hot spot - il posto caldo regia di Dennis Hopper USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hot spot - il posto caldo (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOT SPOT - IL POSTO CALDO

Titolo Originale: THE HOT SPOT

RegiaDennis Hopper

InterpretiDon Johnson, Jennifer Connelly, Virginia Madsen

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 1991
Generenoir
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di Dennis Hopper

Trama del film Hot spot - il posto caldo

Harry Madox (Johnson) arriva un giorno in una piccola città del Texas. Nessuno sa cosa stia cercando. Però le donne si interessano a lui. Gloria è scura di capelli, molto giovane e con la faccia da ingenua; Dolly invece è alta, bionda e molto sensuale: si contenderanno il bel vagabondo, che nel frattempo si è messo a trafficare con le auto usate. In realtà Harry sta preparando un grosso colpo. Ma anche Dolly e Gloria hanno una loro strategia e lo strano rapporto a tre riserverà molte sorprese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (17 voti)6,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hot spot - il posto caldo, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  28/09/2024 05:57:21
   8 / 10
Che dire, Dennis Hopper regala la sua versione dello stile pulp/hard-boiler in pieno stile anni 90 senza perdersi troppo. La gnoccanza del duo femminile: Virginia Madsen piena (biondona) femme fatale e l'innocenza della bellezza di Jennifer Connelly vanno di pari passo con il macismo do Dohn Johnson. La bellissima fotografia di Ueli Steiger ben si abbina alla sontuosa colonna sonora di Jack Nitzsche (che vanta artisti del calibro di: John Lee Hooker, Miles Davis, Taj Mahal, Roy Rogers, Tim Drummond e del batterista Earl Palmer) e questo è un merito in più che allaccia l'andamento narrativo e non gusta ai fini della visione. Inizialmente il film doveva essere ben altro, ma il volere di Johnson ha tramutato l'opera in un film mai fatto di Robert Mitchum e questo si sente in ogni aspetto, tranne per il già citato tocco anni novanta che mettendo un eros ben elaborato tramuta un noir in un neo-noir davvero interessante. Carica erotica, cinismo, truffe, tresche e chi ne ha più ne metta fanno di questa trasposizione (basata sul libro "Hell Hath No Fury" di Charles Williams, sceneggiato assieme a Nona Tyson al tempo) il connubio perfetto per la deriva Tarantiniana arrivata dopo, un preambolo ideale ma anche uno sfoggio di viltà e virtù umana che ha nel suo aspetto aggrafnate regala un retrogusto dei whisky di peggiore marca.

Filman  @  13/04/2024 10:33:14
   8 / 10
Alla fine THE HOT SPOT è facilmente definibile con l'etichetta "pulp": criminali, donne, soldi, personaggi iconici, situazioni che si accavallano in maniera convulsa e irrazionale, il tutto sotto la guida del grande spirito americano.
Dennis Hopper non vuole dirigere semplicemente un neo-noir fatto di sentimenti e umanità, ma cerca anche un sottile senso di inquietudine e assurdità, quasi difficile da afferrare del tutto e per l'ennesima volta, guarda caso, lascia che a guidare lo spettatore sia una faccia maschile caratteristica e ipnotica.
Lo sviluppo è quello di un crime-drama di serie b e all'apparenza sembrerebbe un thriller da cassonetto del supermercato, ma il simbolismo USA, le licenze artistiche sparse un po' ovunque e la sensazione generale ci dicono che si tratta grossomodo di un film di genere d'autore. Chi lo fa dimostra di essere stato un grande regista, nonostante la breve carriera che viene fatta coincidere spesso con il suo esordio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  03/07/2022 15:08:37
   6½ / 10
Gradevole, non convince del tutto ma si lascia guardare.

dagon  @  13/04/2015 20:15:28
   6 / 10
Hopper prova la strada del noir un po' retrò, con l'elemento moderno dell'erotismo, ma alla fine lascia abbastanza indifferenti. Si ricorda soprattutto per qualche momento di alta sorkaggine Jennifer Connelly

Pianetasud  @  06/04/2015 22:29:43
   10 / 10
Capolavoro assoluto... Passato un pó inosservato all'uscita, ma ora giustamente divenuto un noir cult... Uno dei più belli e intriganti degli ultimi 30 anni.
Colonna sonora bellissima di John Lee Hooker.
Jennifer Connely stupenda e Don Johnson strepitoso.

InvictuSteele  @  16/10/2014 16:57:02
   6½ / 10
Un discreto noir diretto dal mitico Dannis Hopper con ottimi attori, dall'ambientazione desertica e afosa e una Jennifer Connelly divina! Purtroppo il film non riesce a trasportare l'atmosfera malsana e ricca di dramma mista a ironia del romanzo "L'inferno non ha fretta" del grande Charles Williams, uno dei padri del pulp-noir che scrisse il libro nel lontano 1953 e, come spesso accade nelle trasposizioni cinematografiche, il film si perde in una trama già semplice di suo. Recuperate il romanzo, bellissimo esempio di pulp americano vecchio stile.

