoscevo.

zerimor  @  29/03/2022 00:38:21
   5 / 10
Sceneggiatura scritta a casaccio per un action come se ne vedono a bizzeffe. Comfort zone per Jason Statham che naturalmente farà a pezzi chiunque gli si pari dinanzi, talvolta anche senza una motivazione ben precisa. Per esempio, a un distributore di benzina un gruppo di tizi poco raccomandabili cerca di intimorirlo ma lui invece di ragionare, alzare i tacchi e lasciarli perdere, si incaponisce e li pesta a sangue mettendosi contro il boss della banda e facendo saltare così la sua "copertura". Acuto.
Se poi andiamo a sviscerare anche altri aspetti non è che la musica cambi. Per dire, l'interpretazione migliore è quella della figlia del protagonista. Ah però...

Mediocre.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  02/06/2021 21:14:35
   6 / 10
Action movie dal discreto ritmo ma sostanzialmente poco originale. Bene Statham....per il resto nulla di che.
Appena sufficiente. 6=

CyberDave  @  09/10/2020 23:07:42
   6 / 10
Film cucito perfettamente addosso a Statham, rispetto ad altri film però l'ho trovato poco coinvolgente, probabilmente per colpa dei cattivi abbastanza anonimi, anche il personaggio di Franco non mi è piaciuto molto.
Si arriva alla parte finale inmaniera scorrevole, terminata la visione però rimane poco, film dimenticabile.

Mic Hey  @  30/10/2018 01:23:37
   7 / 10
Questo HOMEFRONT rappresenta senza dubbio un salto di qualità per il buon generoso STATHAM, anche qui sempre alle prese con teppisti di ogni tipo, s*****ttate e vendette, ma più "maturo" e "controllato"(?) merito forse della supervisione/produzione del grande SLY.. chissà.
Si vede subito dalle prime scene che trattasi di una produzione molto superiore al "solito" standard del buon JASON.. attori migliori, fotografia migliore e trama più scorrevole e bilanciata, senza quelle ingenuità e approssimazioni presenti nei film di serie B.
Nonostante una trama però piuttosto lineare e prevedibile HOMEFRONT risulta piacevole e sarà apprezzato non solo dai fan di STATHAM il quale sembra aver fatto un importante passo in avanti verso traguardi più ambiti.

alex94  @  23/10/2017 13:06:37
   6½ / 10
Discreto action movie interpretato da Statham,caratterizzato da una storia poco originale ma piuttosto riuscito per quanto riguarda l'intrattenimento.
Una pellicola scorrevole,gli si può concedere una visione.

markos  @  30/11/2016 22:29:26
   7 / 10
Si lascia vedere senza noia con un bravo Jason. Consigliato.

topsecret  @  18/06/2016 16:13:28
   6½ / 10
Sceneggiato e prodotto da Stallone, HOMEFRONT è un film con poca originalità ma ben fatto dal punto di vista dell'intrattenimento, merito di una linearità apprezzabile e una performance attoriale di tutto rispetto, almeno per quanto concerne temi di questo genere. La visione è piacevole e il ritmo degli eventi è piuttosto crescente, la storia funziona e tutto fila via liscio.

kingofdarkness  @  09/02/2015 14:07:37
   7 / 10
Ennesimo film in stile "duro a morire" per l'ormai veterano Jason Statham, rimasto l'unico vero portavoce del genere ancora in circolazione.
Anche in questo caso, ovviamente, la storia è costruita su misura sul suo personaggio, che stavolta si mette nei guai contro un'intero club di motociclisti fuorilegge (capitanati dal Sig. Chuck Zito, ex presidente degli Hell's Angels Nomads)
Niente di nuovo, quindi, ma come al solito tanta tanta azione, di quella vera intendo, con tante s*****ttate e poche sparatorie (come ai bei tempi, insomma)
Unica pecca: James Franco ha una faccia troppo da bamboccio per fare il duro, ergo risulta poco credibile.
Sarò anche un nostalgico, sarò di parte, chiamatemi pazzo, tutto quello che volete, ma io di film così ne guarderei uno a sera....altro che "Mission Impossible 4", "Cowboys and Aliens", "Real Steel" e michiate varie
Rivogliamo l'azione in stile anni '90!!!!

alesfaer  @  31/01/2015 16:42:14
   7½ / 10
statham è la solita garanzia, i film di questo genere son fatti su misura per lui. bravo anche franco

mauro84  @  31/12/2014 15:56:39
   7 / 10
Grazie alla tv tempo fa, ho saputo che sto film è arrivato in italia, in sordina un po', visto il solito debacle del cinema. Piacevole trama. Fatto bene, bene le ambientazioni, rendon bene. Azione a buoni livelli.

Il cast è relativamente di buona fattura: Statham attore che sto genere lo riesce a far sempre bene! meritevole! James Franco, finalmente un film serio per lui, fatto bene, modesto ma fa il suo dovere. Winona Ryder piacevole donna, fa il suo modesto lavoro e figura. Bella attrice. il resto pochezza.

Complimenti al regista per aver realizzato un piacevole film, volendo realista visto il tema, di droga etc. tanti problemi accumulati in una trama scorrevole e dovuta!

Film consigliabile, da vedere!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/12/2014 10:36:55
   6 / 10
La classica storia dove il protagonista cerca di rifarsi una nuova vita ma dove il passato torna sempre con gli interessi. Il film di Fleder è comunque un buon action che non punta solo sull'azione ma riesce anche ad essere introspettivo.
Mentre Stathaman è abituato a questo genere di ruoli, Franco l'ho trovato un po' fuori contesto...per fortuna i veri "cattivi" sono altri.
Sufficiente.

Sly85  @  22/11/2014 16:27:01
   7½ / 10
Questo film scritto e prodotto da Stallone pare fatto apposta su misura per Statham ex agente che si ritira a vita tranquilla con la figlia , ma che la sua tranquillita' finisce presto quando scoprono che e' un ex agente e comincia ad avere noie avendo come al solito la meglio su tutti !

Stallone aveva gia pensato da tempo di scrivere apposta un film per Statham dopo il successo dei Mercenari e il risultato e' riuscito , forse la trama e' un po' scontata , ma e' un film godibile !

gemellino86  @  22/11/2014 15:34:30
   6½ / 10
Un discreto film con un bravo Statham. La storia non è nuova ma tutto sommato mi è piaciuto. Più che sufficiente.

steven23  @  05/11/2014 14:51:27
   6½ / 10
Questo è il classico film in cui sarei in grado di descrivere con buona precisione le varie scene che si susseguono prima ancora del loro effettivo accadimento; in pratica scontato come solo molti film d'azione sanno essere, ma...
Sì, c'è un ma anzi, ce ne sarebbe più di uno... ma era un qualcosa che avevo ampiamente previsto e messo in conto (non fosse altro per la presenza di Statham come protagonista)... ma la pellicola, nella sua prevedibilità, riesce lo stesso a distinguersi da molte altre decisamente peggiori (e ne ho viste fin troppe... ma la sceneggiatura non è poi quella cosa orrenda che mi ero immaginato; per carità, nulla per cui valga la pena spendere qualche complimento, però, vista la firma di Stallone su di essa, ero preparato a un qualcosa di ben peggiore.
E poi c'è il cast! Al di là di Statham (che è questo, prendere o lasciare), direi una discreta prova della Bosworth, mentre risultano ancor più convincenti Franco (me lo trovo praticamente in ogni pellicola che guardo ultimamente) e la Ryder... il personaggio di quest'ultima, in particolare, avrebbe meritato un approfondimento decisamente maggiore.
Messi lì quasi per caso, invece, il marito della Boswort e, ancor di più, la povera Lefevre in un ruolo di psicologa della scuola del tutto inutile ai fini della trama. Aspettavo un suo maggior coinvolgimento nella vicenda... l'ho aspettato così tanto che è finito il film.

Yawgmoth  @  02/11/2014 17:59:57
   6½ / 10
Bello questo action movie del solito Jason Statham che non delude mai nella parte del super duro. Storia già vista e rivista ma ben realizzata con dei cattivi purtroppo poco credibili nonostante la presenza di James Franco. Da vedere in tranquillità con gli amici.

luis 98  @  11/10/2014 20:28:17
   6 / 10
Classico filmetto sparatutto che riesce ad intrattenere piu che bene

MonkeyIsland  @  10/10/2014 14:28:50
   6 / 10
E' un paradosso che in una pellicola costruita su misura perStatham (e la cosa non è esattamente un bene considerando che gli action cucitogli addosso eccetto uno o due sono spesso al livello dei film di Seagal pre-obesità) il resto del cast lo scavalchi e nemmeno di poco dove la Bosworth, la Ryder e sopratutto Franco sfoderano prestazioni niente male che potrebbero elevare la pellicola, la sfortuna però vuole che la sceneggiatura sia stata partorità da Stalllone e non vada oltre il minimo sindacabile.

9 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2014 22.24.31
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  06/10/2014 19:07:15
   5½ / 10
Come detto qualche mese fa, alla fine l'ho visto unicamente per "WinonaRyderchespaccialaMethinsiemeaJamesFranco". Avevo spiegato bene perché, avevo lodato la prova della Ryder e di quanto fosse credibile e di quanto innalzasse il mio interesse per questo film; avevo spiegato anche che non è vero che è irriconoscibile anzi è decisamente più "lei" qui che ne "L'Età dell'innocenza" (che resta in ogni caso la sua interpretazione migliore), avevo detto quanto fosse fìga e quanto fosse in parte e avevo ribadito che questo film l'ho visto solo per lei che fa la strafattona/spacciatrice anche se poi di droga e spaccio si parla ben poco e il film in realtà si divide in: "botte-minacce- botte-botte-esplosioni-intimidazioni-botte-sparatorie-inseguimenti-esplosioni-botte finali". Solo che filmscoop oggi fa i capricci e mi si è impallato, sparafleshando il mio commento in dimensioni a me sconosciute.