Goldust  @  17/02/2014 12:19:33
   7 / 10
Un noir che sembra prendere le distanze dalle consuetudini classiche del genere e che ha più di un elemento d'interesse, a partire dalla torrida ambientazione della periferia texana. L'indiscutibile sex appeal degli interpreti ne esalta il lato erotico ma allo stesso tempo rischia di offuscarne la trama drammatica: il giusto equilibrio è ristabilito da un finale molto pertinente che non lascia prigionieri.

MonkeyIsland  @  21/06/2013 12:38:53
   5½ / 10
Insomma un noir veramente noioso!!
Atmosfera buona e morbosità a mille, il problema è che la suspance non esiste (come la trama).
Connelly brava e mai così bella, il film infatti si ricorda solo per le sue forme e della biondina.

Charlie Firpo  @  15/09/2012 10:01:12
   7½ / 10
Intrigante e particolare film noir di Dennis Hooper che si avvale di una fotografia atipica e quasi immune dal passare del tempo , interpretato ottimamente dai tre protagonisti di cui spicca la irradiante Jennifer Connelly all' epoca 21enne e che in tutto il film quando appare buca lo schermo.

La storia gira attorno a un triangolo dove ognuno ha qualcosa da nascondere , Harry cerca una svolta nella sua vita prima che sia troppo tardi , L'ambiziosa e senza scrupoli Dolly dopo aver sposato per interesse un commerciante d'auto decide che è giunta l'ora di liberarsi del marito tenendosi tutto il patrimonio per sè e iniziare una nuova vita e infine Gloria una giovane ragazza ricattata da un balordo per via di alcuni suoi scheletri nell' armadio.

Nel suo genere è da vedere !

emasen4  @  12/06/2012 12:08:51
   6 / 10
Il film di Hopper tinteggiato di noir e dalle ambientazioni calde e afose di uno sperduto paese del Texas non rende come dovrebbe e risulta lento e noioso in più di qualche momento. Sicuramente mezzo punto in più è merito della bellezza delle protagonisti femminili una Virginia Madsen in gran forma e una splendida e virginale Jennifer Connelly qui in tutto il suo splendore. Buona la prova del protagonista Harry Madox interpretato da un freddo e misterioso Don Johnson. Una visione la merita ma nulla di più.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/04/2012 11:32:15
   6½ / 10
Come noir ha qualche pecca, il lato erotico della vicenda è invece abbasatnza riuscito. 6,5.

benzo24  @  22/01/2010 13:05:05
   8 / 10
un noir veramente hot! che dire dopo tanti anni si può dire che sia diventato un cult.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  25/12/2009 18:40:09
   6 / 10
Filmetto carino diretto da un grande come Hopper. L'erotismo è la cosa più riuscita ma la trama,sinceramente,non mi è sembrata un granchè. C'è di molto peggio in giro è poi è sempre bello vedere il buon Jack Nance sul grande schermo senza Lynch. Regista e attore si devono essere conosciuti sul set di Velluto blu. Bel finale,lo avrei fatto anch'io fossi stato Don Johnson. Jennifer Connelly......mamma mia,splendida donna e splendida attrice.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  23/10/2009 23:03:42
   6 / 10
Fama da cult immeritata per un noir torrido e afoso dalla suspense minima ma con una bella atmosfera. I tre interpreti non sapevano recitare (col tempo solo la Connelly è diventata una grande attrice) ma in quanto a fascino ed erotismo si danno da fare. Ma considerato che alla regia c'è un maledetto come Hopper ci si poteva attendere qualcosa di più singolare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/04/2009 08:11:40
   6 / 10
Un noir che ritrae in maniera ironica la vita di provincia americana. Questo film è particolare, alcune scene sono volutamente eccessive, altre totalmente gratuite, ma non tutto è da buttare. Oltre l'idea di partenza c'è da sottolineare la bellissima colonna sonora, tutta blues e anche l'intrigante fotografia. Sufficienti, ma non oltre, le prove dei tre protagonisti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  07/08/2007 07:54:18
   7 / 10
Strano film, a seconda delle angolazioni e preferenze un Capolavoro assoluto o un pretenzioso passo falso, girato da Hopper con un'uso callibrato e intelligente degli ambienti, sorretto da una fotografia intrigante ma a tratti piuttosto di maniera.
Il punto di forza del film è che non assomiglia a nessun altro prodotto contemporaneo, anche se qualche affinità si trova in certi autori recenti che però hanno uno stile ancora più personale e visionario (evito di dire quali, sono convinto che qualcuno non sarebbe d'accordo).
Il punto di forza è rappresentato sicuramente dalla bellissima colonna sonora di John Lee Hooker e Miles Davis: uno dei più efficaci soundtracks di sempre

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  06/08/2007 13:37:03
   6 / 10
Senza infamia e senza lode, inutile spendere parole che non riguardino jennifer, il suo seno e la sua messa a 90°.
Ecco, casomai vedete solo quel frammento, sapete dove cercarlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065941 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net