Avevo anche detto che del resto del film nulla mi ha minimamente interessato. Di Giasone Statham mi sono accorto a malapena, e dire che è il protagonista, anche perché 'sto pelato nemmeno lo considero un attore e quindi ho fatto finta di non vederlo.

Di Giacomo Franco Prezzemolo pure non me ne è importata una mazza anche se Giacomo Franco ormai si è capito che recita bene solo quando fa il tossico e/o spacciatore e/o criminale e qua non si è smentito anche se la sua presenza mi interessava quanto quella del coniglio di pezza sgozzato della figlia di Statham.

Nemmeno di Caterina Bosworth m'è importato granché, con lei che fa la tossica ultimo stadio che all'inizio rompe le pàlle al Mondo ma poi alla fine è meno pazza del fratello Giacomo Franco e vuole salvare la bambina ma si becca pure una pallottola da Giacomo Franco, senza morire perché in questo film non muore nessuno tranne le sagome di cartone con disegnati sopra i cattivi.

E quindi rimane solo Uinona che da credibilità ad un personaggio poco interessante, ma lei è fantastica nel gestire 'sto personaggio, alla fine quando va totalmente nel panico (il salvataggio-rapimento è geniale diobonsai...) e comincia a fare cose a caso (l'ho detto che è credibile, la Ryder) è troppo divertente. E poi non dico ovviamente che la Ryder spacci Meth ma cavolo quando si parla di fattoni e sostanze stupefacenti la Ryder è una semi-istituzione e qui ci sta come i pinoli sulla torta della nonna, essenziale.

La cosa più bella però è che la sceneggiatura ("botte-botte-minacce" ecc.) l'ha scritta Sylvester Stallone... No dai, Stallone sa anche scrivere ? Questa cosa mi ha decisamente stupito, mi ha stupito meno il fatto che sia una sceneggiatura mediocre, mi ha stupito di nuovo il fatto che per il genere e per il tipo di film sia una sceneggiatura decisamente non orrenda, e i personaggi hanno quasi un loro perché, quasi, e sempre rigorosamente applicando il ragionamento al genere "action-tamarro da due soldi". In ogni caso resto dell'idea che se dopo aver visto che Slai è lo sceneggiatore di questo film vi andrete a vedere l'episodio di "Futurama" sulla notte degli Oscar non ne uscirete vivi dalle risate, per me Stallone è quello lì...

Ho scritto un commento di cacca lo so, però l'avevo detto che del film non me ne importava nulla e che l'avrei visto solo per Winona spaccia Meth-super-sex.

peppe87  @  03/10/2014 01:34:49
   7½ / 10
in circolazione c'è solo lui da vedere se vuoi gustarti un film ignorante come questo: Jason Statham

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  01/10/2014 18:37:35
   6½ / 10
Classico Action movie con Jason Staham..già visto e rivisto milioni di volte,anche nella trama,scontatissima sin dai primi minuti.
Stupisce vedere James Franco nei panni del villain di turno,quando lo stesso ultimamente si era dedicato a lavori più alternativi (Child of god ,spring breakers).
Buone prove di recitazione di una magrissima Kate Bosworth e di un'altrettanto irriconoscibile Winona Rider.
Sono proprio le performance degli attori a dare mezzo voto in più a una pellicola che altrimanti avrebbe strappato una sufficenza risicata!!

barebone  @  01/10/2014 11:38:59
   7 / 10
Il solito Jason Statham duro, puro e più indistruttibile che mai in un buon action movie con tanta carne al fuoco; violento quanto basta ma senza fastidiose esagerazioni.
La sceneggiatura "alla Luc Besson" di Sylvester Stallone funziona, e buona anche la performance del cast, fra cui spicca una quasi irriconoscibile Winona Rider.

Consigliato agli amanti del genere e soprattutto di Statham.

john doe83  @  12/05/2014 12:48:48
   6½ / 10
Discreto action movie, molto stile anni '80. Statham è sempre convincente nelle parti da "super duro", Franco bravo nella parte del cattivo. Per un 1.30 ora di puro intrattenimento...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/04/2014 20:10:08
   6½ / 10
Jason Stratham ritorna all'action movie classico dopo la semi parentesi più impegnata di Redemption. Lo fa con un prodotto più che dignitoso che coniuga l'elemento action senza svilire più di tanto i personaggi che non rimangono tutto sommato monodimensionali. Non è un capolavoro del genere, tantomeno un film molto differente dai canoni dei personaggi dell'attore inglese, ma assicura un onesto intrattenimento per nulla pretenzioso.

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2014 20.23.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net